71
Spia Oil Temperature (Temperatura dell'olio)
Questa spia si accende per indicare
che la temperatura dell'olio motore
è alta. Se si accende durante la
marcia, arrestare immediatamente
la vettura e spegnere il motore. Attendere
che la temperatura dell'olio torni ai livelli
normali.
Spia Seat Belt Reminder (Cintura di sicu -
rezza non allacciata)
Questa spia indica che la cintura di
sicurezza lato conducente o
passeggero è slacciata. Quando il
commutatore di accensione viene
portato per la prima volta in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), se
la cintura di sicurezza del conducente non è
allacciata, viene emesso un segnale acustico
e la spia si accende. Durante la marcia, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg -
gero anteriore rimane non allacciata, la spia
di segnalazione cintura di sicurezza non
allacciata lampeggia o resta accesa in modo
continuo e viene emesso un segnale
acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu -
rezza".
Spia Transmission Fault (Guasto cambio)
Questa spia si accende (insieme a
un messaggio sul display quadro
strumenti e un cicalino) per indi -
care un guasto al cambio. Se il
messaggio rimane visualizzato dopo il riavvio
del motore, rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Spia Transmission Temperature (Allarme
temperatura cambio) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segna -
lare una temperatura dell'olio del
cambio alta. Questa condizione può
verificarsi in caso di impiego
gravoso, ad esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se questa spia si accende, arre -
stare la vettura e far girare il motore al
regime minimo o leggermente superiore, con
il cambio in posizione P (parcheggio) o N
(folle) fino allo spegnimento della spia. Una
volta che la spia si è spenta, è possibile
continuare a guidare normalmente.
Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia veloce -
mente per circa 15 secondi
all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lenta -
mente fino allo sblocco della vettura.
Spie gialle
Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Impianto
frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie
nell'impianto frenante antibloc -
caggio (ABS). Con il dispositivo di
accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto
frenante è guasta e deve essere riparata al
più presto. In questo caso è comunque possi -
AVVERTENZA!
Se si continua a utilizzare la vettura quando la
spia della temperatura cambio è illuminata si
può provocare l'ebollizione dell'olio e il suo
contatto con il motore caldo o con i componenti
dello scarico ad alta temperatura può dar luogo
a un incendio.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 71
167
della vettura e prolunga la durata del
cambio, limitando i cambi marce ed evitando
fenomeni di surriscaldamento.
Se la temperatura di esercizio del cambio
supera i normali limiti di funzionamento, la
centralina del cambio potrebbe modificare la
sequenza di innesto del cambio, ridurre la
coppia motrice e/o estendere la gamma di
innesto della frizione del convertitore di
coppia. Questo funzionamento previene
eventuali danni del cambio dovuti al surri-
scaldamento.
Se il cambio si surriscalda eccessivamente,
la spia "Transmission Temperature" (Tempe -
ratura trasmissione) potrebbe accendersi e il
cambio potrebbe funzionare in modo diverso
finché non si raffredda.
Durante l'uso a temperature basse, il funzio -
namento del cambio potrebbe subire varia -
zioni in base alla temperatura del motore e/o
del cambio nonché alla velocità della
vettura. Questa funzione accelera il tempo di
riscaldamento del motore e del cambio per la
massima efficienza. L'innesto della frizione
del convertitore di coppia e i cambi alla 8a o
9a marcia sono inibiti finché il motore e/o il
cambio sono caldi (fare riferimento a "Nota"
in "Frizione del convertitore di coppia" in questa sezione). Il normale funzionamento
viene ripristinato non appena le temperature
hanno raggiunto un valore adeguato.
AUTOSTICK
AutoStick è una funzione di guida interattiva
che consente di intervenire manualmente sul
cambio, offrendo un maggiore controllo della
vettura. AutoStick consente di sfruttare al
meglio l'azione del freno motore, eliminare
cambi e scalate di marcia indesiderati e
migliorare le prestazioni globali della vettura.
