3
USO DEL LIBRETTO
Informazioni essenziali
Ogni volta che vengono fornite istruzioni di
direzione relative alla vettura (sinistra/destra
oppure avanti/indietro), queste sono da
intendersi facenti riferimento ad occupante
seduto al posto di guida. Casi particolari non
conformi a questa norma saranno specificati
al momento appropriato nel testo.
Le figure nel presente Manuale per l'Utente
sono fornite esclusivamente a titolo di
esempio: per questo motivo, alcuni dettagli
dell'immagine potrebbero non corrispondere
alla configurazione effettiva della vettura.
Inoltre, il Manuale per l'Utente è stato
concepito con riferimento alle vettura con
guida a sinistra; è quindi possibile che, sulle
vetture con guida a destra, la posizione o la
struttura di alcuni comandi risulti non
perfettamente speculare a quanto rappresen-
tato nella figura.
Per identificare il capitolo con le informa -
zioni richieste, è possibile consultare l'indice
al termine della presente Guida dell'utente.
I capitoli possono essere identificati rapida -
mente tramite le linguette grafiche dedicate,
presenti su ciascuna pagina dispari. Più avanti è stata inserita una legenda per deci
-
frare i simboli delle linguette e conoscere
l'ordine dei capitoli. È sempre presente
un'indicazione testuale del capitolo corrente
su ciascun lato di ogni pagina pari.
Simboli
Alcuni componenti della vettura sono dotati
di etichette colorate i cui simboli indicano le
precauzioni da osservare quando si usa tale
componente. Per ulteriori informazioni sui
simboli utilizzati nella vettura, fare riferi -
mento a "Spie e messaggi" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
AVVERTENZA
RIBALTAMENTO
Il rischio di ribaltamento per le vetture fuori -
strada è significativamente più elevato
rispetto a qualsiasi altro tipo di vettura.
Questa vettura è caratterizzata da una
maggiore altezza da terra e un baricentro più
alto rispetto a molte altre vetture per il
trasporto di passeggeri, caratteristiche che
consentono prestazioni migliori in un'ampia
gamma di applicazioni in fuoristrada. Adot -
tando uno stile di guida pericoloso, tuttavia,
è possibile perdere il controllo di qualsiasi
vettura. Proprio a causa del baricentro più
alto, questa vettura è più soggetta di altre a capovolgersi qualora sfugga al controllo del
conducente.
Evitare quindi curve strette e manovre
brusche o altre condizioni di guida non
sicure che potrebbero causare la perdita di
controllo della vettura. La mancata osser
-
vanza delle precauzioni di guida sicura
potrebbe causare incidenti, ribaltamento
della vettura e lesioni gravi o mortali.
Guidare con cautela.
Etichetta con avvertenza di ribaltamento
Il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza
conducente e passeggero è la causa princi -
pale di lesioni gravi o mortali. In caso di
ribaltamento, un passeggero senza cintura di
sicurezza ha molte più probabilità di subire
lesioni fatali rispetto a un passeggero che la
indossi correttamente. Allacciare sempre le
cinture di sicurezza.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 3
13
Messaggi di testo in arrivo ............ 341
Suggerimenti utili e domande frequenti
per migliorare le prestazioni Bluetooth®
con il proprio sistema Uconnect ..... 343
SUGGERIMENTI RAPIDI PER L'USO DEL
SISTEMA DI RICONOSCIMENTO VOCALE
UCONNECT ......................................... 344
Descrizione del sistema Uconnect .. 344
Guida introduttiva......................... 344
Comandi vocali di base ................. 345
Autoradio ..................................... 345
Media (Supporti multimediali) ....... 346
Phone (Telefono) .......................... 347
Voice Text Reply (Risposta vocale/
testo) .......................................... 348 Climate (Climatizzatore) ................ 349
Sistema di navigazione (4C NAV) – se in
dotazione ..................................... 350 Siri® Eyes Free – se in dotazione .. 350
Uso della funzione Do Not Disturb (Non
disturbare) .................................. 351 Android Auto™ – se in dotazione .. 352
Apple CarPlay® – se in dotazione .. 352
Informazioni supplementari ........... 353
ASSISTENZA CLIENTI
ASSISTENZA .......................................354
ARGENTINA ................................ 355
AUSTRALIA ................................. 355
AUSTRIA..................................... 355
RESTO DEI CARAIBI .................... 355
BELGIO....................................... 355
BOLIVIA ...................................... 356
BRASILE ..................................... 356
BULGARIA .................................. 356
CILE ........................................... 356
CINA........................................... 356
COLOMBIA .................................. 356
COSTA RICA ................................ 356
CROAZIA ..................................... 356
REPUBBLICA CECA ..................... 357
