Page 86 of 244

Spia Cosa significa
AVARIA AIR BAG
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi. Se la spia non si
accende quando viene inserito il dispositivo di avviamento o se si accende a motore avviato, indica un’anomalia
del sistema. Consultare al più presto la Rete Assistenziale Fiat.
RISERVA COMBUSTIBILE
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi. Se si accende durante la
guida, effettuare il rifornimento al più presto. Restano circa 50 km di autonomia.
19)
ARRESTO IMMEDIATO
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento, poi si spegne non appena si avvia il motore.
Se si accende insieme ad altre spie e/o messaggi accompagnata da un segnale acustico, fermare subito il veicolo,
compatibilmente alle condizioni del traffico. Arrestare immediatamente il motore e non riavviarlo.
Rivolgersi al più presto alla Rete Assistenziale Fiat.
90)
ANOMALIA IMPIANTO FRENANTE / FRENO A MANO INSERITO
Si accende quando viene inserito il dispositivo di avviamento, quindi si spegne non appena il freno a mano viene
tolto.
Se si accende quando si frena insieme alla spiaSTOPe ad un segnale acustico, significa che il livello di liquido dei
freni è basso oppure l’impianto freni è guasto.
Fermarsi e rivolgersi presso la Rete Assistenziale Fiat.
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida, insieme alla spiaSTOPe ad un segnale acustico, indica che il circuito elettrico è
troppo carico o scarico.
Fermarsi e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
OLIO MOTORE DEGRADATO
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi.
Se si accende durante la guida, insieme alla spiaSTOPe ad un segnale acustico, bisogna fermarsi e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
Controllare il livello dell’olio. Se il livello è normale, la causa è un’altra. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
84
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 87 of 244

Spia Cosa significa
SPIA DI ALLARME
Portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR, la spia di accende e si spegne non appena si avvia il
motore. Se si accende insieme ad altre spie e/o messaggi sul quadro strumenti è necessario recarsi al più presto
presso la Rete Assistenziale Fiat guidando con prudenza.
Il mancato rispetto di questa norma rischia di provocare un danno del veicolo.
LIVELLO ADDITIVO AdBlue (Urea) E ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI RIDUZIONE
GAS DI SCARICO
Consultare le informazioni contenute nel paragrafo "Serbatoio additivo AdBlue (Urea)".
AVARIA SISTEMA EOBD / INIEZIONE
Per i veicoli che ne sono provvisti, si accende all’avviamento del motore e poi si spegne:
se resta accesa, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat;
se lampeggia, bisogna ridurre il regime del motore fino alla scomparsa del lampeggiamento.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Consultare il paragrafo «Protezione dell'ambiente» del capitolo «Conoscenza del veicolo».
AVARIA CONTROLLO DINAMICO DELLA STABILITÀ (ESC) / SISTEMA DI CONTROLLO DELLA
TRAZIONE
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi.
Questa spia si accende in vari casi: consultare il paragrafo «Sistemi di sicurezza attiva» del capitolo «Sicurezza».
AVARIA ABS
Si accende all’inserimento del dispositivo di avviamento e si spegne dopo alcuni secondi. Se si accende durante la
guida, segnala un’anomalia del sistema ABS. In questo caso l’impianto frenante mantiene inalterata la propria
efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS. Consultare la Rete Assistenziale Fiat.
SPIA TEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
Si accende con il colore blu a dispositivo di avviamento inserito.
Se diventa rossa, bisogna fermare il veicolo e lasciare girare il motore al minimo uno o due minuti.
La temperatura deve diminuire e la spia deve tornare blu. Altrimenti arrestare il motore. Lasciarlo raffreddare prima
di controllare il livello del liquido di raffreddamento.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
85
Page 88 of 244
Spia Cosa significa
ATTIVAZIONE SISTEMA StartStop
Consultare il paragrafo «Sistema Start&Stop».
AVARIA / DISATTIVAZIONE SISTEMA StartStop
Consultare il paragrafo «Sistema Start&Stop».
CRUISE CONTROL / SPEED LIMITER
Consultare i paragrafi «Cruise control» (Regolatore di velocità) e «Speed limiter».
AVARIA SISTEMA T.P.M.S. / PRESSIONE PNEUMATICI INSUFFICIENTE
Consultare il paragrafo «TPMS – TYRE PRESSURE MONITORING SYSTEM» del capitolo «Sicurezza».
CONTROLLO DELL'ADERENZA
Consultare il paragrafo «Sistemi di sicurezza attiva» del capitolo «Sicurezza».
PRERISCALDO CANDELETTE
Con il dispositivo di avviamento inserito, la spia si accende e si spegne quando le candelette hanno raggiunto la
temperatura prestabilita. È possibile avviare il motore immediatamente dopo lo spegnimento della spia.
86
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 89 of 244
Spia Cosa significa
INDICATORI DI CAMBIO MARCIA
Si accendono per consigliare il passaggio ad una marcia superiore (freccia verso l’alto) o inferiore (freccia verso il
basso).
MODALITÀ ECOMODE
Si accende quando è attivata la modalità ECOMODE.
Consultare il paragrafo «Suggerimenti per la guida».
SPIA DI ALLARME CINTURE DI SICUREZZA ANTERIORI NON ALLACCIATE
Si accende sul display centrale all’avviamento del motore poi, se la cintura del conducente non è allacciata e il
veicolo raggiunge circa 16 km/h, lampeggia e si attiva un segnale acustico per circa 2 minuti.
A seconda della versione, lampeggia se la cintura del passeggero anteriore non è allacciata.
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE
87
Page 90 of 244
SPIE E MESSAGGI SERBATOIO ADDITIVO AdBlue (Urea)
Quando le spie descritte si accendono, potrebbero essere accompagnate da un segnale acustico.
Spie sul quadro Messaggio Cosa fare
«VISUALIZZAZIONE SUL DISPLAY DI UN
MESSAGGIO DEDICATO»Riempire o rabboccare il serbatoio
dell’additivo AdBlue (Urea) oppure rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
«VISUALIZZAZIONE SUL DISPLAY DI UN
MESSAGGIO DEDICATO»Riempire o rabboccare il serbatoio
dell’additivo AdBlue (Urea) oppure rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat il più rapidamente
possibile.
«VISUALIZZAZIONE SUL DISPLAY DI UN
MESSAGGIO DEDICATO»Il motore non si avvia.
Per riavviare, è necessario rabboccare il
serbatoio dell’additivo AdBlue (Urea).
88
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Page 91 of 244

