71
Spia Oil Temperature (Temperatura dell'olio)
Questa spia si accende per indicare
che la temperatura dell'olio motore
è alta. Se si accende durante la
marcia, arrestare immediatamente
la vettura e spegnere il motore. Attendere
che la temperatura dell'olio torni ai livelli
normali.
Spia Seat Belt Reminder (Cintura di sicu -
rezza non allacciata)
Questa spia indica che la cintura di
sicurezza lato conducente o
passeggero è slacciata. Quando il
commutatore di accensione viene
portato per la prima volta in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), se
la cintura di sicurezza del conducente non è
allacciata, viene emesso un segnale acustico
e la spia si accende. Durante la marcia, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg -
gero anteriore rimane non allacciata, la spia
di segnalazione cintura di sicurezza non
allacciata lampeggia o resta accesa in modo
continuo e viene emesso un segnale
acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu -
rezza".
Spia Transmission Fault (Guasto cambio)
Questa spia si accende (insieme a
un messaggio sul display quadro
strumenti e un cicalino) per indi -
care un guasto al cambio. Se il
messaggio rimane visualizzato dopo il riavvio
del motore, rivolgersi alla Rete Assistenziale.
Spia Transmission Temperature (Allarme
temperatura cambio) – se in dotazione
Questa spia si illumina per segna -
lare una temperatura dell'olio del
cambio alta. Questa condizione può
verificarsi in caso di impiego
gravoso, ad esempio in caso di traino di un
rimorchio. Se questa spia si accende, arre -
stare la vettura e far girare il motore al
regime minimo o leggermente superiore, con
il cambio in posizione P (parcheggio) o N
(folle) fino allo spegnimento della spia. Una
volta che la spia si è spenta, è possibile
continuare a guidare normalmente.
Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia veloce -
mente per circa 15 secondi
all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lenta -
mente fino allo sblocco della vettura.
Spie gialle
Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Impianto
frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie
nell'impianto frenante antibloc -
caggio (ABS). Con il dispositivo di
accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto
frenante è guasta e deve essere riparata al
più presto. In questo caso è comunque possi -
AVVERTENZA!
Se si continua a utilizzare la vettura quando la
spia della temperatura cambio è illuminata si
può provocare l'ebollizione dell'olio e il suo
contatto con il motore caldo o con i componenti
dello scarico ad alta temperatura può dar luogo
a un incendio.
ATTENZIONE!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 71
77
Le condizioni ottimali per completare il
processo vengono raggiunte guidando a un
velocità di 60 km/h (37 miglia/h) con un
regime motore superiore a 2000 giri/min.
Quando la spia/il messaggio si attiva, non
indica un'anomalia della vettura e quindi
non è necessario rivolgersi all'officina.
NOTA:
Su alcune versioni, insieme all'accensione
della spia, viene visualizzato un messaggio
apposito.Spia Forward Collision (Segnalazione colli-
sione frontale) – se in dotazione
Questa spia si accende a indicare
un possibile incidente con la
vettura antistante.
Spia Forward Collision Warning Off (Allarme
collisione frontale disattivato) – se in dota -
zione
Questa spia si accende per segna -
lare che l'allarme di collisione fron -
tale è disattivato.
Spia Immobilizer Fail / VPS Electrical Alarm
(Guasto immobilizzatore/Allarme elettrico
VPS)
Questa spia si accende quando il
sistema di allarme antifurto della
vettura ha rilevato un tentativo di
penetrare nella vettura.
NOTA:
Dopo aver portato il dispositivo di accensione
su RUN (Marcia), la spia Vehicle Security
(Sistema antifurto) potrebbe accendersi se
viene rilevato un problema nel sistema.
Questa condizione comporta l'arresto del
motore dopo due secondi.
Spia Low Diesel Emissions Additive AdBlue®
(UREA) (Basso livello additivo AdBlue®
(urea) per emissioni diesel) – se in dota -
zione
La spia Low Diesel Exhaust Emis -
sions Additive AdBlue® (UREA)
(Basso livello additivo AdBlue® per
emissioni diesel) si accende
quando il livello di AdBlue® è basso.
Riempire il serbatoio AdBlue® (UREA) non
appena possibile con almeno 5 litri (1,3
galloni) di AdBlue® (UREA).
Se il rifornimento del serbatoio è terminato ma
il livello di AdBlue® (UREA) nel serbatoio è
pari a zero, potrebbe essere necessario atten -
dere due minuti prima di avviare la vettura.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Rifornimento della vettura" in "Avviamento e
funzionamento".
