Chiavi, portiere e finestrini33Sports Tourer
Dopo lo sblocco, premere il pulsante
del portellone posteriore sotto la modanatura del portellone posteriore
e aprire manualmente il portellone.
Chiusura centralizzata 3 26.
Chiusura
Usare una delle maniglie interne.
Non spingere il pulsante del portel‐
lone posteriore durante la chiusura in quanto lo sbloccherà di nuovo.
Chiusura centralizzata 3 26.
Portellone posteriore elettrico
9 Avvertenza
Prestare attenzione durante il
funzionamento del portellone elet‐ trico: comporta infatti il rischio di
lesioni, soprattutto per i bambini.
Osservare attentamente i compo‐
nenti in movimento durante l'azio‐
namento e verificare che nulla
rimanga incastrato durante il movi‐ mento e nessuno si trovi nella
zona operativa.
Il portellone posteriore elettrico può
essere azionato nei seguenti modi:
● Premendo due volte X sulla
chiave elettronica. Per evitare
l'apertura imprevista del portel‐
lone, premere più a lungo X di
quanto avviene per bloccare o
sbloccare.
● Azionamento senza mani con sensore di movimento sotto il
paraurti posteriore.
● Il pulsante del portellone poste‐ riore sotto la modanatura esterna
del portellone posteriore e C
nel portellone aperto.
● L'interruttore C all'interno della
portiera del conducente.
34Chiavi, portiere e finestriniNelle vetture con cambio automaticoil portellone può essere aperto solo
quando l'automobile è ferma e con la
leva del cambio in posizione di
parcheggio P.
Durante il funzionamento del portel‐
lone posteriore, gli indicatori di dire‐
zione lampeggiano e si attiva una
segnalazione acustica.
Avviso
Azionando il portellone elettrico non
si agisce sulla chiusura centraliz‐
zata. Per aprire il portellone poste‐
riore con il pulsante sulla chiave elet‐ tronica, o con il pulsante del portel‐
lone posteriore o mediante aziona‐
mento a mani libere, non è neces‐
sario sbloccare le portiere del
veicolo. Un prerequisito è che la
chiave elettronica si trovi esterna‐
mente al veicolo, entro un raggio di
portata di circa 1 m dal portellone
posteriore.
Non lasciare la chiave elettronica nel vano di carico.
Bloccare le portiere del veicolo dopo
la chiusura se non lo si era fatto in
precedenza.Chiusura centralizzata 3 26.
Azionamento con la chiave
elettronica
Premere due volte X per aprire o
chiudere il portellone posteriore. Per
evitare l'apertura imprevista del
portellone, premere più a lungo X di
quanto avviene per bloccare o sbloc‐
care.
Azionamento senza mani con
sensore di movimento sotto il paraurti posteriore
Per aprire o chiudere il portellone
posteriore, muovere avanti e indietro il piede sotto il paraurti posteriore
nell'area indicata in figura. Se il
veicolo è dotato di Sistema di ausilio
al parcheggio, l'area è riconoscibile
sotto il sensore indicato. Non mante‐
nere il piede in tale posizione troppo
a lungo o non muoverlo troppo lenta‐
mente sotto il paraurti. La chiave elet‐
tronica deve trovarsi all'esterno del
veicolo, in un raggio d'azione di ca
1 m dal portellone posteriore.
Chiavi, portiere e finestrini359Pericolo
Non toccare parti sotto al veicolo
durante l'azionamento a mani
libere. Pericolo di lesioni dovute alle parti molto calde.
Azionamento con il pulsante situato
sotto la modanatura esterna del
portellone posteriore
Per aprire il portellone, premere il
pulsante del portellone sotto la moda‐
natura del portellone posteriore fino a quando il portellone inizia ad aprirsi.Se il veicolo è bloccato, la chiave elet‐
tronica deve trovarsi all'esterno del
veicolo, in un raggio d'azione di ca
1 m dal portellone posteriore.
Per chiuderlo, premere C nel
portellone aperto fino a quando il portellone posteriore comincia a
muoversi.
Azionamento con l'interruttore
posizionato all'interno della portiera
del conducente
Premere C all'interno della portiera
del conducente fino a quando il portellone posteriore inizia ad aprirsi
o chiudersi.
