Cura del veicolo261N.Circuito1Riscaldamento sedile posteriore
(solo per veicoli senza avvisatore
acustico)2Sistema di comando del climatiz‐ zatore/ventola3Sedile elettrico lato guida4Sedile elettrico lato passeggero5ABS6Finestrino elettrico anteriore7–8Volante riscaldato9Centralina della carrozzeria 810Finestrino elettrico posteriore11Tettuccio apribile12Centralina della carrozzeria 613Riscaldamento sedili (solo su
veicoli senza avvisatore acustico
d'allarme)14Specchietto retrovisore esternoN.Circuito15Centralina della carrozzeria 116Centralina della carrozzeria 717Centralina della carrozzeria 418Centralina della carrozzeria 319Connettore di collegamento dati20Sistema airbag21Sistema di comando del climatiz‐ zatore22Chiusura centralizzata/portel‐
lone23Sistema chiave elettronica24Funzione di memorizzazione del sedile elettrico25Sistema airbag volante26Interruttore di accensione /
Blocca sterzo27Centralina della carrozzeria 228Porta USB
278Cura del veicoloMontare solo un ruotino di scorta. Lavelocità massima consentita sull'eti‐
chetta del ruotino di scorta è valida
solo per la dimensione di pneumatici montati in fabbrica.
Montaggio della ruota di scorta
Eseguire la seguente procedura, atte‐ nendosi a quanto indicato:
● Parcheggiare il veicolo su una superficie piana, solida e non
scivolosa. Orientare le ruote
anteriori diritte in avanti.
● Azionare il freno di staziona‐ mento ed innestare la prima, la
retromarcia o P.
● Estrarre la ruota di scorta.
● Non sostituire mai più di una ruota per volta.
● Utilizzare il martinetto solo per sostituire le ruote in caso di fora‐
tura, non per sostituire i pneuma‐
tici invernali o estivi.
● Il cric non deve essere sottoposto
a manutenzione.● Se il terreno sul quale il veicolo è
parcheggiato è morbido, inserire
un pannello rigido (spessore
max. 1 cm pollici) sotto il marti‐ netto.
● Estrarre dal veicolo gli oggetti pesanti prima di sollevarlo con il
cric.
● Quando la vettura è sollevata dal
martinetto, non lasciarvi all'in‐
terno persone o animali.
● Non infilarsi mai sotto un veicolo sollevato da un martinetto.
● Non avviare il veicolo quando è sollevato da un martinetto.
● Pulire dadi e filetti con un panno pulito prima di montare la ruota.9Avvertenza
Non ingrassare le colonnette, i
dadi delle ruote o i coni dei dadi
delle ruote.
1. Cerchi in acciaio con copricer‐ chioni: Togliere il copricerchio.
Cerchi in lega: Staccare i coperchi dei dadi ruota con un cacciavite a
testa piatta e rimuoverli. Per
proteggere la vernice del
cerchione e i coperchi dei dadi
ruota, avvolgere un panno attorno all'estremità del cacciavite 3 264.
2. Aprire la chiave della ruota e
montarla assicurandosi che si
posizioni saldamente, quindi
allentare ogni dado ruota di
mezzo giro.
Le ruote potrebbero essere
protette da dadi di bloccaggio. Per
allentare questi dadi specifici,
fissare prima l'adattatore per bloc‐ care i dadi ruota sulla testa del
dado prima di installare la chiave
Cura del veicolo279per ruote. L'adattatore si trova nelcassettino portaoggetti.
3. Controllare che il martinetto sia in
posizione corretta sotto il relativo
punto di sollevamento del veicolo.
4. Posizionare il martinetto all'al‐ tezza necessaria. Posizionarlo
direttamente sotto al punto di
sollevamento, in modo da impe‐
dirne lo scivolamento.
Accertarsi che il bordo della
carrozzeria aderisca al dentello
del martinetto.
Fissare la chiave delle ruote e,
con il martinetto correttamente
allineato, ruotare la chiave fino a
sollevare la ruota dal terreno.
5. Svitare i dadi ruota.
6. Sostituire la ruota.
7. Avvitare i dadi ruota. 8. Abbassare il veicolo e rimuovere il martinetto.
9. Servendosi dell'apposita chiave e
assicurandosi che sia posizionata saldamente, serrare ciascun dado
procedendo per coppie opposte.
