Page 49 of 122
Strumento e funzioni di controllo
3-35
3
4. Inserire la sporgenza sul lato posterio-
re della sella pilota nel supporto sella
A come illustrato in figura.
Per cambiare alla posizione alta 1. Togliere la sella pilota.
2. Togliere il regolatore della posizione altezza sella pilota estraendolo. 3. Installare il regolatore della posizione
altezza sella pilota in modo che il rife-
rimento d’accoppiamento sia allineato
con il riferimento “H” come illustrato
nella figura.
4. Inserire la sporgenza sul lato posterio- re della sella pilota nel supporto sella
B come illustrato in figura.
1. Regolatore posizione altezza della sella pilota
2. Riferimento “L”
3. Riferimento d’accoppiamento
1. Sporgenza
2. Supporto sella A (per posizione bassa)
3
2
1
1
2
1. Regolatore posizione altezza della sella pilota
1. Regolatore posizione altezza della sella pilo- ta
2. Riferimento “H”
3. Riferimento d’accoppiamento
1
2 3
1
UBP9H1H0.book Page 35 Thursday, September 6, 2018 4:50 PM
Page 50 of 122

Strumento e funzioni di controllo
3-36
3
NOTA
Verificare che la sella pilota sia fissata cor-
rettamente prima di mettersi in marcia.
HAU58982
Parabrezza
A seconda delle esigenze del pilota, è pos-
sibile regolare il parabrezza in una delle
quattro posizioni disponibili.
Per re golare l’altezza del parabrezza
1. Allentare il pomello di regolazione al- tezza parabrezza su ciascun lato del
parabrezza fino a quando si avverte
resistenza. ATTENZIONE: Non con-
tinuare a g irare il pomello una volta
che si avverte la resistenza. In caso
contrario, il pomello potrebbe dan-
ne ggiarsi.
[HCA20211]
2. Tirare i supporti piastra di scorrimento
verso l’esterno, quindi regolare l’altez-
za del parabrezza.
3. Allineare i supporti piastra di scorri- mento con i riferimenti d’accoppia-
mento nella posizione desiderata.
1. Sporgenza
2. Supporto sella B (per posizione alta)
1
2
1. Pomello di regolazione della posizione dell’altezza parabrezza
1. Supporto piastra di scorrimento
1
1
UBP9H1H0.book Page 36 Thursday, September 6, 2018 4:50 PM
Page 51 of 122

Strumento e funzioni di controllo
3-37
3
NOTA
Accertarsi che i supporti piastra di
scorrimento siano allineati con i riferi-
menti d’accoppiamento alla stessa al-
tezza su entrambi i lati del parabrezza.
Accertarsi che la sporgenza su cia-
scun supporto piastra di scorrimento
s’inserisca nel foro corrispondente
sulla piastra di scorrimento.
4. Serrare i pomelli di regolazione.
HAU55425
Regolazione della sospensione
anteriore e posteriore
Questo modello è dotato di sistema di so-
spensioni a regolazione elettronica. È pos-
sibile regolare il precarico
dell’ammortizzatore posteriore e lo smor-
zamento sia della forcella anteriore che
dell’ammortizzatore posteriore.
AVVERTENZA
HWA12423
Arrestare completamente il veicolo pri-
ma di ese guire qualsiasi mo difica alle
impostazioni sul g ruppo indicatore mul-
tifunzione. La mo difica delle impostazio-
ni durante la gui da può d istrarre
l’operatore e aumentare il rischio di inci-
d enti.
Precarico
Quando si trasportano bagagli o un pas-
seggero, utilizzare la funzione di regolazio-
ne precarico per regolare il sistema delle
sospensioni in base al carico. Sono previ-
ste 4 regolazioni del precarico.
NOTA
La funzione di regolazione precarico
viene visualizzata soltanto con il mo-
tore in funzione.
Modificando la regolazione del preca-
rico si regola anche di conseguenza lo
smorzamento delle sospensioni ante-
riore e posteriore. (Vedere pagina
3-39.)
Informazioni sull’uso alle basse tem-
perature:
• Quando si utilizza la funzione di re- golazione precarico non deve es-
serci nessun peso sul veicolo.
• Quando si utilizza la funzione di re- golazione precarico a temperature
ambiente prossime o inferiori a 0 °C
(32 °F), la spia sistema di sospen-
sioni potrebbe accendersi.
1. Riferimento d’accoppiamento
2. Piastra di scorrimento
2
1
UBP9H1H0.book Page 37 Thursday, September 6, 2018 4:50 PM
Page 52 of 122

