Strumenti e comandi639Avvertenza
Rimuovere tutti gli oggetti metallici
dal dispositivo di carica prima di
caricare i dispositivi mobili, poiché questi oggetti potrebbero scal‐
darsi parecchio.
Per caricare un dispositivo, è neces‐
sario accendere il quadro.
Per caricare un dispositivo mobile:
1. Rimuovere tutti gli oggetti dal dispositivo di carica.
2. Posizionare il dispositivo mobile con il display rivolto verso l'alto
sull'area di carica. Ricordare che
il dispositivo mobile non deve
essere posizionato sugli ausili di
posizionamento situati sopra e
sotto l'area di carica.
I dispositivi mobili compatibili Qi
possono essere caricati induttiva‐
mente.
Su alcuni dispositivi mobili, un coper‐ chio posteriore con una bobina inte‐
grata o un rivestimento potrebbe
essere necessario per utilizzare la
carica induttiva.
La presenza o meno di una custodia
protettiva per il dispositivo può avere
un impatto sulla ricarica a induzione.
Se il telefono non si ricarica corretta‐
mente, ruotarlo di 180° e riposizio‐
narlo sul dispositivo di ricarica.LED di stato
Il LED indica lo stato di carica
corrente.
Acceso in verde
Il dispositivo mobile è in carica.
Lampeggiante in giallo
Il dispositivo mobile non è stato
centrato correttamente nell'area di
carica o è stato rilevato un oggetto
sconosciuto nell'area di carica.
Si accende in giallo
C'è un problema con la batteria del
dispositivo mobile o è stato rilevato un
guasto del caricatore a induzione.
Strumenti e comandi71Rivolgersi ad un'officina. Gli airbag e
i pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza potrebbero non attivarsi in caso
di incidente.
Se il simbolo d rimane acceso fisso,
indica l'avvenuta attivazione dei
pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza o degli airbag.9 Avvertenza
Rivolgersi immediatamente ad
un'officina per eliminare il guasto.
Pretensionatori delle cinture di sicu‐
rezza 3 33.
Sistema airbag 3 35.
Disattivazione degli airbag
H ON si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
attivato.
g OFF si accende in giallo.
L'airbag del passeggero anteriore è
disattivato.
Disattivazione dell'airbag 3 40.
Sistema di ricarica Il simbolo S si accende in rosso.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il
motore. La batteria del veicolo non
viene ricaricata e il raffreddamento
del motore potrebbe interrompersi. Il
servofreno potrebbe non funzionare.
Rivolgersi ad un'officina.
Spia MIL
Il simbolo W si accende o lampeg‐
gia in giallo.
Si accende all'inserimento dell'accen‐ sione e si spegne poco dopo l'avvio
del motore.
Acceso con il motore in funzione Guasto nel sistema di controllo delle
emissioni. Potrebbero essere stati
superati i limiti di emissioni consentiti.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐
ficina.
74Strumenti e comandiControllo elettronico dellastabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo J si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Si è verificato un guasto nel sistema.È possibile continuare il viaggio.
Tuttavia, a seconda delle condizioni
del manto stradale, la stabilità di
guida potrebbe risultare compro‐
messa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Dopo aver ricollegato la batteria del
veicolo (ad esempio dopo interventi di manutenzione), J si accende per
alcuni secondi. Dopo questo periodo,
J si spegne. Si tratta di una normale
procedura, il veicolo non ha bisogno di altra manutenzione.Lampeggiante
Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore
potrebbe risultare ridotta e il veicolo
potrebbe venire leggermente frenato
in modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità e
Sistema di controllo della trazione
3 127.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
Il simbolo 2 si accende in rosso.
Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il
motore.Attenzione
La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo alta.
Controllare immediatamente il livello del liquido di raffreddamento 3 177.
Se il livello del liquido è sufficiente,
rivolgersi ad un'officina.
Preriscaldamento
Il simbolo z si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando
la temperatura esterna è bassa.
Avviare il motore quando la spia si
spegne.
Avviamento del motore 3 109.
Filtro di scarico
Il simbolo t si accende in giallo.
È necessario pulire il filtro di scarico.
Continuare a guidare finché la spia
non si spegne.
Si illumina temporaneamente
Inizio saturazione del filtro di scarico.
Iniziare la procedura di pulizia il più
presto possibile guidando a una velo‐ cità di almeno 60 km/h.
Si accende e resta accesa
Indica un basso livello di additivi.
Rivolgersi ad un'officina.
Filtro di scarico 3 114.