La coppia di serraggio è di 140 Nm.
Informazioni per il cliente305Informazioni per il
clienteInformazioni per il cliente ...........305
Dichiarazione di conformità .....305
REACH .................................... 309
Riconoscimento software ........309
Aggiornamento software .........312
Marchi registrati .......................313
Registrazione dei dati del vei‐
colo e privacy ............................. 314
Sistemi di registrazione dei dati di eventi .................................. 314
Identificazione frequenza radio (RFID) ..................................... 317Informazioni per il
cliente
Dichiarazione di conformità Sistemi di trasmissione radio
Questo veicolo è dotato di sistemi che
trasmettono e/o ricevono onde radio
in base alla Direttiva 2014/53/EU. I
produttori dei sistemi elencati di
seguito dichiarano di aver rispettato i
requisiti di conformità previsti dalla
Direttiva 2014/53/EU. Il testo
completo della dichiarazione di
conformità EU per ogni sistema è
disponibile al seguente indirizzo Inter‐
net: www.opel.com/conformity.
L'importatore è
Opel / Vauxhall, Bahnhofsplatz,
65423 Ruesselsheim am Main,
Germany.
Antenna
Laird
8100 Industrial Park Drive, Grand
Blanc, MI, 48439, USA
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/DAntenna
Kathrein Automotive North America,
Inc.
3967 W. Hamlin Rd., Rochester Hills, MI 48309, USA
Frequenza di funzionamento: N/D
Potenza in uscita massima: N/D
Chiave elettronica
Denso Coperation
Waldeckerstraße 11, 64546 Mörfel‐
den-Walldorf, Germany
Frequenza di funzionamento:
433,92 MHz
Potenza in uscita massima:
-5,88 dBm
Modulo chiave elettronica
Denso Coperation
Waldeckerstraße 11, 64546 Mörfel‐ den-Walldorf, Germany
Frequenza di funzionamento:
125 kHz
Potenza in uscita massima:
-0,14 dBm
Unità radar anteriore
Continental Automotive GmbH
314Informazioni per il clienteRegistrazione dei dati
del veicolo e privacy
Sistemi di registrazione dei dati di eventi
Questo veicolo è dotato di unità di
controllo elettroniche. Le unità di
controllo elaborano i dati che rice‐
vono dai sensori del veicolo, oppure
quelli che vengono autogenerati dalle
unità di controllo stesse o scambiati
tra di loro. Certe unità di controllo
sono necessarie perché il veicolo
funzioni in modo sicuro, altre forni‐
scono assistenza durante la marcia
(sistemi di assistenza al conducente), e altre ancora sono adibite a funzioni
di comfort o infotainment.
Di seguito sono riportate informazioni generali sull'elaborazione dei dati nelveicolo. Per ulteriori informazioni su
quali dati specifici vengono caricati, memorizzati e trasmessi a terzi dal
veicolo, oltre allo scopo di queste
procedure, consultare la parola
chiave Protezione dei dati, stretta‐
mente collegata ai riferimenti relativi
alle caratteristiche funzionali interes‐sate, nel relativo manuale d'uso o
nelle condizioni generali di vendita.
Queste informazioni sono anche
disponibili online.
Dati operativi del veicolo Le unità di controllo trattano dati sul
funzionamento del veicolo.
Tali dati comprendono, ad esempio: ● informazioni sulle condizioni del veicolo (ad es. velocità di rota‐
zione delle ruote, velocità, ritardo
di movimento, accelerazione
laterale, indicazione "cinture
allacciate"),
● condizioni ambientali (ad es. temperatura, sensore pioggia,
sensore di distanza).
Di norma tali dati sono provvisori e
non vengono memorizzati per più di
un ciclo operativo, ma solo elaborati
a bordo del veicolo stesso. Le unità di controllo sono spesso dotate di
memorizzazione dati (inclusa la
chiave del veicolo). Questi vengono
utilizzati per registrare in modo
temporaneo o permanente informa‐
zioni sulle condizioni del veicolo, lasollecitazione dei componenti, i requi‐
siti di manutenzione, anomalie tecni‐
che ed errori.