DANIMARCA................................ 357
REPUBBLICA DOMINICANA ......... 357
ECUADOR ................................... 357
EL SALVADOR ............................. 357
ESTONIA..................................... 358
FINLANDIA ................................. 358
FRANCIA..................................... 358 GERMANIA ..................................358
GRECIA .......................................358
GUATEMALA ................................359
HONDURAS .................................359
UNGHERIA ..................................359
INDIA ..........................................359
IRLANDA .....................................359
ITALIA .........................................360
LETTONIA....................................360
LITUANIA ....................................360
LUSSEMBURGO ...........................360
OLANDA ......................................361
NUOVA ZELANDA .........................361
NORVEGIA ...................................361
PANAMA......................................361
PARAGUAY ..................................361
PERÙ ..........................................361
POLONIA .....................................362
PORTOGALLO ..............................362
PORTO RICO E ISOLE VERGINI
STATUNITENSI ............................362 REUNION ....................................362
ROMANIA ....................................363
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 13
19
Bloccasterzo meccanico – se in dotazione
La vettura potrebbe essere dotata di un bloc-
casterzo meccanico. Questo tipo di blocca -
sterzo impedisce la rotazione del volante
quando il dispositivo chiave di accensione si
trova su OFF (Spento). Con il motore acceso,
ruotare il volante di mezzo giro in qualsiasi
direzione (posizione ore 6), arrestare il
motore ed estrarre la chiave. Ruotare legger -
mente il volante in uno dei due sensi finché
non si blocca.
SISTEMA DI AVVIAMENTO A
DISTANZA — SE IN DOTA -
ZIONE
Premere il pulsante Remote Start
(Avviamento a distanza) sulla
chiave due volte entro cinque
secondi. Premendo il pulsante Remote
Start (Avviamento a distanza) una terza
volta, il motore si spegne.
Per guidare il veicolo, premere il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) per
portare il dispositivo di accensione in posi -
zione RUN (Marcia).
Con l'avviamento a distanza, il motore
funzionerà solo per 15 minuti (timeout) a meno che il dispositivo di accensione non
venga posizionato sulla posizione RUN
(Marcia).
Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
Utilizzo dell'avviamento a distanza — se in
dotazione
Premere il pulsante Remote Start (Avvia
-
mento a distanza) sulla chiave due volte
entro cinque secondi. Premendo il pulsante
Remote Start (Avviamento a distanza) una
terza volta, il motore si spegne. Per guidare la vettura, premere il pulsante
Unlock (Sblocco), inserire la chiave nel
dispositivo di accensione e portarla in posi
-
zione RUN (Marcia).
NOTA:
Con l'avviamento a distanza, il motore
funzionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga portato su RUN (Marcia).
Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
È necessario che tutte le condizioni seguenti
siano soddisfatte prima dell'avviamento a
distanza del motore:
Selettore marce nella posizione P
(parcheggio)
Porte chiuse
Cofano chiuso
Portellone chiuso
Interruttore luci di emergenza spento
Interruttore luci freni inattivo (pedale del
freno non premuto)
Batteria a un livello di carica accettabile
Spia di controllo motore non presente
AVVERTENZA!
Non avviare il motore né tenerlo in moto
in spazi chiusi. I gas di scarico conten -
gono monossido di carbonio (CO), un gas
incolore e inodore. Il monossido di
carbonio è un gas velenoso e se viene
inalato, può causare lesioni gravi o letali.
Tenere le chiavi lontano dalla portata dei
bambini. L'azionamento del sistema di
avviamento a distanza, dei cristalli, della
chiusura porte oppure di altri comandi
potrebbe provocare gravi lesioni con
conseguenze anche letali.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 19
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
20
Sistema non disabilitato dall'ultimo avvia-
mento a distanza
Spia impianto antifurto della vettura
lampeggiante
Dispositivo di accensione in posizione
STOP/OFF (Arresto/Spento)
Livello del carburante conforme ai requi-
siti minimi
L'allarme antifurto della vettura non
segnala un'intrusione
Avvio della modalità Remote Start
(Avviamento a distanza)
Premere e rilasciare il pulsante Remote Start
(Avviamento a distanza) sulla chiave due
volte entro cinque secondi. Le porte della
vettura vengono bloccate, le luci di posizione
lampeggiano e viene emesso un segnale
acustico per due volte (se programmato).
Quindi, viene avviato il motore e la vettura
rimane in modalità di avviamento a distanza
per un ciclo di 15 minuti.
