
Indice
Informazioni di sicurezza.................1-1
Descrizione........................................2-1
Vista da sinistra ...............................2-1
Vista da destra ................................2-2
Comandi e strumentazione .............2-3
Strumento e funzioni di controllo....3-1
Blocchetto
accensione/bloccasterzo .............3-1
Spie di segnalazione
e di avvertimento .........................3-2
Strumento multifunzione .................3-4
Interruttori manubrio .....................3-10
Leva frizione ..................................3-11
Pedale cambio ..............................3-12
Leva freno .....................................3-12
Pedale freno ..................................3-13
ABS ...............................................3-13
Tappo serbatoio carburante..........3-14
Carburante ....................................3-15
Tubo di troppopieno
del serbatoio carburante............3-16
Convertitore catalitico ...................3-17
Selle...............................................3-17
Portacaschi ...................................3-19
Vano portaoggetti..........................3-19
Specchietti retrovisori ...................3-20
Regolazione dell’assieme
ammortizzatore ..........................3-20
Attacchi cinghie portabagagli .......3-21
Cavalletto laterale..........................3-22
Sistema d’interruzione circuito
accensione.................................3-22
Per la vostra sicurezza –
controlli prima dell’utilizzo...............4-1
Utilizzo e punti importanti
relativi alla guida...............................5-1
Accensione del motore ...................5-2
Cambio della marcia .......................5-3
Rodaggio .........................................5-3
Parcheggio ......................................5-4Manutenzione e regolazione
periodiche......................................... 6-1
Kit attrezzi ....................................... 6-2
Tabelle di manutenzione
periodica...................................... 6-3
Tabella di manutenzione
periodica per il sistema di
controllo emissioni ...................... 6-3
Tabella manutenzione
generale e lubrificazione .............. 6-5
Controllo delle candele ................... 6-8
Filtro a carboni attivi ....................... 6-9
Olio motore e cartuccia filtro olio.... 6-9
Perché Yamalube.......................... 6-12
Liquido refrigerante....................... 6-12
Sostituzione dell’elemento
filtrante e pulizia del tubetto
ispezione ................................... 6-15
Controllo del gioco della
manopola acceleratore.............. 6-16
Gioco valvole ................................ 6-17
Pneumatici .................................... 6-17
Ruote in lega ................................. 6-19
Regolazione del gioco
della leva frizione ....................... 6-20
Controllo del gioco della
leva freno ................................... 6-21
Interruttori luci stop ...................... 6-22
Controllo delle pastiglie del freno
anteriore e posteriore ................ 6-22
Controllo del livello liquido freni .... 6-23
Cambio del liquido freni ................ 6-24
Tensione della catena ................... 6-25
Pulizia e lubrificazione della
catena di trasmissione .............. 6-26
Controllo e lubrificazione
dei cavi ...................................... 6-27
Controllo e lubrificazione
della manopola e del cavo
acceleratore............................... 6-27
Controllo e lubrificazione
dei pedali freno e cambio .......... 6-28
Controllo e lubrificazione
delle leve freno e frizione ........... 6-28
Controllo e lubrificazione
del cavalletto laterale................. 6-29
UB7PH0H0.book Page 1 Tuesday, September 18, 2018 8:04 AM

Strumento e funzioni di controllo
3-2
3
Per sbloccare lo sterzo
Dalla posizione “LOCK”, spingere la chiave
e girarla su “ ”.
HAU4939G
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11032Spie indicatore di direzione “ ” e “ ”
Ciascuna spia lampeggerà quando le luci
indicatori di direzione corrispondenti lam-
peggiano.
HAU11061Spia marcia in folle “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11081Spia luce abbagliante “ ”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbaglian-
te.
HAU85090Spia pressione olio “ ”
Questa spia si accende quando la pressio-
ne olio motore è bassa.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia accendendo il veicolo. La spia deve
accendersi e rimanere accesa fino all’av-
viamento del motore.
1. Premere.
2. Svoltare.
12
1. Spia guasto motore Ž
2. Spia pressione olio Ž
3. Spia indicatore di direzione sinistro Ž
4. Spia marcia in folle Ž
5. Spia cambio marce
6. Spia indicatore di direzione destro Ž
7. Spia luce abbagliante Ž
8.
anti-bloccaggio (ABS) Ž
8
MPH
MPG mile
123 4 5 67
ABS
UB7PH0H0.book Page 2 Tuesday, September 18, 2018 8:04 AM

Strumento e funzioni di controllo
3-3
3
Se la spia non si accende inizialmente
quando si accende il veicolo, fare controlla-
re il circuito elettrico da un concessionario
Yamaha.
ATTENZIONE
HCA21210
Se la spia si accende quando il motore è
in funzione, arrestare immediatamente il
motore e controllare il livello dell’olio. Se
il livello dell’olio è al di sotto del livello
minimo, rabboccare con il tipo di olio
consigliato per raggiungere il livello ap-
propriato. Se la spia pressione olio resta
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spegnere immediatamente il
motore e far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU77560Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevata
un’anomalia al motore o a un altro sistema
di comando del veicolo. Se questo accade,
far controllare il sistema diagnostico di bor-
do da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia accendendo il veicolo. La spia dovreb-
be accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia non si accende affatto o se rima-
ne accesa, far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
HAU58532Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si accende il
veicolo e si spegne quando si raggiunge
una velocità di almeno 10 km/h (6 mi/h).
Se la spia ABS:
znon si accende quando si accende il
veicolo
znon si accende dopo che è stata rag-
giunta una velocità di 10 km/h (6 mi/h)
zsi accende o lampeggia durante la
guidal’ABS (3-13) potrebbe quindi non funziona-
re correttamente. In presenza di una delle
suddette condizioni, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha al più
presto possibile.
AVVERTENZA
HWA16041
Se la spia ABS non si spegne al raggiun-
gimento di una velocità di almeno 10
km/h (6 mi/h) o se la spia si accende o
lampeggia durante la guida, l’impianto
frenante passa alla modalità di frenatura
convenzionale. Se si verifica una di que-
ste due condizioni o se la spia non si ac-
cende del tutto, prestare ulteriore
attenzione per evitare il bloccaggio delle
ruote durante le frenate di emergenza.
Far controllare al più presto l’impianto
frenante e i circuiti elettrici da un con-
cessionario Yamaha.
HAU62470Spia cambio marce
Questa spia di segnalazione si può regolare
in modo che si accenda e si spenga ai regi-
mi di rotazione del motore desiderati e vie-
ne utilizzata per informare il guidatore
quando è il momento di passare alla pros-
sima marcia superiore. (Vedere pagina 3-8
per una spiegazione più dettagliata di que-
sta spia di segnalazione e sulla sua regola-
zione.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave
su “ ”. La spia di segnalazione dovrebbe
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Se la spia di segnalazione non si accende
all’inizio girando la chiave su “ ”, o se la
spia di segnalazione resta accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
ABS
UB7PH0H0.book Page 3 Tuesday, September 18, 2018 8:04 AM

Strumento e funzioni di controllo
3-13
3
HAU12944
Pedale freno
Il pedale freno si trova sul lato destro del
motociclo. Per azionare il freno posteriore,
premere il pedale freno.
HAU63040
ABS
L’ABS Yamaha (sistema frenante antibloc-
caggio) comprende un sistema elettronico
di comando doppio che agisce indipen-
dentemente sul freno anteriore e su quello
posteriore.
Utilizzare i freni con ABS normalmente,
come si utilizzano i freni tradizionali. All’atti-
vazione dell’ABS, si potrebbero avvertire
delle pulsazioni sulla leva o sul pedale del
freno. In questa situazione, continuare ad
azionare i freni e lasciare che l’ABS inter-
venga; non “pompare” sui freni perché
questa azione ridurrebbe l’efficacia della
frenata.
AVVERTENZA
HWA16051
Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza dal veicolo che precede, adeguata
alla velocità di marcia, nonostante la di-
sponibilità dell’ABS.
zL’ABS fornisce prestazioni ottimali
sulle distanze di frenata più lunghe.
zSu determinate superfici stradali,
ad esempio su terreni accidentati o
in presenza di ghiaia, la distanza di
frenata con l’ABS attivo può risulta-
re maggiore rispetto alla distanza di
frenata convenzionale.
L’ABS viene controllato dall’ECU che, in
caso di anomalia, ripristina il tradizionale
funzionamento dell’impianto frenante con-
venzionale.
NOTA
zL’ABS esegue un controllo di autodia-
gnosi ogni volta che si riavvia il veicolo
dopo aver girato la chiave su “ON” e il
veicolo raggiunge una velocità di al-
meno 10 km/h (6 mi/h). Durante que-
sto controllo, si può sentire uno
“scatto” dalla centralina idraulica, e se
si aziona anche solo leggermente la
leva freno o il pedale freno, si può av-
1. Pedale freno
1
UB7PH0H0.book Page 13 Tuesday, September 18, 2018 8:04 AM