A seconda del livello di apparecchia‐ ture tecniche, i dati memorizzati sono i seguenti:
● stato operativo dei componenti del sistema (ad es. livello di riem‐
pimento, pressione dei pneuma‐
tici, stato della batteria)
● difetti e guasti a componenti importanti del sistema (ad es.
luci, freni)
● la reazione dei sistemi in partico‐
lari situazioni di guida (ad es. atti‐ vazione dell'airbag o del controllo
elettronico della stabilità)
● informazioni su situazioni che hanno provocato danni al veicolo
● in caso di veicoli elettrici, la carica
della batteria ad alta tensione e
l'autonomia stimata
In casi particolari (ad es. se il veicolo rileva un malfunzionamento),
potrebbe essere necessario memo‐
rizzare dati che sarebbero altrimenti
volatili.
Informazioni per il cliente315Quando si utilizza un servizio (ad es.,
riparazione o manutenzione), i dati
operativi memorizzati possono
essere consultati insieme al numero
di telaio e, se necessario, utilizzati. I
dati del veicolo possono essere
consultati dal personale della rete di
servizio (ad es. officine, produttori) o
da terzi (ad es. servizi di riparazione
in caso di rottura del veicolo). Lo
stesso vale per gli interventi in garan‐
zia e per le operazioni di garanzia di
qualità.
I dati vengono solitamente letti
tramite la porta OBD (On-Board
Diagnostics, diagnostica a bordo),
che deve essere installata sul veicolo per legge. I dati operativi riportano lecondizioni tecniche del veicolo o dei
suoi componenti individuali e contri‐
buiscono alla diagnosi dei guasti, al rispetto degli obblighi di garanzia e al
miglioramento della qualità. Tali dati,
in particolare le informazioni relative
a sollecitazioni dei componenti,
anomalie tecniche, errori del condu‐
cente e altri guasti, sono trasmessi al
produttore quando opportuno,
insieme al numero di telaio. Il produt‐
tore è inoltre responsabile delprodotto. Il produttore potrebbe
anche utilizzare i dati operativi dal
veicolo in caso di richiamo dei
prodotti. Tali dati possono essere utilizzati anche per verificare la
garanzia del cliente e i reclami coperti da garanzia.
Le memorie guaste possono essere
ripristinate da un'azienda specializ‐
zata durante la manutenzione o ripa‐
razione, oppure su richiesta del
proprietario.
Funzioni di comfort e infotainment
Le impostazioni di comfort e le impo‐
stazioni personalizzate possono
essere memorizzate nel veicolo e
modificate o azzerate in qualsiasi
momento.
A seconda della versione di veicolo,
queste comprendono
● posizione del sedile e del volante
● impostazioni del telaio e dell'aria condizionata
● impostazioni personalizzate, come l'illuminazione internaPer le funzioni selezionate, è possi‐
bile inserire i propri dati nelle funzioni
di infotainment del veicolo.
A seconda della versione di veicolo,
queste comprendono
● dati multimediali come musica, video o fotografie da riprodurre
nel sistema multimediale inte‐
grato
● dati dell'indirizzario da utilizzare con il sistema vivavoce o il
sistema di navigazione integrato
● destinazioni
● dati sull'utilizzo dei servizi online
I dati per le funzioni di comfort e info‐
tainment possono essere memoriz‐
zati sul veicolo o conservate in un
dispositivo connesso (ad es. uno
smartphone, una chiave USB o un
lettore MP3). I dati inseriti dall'utente
possono essere cancellati in qualsiasi
momento.
Tali dati possono essere trasmessi
dal veicolo su richiesta dell'utente, in
particolare quando si utilizzano
servizi internet in base alle imposta‐
zioni selezionate.