Spia Rear Fog (Retronebbia) – se in dota -
zione
Questa spia si accende all'inseri -
mento dei retronebbia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Luci esterne" in "Descrizione caratteristiche
della vettura".
ATTENZIONE!
La velocità di marcia deve essere sempre
adeguata alla situazione del traffico e alle
condizioni atmosferiche e deve sempre
essere conforme alle norme di circolazione
stradale.
Il motore può essere spento se la spia del
DPF è accesa; tuttavia, interruzioni ripe -
tute del processo di rigenerazione possono
causare il deterioramento prematuro
dell'olio motore. Per questo motivo, è
importante attendere la visualizzazione
dell'apposito simbolo prima di spegnere il
motore. Non completare la rigenerazione
del DPF con la vettura ferma.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 77
121
DISATTIVAZIONE dell'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato passeggero
Per disattivare l'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato passeggero, accedere al menu principale sul display quadro strumenti premendo
i pulsanti freccia Up (Su) o Down (Giù) situati sul volante, quindi completare le seguenti azioni:
AzioneInformation (Informazioni)
Scorrere verso l'alto o verso il basso fino a visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up" (Configurazione vettura)
Premere il pulsante "OK" sul volante della vettura per accedere a
"Vehicle Settings" (Impostazioni vettura).
Scorrere verso l'alto o verso il basso usando i pulsanti freccia sul
volante per selezionare "Security" (Sicurezza).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare "Passenger AIR -
BAG" (Air bag lato passeggero).
Scorrere verso l'alto o verso il basso fino a visualizzare Passenger
AIRBAG OFF (Disattivazione air bag lato passeggero) NOTA:
Se l'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato passeggero è stato
precedentemente ATTIVATO, l'opzione sarà su ON (Attivato) e
l'utente dovrà scorrere verso il basso per selezionare OFF (Disatti
-
vato).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare Passenger AIR -
BAG OFF (Disattivazione air bag lato passeggero)
Scorrere verso l'alto o verso il basso per selezionare "YES" (Sì) e con -
fermare.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 121
123
ATTIVAZIONE dell'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato passeggero
Accedere al menu principale sul display quadro strumenti premendo i pulsanti freccia Up (Su) o Down (Giù) situati sul volante, quindi comple-
tare le seguenti azioni:
Azione Information (Informazioni)
Scorrere verso l'alto o verso il basso fino a visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up" (Configurazione vettura)
Premere il pulsante "OK" sul volante della vettura per accedere a
"Vehicle Settings" (Impostazioni vettura).
Scorrere verso l'alto o verso il basso usando i pulsanti freccia sul
volante per selezionare "Security" (Sicurezza).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare "Passenger AIR -
BAG" (Air bag lato passeggero).
Scorrere verso l'alto o verso il basso fino a visualizzare Passenger
AIRBAG ON (Attivazione air bag lato passeggero) NOTA:
Se l'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato passeggero è stato
precedentemente DISATTIVATO, l'opzione sarà su OFF (Disattivato)
e l'utente dovrà scorrere verso il basso per selezionare ON (Attivato).
Premere il pulsante "OK" sul volante per selezionare Passenger AIR -
BAG ON (Attivazione air bag lato passeggero)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 123
245(Segue)
Uso dell'attacco per il traino
La vettura è dotata di un attacco per il traino
che può essere utilizzato per spostare una
vettura in panne.
Se si utilizza un attacco per il traino, accer-
tarsi di seguire le istruzioni "Precauzioni per
l'uso dell'attacco per il traino" e "Traino della
vettura in panne" in questa sezione.
Attacco per il traino Precauzioni per l'uso dell'attacco per il traino
Etichetta di avvertenza dell'attacco per il traino
ATTENZIONE!
I ganci di traino devono essere usati esclu-
sivamente in situazioni di emergenza per il
recupero di una vettura uscita di strada.
Non utilizzare i ganci di traino per il rimor -
chio con carro attrezzi o in autostrada. La
vettura potrebbe essere danneggiata. ATTENZIONE!
L'attacco per il traino deve essere utiliz-
zato solo per le emergenze su strada.
Utilizzare con un dispositivo adeguato in
conformità al codice della strada (una
barra rigida) per manovrare la vettura in
preparazione per il trasporto su un carro
attrezzi.
L'attacco per il traino non deve essere
utilizzato per spostare la vettura dalla
strada o dove si trovano ostacoli.
Non utilizzare gli attacchi per il traino
per l'aggancio a un carro attrezzi o per il
traino in autostrada.
Non utilizzare l'attacco per il traino per
liberare una vettura impantanata. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento
alla sezione "Come liberare una vettura
impantanata".
