Guida e funzionamento161messaggio di avviso nel Driver Infor‐
mation Centre. Entra in azione un
segnale acustico.
Quando si verifica un allarme ante‐
riore dei pedoni, il controllo automa‐
tico della velocità di crociera o il
Cruise control adattivo si potrebbe
disinserire.
Limitazioni del sistema
Nei casi seguenti, la protezione ante‐ riore per i pedoni potrebbe non rile‐
vare un pedone che si trova davanti o
le prestazioni del sensore potrebbero essere limitate:
● la velocità del veicolo non è compresa tra 5 km/h e 60 km/h a
marcia avanti
● la distanza con un pedone che si
trova davanti è maggiore di
40 m
● guida su strade tortuose o colli‐ nari
● guidare al buio
● con visibilità limitata in caso di nebbia, pioggia o neve● il sensore nel parabrezza è bloc‐ cato da neve, ghiaccio, nevemista a fango, fango, sporcizia,
ecc.
● il parabrezza è danneggiato o con presenza di oggetti estranei,
ad es. autoadesivi
Sistema di ausilio al
parcheggio
Informazioni generaliIl sistema si spegne automaticamente
quando un rimorchio o un portabici‐
clette viene collegato al gancio traino.9 Avvertenza
Il conducente ha la totale respon‐
sabilità per la manovra di parcheg‐ gio.
Controllare sempre l'area circo‐
stante durante la retromarcia o la guida in avanti mentre si utilizza il
sistema di ausilio al parcheggio.
Con l'assistenza al parcheggio è più
facile calcolare la distanza tra il
veicolo e gli ostacoli. Il sistema
informa e avvisa il conducente tramite segnalazioni acustiche e indicazioni
sul display.
I segnali acustici vengono riprodotti
sul lato in cui il veicolo è più vicino a
un ostacolo. La frequenza dei segnali
acustici aumenta con l'avvicinarsi del
veicolo all'ostacolo. Quando la
distanza è inferiore a circa 30 cm, il
segnale acustico diventa continuo.
Sistema di ausilio al parcheggio
posteriore