36Chiavi, portiere e finestriniArresto o cambio di direzione del
portellone
Per arrestare immediatamente il
movimento del portellone posteriore:
● premere X una volta sulla chiave
elettronica, oppure
● premere il pulsante del portellone
sotto la modanatura esterna del
portellone posteriore, oppure
● premere C sul portellone
posteriore aperto, oppure
● premere C all'interno della
portiera del conducente.
Premendo di nuovo uno degli inter‐
ruttori si invertirà la direzione di movi‐
mento.
Modalità operative
Il portellone elettrico dispone di tre
modalità operative, comandate
dall'interruttore C nella portiera del
conducente. Ruotare l'interruttore per variare modalità operativa:
● Modalità normale MAX: Il portel‐
lone elettrico si apre completa‐
mente.
● Modalità intermedia 3/4: Il portel‐
lone elettrico si apre a un altezza intermedia regolabile.
● Modalità Off: Il portellone poste‐
riore può essere azionato solo
manualmente.
Regolazione dell'altezza di apertura
in modalità intermedia
1. Ruotare l'interruttore della moda‐ lità operativa su 3/4.
2. Aprire il portellone elettrico con uno degli interruttori preposti.
3. Arrestare il movimento all'altezzarichiesta premendo uno degli
interruttori preposti. Se necessa‐
rio, portare manualmente il portel‐
lone, non in movimento, nella
posizione richiesta.
4. Tenere premuto il pulsante C
sulla parte interna del portellone
per 3 secondi.
Avviso
L'altezza di apertura deve essere
programmata da terra.
Chiavi, portiere e finestrini39● inclinazione del veicolo, peresempio se viene sollevato
● accensione
Attivazione Tutte le portiere devono essere
chiuse e la chiave elettronica del sistema a chiave elettronica non deve
rimanere nel veicolo. Altrimenti è
impossibile attivare il sistema.
● Telecomando: attivazione 30 secondi dopo la chiusura del
veicolo premendo e una volta.
● Sistema della chiave elettronica: attivazione 30 secondi dopo la
chiusura del veicolo premendo il
tasto su una qualsiasi maniglia
esterna delle portiere.
● Telecomando o chiave elettro‐
nica: direttamente premendo e
due volte entro 5 secondi.
● Sistema chiave elettronica con chiusura passiva abilitata: atti‐
vato brevemente dopo la chiu‐
sura passiva.
Avviso
L'apporto di modifiche all'interno del veicolo, come ad esempio l'uso di
coprisedili e l'abbassamento dei
finestrini o l'apertura del tettuccio
apribile, può compromettere la
funzionalità di controllo dell'abita‐
colo.
Attivazione senza controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione
del veicolo
Disattivare la funzione di controllo
dell'abitacolo e dell'inclinazione del
veicolo se persone o animali sono
all'interno del veicolo a causa dei forti
segnali a ultrasuoni e della possibile
attivazione dell'allarme provocata dai
movimenti. Disattivare anche se il
veicolo viene trasportato su un
traghetto o su un treno.
40Chiavi, portiere e finestrini1. Chiudere il portellone, il cofanomotore, il tettuccio apribile e i fine‐
strini.
2. Premere o. Il LED del pulsante
o si illumina per massimo
10 minuti.
3. Chiudere le portiere.
4. Attivare l'impianto di allarme anti‐ furto.
Il messaggio di stato viene visualiz‐
zato nel Driver Information Centre.
LED di stato
Il LED di stato è integrato nel sensore
nella parte superiore del quadro stru‐ menti.
Stato durante i primi 30 secondi di
attivazione del sistema di allarme
antifurto:LED acceso:test, ritardo di
allarmeLampeggio
rapido del LED:portiere, portel‐
lone o cofano non
completamente
aperti o chiusi,
oppure sistema
guasto
Stato dopo aver attivato il sistema:
Lampeggio
lento del LED:il sistema è attivato
In caso di guasti, rivolgersi ad un'offi‐
cina.
Disattivazione
Telecomando: Sbloccando le serra‐ ture del veicolo premendo c si disat‐
tiva l'impianto di allarme antifurto.
Sistema chiave elettronica: Sbloc‐
cando il veicolo mediante il pulsante
su qualunque maniglia esterna della portiera disattiva l'impianto di allarme
antifurto.
La chiave elettronica deve trovarsi
all'esterno del veicolo, in un raggio d'azione di circa 1 m dal lato portiera
in questione.