Strumenti e comandi83Servizi telematici
Opel Connect Opel Connect comprende svariati
servizi collegati accessibili dall'app,
online o all'interno del veicolo.
Avviso
Opel Connect non è disponibile in
tutti i mercati. Per ulteriori informa‐ zioni, contattare la propria officina.
Avviso
La piena funzionalità di
Opel Connect è soggetta a registra‐
zione e ad appropriata attivazione.
I servizi collegati possono includere la
navigazione in tempo reale come
informazioni sul traffico online e lo
stato del veicolo, e informazioni come avvisi di manutenzione.
I servizi accessibili all'interno del
veicolo includono inoltre le chiamate
di emergenza e in caso di guasto.
Queste funzioni si attivano automati‐
camente. Si applicano i termini e le
condizioni del caso.Le funzioni di chiamata di emergenza e in caso di guasto si attivano
mediante i pulsanti nella console superiore.
LED di stato nella console
superiore
Si illumina in verde e rosso e si
spegne dopo un breve periodo in
seguito all'inserimento dell'accen‐
sione: il sistema è funziona corretta‐
mente.
Si illumina in rosso: guasto nel
sistema. Rivolgersi ad un'officina.
Lampeggia in rosso: la batteria di
riserva deve essere sostituita. Rivol‐
gersi ad un'officina.
Chiamata di emergenza
La funzione chiamata di emergenza
stabilisce una connessione con il
centro di raccolta delle chiamate di
emergenza (PSAP) più vicino. Il
PSAP riceve una quantità minima di
dati, comprese le informazioni sul
veicolo e sulla posizione.Avviso
Potrebbe non essere possibile stabi‐ lire una chiamata di emergenza in
zone senza sufficiente capacità di
rete, o per danni all'apparato in caso
di incidente.
In caso di emergenza, premere il
pulsante rosso SOS per più di
2 secondi. Il LED lampeggia in verde
per confermare la connessione con il
PSAP più vicino. Il LED si illumina in
modo fisso finché la chiamata è
attiva.
Premendo immediatamente una
seconda volta il tasto SOS, la chia‐
mata si interrompe. Il LED si spegne.
Notifica automatica degli incidenti
In caso di incidente con attivazione
dell'airbag, viene stabilita una chia‐ mata automatica di emergenza e una notifica automatica viene trasmessa
al centro PSAP più vicino.
Chiamata in caso di guasto Premendo il pulsante . per più di
2 secondi, si stabilisce una connes‐
sione a un operatore di soccorso stra‐ dale.
Illuminazione85IlluminazioneLuci esterne................................. 85
Interruttore dei fari .....................85
Controllo automatico dei fari ......86
Abbaglianti ................................. 86
Assistente all'uso degli abbaglianti ................................ 86
Avvisatore ottico ........................87
Regolazione della profondità delle luci ................................... 88
Uso dei fari all'estero .................88
Luci diurne ................................. 88
Fari LED .................................... 88
Segnalatori di emergenza .........90
Indicatori di direzione ................90
Fendinebbia ............................... 91
Retronebbia ............................... 91
Luci di parcheggio .....................92
Luci di retromarcia .....................92
Coprifari appannati ....................92
Luci interne .................................. 92
Controllo delle luci del quadro strumenti ................................... 92
Luci di lettura ............................. 93
Luci nelle alette parasole ...........93Caratteristiche dell'illumina‐
zione ............................................ 93
Illuminazione all'entrata .............93
Luci in uscita .............................. 94
Luci di localizzazione veicolo ....94
Illuminazione periferica ..............94
Dispositivo salvacarica della batteria ..................................... 94Luci esterne
Interruttore dei fari
Ruotare l'interruttore dei fari:
AUTO:il controllo automatico dei
fari commuta automatica‐
mente da luci diurne a fari e
viceversa8:luci di posizione9:fari
Quando l'accensione viene inserita, il controllo automatico dei fari è attivo.
Spia di controllo 8 3 76.
94IlluminazioneAll'apertura della portiera del condu‐
cente si accendono anche le seguenti luci:
● illuminazione di alcuni interruttori
● Driver Information Centre
● luci delle tasche delle portiere
Luci in uscita
Le seguenti luci si accendono quando il motore viene spento:
● fari
● luci interne
● illuminazione della consolle centrale
Si disattivano automaticamente dopo
un determinato intervallo di tempo.
Questa funzione è operativa solo al
buio.
Luci di localizzazione veicolo
Questa funzione permette di trovare il
veicolo, ad es. in situazioni di scarsa
illuminazione, tramite il controlloremoto. I fari si accendono e gli indi‐
catori di direzione lampeggiano per
10 secondi.
Premere b sul controllo remoto.
Illuminazione periferica
L'illuminazione periferica consente di
attivare le luci di posizione, gli anab‐
baglianti e le luci della targa utiliz‐
zando il controllo remoto.
Premere D sul controllo remoto per
attivare l'illuminazione periferica.
Premere nuovamente D per disatti‐
vare l'illuminazione periferica.
Dispositivo salvacaricadella batteria
Per impedire che la batteria del veicolo si scarichi quando l'accen‐
sione è disinserita, alcune luci interne si spengono automaticamente dopo
alcuni minuti.
108Guida e funzionamentoBloccasterzo
Il bloccasterzo si attiva automatica‐
mente quando:
● Il veicolo è fermo.
● L'accensione è stata spenta.
Per sbloccare il bloccasterzo, aprire e chiudere la portiera del conducente e attivare la modalità di alimentazione o
avviare direttamente il motore.9 Avvertenza
Se la batteria del veicolo si
scarica, il veicolo non deve essere rimorchiato né avviato mediante
traino o a spinta, in quanto il bloc‐
casterzo non può essere disinse‐ rito.
Accesso smart
Questa funzione consente l'avvio del veicolo mediante un dispositivo
mobile. Il veicolo viene controllato
mediante un'applicazione.
Dopo essere entrati nel veicolo e
confermando un messaggio, vi sono
10 secondi di tempo per avviare il
veicolo.
Se non viene visualizzato alcun
messaggio, posizionare lo smart‐
phone nell'area apposita.
Funzionamento su veicoli con
sistema chiave elettronica in caso
di guasto
Se la chiave elettronica non funzionao la batteria della chiave elettronica è
debole, all'avvio del veicolo potrebbe
essere visualizzato un messaggio sul
Driver Information Center.Tenere la chiave elettronica nella
posizione contrassegnata sul pian‐
tone dello sterzo, come mostrato
nella figura.
Nei veicoli dotati di cambio manuale,
mettere in folle, premere il pedale
della frizione, il pedale del freno e
premere Start/Stop .
Sui veicoli con cambio automatico,
portare la leva del cambio in posi‐
zione P, premere il pedale del freno e
premere Start/Stop .
Questa opzione è prevista solo per le situazioni di emergenza. Sostituire la
batteria della chiave elettronica non
appena possibile 3 10.
Per lo sblocco o il blocco delle
portiere vedere Guasto al gruppo del
telecomando o al sistema chiave elet‐
tronica 3 11.
110Guida e funzionamentoSpegnimento d'emergenza
durante la guida
Se, in caso di emergenza, dovesse
rendersi necessario spegnere il
motore durante la marcia, premere Start/Stop per 5 secondi.9Pericolo
Lo spegnimento del motore
durante la guida può causare la
perdita di potenza frenante e ster‐ zante. I sistemi di assistenza e i
sistemi airbag sono disabilitati.
L'illuminazione e le luci dei freni si
spengono. Pertanto spegnere il
motore e l'accensione del veicolo
durante la guida, solo quando
necessario in caso di emergenza.
Avviare il veicolo a basse
temperature
L'avviamento del veicolo senza
riscaldatori aggiuntivi è possibile solo
fino a -25 °С per i motori diesel e
-30 °C per i motori a benzina. E'
necessario utilizzare un olio motore
con appropriata viscosità, carburante
appropriato, servizi di assistenza
effettuati e una batteria veicolo suffi‐
cientemente carica. A temperature
inferiori a -30 °C il cambio automatico richiede una fase di riscaldamento di
circa 5 minuti. La leva del cambio
deve essere in posizione P.
Riscaldamento del motore turbo
All'avviamento la coppia disponibile
del motore potrebbe essere limitata
per un breve periodo, specialmente
quando la temperatura del motore è
bassa. La limitazione serve a consen‐
tire al sistema di lubrificazione di
proteggere completamente il motore.Interruzione di carburante al
motore durante ladecelerazione
L'alimentazione del carburante viene
interrotta automaticamente durante le decelerazioni, ovvero quando il
veicolo procede con una marcia inne‐ stata ma non viene premuto il pedale
dell'acceleratore.
In base alle condizioni di guida, l'in‐
terruzione di carburante al motore
durante la decelerazione potrebbe
essere disattivata.
Sistema stop-start
Il sistema Start-stop contribuisce a far risparmiare carburante e a ridurre le
emissioni. Quando le condizioni lo
consentono, disinserisce il motore
appena il veicolo procede a bassa
velocità o si arresta, ad esempio a un
semaforo o in un ingorgo.