Page 8 of 261
6In breveIn breveInformazioni inizialisulla guidaSbloccaggio del veicolo
Per sbloccare le portiere del veicolo,
premere c. Aprire le portiere tirando
le maniglie.
Premere P per sbloccare unica‐
mente il portellone posteriore.
Se dotato di sistema chiave elettro‐
nica, il veicolo si sblocca passando
una mano dietro alla maniglia delle portiere anteriori o premendo il
pulsante del portellone posteriore.
Portellone posteriore
Premere il pulsante del portellone
posteriore e aprire il portellone.
Telecomando 3 21.
Chiusura centralizzata 3 23.
Sistema chiave elettronica 3 22.
Vano di carico 3 30.
Page 27 of 261

Chiavi, portiere e finestrini25Funzionamento del telecomando
Sbloccaggio
Premere O.
È possibile impostare la modalità di
sblocco nel menu di personalizza‐
zione di veicolo nel Visualizzatore
Info. Sono possibili due impostazioni:
● Tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello di rifornimento
carburante si sbloccheranno premendo O una volta.
● Solo la portiera del conducente e
lo sportellino di rifornimento
carburante si sbloccheranno
premendo O una volta. Per sbloc‐
care tutto il veicolo, premere O
due volte.
Personalizzazione del veicolo 3 101.
Sbloccaggio del portellone
Premere P più a lungo per sbloc‐
care unicamente il portellone poste‐
riore.
Personalizzazione del veicolo 3 101.
Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore 3 30.
Bloccaggio
Chiudere le portiere, il vano di carico
e lo sportellino del carburante.Premere N.
Se il veicolo non è stato chiuso corret‐ tamente, la chiusura centralizzata
non funziona.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐
latori di emergenza.
Funzionamento del sistema
chiave elettronica
La chiave elettronica deve trovarsi
all'esterno del veicolo, in un raggio d'azione di circa 1 m dal lato portiera
in questione.
Page 28 of 261

26Chiavi, portiere e finestriniSbloccaggio
Per sbloccare il veicolo, passare una
mano dietro alla maniglia di una delle
portiere anteriori o premere il
pulsante del portellone posteriore.
La modalità di sbloccaggio può
essere impostata nel menù di perso‐
nalizzazione del veicolo. Sono possi‐
bili tre impostazioni:
● Solo la portiera del conducente e
lo sportello di rifornimento carbu‐
rante si sbloccheranno passando
la mano dietro alla maniglia della portiera del conducente.
● L'intero veicolo si sblocca passando una mano dietro allamaniglia delle portiere posteriori
o premendo il pulsante del portel‐
lone posteriore.
● Premendo il pulsante del portel‐ lone posteriore si sbloccherà
unicamente quest'ultimo.
Personalizzazione del veicolo 3 101
Bloccaggio
Premere i segni sulle maniglie delle
portiere anteriori.
L'intero veicolo si blocca.
Se il veicolo non è stato chiuso corret‐ tamente, la chiave elettronica rimane
nel veicolo o l'accensione non è
spenta, la chiusura non sarà consen‐
tita e verrà riprodotto un segnale
acustico.
Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore
Il portellone posteriore può essere
sbloccato ed aperto premendo il
pulsante del portellone quando la
chiave elettronica si trova entro il
raggio di portata. Le portiere riman‐ gono bloccate a seconda dell'impo‐
stazione selezionata nel menù di personalizzazione del veicolo.
Vano di carico 3 30
Personalizzazione del veicolo 3 101
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐
latori di emergenza.
Pulsante della chiusura
centralizzata
Blocca o sblocca tutto il veicolo dall'a‐bitacolo tramite un interruttore.
Page 30 of 261

28Chiavi, portiere e finestrini
Per bloccare le altre portiere, proce‐
dere prima a rimuovere la copertura nera inserendo una chiave e girando
in senso orario.
Inserire la chiave nella rientranza e
metterla in posizione laterale.
Rimuovere la chiave e riposizionare la copertura nera.
Lo sportellino di rifornimento carbu‐
rante e il portellone posteriore proba‐ bilmente non si bloccheranno.
Bloccaggio automatico
Bloccaggio automatico dopo
l'avviamento
Questo sistema permette il bloccag‐
gio automatico non appena il veicolo
oltrepassa i 10 km/h.
Se il veicolo non è stato chiuso corret‐
tamente, il bloccaggio automatico
non avviene. Ciò viene segnalato dal
suono emesso dalle serrature,
dall'accensione della spia h sul
cruscotto, dalla riproduzione di un
segnale acustico e dalla visualizza‐
zione di un messaggio di avviso.
Attivazione o disattivazioneCon il motore acceso, premere Q
finché viene riprodotto un segnale acustico e viene visualizzato il
messaggio corrispondente.
Lo stato del sistema rimane in memo‐
ria quando il motore viene spento.
Ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio
Questa funzione blocca nuovamente
il veicolo in modo automatico poco
dopo lo sbloccaggio tramite controllo
remoto o chiave elettronica, a condi‐
zione che il veicolo non sia stato
aperto.
Sicure per bambini9 Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono
occupati da bambini.
Page 32 of 261