Anomalia del sistema
Le spie integrate descritte di seguito sono accompagnate da un segnale acustico.
Spie sul quadro Messaggio Significato
«VISUALIZZAZIONE SUL DISPLAY DI UN
MESSAGGIO DEDICATO»Indica un’anomalia del sistema. Consultare al
più presto la Rete Assistenziale Fiat.
«VISUALIZZAZIONE SUL DISPLAY DI UN
MESSAGGIO DEDICATO»Indica che tra meno di 1100 km sarà
impossibile riavviare il veicolo. Questi allarmi
saranno ripetuti ogni 100 km. Consultare al
più presto la Rete Assistenziale Fiat.
«VISUALIZZAZIONE SUL DISPLAY DI UN
MESSAGGIO DEDICATO»Indica che una volta arrestato il motore il
veicolo non si riavvierà. Rivolgetersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
ATTENZIONE
90)La spia STOPimpone, per sicurezza, di fermarsi tassativamente e subito compatibilmente con le condizioni del traffico. Spegnere il
motore e non riavviarlo. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA
19)L’assenza di ritorni visivi o sonori indica un’anomalia del quadro della strumentazione. L’accensione di questa spia impone un arresto
immediato compatibilmente con le condizioni del traffico. Verificare che il veicolo sia correttamente immobilizzato e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
89
Page 93 of 244
Questo è dovuto al fatto che il sistema
tiene conto del consumo medio
realizzato dall’ultimo azzeramento. Il
consumo medio può diminuire quando:
il veicolo esce da una fase di
accelerazione;
il motore raggiunge la temperatura di
esercizio (azzeramento: motore freddo);
passare da una circolazione urbana a
una circolazione extraurbana.
Azzeramento automatico dei
parametri di viaggio
L’azzeramento è automatico al
superamento della capacità di uno dei
parametri.
91
Page 95 of 244

Esempi di selezione Significato delle informazioni selezionate
REGOLATORE
90 km/hVelocità impostata del regolatore/limitatore di velocità
Consultate il paragrafo «Cruise Control» del capitolo «Conoscenza del veicolo»
13°
16:30Ora e temperatura.
Consultate il paragrafo «Display» del capitolo «Conoscenza del quadro strumenti»
NESSUN MESSAGGIO
MEMORIZZATOGiornale di bordo.
Visualizzazione in successione:
messaggi di informazioni (air bag passeggero OFF…);
messaggi relativi ad anomalie di funzionamento (iniezione da controllare...).
ADBLUE 62%Volume percentuale di additivo rimanente.
Fare riferimento alle informazioni contenute nel paragrafo “Serbatoio additivo AdBlue (Urea)” del capitolo
«Conoscenza del veicolo»
Esempi di selezione
Significato delle informazioni selezionate
Computer di bordo con il messaggio limite di manutenzione
SCADENZA
MANUTENZIONECAMBIO OLIO FRA 30 000 km / 24 MESIScadenza manutenzione
Con dispositivo di avviamento inserito e motore non avviato viene
visualizzato sul display il messaggio dedicato, premere il tasto9oil
tasto 10 fig. 173 per circa 5 secondi così da visualizzare il limite di
manutenzione (distanza o tempo fino al prossimo tagliando).
Quando la scadenza del prossimo tagliando è prossima, si
presentano diversi casi:autonomia inferiore a 1.500 km o un mese: viene visualizzato
sul display il messaggio dedicato insieme alla scadenza più vicina
(distanza o tempo);
autonomia uguale a 0 k m o data di sostituzione olio raggiunta:
viene visualizzato sul display il messaggio dedicato insieme alla
spia .
Il veicolo necessita quindi di una sostituzione olio il più presto
possibile. FARE MANUTENZ. ENTRO 300 km /
24 GIORNI
FARE MANUTENZIONE
93