Il sistema non è disattivato sbloc‐
cando la portiera del conducente con la chiave o con il tasto della chiusura
centralizzata nell'abitacolo.
Chiavi, portiere e finestrini41AllarmeQuando scatta, l'avvisatore acustico
d'allarme entra in funzione e le luci di
emergenza lampeggiano contempo‐
raneamente. Il numero e la durata
dell'allarme è stabilito dalla legge.
È possibile disattivare l'impianto di allarme antifurto premendo c,
premendo l'interruttore sulla maniglia
della portiera con sistema chiave elet‐
tronica o attivando l'accensione.
I segnalatori di emergenza indicano
che un allarme è scattato e non è
stato interrotto dal conducente.
Lampeggeranno velocemente per tre volte la volta successiva in cui il
veicolo verrà sbloccato con il teleco‐
mando. Inoltre, il Driver Information
Centre visualizza un messaggio di avvertimento dopo aver attivato l'ac‐censione.
Messaggi del veicolo 3 129.
Se si deve scollegare la batteria del
veicolo (ad esempio per interventi di
manutenzione), è necessario disatti‐
vare la sirena dell'allarme comesegue: attivare e poi disattivare l'ac‐
censione, poi scollegare la batteria
del veicolo entro 15 secondi.
Dispositivo elettronico di
bloccaggio motore
Il sistema fa parte del blocchetto di
accensione e controlla se il veicolo
può essere avviato con la chiave in
uso.
Il dispositivo elettronico di bloccaggio motore viene attivato automatica‐
mente quando si estrae la chiave
dall'interruttore di accensione.
Se la spia d lampeggia mentre l'ac‐
censione è inserita, significa che è presente un guasto nel sistema, e ilmotore non può essere avviato.
Disinserire l'accensione e ripetere il
tentativo di avviamento.
Se la spia d continua a lampeggiare,
provare ad avviare il motore con la
chiave di riserva e rivolgersi ad un'of‐
ficina.Avviso
I tag dell'identificazione di frequenza radio (RFID) possono causare inter‐ferenza con la chiave. Non posizio‐
narlo vicino alla chiave quando si
avvia il veicolo.
Avviso
Il dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore non blocca le portiere.
Chiudere sempre il veicolo dopo
esserne scesi 3 26.
Azionare l'impianto di allarme anti‐ furto 3 38.
Spia d 3 119.
Sedili, sistemi di sicurezza57Display informativo 3 127.
Personalizzazione del veicolo 3 131.
Funzione di discesa agevolata
Per uscire comodamente dal veicolo,
il sedile elettrico del conducente si
sposta all'indietro quando il veicolo è
fermo.
Per azionare la funzione di discesa
agevolata:
● posizionare la leva del cambio in P (cambio automatico)
● inserire il freno di stazionamento (cambio manuale)
● spegnere il quadro
● rimuovere la chiave dall'interrut‐ tore di accensione
● aprire la portiera del conducente
Se la portiera è già aperta, spegnere
il quadro per attivare la discesa
agevolata.
Per arrestare il movimento, premere
uno dei comandi dei sedili elettrici o di
memorizzazione.
Questa funzione è attivabile o disatti‐ vabile nella personalizzazione del
veicolo.Selezionare l'impostazione perti‐
nente nel menù Veicolo nel Visualiz‐
zatore Info.
Display informativo 3 127.
Personalizzazione del veicolo 3 131.
Funzione di sicurezza
Se il sedile del conducente incontra resistenza durante il movimento,l'azione di richiamo potrebbe inter‐
rompersi. Dopo aver rimosso l'ostru‐
zione, tenere premuto il pulsante
corretto di memorizzazione per
2 secondi . Cercare di nuovo di richia‐
mare la posizione memorizzata. Se
l'azione non riesce, consultate un'of‐
ficina.
Sovraccarico
Se l'impostazione del sedile risulta elettricamente sovraccaricata, l'ali‐
mentazione elettrica viene automati‐
camente disattivata per un breve
periodo di tempo.Avviso
Dopo un incidente nel quale sono
stati innescati gli airbag, la funzione
di memorizzazione per ogni
pulsante di posizione sarà disatti‐
vata.
Bracciolo
Il bracciolo può scivolare in avanti di
10 cm. Sotto il bracciolo è presente un
vano portaoggetti.
Vano del bracciolo 3 77.