30Chiavi, portiere e finestriniPortiere
Vano di carico Portellone posterioreApertura
Premere il pulsante del portellone
posteriore e aprire il portellone.
Chiusura
Usare la maniglia interna.
Non spingere il pulsante del portel‐
lone posteriore durante la chiusura in quanto lo aprirà di nuovo.
Chiusura centralizzata 3 23.
Indicazioni generali sull'uso del
portellone
9 Pericolo
Non viaggiare con il portellone
posteriore aperto o socchiuso,
per esempio per trasportare
oggetti voluminosi, altrimenti
potrebbero entrare nell'abitacolo gas di scarico tossici, inodori e
invisibili. e causare perdita di
coscienza e persino la morte.Attenzione
Prima di aprire il portellone,
controllate se vi siano impedimenti
nella parte alta, come ad es. la
portiera di un garage, al fine di
evitare danni al portellone.
Controllare sempre la zona opera‐ tiva sopra e dietro il portellone
posteriore.
Avviso
L'installazione sul portellone poste‐ riore di accessori pesanti può
comprometterne la capacità di rima‐ nere aperto.
Avviso
A temperatura esterne basse il
portellone posteriore potrebbe non aprirsi completamente da solo. In
questo caso sollevare manualmente il portellone fino alla sua normale
posizione finale.
Page 34 of 261

32Chiavi, portiere e finestrini
● Telecomando: direttamentepremendo e due volte entro
5 secondi.
● Sistema chiave elettronica: diret‐
tamente premendo due volte gli
appositi segni sulle maniglie delle
porte anteriori.
Avviso
Eventuali cambiamenti all'interno
del veicolo, come l'uso di coprisedili
e i finestrini aperti, potrebbero
compromettere il funzionamento del
sistema di monitoraggio dell'abita‐
colo.
Attivazione senza controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione del veicolo
Disinserire il sistema di controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione del
veicolo quando si lasciano animali nel veicolo. I segnali ultrasonori ad alto
volume e i movimenti potrebbero far
scattare l'allarme. Disattivare anche
se il veicolo viene trasportato su un
traghetto o su un treno.
1. Chiudere il portellone posteriore, il cofano e i finestrini.
2. Premere o. Il LED del pulsante
o si illumina per massimo
10 minuti.
3. Chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Indicazione
Il LED nel pulsante o lampeggia se
l'impianto di allarme antifurto è attivo.
In caso di guasti, rivolgersi ad un'offi‐ cina.
Disattivazione
Telecomando: Sbloccando le serra‐
ture del veicolo premendo c si disat‐
tiva l'impianto di allarme antifurto.
Page 69 of 261
Oggetti e bagagli67Il bracciolo si può anche ripiegare dal
vano di carico tirando la cinghia e
premendo lo schienale posteriore
centrale.
Lo schienale posteriore centrale
risulta bloccato adeguatamente in
sede solo quando il contrassegno
rosso sulla cinghia non è più visibile.
Copertura del vano di carico
Non collocare oggetti sulla copertura.
Rimozione della copertura
Sganciare le cinghie di fissaggio dal
portellone.
Sollevare il coperchio, angolarlo
leggermente e girarlo.
Rimuovere la copertura.
Sistemazione della copertura
La copertura del vano di carico può
essere riposta dietro i sedili posteriori.
Sganciare le fasce di fissaggio e
sollevare la copertura del vano di
carico all'indietro finché non si sgan‐
cia. Quindi farla scivolare dietro ai
sedili posteriori seguendo le guide.
Posizionamento della coperturaInserire la copertura nelle guide late‐
rali e abbassarla. Attaccare le cinghie
di fissaggio al portellone.
Copertura portaoggetti del pianale posteriore
Page 95 of 261

Strumenti e comandi93Avviso
m si illumina anche se le cinture di
sicurezza dei passeggeri anteriori non sono allacciate. In tal caso, lafrenata di emergenza attiva è disat‐
tivata.
Lampeggiante
Il sistema è correttamente inserito.
A seconda della situazione, il veicolo
potrebbe frenare automaticamente in
modo moderato o brusco.
Allarme collisione anteriore 3 155.
Protezione anteriore per i pedoni 3 160.
Limitatore di velocità
ß si accende nel Driver Information
Centre.
Limitatore di velocità 3 153.
Portiera aperta Il simbolo h si accende in rosso.
Portiera o portellone posteriore
aperta/o.Display
Driver Information Center Il Driver Information Center si trova
nel quadro strumenti.
In base alla versione, il Driver Infor‐
mation Center è disponibile come
display monocromatico o a colori.
Il Driver Information Center contiene: ● contachilometri parziale e totale● indicazione digitale della velocità
● menù informazioni viaggio / carburante
● indicazione marcia
● informazioni di manutenzione
● messaggi di avviso e del veicolo
● messaggi di assistenza al guida‐ tore
● messaggi a comparsa
● Informazioni su AdBlueSelezione di menu e funzioni
Ruotare la manopola di regolazione
per selezionare una pagina nel menù
informazioni viaggio/carburante.
Premere SET/CLR per confermare o
azzerare una funzione.
I messaggi di assistenza e del veicolo
vengono visualizzati all'occorrenza
nel Driver Information Center. Scor‐
rere tra i messaggi ruotando la mano‐ pola di regolazione. Confermare i
messaggi premendo SET/CLR.
È inoltre possibile selezionare deter‐
minati menu tramite il pulsante sini‐
stro: