56Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 57
Regolazione del volante ............57
Comandi al volante ....................57
Volante riscaldato ......................58
Avvisatore acustico ...................58
Tergi/lavacristalli ........................58
Tergi/lavalunotto ........................60
Temperatura esterna .................61
Orologio ..................................... 61
Prese di corrente .......................61
Carica induttiva .......................... 62
Accendisigari ............................. 64
Posaceneri ................................ 64
Spie, strumenti e indicatori ..........64
Quadro strumenti .......................64
Tachimetro ................................ 65
Contachilometri ......................... 66
Contachilometri parziale ............66
Contagiri .................................... 67
Indicatore del livello carburante ................................ 67
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento del
motore ...................................... 67Controllo del livello dell'olio
motore ...................................... 68
Display di manutenzione ...........68
Spie ........................................... 69
Indicatori di direzione ................70
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........70
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................... 70
Disattivazione degli airbag ........71
Sistema di ricarica .....................71
Spia MIL .................................... 71
Cercare subito assistenza .........72
Arresto del motore .....................72
Controllo del sistema .................72
Impianto freni e frizione .............72
Freno di stazionamento .............72
Freno di stazionamento elettrico ..................................... 72
Guasto al freno di stazionamento elettrico ............73
Funzionamento automatico del freno di stazionamento elettrico
disattivo .................................... 73
Sistema di antibloccaggio (ABS) ........................................ 73
Cambio marcia .......................... 73
Ausilio al mantenimento di corsia ........................................ 73Controllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione ............................ 74
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .......74
Preriscaldamento ......................74
Filtro di scarico .......................... 74
AdBlue ....................................... 75
Sistema di rilevamento perdita di pressione pneumatici ...............75
Pressione dell'olio motore .........75
Livello carburante minimo .........75
Autostop .................................... 76
Luci esterne ............................... 76
Anabbaglianti ............................. 76
Abbaglianti ................................. 76
Assistenza all'uso degli abbaglianti ................................ 76
Fari LED .................................... 76
Fendinebbia anteriori .................76
Retronebbia ............................... 76
Sensore pioggia ........................76
Frenata di emergenza attiva ......76
Portiera aperta ........................... 77
Display ......................................... 77
Driver Information Center ..........77
Visualizzatore Info .....................79
Messaggi del veicolo ...................80
Segnali acustici ......................... 81
Strumenti e comandi65gDisattivazione dell'airbag
3 71SSistema di ricarica 3 71WSpia MIL 3 71CCercare subito assistenza
3 72+Arresto del motore 3 72XControllo del sistema 3 72hImpianto freni e frizione
3 72j ,Freno di stazionamento elet‐
trico 3 72oFunzionamento automatico
del freno di stazionamento
elettrico 3 73kGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 73iSistema di antibloccaggio
(ABS) 3 73YCambio marcia 3 73LAusilio al mantenimento di
corsia 3 73JControllo elettronico della
stabilità e Sistema di controllo
della trazione 3 74VTemperatura alta del liquido di
raffreddamento del motore
3 74zPreriscaldamento 3 74tFiltro di scarico 3 74uAdBlue 3 75qSistema di rilevamento perdita
pressione pneumatici 3 75TPressione dell'olio motore
3 75rLivello basso del carburante
3 75nAutostop 3 76FLuci esterne 3 76DAnabbaglianti 3 76AAbbaglianti 3 76BAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 76GFendinebbia anteriori 3 76HRetronebbia 3 76ySensore pioggia 3 76mFrenata attiva di emergenza
3 76PPortiera aperta 3 77
Tachimetro
Indica la velocità del veicolo.
72Strumenti e comandiLampeggia con il motore in
funzione
Guasto che potrebbe comportare il
danneggiamento del convertitore
catalitico. Accelerare con più mode‐
razione finché la spia non smette di
lampeggiare. Rivolgersi immediata‐
mente ad un'officina.
Cercare subito assistenza
Il simbolo C si accende in giallo.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.
Potrebbe illuminarsi insieme alle altre
spie e ad un messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Centre.
Rivolgersi immediatamente ad un'of‐ ficina.
Arresto del motore Il simbolo + si accende in rosso.
Si accende brevemente quando l'ac‐
censione viene inserita.Si illumina insieme ad altre spie,
accompagnata da un segnale
acustico e dal messaggio corrispon‐
dente nel Driver Information Center.
Arrestare immediatamente il motore e
rivolgersi a un'officina.
Controllo del sistema X si illumina in giallo o rosso.
Si accende in giallo È stato rilevato un guasto minore al
motore.
Si accende in rosso
È stato rilevato un grave guasto al
motore.
Arrestare il motore il prima possibile e
richiedere l'assistenza di un'officina.
Impianto freni e frizione Il simbolo h si accende in rosso.
Il livello del liquido dei freni e della
frizione è tropo basso.9 Avvertenza
Arrestare il veicolo e non prose‐
guire il viaggio. Rivolgersi ad
un'officina.
Liquido dei freni 3 179.
Freno di stazionamento
Il simbolo j si accende in rosso.
Si illumina quando il freno di stazio‐
namento viene inserito e il quadro
acceso 3 123.
Freno di stazionamento elettrico
Il simbolo j si accende o lampeggia
in rosso.
Acceso Il freno di stazionamento elettrico è
azionato 3 123.
Guida e funzionamento111AttivazioneIl sistema Start-stop è disponibile nonappena il motore viene avviato, il
veicolo parte e le condizioni riportate
nel seguito di questa sezione sono
soddisfatte.
Il sistema è pronto ad entrare in
funzione quando il LED del pulsante
D non è accesso. Quando il sistema
è disattivato, premere D per attivarlo.
Se il sistema stop-start è tempora‐
neamente non disponibile e il
pulsante D viene premuto, il LED nel
pulsante lampeggia.
Disattivazione
Disattivare il sistema Start-stop
manualmente premendo D. La disat‐
tivazione è indicata dall'accensione del LED presente nel pulsante.
AutostopVeicoli con cambio manuale
Attivare un Autostop come segue:
● Portare la leva del cambio in folle.
● Rilasciare il pedale della frizione.
Il motore verrà spento mentre l'ac‐ censione rimane attivata.Vetture con cambio automatico
Se il veicolo è in sosta con pedale del
freno premuto, l'Autostop si attiva
automaticamente.
Il motore verrà spento mentre l'ac‐ censione rimane attivata.
Il sistema stop-start si disattiverà su
pendii scoscesi.Indicazione
Un Autostop viene indicato dalla spia
n .
Durante un Autostop, il riscaldamento e le prestazioni dei freni vengono
mantenuti.
Condizioni dell'Autostop
Il sistema Start-stop verifica che
ciascuna delle condizioni seguenti sia soddisfatta.
● Il sistema Start-stop non è disat‐ tivato manualmente.
● La portiera del conducente è chiusa oppure la cintura di sicu‐rezza del conducente è allac‐
ciata.
● La batteria del veicolo è sufficien‐
temente carica e in buone condi‐ zioni.
● Il motore è caldo.
Guida e funzionamento123Freni
Sistema di antibloccaggio Il sistema di antibloccaggio (ABS)
impedisce alle ruote di bloccarsi.
L'ABS inizia a regolare la pressione
della frenata non appena una ruota
mostra una tendenza a bloccarsi. Il
veicolo rimane governabile, anche
durante una frenata brusca.
L'intervento dell'ABS si avverte come
un impulso nel pedale del freno e un
rumore provocato dal processo di
regolazione.
Per frenare in modo ottimale, tenere
il pedale del freno premuto a fondo
per l'intero processo di frenata, anche se il pedale pulsa. Non ridurre la pres‐
sione sul pedale.
Quando si frena durante un'emer‐
genza, i segnalatori di emergenza si
accendono automaticamente a
seconda dell'intensità della decelera‐
zione. Si spegneranno automatica‐
mente alla prima accelerazione.
Dopo l'avvio, il sistema esegue un
autotest che può essere percepito.
Spia i 3 73.
Guasto
9 Avvertenza
In caso di guasto dell'ABS, le ruote
potrebbero bloccarsi in caso di
frenate particolarmente forti. I
vantaggi offerti dall'ABS non sono
più disponibili. In caso di frenate
brusche, il veicolo non è più gover‐
nabile e potrebbe sbandare.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Freno di stazionamento9 Avvertenza
Prima di lasciare il veicolo, verifi‐
care lo stato del freno di staziona‐ mento. La spia j si illumina con
luce fissa quando il freno di stazio‐
namento elettrico viene inserito.
Freno di stazionamento manuale
126Guida e funzionamento6. Premere e tenere premuto ilpedale del freno.
7. Tirare l'interruttore j per
2 secondi.
La disattivazione del funzionamento
automatico del freno di staziona‐
mento elettrico viene confermata
dall'accensione della spia o nel
quadro strumenti 3 72. Il freno di
stazionamento elettrico si potrà atti‐
vare o sbloccare solo manualmente.
Per riattivare il funzionamento auto‐
matico, ripetere la procedura riportata sopra.
Controllo del funzionamento
È possibile che, quando il veicolo non è in movimento, il freno di staziona‐
mento elettrico sia applicato automa‐
ticamente. Si tratta di una funzione di
controllo del sistema.
Guasto
I guasti al freno di stazionamento elet‐ trico sono segnalati mediante una
spia k e un messaggio del veicolo
visualizzato nel Driver Information
Center.
Messaggi del veicolo 3 80.Lampeggio della spia j: il freno di
stazionamento elettrico non è
completamente azionato o rilasciato.
Se lampeggia in modo permanente,
rilasciare il freno di stazionamento
elettrico e riazionarlo.
Assistenza alla frenata
Premendo rapidamente ed energica‐
mente il pedale del freno, viene appli‐ cata automaticamente la massima
forza frenante.
L'entrata in funzione del sistema di
assistenza alla frenata viene eviden‐
ziata da pulsazioni del pedale del freno e da una maggiore resistenza
alla pressione del pedale stesso.
Continuare a premere il pedale del
freno con una pressione costante
finché è necessario frenare a fondo.
La forza frenante massima viene
ridotta automaticamente quando si
rilascia il pedale del freno.Assistenza per le partenze
in salita
Il sistema aiuta ad impedire un movi‐
mento indesiderato quando si
proceda nella guida su pendii.
Quando si rilascia il pedale del freno
dopo essersi fermati su un pendio, i
freni restano attivati per altri
2 secondi. I freni si disattivano auto‐
maticamente non appena il veicolo
inizia ad accelerare.
Guida e funzionamento1419Avvertenza
L'unità radar è stata allineata con
precisione durante la produzione.
Pertanto, in caso di una collisione
frontale, non utilizzare il sistema. Il
paraurti anteriore potrebbe
sembrare intatto, tuttavia il
sensore dietro di esso potrebbe
essere compromesso ed effet‐
tuare letture non corrette. Dopo un incidente consultare un'officina
per verificare e regolare la posi‐
zione dell'unità radar.
9 Avvertenza
L'uso di un supporto per targa può
avere un impatto sulla corretto
funzionamento dell'unità radar e
potrebbe limitare le prestazioni del
sensore. Veicoli che procedono, pedoni o altri oggetti che si trovano di fronte al veicolo potrebbero non
essere rilevati dal sistema.
Non utilizzare un supporto per
targa sul paraurti anteriore per
garantire il corretto funzionamento del sistema.
Guasto
In caso di guasto al cruise control
adattivo, si accende una spia di
avviso, viene visualizzato un messag‐
gio nel quadro strumenti e viene ripro‐ dotto un segnale acustico.
Il cruise control adattivo potrebbe non funzionare correttamente se i segnali
stradali non sono conformi alle dispo‐
sizioni della Convenzione di Vienna
sulla segnaletica stradale.
Far controllare il sistema presso un
concessionario o un'officina autoriz‐
zata.
Come misura di sicurezza, non utiliz‐
zare il sistema se le luci dei freni sono guaste. Non utilizzare il sistema se il
paraurti frontale è danneggiato.
Frenata di emergenza attiva
La frenata di emergenza attiva contri‐ buisce a ridurre i danni e le lesioni
personali derivanti da incidenti con
veicoli o pedoni direttamente davanti
al veicolo, nel caso in cui il condu‐
cente non agisce attivamente tramite
frenata o sterzata manuale. Prima
che la frenata di emergenza attiva
venga applicata, il conducente viene
avvisato dall'allarme collisione ante‐
riore.
Allarme collisione anteriore 3 145
Protezione anteriore per i pedoni
3 147
La frenata attiva di emergenza può
essere disattivata nella personalizza‐
zione del veicolo 3 82 . Se disattivata,
m si accende nel quadro strumenti
e un messaggio di avvertimento viene
visualizzato nel Driver Information
Center. Quando si accende il quadro
la volta successiva, il sistema viene
attivato.