
6
Panoramica
Sistema ibrido ricaricabile 
 
1.Motore a benzina
2. Motore elettrico anteriore e posteriore 
(secondo la versione)
3. Batteria di trazione
4. Batterie accessori 12
  V
5. Cambio automatico elettrico a 8 marce 
(e-EAT8)
6. Sportellino di carica
7. Sportellino serbatoio carburante
8. Selettore modalità di guida
9. Cavo di carica
La tecnologia  ibrida ricaricabile combina due 
fonti di energia: quella del motore a benzina e 
quella di uno o due motori elettrici (secondo la 
versione).
Il motore a combustione e il motore elettrico 
possono funzionare in modo alternato o 
simultaneamente, in funzione della modalità di 
guida selezionata e delle condizioni di guida. La sola energia elettrica fornisce il movimento 
del veicolo nella modalità 
ELECTRIC, oltre che 
nella modalità  IBRIDO in caso di fabbisogno 
moderato. Assiste il motore a benzina durante le 
fasi di avviamento e accelerazione.
L'energia elettrica è erogata da una batteria di 
trazione ricaricabile.   

134
Guida
Attivazione/Disattivazione
SPORT► Premere questo pulsante; la spia 
arancione si accende per confermare 
l'attivazione della funzione.
Se la spia arancione lampeggia, 
l'attivazione non è disponibile (esempio: 
se è selezionato il Park Assist).
Se il lampeggiamento della spia persiste, 
rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un 
riparatore qualificato.
Visualizzazioni
Per visualizzare queste informazioni sul 
quadro strumenti, selezionare la modalità 
"PERSONALE" e poi il tipo di informazione 
richiesta.
Questi dati della telemetria (potenza di 
uscita, pressione del turbocompressore, 
coppia, accelerazione longitudinale e laterale, 
ecc.) sono forniti solo a scopo informativo.
Modalità di guida
Il numero e il tipo di modalità di guida disponibili 
dipende dal motore e dall'equipaggiamento del 
veicolo.
Le modalità di guida sono selezionate utilizzando 
il seguente comando:
 
 
 
 
Premere il comando per visualizzare le modalità 
sul quadro strumenti.
Quando il messaggio scompare, la modalità 
selezionata viene attivata e rimane indicata 
sul quadro strumenti (eccetto per la modalità 
NORMALE).
Con motore ibrido
Ogni volta che il contatto viene inserito, la 
modalità  ELECTRIC viene selezionata per 
impostazione predefinita.
ELECTRIC
Consente la guida elettrica al 100%. La velocità 
massima è circa 135   km/h.
All'avvio del veicolo, se le condizioni non 
consentono l'attivazione o la conservazione 
della modalità
 
ELECTRIC
 , viene visualizzato 
il messaggio
  "Modalità elettrica al momento 
non disponibile" sul quadro strumenti. Il veicolo 
passa automaticamente alla modalità  IBRIDO.
L'accensione di un LED blu sotto il retrovisore 
interno, visibile dall'esterno del veicolo, conferma 
la guida nella modalità ELECTRIC.
L'accensione del LED può essere 
disattivata inserendo la punta di un 
accessorio come una graffetta nel foro sotto il 
retrovisore. 
Condizioni di attivazione
–
 
Livello di carica della batteria adeguato. 
Pertanto, si consiglia di caricare il veicolo dopo 
ogni guida. La modalità  ELECTRIC
 è disponibile 
se la batteria è ancora carica.
–
 
T
emperatura esterna tra 0°C e 45°C. 
Uscita manuale dalla modalità
–
 
Premere a fondo il pedale dell’acceleratore.
–
 
Selezionare un'altra modalità.
In caso di inutilizzo del veicolo per un 
periodo prolungato (diversi mesi), un 
riavvio del motore a benzina può avvenire 
anche se la batteria è carica.
IBRIDO
Ottimizza il consumo di carburante del veicolo 
gestendo il  funzionamento alternato o 
simultaneo dei due tipi di motore , secondo le 
condizioni e lo stile di guida.
Nella modalità  IBRIDO, è possibile guidare 
al 100% in modalità elettrica se il livello di 
carica della batteria è sufficiente e i requisiti di 
accelerazione sono modesti.
Quando la navigazione è attivata, si 
consiglia di utilizzare la modalità  IBRIDO 
per ottimizzare il consumo elettrico.
SPORT
Consente una guida più dinamica, per trarre 
vantaggio dalle prestazioni massime del veicolo. 
L'alimentazione elettrica è utilizzata per 
supportare il motore a benzina fino a quando è 
rimasta energia nella batteria.
4WD (4 ruote motrici)
Secondo l’equipaggiamento.
La modalità  4WD ("4 ruote motrici") migliora 
l'aderenza del veicolo a velocità basse 
e moderate azionando tutte le 4 ruote 
costantemente. 
Questa modalità è particolarmente adatta su 
strade innevate e terreni difficili (fango, sabbia, 
ecc.) oltre che su attraversamenti di guadi, a 
velocità moderata.
Secondo le condizioni di guida e il livello di 
carica della batteria, la modalità  4WD può 
essere elettrica al 100%. 
L'impiego di questa modalità sarà ancora 
più efficace se il veicolo è equipaggiato 
di pneumatici adatti, ad esempio pneumatici 
invernali.
È possibile migliorare l'aderenza fino a 135 km/h 
utilizzando i motori elettrici; oltre questa velocità, 
il veicolo è spinto solo dalle ruote anteriori.   