Questo sistema assicura anche un maggiore
controllo durante i sorpassi, su percorsi
urbani, in condizioni di fondo stradale sdruc
-
ciolevole, su strade di montagna, quando si
traina un rimorchio e in molte altre situa -
zioni.
Funzionamento
Quando il selettore marce si trova nella posi -
zione AutoStick (accanto alla posizione D
(drive)), è possibile spostarlo avanti e
indietro. Ciò consente al conducente di sele -
zionare manualmente la marcia da utilizzare.
Spostando il selettore marce avanti (-), si
passa a una marcia inferiore; spostando il
selettore marce indietro (+), si passa a una
marcia superiore. Sul quadro strumenti viene
visualizzata la marcia corrente. In modalità AutoStick, il cambio passa alla
marcia superiore o inferiore solo quando il
conducente sposta il selettore marce indietro
(+) o avanti (-) per evitare sbalzi del motore
o condizioni di fuorigiri. Il cambio rimane
nella marcia selezionata finché il condu
-
cente non innesta un'altra marcia superiore o
inferiore, tranne nei casi riportati di seguito.
Il cambio passa automaticamente a una
marcia inferiore quando la vettura rallenta
(per evitare sbalzi del motore) e viene
visualizzata la marcia attuale.
In caso di arresto della vettura, il cambio
innesta automaticamente la PRIMA
marcia. Dopo un arresto, il conducente
deve passare manualmente a una marcia
superiore (+) man mano che la vettura
accelera.
È possibile partire, da fermi, in prima o
seconda marcia (o terza, nella gamma
4WD LOW (4WD gamma bassa), in moda-
lità SNOW (Neve) o in modalità SAND
(Sabbia), quando disponibile). Premendo
(+) (da fermo), l'avviamento avviene in
SECONDA marcia. La partenza in seconda
è utile in condizioni di fondo stradale
innevato o ghiacciato.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 167
DATI TECNICI
304
Telaio
ComponenteLiquido, lubrificante o ricambio originale
Cambio manuale – se in dotazione Si raccomanda l'uso di olio TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE,
o equivalente, conforme allo standard sui materiali FCA
9.55550-MZ6 o MS.90030-M1.
Cambio automatico a 9 marce – se in dotazione Utilizzare solo liquido TUTELA TRANSMISSION AS8, o equivalente,
conforme allo standard sui materiali FCA 9.55550-AV5 o
MS.90030-A5. Il mancato utilizzo dell'olio corretto potrebbe com-
promettere la funzionalità o le prestazioni del cambio.
Ripartitore (PTU) – se in dotazione Si raccomanda l'uso di liquido TUTELA TRANSMISSION GEAR-
FORCE B-5X, o equivalente, SAE 75W-90 (API GL-5) conforme allo
standard sui materiali FCA 9.55550-DA6.
Modulo differenziale posteriore (RDM) – se in dotazione Si raccomanda l'uso di liquido TUTELA TRANSMISSION COMPAQ
DRIVE, o equivalente, SAE 75W-90 (API GL-5) conforme allo stan-
dard sui materiali FCA 9.55550-DA7.
Pompa freni
Si raccomanda l'uso di liquido freni DOT 3, SAE J1703. Se il liquido
freni DOT 3 non è disponibile è possibile utilizzare TUTELA TOP4/S,
FMVSS n. 116 DOT 4, ISO 4925 SAE J1704 o equivalente.
Se si utilizza il liquido freni DOT 4, il liquido deve essere cambiato
ogni 24 mesi a prescindere dal chilometraggio.
Refrigerante Refrigerante R134a – se in dotazione
Quantità di ricarica:
Tutti i motori – 567g (1,25 lb)
Refrigerante R-1234yf – se in dotazione
Quantità di ricarica:
Tutti i motori – 482 g (1,063 lb)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 304