Per istruzioni dettagliate, fare riferi -
mento alla sezione "Traino della vettura
in panne". L'inosservanza di queste indi -
cazioni può causare il danneggiamento
della vettura.
AVVERTENZA!
Allontanarsi dai veicoli trainante e trai -
nato, se collegati sull'attacco per il traino.
Non utilizzare una catena con un attacco
per il traino. Le catene possono spez-
zarsi, causando lesioni gravi o incidenti
letali.
Non utilizzare una cinghia di traino con
un attacco per il traino. Le cinghie di
traino possono rompersi o sganciarsi
causando lesioni gravi o addirittura
letali.
La mancata osservanza del corretto
utilizzo dell'attacco per il traino potrebbe
causare la rottura di componenti e
conseguenti lesioni gravi o addirittura
letali.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 245
248
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI MANUTEN-
ZIONE PIANIFICATI
Una corretta manutenzione è determinante
per garantire alla vettura una lunga durata in
condizioni ottimali. Per questo motivo, Jeep
ha programmato una serie di controlli e inter -
venti di manutenzione, dove previsti, a inter -
valli fissi, come descritto nel Piano di
manutenzione programmata. Per mantenere
l'efficienza della vettura in condizioni otti -
mali, nelle seguenti pagine del Piano di
manutenzione programmata sono indicati
alcuni controlli aggiuntivi da eseguire più
frequentemente di quanto previsto dai
normali tagliandi programmati. La Manuten -
zione programmata è offerta dall'intera Rete
Assistenziale a periodi di tempo o chilome -
traggi fissi. Se, durante ogni intervento, oltre
a quelle programmate, si dovesse presentare
la necessità di ulteriori sostituzioni o ripara -
zioni, queste potranno essere eseguite solo
con l'esplicito consenso del proprietario.
I tecnici della Rete Assistenziale conoscono
al meglio la vettura e hanno accesso alle
informazioni di fabbrica, ai componenti
originali Mopar e ad attrezzi elettronici e
meccanici speciali atti a evitare futuri inter -
venti di riparazione decisamente costosi. Se
la vettura viene utilizzata frequentemente
per il traino di rimorchi, l'intervallo tra un intervento di manutenzione programmata e il
successivo deve essere ridotto. Una manu
-
tenzione più frequente potrebbe essere
necessaria per vetture impiegate in condi -
zioni di esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalentemente
in zone polverose e frequenti tragitti partico -
larmente brevi.
NOTA:
Gli interventi di manutenzione programmata
vengono stabiliti dal Costruttore. La mancata
esecuzione degli stessi può comportare la
decadenza della garanzia. Si consiglia di
segnalare alla Rete Assistenziale eventuali
piccole anomalie di funzionamento, senza
attendere il tagliando successivo.
Motore a benzina 1.4L
NOTA:
In nessun caso gli intervalli di cambio
dell'olio devono essere superiori a
15.000 km (9.000 miglia) o comunque a
12 mesi.
Una volta al mese o prima di un lungo viaggio
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare il livello del liquido lavacri -
stalli.
Controllare la pressione, lo stato di usura
e l'integrità degli pneumatici. Ruotare gli
pneumatici al primo segno di usura disu -
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
Controllare i livelli dei liquidi nel serbatoio
del liquido di raffreddamento e nella
pompa freni; rabboccare secondo neces-
sità.
Controllare il funzionamento di tutte le
luci interne ed esterne.
A ogni cambio d'olio
Cambiare l'olio e sostituire il filtro.
Ruotare gli pneumatici. Ruotare gli pneu-
matici al primo segno di usura irregolare,
anche se tale condizione si verifica prima
che la spia dell'olio si accenda.
Controllare la batteria, pulire e serrare i
morsetti secondo necessità.
Controllare le pastiglie dei freni, le
ganasce, i rotori, i tamburi, i tubi flessibili
e il freno di stazionamento.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 248
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
254
Motore a benzina 2.4L
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il
termine per la sostituzione dell'olio motore. In base alle condizioni di esercizio del
motore, sul quadro strumenti viene visualiz
-
zato un messaggio di segnalazione cambio
dell'olio, per indicare quando è necessario
un intervento di manutenzione sulla vettura.
Le condizioni di funzionamento, quali
percorsi brevi e frequenti, operazioni di
traino, temperature ambiente molto alte o
molto basse influenzano la frequenza con cui
il messaggio "Change Oil" (Cambio dell'olio)
o "Oil Change Required" (Necessità cambio
olio) può comparire. Condizioni di funziona -
mento estreme possono provocare la visualiz -
zazione del messaggio di cambio olio prima
di 5.600 km (3.500 miglia) dall'ultimo
azzeramento. Portare il veicolo al più vicino
centro assistenziale, entro 805 km
(500 miglia).