NOTA:
In caso di guasto al motore o di basso
livello di carburante, la vettura si avvia e si
spegne dopo 10 secondi.
Le luci di posizione si accendono e riman -
gono accese durante la modalità di avvia-
mento a distanza.
Per motivi di sicurezza, il funzionamento
degli alzacristalli elettrici e del tetto apri -
bile a comando elettrico (se in dotazione)
sono disattivati quando il veicolo si trova
in modalità di avviamento a distanza.
Il motore può essere avviato per due volte
consecutive con la chiave. Inserire e disin -
serire l'accensione premendo il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) due volte (oppure portare il dispositivo di
accensione in posizione RUN (Marcia))
prima di poter ripetere la sequenza di
avvio una terza volta.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora
l'eventualità di un azionamento non autoriz
-
zato di porte, cofano, portellone e dispositivo
di accensione Keyless Enter-N-Go della
vettura. Quando l'allarme antifurto della
vettura è abilitato, gli interruttori interni per
il blocco delle porte e l'apertura del portel -
lone vengono disattivati. In caso di inter -
vento dell'allarme, l'antifurto della vettura
attiva le seguenti segnalazioni acustiche e
visive:
avvisatore acustico a intermittenza
lampeggio degli indicatori di direzione
La spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) sul quadro strumenti lampeggia
AVVERTENZA!
Non avviare il motore né tenerlo in moto
in spazi chiusi. I gas di scarico conten -
gono monossido di carbonio (CO), un gas
incolore e inodore. Il monossido di
carbonio è un gas velenoso e se viene
inalato, può causare lesioni gravi o letali.
Tenere le chiavi lontano dalla portata dei
bambini. L'azionamento del sistema di
avviamento a distanza, dei cristalli, della
chiusura porte oppure di altri comandi
potrebbe provocare gravi lesioni con
conseguenze anche letali.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 20
25
Il sistema di sicurezza FOBIK funziona solo
sulle vetture dotate di Passive Entry. Le
situazioni che attivano una ricerca del
sistema di sicurezza FOBIK sulle vetture
dotate di Passive Entry sono tre:
Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la chiave Passive Entry abilitata
con una porta aperta.
Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite la maniglia della porta con
funzione Passive Entry con una porta
aperta.
Viene effettuata una richiesta di blocco
tramite l'interruttore sul pannello della
porta con una porta aperta.
Quando una di queste situazioni si verifica,
dopo che tutte le porte sono state chiuse, il
sistema di sicurezza FOBIK esegue una
ricerca. Se il sistema rileva una chiave
Passive Entry all'interno della vettura e non
trova alcuna chiave Passive Entry all'esterno
della vettura, le porte vengono sbloccate e
viene inviata una segnalazione al cliente.
NOTA:
Le porte verranno sbloccate solo quando
viene rilevata una chiave Passive Entry abili -
tata all'interno della vettura. La vettura non sblocca le porte quando si verifica una delle
seguenti condizioni.
Le porte vengono bloccate manualmente
tramite i pomelli di blocco porte.
All'esterno della vettura viene rilevata una
chiave Passive Entry abilitata entro un
raggio di 1,5 m (5 piedi) da una delle
maniglie delle porte con funzione Passive
Entry.
Vengono effettuati tre tentativi per bloc-
care le porte utilizzando l'interruttore
situato sul pannello delle porte prima di
chiuderle.
Sblocco/accesso al portellone
La funzione di sblocco Passive Entry del
portellone è integrata nel dispositivo di aper -
tura portellone sulla maniglia. Con una
chiave Passive Entry abilitata entro un raggio
di 1,5 m (5 piedi) dal portellone, premere il
dispositivo elettronico di apertura portellone
per aprirlo con un movimento fluido.
Blocco del portellone
Con una chiave Passive Entry abilitata entro
un raggio di 1,5 metri (5 piedi) dal portel -
lone, premere il pulsante Lock (Blocco)
Passive Entry situato sulla parte destra del
dispositivo elettronico di apertura portellone. NOTA:
Il pulsante Lock (Blocco) Passive Entry del
portellone bloccherà tutte le porte e il portel
-
lone. La funzione di sblocco del portellone è
integrata nel dispositivo elettronico di aper -
tura portellone.