135
Guida
6Quando la navigazione è attivata, si 
consiglia di utilizzare la modalità IBRIDO 
per ottimizzare il consumo elettrico.
SPORT
Consente una guida più dinamica, per trarre 
vantaggio dalle prestazioni massime del veicolo. 
L'alimentazione elettrica è utilizzata per 
supportare il motore a benzina fino a quando è 
rimasta energia nella batteria.
4WD (4 ruote motrici)
Secondo l’equipaggiamento.
La modalità  4WD ("4 ruote motrici") migliora 
l'aderenza del veicolo a velocità basse 
e moderate azionando tutte le 4 ruote 
costantemente. 
Questa modalità è particolarmente adatta su 
strade innevate e terreni difficili (fango, sabbia, 
ecc.) oltre che su attraversamenti di guadi, a 
velocità moderata.
Secondo le condizioni di guida e il livello di 
carica della batteria, la modalità  4WD può 
essere elettrica al 100%. 
L'impiego di questa modalità sarà ancora 
più efficace se il veicolo è equipaggiato 
di pneumatici adatti, ad esempio pneumatici 
invernali.
È possibile migliorare l'aderenza fino a 135
  km/h 
utilizzando i motori elettrici; oltre questa velocità, 
il veicolo è spinto solo dalle ruote anteriori.
Indicatore di cambio 
marcia
(Secondo la motorizzazione)
Questo sistema permette di ridurre il consumo 
del carburante consigliando la marcia più adatta.
Funzionamento
In funzione della situazione di guida e 
dell'equipaggiamento del veicolo, il sistema può 
consigliare di saltare una (o più) marce.
L'inserimento della marcia più adatta è solo un 
suggerimento. Infatti, la configurazione della 
strada, l'intensità del traffico e la sicurezza 
restano degli elementi determinanti nella scelta 
della marcia ottimale. Il guidatore ha quindi la 
responsabilità di seguire o meno le indicazioni 
del sistema.
Questa funzione non può essere disattivata.
Con cambio automatico, il sistema è 
attivo solo in modalità manuale.
L'informazione appare sul quadro 
strumenti, sotto forma di freccia, 
accompagnata dalla marcia consigliata.
Il sistema adatta i suggerimenti di cambio 
marcia in funzione delle condizioni di 
guida (pendenza, carico, ecc.) e delle 
sollecitazioni del guidatore (richiesta di 
potenza, accelerazione, frenata, ecc.).
Il sistema non propone mai:
–
 
di inserire la prima marcia,
– di inserire la retromarcia.
Stop & Start
Il sistema Stop & Start pone il motore 
temporaneamente in stand-by (modalità 
STOP) durante le fasi di sosta nel traffico 
(semafori rossi, code, ecc.). Il motore si riavvia 
automaticamente - modalità START - non 
appena si accelera per ripartire.
Progettato essenzialmente per l'utilizzo urbano, 
il sistema consente di ridurre il consumo di 
carburante, le emissioni di gas inquinanti e il 
livello acustico a veicolo fermo.
Questa funzione non incide sul comportamento 
del veicolo e in particolare sulla frenata.
Disattivazione/Riattivazione
La funzione  si attiva per impostazione 
predefinita all'inserimento del contatto.
Con il pulsante sul cruscotto 
 
 
 
► Premere il pulsante.   

151
Guida
6Mentre il veicolo è immobilizzato, vanno 
applicate le seguenti raccomandazioni:
–
 
Il guidatore non deve uscire dal veicolo.
–
 
Non aprire il bagagliaio.
–
 
Non fare scendere o salire i passeggeri.
–
 
Non inserire la retromarcia.
Quando il veicolo riparte, prestare 
attenzione a ciclisti, pedoni o animali, 
poiché potrebbero non essere rilevati 
correttamente.
Limiti di funzionamento
Il regolatore di velocità funziona sia di giorno 
che di notte, con la nebbia o in caso di pioggia 
moderata.
Alcune situazioni non possono essere gestite dal 
sistema e richiedono l'intervento del guidatore.
Casi di non rilevamento da parte del sistema:
–
 
Pedoni, ciclisti, animali.
–
 
V
 eicoli fermi (ingorghi stradali, veicoli in 
panne, ecc.).
 
 
– Veicoli che invadono la corsia.
–  V eicoli che procedono in senso contrario.
Situazioni in cui il guidatore deve mettere in 
pausa l’uso del regolatore di velocità:
 
 
– Veicoli in curva stretta.
–  In prossimità di una rotatoria. 
 
– Quando si segue un veicolo da vicino.
Riattivare il regolatore di velocità quando le 
condizioni lo permettono.
Situazioni in cui viene richiesto al guidatore 
di riprendere immediatamente il controllo:
–
 
Decelerazione molto rapida del veicolo che 
precede.
 
 
– Brusco inserimento di un veicolo tra il proprio 
e quello che precede.
Prestare particolare attenzione:
–  Quando sono presenti motocicli e 
quando i veicoli non procedono al centro della 
corsia.
–
 
Quando si entra in galleria o si attraversa 
un ponte.
Non utilizzare il sistema se si verifica una 
delle seguenti anomalie:
–
 
Dopo un urto sul parabrezza in prossimità 
della telecamera o sul paraurti anteriore.
–
 
Fanalini di stop non funzionanti.
Non utilizzare il sistema se il veicolo è 
stato sottoposto a una delle seguenti 
modifiche:
–
 
T
rasporto di oggetti lunghi sulle barre del 
tetto.
–
 
Traino.
–
 
Utilizzare la ruota di scorta tipo "ruotino" 
(secondo la versione).
–
 
Parte anteriore del veicolo modificata (ad 
es. aggiungendo fari a lunga portata o con la 
verniciatura del paraurti anteriore).
Anomalia
In caso di anomalia del 
regolatore di velocità, vengono 
visualizzati dei trattini anziché la 
velocità impostata del regolatore 
di velocità.