319Cassetto anteriore........................77
Catene da neve .........................272
Chiamata di emergenza .............136
Chiave, impostazioni memorizzate.............................. 25
Chiavi ........................................... 21
Chiavi, serrature ........................... 21
Chiusura centralizzata .................26
Cintura di sicurezza .......................8
Cintura di sicurezza a tre punti di ancoraggio ............................... 61
Cinture .......................................... 60
Cinture di sicurezza .....................60
Climatizzatore .............................. 15
Cofano ....................................... 240
Comandi ....................................... 96
Comandi al volante ......................96
Consigli per la guida ...................161
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 231
Contachilometri .......................... 109
Contachilometri parziale ............109
Contagiri .................................... 110
Controlli sul veicolo..................... 239
Controllo automatico dei fari ......138
Controllo automatico della velocità di crociera .........119, 186
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 236Controllo delle luci del quadro
strumenti ................................ 145
Controllo del veicolo ..................161
Controllo elettronico della stabilità .................................... 184
Controllo elettronico della stabilità disinserito ...................117
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione ........................... 117
Convertitore catalitico ................172
Copertura del vano di carico .......84
Copertura portaoggetti del pianale posteriore ....................86
Copricerchi ................................ 272
Coprifari appannati ....................145
Cruise control adattivo ........119, 190
Cura dell'abitacolo .....................287
Cura della vettura .......................285
Cura delle parti esterne .............285
D
Dati del motore .......................... 299
Dati del veicolo ........................... 296
Dati tecnici del veicolo ...................3
DEF ............................................ 173
Demolizione dei veicoli ..............239
Denominazione dei pneumatici . 266
Dichiarazione di conformità ........305
Dimensioni del veicolo ...............302Disattivazione degli airbag ..68, 115
Display del cambio ....................176
Display di livello base .................121
Display di manutenzione ...........111
Display informativi ......................121
Dispositivi di traino ..................... 232
Dispositivo di assistenza segnaletica stradale ................219
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ............41, 119
Dispositivo salvacarica della batteria ................................... 148
Distanza anteriore ......................116
Driver Information Center ...........121
E
Esecuzione dei lavori ................239
Etichetta airbag............................. 63
F
Fari ............................................. 137
Fari alogeni ................................ 246
Fari LED ............................. 119, 141
Fendinebbia ............................... 144
Fendinebbia anteriori .........119, 248
Filtro antiparticolato ....................171
Filtro di scarico ........................... 171
Finestrini ....................................... 44
Finestrini ad azionamento manuale ................................... 44
Foratura ...................................... 277
321OOcchielli di ancoraggio ................86
Oggetti e bagagli .......................... 76
Olio motore ................240, 291, 296
Orologio ...................................... 100
P Panoramica del quadro strumenti 10
Parabrezza ................................... 44
Parabrezza riscaldato ...................46
Parcheggio .......................... 19, 170
Pericoli e avvertimenti ...................4
Personalizzazione del veicolo ...131
Pneumatici invernali ..................265
Poggiatesta .................................. 49
Portabibite ................................... 76
Portapacchi .................................. 93
Porta USB................................... 102
Portiera aperta ........................... 120
Portiere ......................................... 32
Posaceneri ................................. 104
Posizione dei sedili ......................51
Posizioni della chiave nel blocchetto di accensione ........161
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini 72
Potenza trattenuta disattivata .....164
Preriscaldamento ....................... 117
Presa dell'aria ............................ 158
Prese di corrente .......................102Pressione dei pneumatici ..266, 304
Pressione dell'olio motore .........118
Prestazioni ................................. 300
Profondità del battistrada ..........271
Programmi di marcia elettronici . 178
Protezione anteriore per i pedoni 205
Q
Quadro strumenti .......................105
Quickheat (Riscaldatore rapido). 157
R REACH ....................................... 309
Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 314
Regolazione degli specchietti ........9
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili ...................7
Regolazione dei sedili elettrici .....54
Regolazione della profondità delle luci ................................. 140
Regolazione del volante ..........9, 96
Regolazione elettrica ...................42
Regolazione manuale dei sedili ....52
Rete di sicurezza .........................90
Retronebbia ...............119, 144, 249
Riconoscimento software ...........309
Riduzione catalitica selettiva ......173
Rifornimento .............................. 228
Rilevamento dei pedoni ..............120
Rilevato veicolo davanti ..............120Rimessaggio del veicolo .............238
Riscaldamento .......................58, 60
Riscaldamento dei sedili Riscaldamento sedile, anteriore 58
Riscaldamento sedile,
posteriore .................................. 60
Riscaldatore ausiliario ................157
Rivestimenti ................................ 287
Rodaggio di un veicolo nuovo ...161
Ruota di scorta .......................... 277
Ruote e pneumatici ...................265
S Sbloccaggio del veicolo .................6
Scatola portafusibili nel quadro strumenti ................................ 260
Scatola portafusibili nel vano di carico ...................................... 262
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 258
Sedili anteriori ............................... 51
Sedili posteriori ............................. 59
Segnalatori di emergenza .........143
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........113
Segnali acustici .......................... 130
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni................................. 207
Sicure per bambini ....................... 32
Sicurezza del veicolo ....................38