Posizione del dispositivo elettronico di apertu -
ra portellone/del pulsante di sblocco Passive Entry del portellone
NOTA:
Tenere sempre la chiave con sé quando una
porta o il portellone viene bloccato per
evitare di bloccare la chiave all'interno della
vettura. Se la chiave è stata bloccata
all'interno della vettura, può essere recupe -
rata utilizzando la seconda chiave fornita.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 25
55
tetto apribile è aperto completamente o
parzialmente, la tendina parasole si chiude a
metà corsa e si arresta; premere di nuovo e
rilasciare l'interruttore Sunshade (Tendina
parasole) per chiudere automaticamente sia
il tetto apribile che la tendina parasole
completamente. Questo tipo di chiusura è
denominato "ad azionamento continuo".
Durante la chiusura ad azionamento
continuo, qualunque spostamento dell'inter-
ruttore interrompe il movimento della
tendina parasole.
Manuale
Tenere premuto l'interruttore Sunshade
(Tendina parasole). Se il tetto apribile si
trova in posizione chiusa, la tendina parasole
si chiude completamente da qualsiasi posi -
zione. Se il tetto apribile è aperto completa -
mente o parzialmente, la tendina parasole si
chiude a metà corsa e si arresta; tenere
premuto di nuovo l'interruttore Sunshade
(Tendina parasole) per chiudere automatica -
mente sia il tetto apribile che la tendina
parasole completamente. Il rilascio
dell'interruttore arresta il movimento e la
tendina parasole rimane parzialmente chiusa
fino a che non si agirà nuovamente sull'inter -
ruttore.Funzione anti-pizzicamento
Questa funzione rileva la presenza di un
eventuale ostacolo nel vano del tetto apribile
durante la chiusura ad azionamento
continuo. Se rileva un ostacolo nel percorso
del tetto apribile, quest'ultimo si ritrae auto -
maticamente. In tal caso rimuovere l'osta -
colo, quindi, tirare l'interruttore di chiusura
del tetto apribile e rilasciare per la chiusura
ad azionamento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-pizzica -
mento viene disattivata e il tetto apribile
deve essere chiuso nella modalità manuale.
Manutenzione del tetto apribile
Per la pulizia del pannello di vetro usare
esclusivamente un detergente non abrasivo e
un panno morbido.
Funzionamento con accensione disinserita
L'interruttore Power Sunroof (Tetto apribile a
comando elettrico) rimane attivo fino a circa
10 minuti dopo che il dispositivo di accen -
sione è stato portato in posizione OFF
(Spento). L'apertura di una delle porte ante -
riori annulla questa funzione. NOTA:
È possibile programmare l'intervallo di disin
-
serimento dell'accensione mediante il
sistema Uconnect. Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect/
Funzioni programmabili dall'utente" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
COFANO
Apertura del cofano
Occorre sbloccare due dispositivi di chiusura
per poter aprire il cofano motore.
1. Tirare la leva di rilascio del cofano ubicata sotto il lato guida della plancia
portastrumenti.
Posizione del dispositivo di sgancio cofano (sotto la plancia portastrumenti)
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 55
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
68
COMPUTER DI BORDO
Premere e rilasciare il pulsante freccia up
(Su) o down (Giù) fino a quando sul display
quadro strumenti non viene evidenziata
l'icona Trip A (Contachilometri parziale A) o
Trip B (Contachilometri parziale B) (premere
il pulsante left (Sinistra) o right (Destra) per
selezionare il contachilometri parziale A o
B). Premere e rilasciare il pulsante OK per
accedere alle informazioni sul contachilo -
metri parziale.
SPIE E MESSAGGI DI AVVISO
Le spie si accendono sulla plancia portastru -
menti insieme a un messaggio dedicato e/o
un segnale acustico dove applicabile. Tali
segnalazioni sono sintetiche e cautelative e
non devono essere considerate esaustive e/o
alternative a quanto specificato nel presente
Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consi -
glia sempre un'attenta lettura. In caso di
segnalazione di guasto, fare riferimento alle
informazioni riportate in questo capitolo.
Tutte le spie attive verranno visualizzate, se
applicabili. Il menu di controllo del sistema
può avere un aspetto diverso in base alle
opzioni delle apparecchiature e allo stato
attuale della vettura. Alcune spie sono opzio -
nali e potrebbero non essere visualizzate.
Spie rosse
Spia Air bag
Con il dispositivo di accensione in
posizione RUN (Marcia) o ACC/
RUN (Accessori/Marcia), questa
spia indica un guasto nell'air bag e
si accende per quattro–otto secondi per
segnalare l'esecuzione del test lampade.
Quando viene rilevato un guasto nell'air bag,
questa spia si accende con un segnale
acustico singolo e rimane accesa fino a
quando il guasto non viene cancellato. Se la
luce non si accende al momento dell'avvia -
mento del motore, se rimane accesa oppure
se si accende durante la marcia, far control -
lare al più presto l'impianto dalla Rete Assi -
stenziale.