NOTA:
In nessun caso gli intervalli di cambio
dell'olio devono essere superiori a
12.000 km (7500 miglia) o, comunque, a
12 mesi.
NOTA:
La spia di cambio olio non si illumina in
queste condizioni. Una volta al mese o prima di un lungo viaggio:
Controllare il livello dell'olio motore.
Controllare il livello del liquido lavacri
-
stalli.
Controllare le pressioni di gonfiaggio degli
pneumatici e verificare che non vi sia
un'usura anomala o danni. Ruotare gli
pneumatici al primo segno di usura disu -
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
Controllare i livelli dei liquidi nel serbatoio
del liquido di raffreddamento e nella
pompa freni; rabboccare secondo neces-
sità.
Controllare il funzionamento di tutte le
luci interne ed esterne.
AVVERTENZA!
L'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire perso-
nalmente solo riparazioni per le quali si
è sicuri di possedere le conoscenze
tecniche e gli attrezzi necessari. In caso
di dubbi sulla propria preparazione o
capacità di esecuzione di una ripara-
zione affidare la vettura a un meccanico
competente.
Un'errata ispezione e manutenzione
della vettura può portare al malfunziona-
mento di un componente o influire sulle
prestazioni e la manovrabilità della
vettura. Questo potrebbe causare un
incidente.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 254
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
260
Motori diesel
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il
termine per la sostituzione dell'olio motore.
In base alle condizioni di esercizio del
motore, viene visualizzato un messaggio di
segnalazione cambio dell'olio, per indicare
quando è necessario un intervento di manu -
tenzione sulla vettura. Le condizioni di funzionamento, quali percorsi brevi e
frequenti, operazioni di traino, temperature
ambiente molto alte o molto basse influen
-
zano la frequenza con cui il messaggio "Oil
Change Required" (Necessità cambio olio)
può comparire. Condizioni di funzionamento
estreme possono provocare la visualizzazione
del messaggio di cambio olio in anticipo
rispetto a quanto specificato. Portare il
veicolo al più vicino centro assistenziale,
entro 805 km (500 miglia).
Per garantire la migliore esperienza di guida
possibile, il Costruttore ha individuato speci -
fici intervalli di manutenzione della vettura
necessari per garantirne il corretto funziona -
mento e la sicurezza.
Il Costruttore consiglia di far eseguire la
manutenzione a tali intervalli presso la Rete
Assistenziale. I tecnici della Rete Assisten -
ziale conoscono al meglio la vettura e hanno
accesso alle informazioni di fabbrica, ai
componenti originali Mopar e ad attrezzi
elettronici e meccanici speciali atti a evitare
futuri interventi di riparazione decisamente
costosi.
Gli intervalli di manutenzione riportati
devono essere rispettati in base alle indica -
zioni del presente capitolo. NOTA:
L'intervallo effettivo per il cambio dell'olio e
la sostituzione del filtro dell'olio motore
dipende dalle condizioni d'uso della vettura
ed è segnalato tramite l'accensione della
spia o la comparsa di un messaggio sulla
plancia portastrumenti. In ogni caso, non
deve mai superare 20.000 km
(12.500 miglia) o 1 anno.
Scaricare e sostituire il liquido di raffredda-
mento del motore dopo 120 mesi o
240.000 km (150.000 miglia), a seconda di
quale condizione si verifica prima.
Zone non polverose: distanza massima
consigliata 120.000 km (75.000 miglia). La
cinghia deve essere sostituita ogni 6 anni,
indipendentemente dalla distanza percorsa.
In zone polverose e/o applicazioni gravose
(condizioni climatiche difficili, temperature
molto basse o molto alte per lunghi periodi,
percorsi urbani, lunghi periodi al minimo): la
distanza massima consigliata è 60.000 km
(37.500 miglia). La cinghia deve essere
sostituita ogni 4 anni, indipendentemente
dalla distanza percorsa.
AVVERTENZA!
L'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire perso-
nalmente solo riparazioni per le quali si
è sicuri di possedere le conoscenze
tecniche e gli attrezzi necessari. In caso
di dubbi sulla propria preparazione o
capacità di esecuzione di una ripara-
zione affidare la vettura a un meccanico
competente.
Un'errata ispezione e manutenzione
della vettura può portare al malfunziona-
mento di un componente o influire sulle
prestazioni e la manovrabilità della
vettura. Questo potrebbe causare un
incidente.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 260