Spia Brake (Freni)
Questa spia controlla varie funzioni
dei freni, incluso il livello del
liquido dei freni e l'inserimento del
freno di stazionamento. Se la spia
dei freni si accende, potrebbe indicare che il
freno di stazionamento è inserito, che il
livello liquido freni è basso oppure che è
stato riscontrato un problema nell'impianto
frenante antibloccaggio (ABS). Se la spia rimane accesa con freno di stazio
-
namento disinserito e il livello del liquido
raggiunge la tacca del pieno del serbatoio
pompa freni, è possibile che sia stato rilevato
un malfunzionamento dell'impianto idraulico
frenante oppure un problema al servofreno
dai sistemi ABS/ESC. In tal caso, la spia
rimarrà accesa fino a quando l'anomalia non
sarà stata eliminata. Se il problema riguarda
il servofreno, la pompa ABS si attiva durante
la frenata, di conseguenza si potrebbe avver -
tire una pulsazione al pedale del freno ogni
volta che si arresta la vettura.
L'impianto frenante sdoppiato assicura la
frenata della vettura, sia pure con efficacia
ridotta, in caso di inefficienza di una parte
dell'impianto idraulico. L'inefficienza di uno
dei circuiti dell'impianto frenante sdoppiato
è segnalata dalla spia freni che si accende
quando il livello del liquido dei freni nella
pompa freni è sceso al di sotto di un deter -
minato livello.
La spia rimarrà accesa fino a quando
l'anomalia non sarà stata eliminata.
NOTA:
La spia può lampeggiare brevemente quando
si affrontano curve strette per lo spostamento
del liquido freni nel serbatoio. È necessario
intervenire sulla vettura e verificare il livello
del liquido dei freni.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 68
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
70
oppure lampeggia a seconda del tipo di
anomalia. Ruotare il dispositivo di accen-
sione a vettura completamente ferma e con il
cambio in posizione P (parcheggio). La spia
deve spegnersi. Se la spia rimane accesa con
la vettura in funzione, è ancora possibile
guidare la vettura, ma è indispensabile
richiedere l'intervento della Rete Assisten -
ziale non appena possibile.
NOTA:
Questa spia si potrebbe accendere se
vengono premuti contemporaneamente i
pedali dell'acceleratore e del freno.
Se la spia continua a lampeggiare con il
motore in funzione, è necessario intervenire
tempestivamente. È probabile che si
riscontri una riduzione delle prestazioni del
motore, un minimo elevato o insufficiente o
lo stallo del motore, con conseguente neces -
sità di traino della vettura. La spia si accende
quando il dispositivo di accensione viene
ruotato in posizione RUN (Marcia) o ACC/
RUN (Accessori/Marcia) e rimane accesa per
alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione
all'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten -
ziale.Spia Engine Temperature (Allarme tempera -
tura motore)
Questa spia si accende per segna -
lare una condizione di surriscalda -
mento del motore. Se la
temperatura del liquido di raffred -
damento del motore è troppo elevata, questa
spia si accende e viene emesso un segnale
acustico.
Se la spia si accende durante la marcia,
accostare a bordo strada e arrestare la
vettura. Se l'aria condizionata (A/C) è inse -
rita, disinserirla. Inoltre, portare il cambio in
posizione N (folle) e far girare il motore al
minimo. Se la temperatura non torna a valori
normali, spegnere immediatamente il motore
e rivolgersi all'assistenza.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Surriscaldamento motore" in "In caso di
emergenza".
Spia Hood Open (Cofano aperto)
Questa spia si accende quando il
cofano è aperto e non è chiuso
completamente.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
Spia Liftgate Open (Segnalazione portellone
aperto)
Questa spia si accende quando il
portellone è aperto.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
Spia Oil Pressure (Allarme pressione olio)
Questa spia si accende per segna -
lare una bassa pressione dell'olio
motore. Se la spia si accende
durante la marcia, arrestare imme -
diatamente la vettura, spegnere il motore
non appena possibile e rivolgersi alla Rete
Assistenziale. L'accensione della spia è
accompagnata da una segnalazione
acustica.
Non usare la vettura fino a che l'anomalia
non sarà stata individuata ed eliminata.
Questa spia non indica la quantità di olio
presente nel motore. Il controllo del livello
dell'olio motore deve essere effettuato
mediante l'apposita asta sotto il cofano.
2020_JEEP_MP_UG_EE.book Page 70