Strumento e funzioni di controllo
3-38
3
• La sospensione continuerà a fun-
zionare normalmente, soltanto la
funzione di regolazione precarico
sarà disabilitata.
• Per resettare la spia sistema di so-
spensioni, attendere circa 6 minuti,
quindi spegnere il blocchetto ac-
censione oppure spegnere imme-
diatamente il blocchetto
accensione e attendere 6 minuti.
• Se la spia sistema di sospensioni
resta accesa, far controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
Per regolare il precarico
1. Accendere il blocchetto accensione, avviare il motore e mettere la trasmis-
sione in folle.
2. Premere l’interruttore dei menu per commutare il display sulla funzione di
regolazione precarico. 3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare l’icona di regolazione del
precarico desiderato.
Selezionare la regolazione idonea tra
le 4 icone seguenti in funzione del ca-
rico.
Durante la regolazione del precarico, il
display informativo visualizza una se-
rie di puntini in movimento che forma-
no un cerchio. Quando ricompare
l’icona, la regolazione del precarico è
terminata.
1. Display delle funzioni
2. Funzione di regolazione precarico
3. Icona di regolazione precarico
GEAR
N
1
3
2
1. Interruttore dei menu “MENU”
2. Interruttore di selezione “ / ”
1. Solo pilota
2. Pilota + bagagli
3. Pilota + passeggero
4. Pilota + passeggero e bagagli
1
2
12
34
UBP9H1H0.book Page 38 Thursday, September 6, 2018 4:50 PM
Page 53 of 122

Strumento e funzioni di controllo
3-39
3Durante la regolazione del precarico, la vi-
sualizzazione del display informativo può
cambiare come segue.
Se si spegne il blocchetto accensione
o si arresta il motore durante la rego-
lazione del precarico, la seguente ico-
na di regolazione del precarico
lampeggia per segnalare che la rego-
lazione corrente del precarico non
corrisponde all’icona visualizzata. In
tal caso, ripetere la regolazione.
Se il veicolo si muove, la seguente ico-
na di regolazione del precarico lam-
peggia per segnalare che la
regolazione corrente del precarico
non corrisponde all’icona visualizzata.
In tal caso, arrestare il veicolo e ripete-
re la regolazione.
In caso di ripetute regolazioni del pre-
carico, la relativa icona lampeggia 4
volte e la funzione di regolazione del
precarico viene disabilitata. Attendere
circa 6 minuti per consentire il raffred-
damento del motore della funzione di
regolazione precarico, quindi provare
a ripetere la regolazione.
Forza di smorzamento
Per ogni regolazione del precarico sono
previste 3 regolazioni dello smorzamento:
“HARD” (rigido), “STD” (standard) e
“SOFT” (morbido). Modificando la regola-
zione del precarico, anche le regolazioni
dello smorzamento cambiano di conse-
guenza. (Il sistema di sospensioni a regola-
zione elettronica eseguirà
automaticamente la regolazione sulle ulti-
me regolazioni dello smorzamento impo-
state per la regolazione del precarico
interessata.) Per regolare lo smorzamento
con precisione ancora maggiore, ciascuna
regolazione dello smorzamento può essere
impostata su 7 livelli diversi.
GEAR
N
GEAR
N
GEAR
N
GEAR
N
GEAR
1
HARD+3
GEAR
N
GEAR
N
GEAR
N
UBP9H1H0.book Page 39 Thursday, September 6, 2018 4:50 PM
Page 54 of 122

Strumento e funzioni di controllo
3-40
3
NOTA
Se la regolazione del precarico non è stata
eseguita correttamente:
Le indicazioni della regolazione dello
smorzamento e del livello impostato
lampeggiano 4 volte e non potranno
essere modificate a veicolo fermo.
L’icona di regolazione del precarico
lampeggia e lo smorzamento non può
essere regolato a veicolo in movimen-
to.
Prima di procedere alla regolazione dello
smorzamento, accertarsi che il precarico
sia stato regolato correttamente.
Per regolare lo smorzamento e il relativo li-
vello
1. Accendere il blocchetto accensione.
2. Premere l’interruttore dei menu per commutare il display sulla funzione di
regolazione smorzamento. 3. Utilizzare l’interruttore di selezione per
selezionare “HARD”, “STD” o “SOFT”.
4. Premere l’interruttore dei menu.
5. Utilizzare l’interruttore di selezione per selezionare il livello di smorzamento
desiderato.
1. Regolazione smorzamento
2. Livello di regolazione smorzamento
GEAR
N
HARD+3
2
1
1. Display delle funzioni
2. Funzione di regolazione dello smorzamento
1. Regolazione smorzamento
1. Livello di regolazione smorzamento
GEAR
N
STD0
1
2
GEAR
N
HARD 01
GEAR
N
HARD
+31
UBP9H1H0.book Page 40 Thursday, September 6, 2018 4:50 PM
Page 55 of 122

Strumento e funzioni di controllo
3-41
3
NOTA
Lo smorzamento può essere regolato su 7
diversi livelli (+3, +2, +1, 0, –1, –2 e –3). “+3”
è quello più rigido e “–3” è il più morbido.
6. Premere l’interruttore dei menu.
In caso di movimento del veicolo durante la
regolazione dello smorzamento, il display
informativo passerà alla modalità di visua-
lizzazione.
AVVERTENZA
HWA16421
L’assieme ammortizzatore posteriore
contiene azoto gassoso fortemente
compresso. Le ggere e compren dere le
informazioni che se guono prima di ma-
ne ggiare l’assieme ammortizzatore.
Non manomettere o tentare di apri-
re l’assieme cilin dro.
Non sottoporre l’assieme ammor-
tizzatore a fiamme libere o a d altre
fonti di calore elevato. Ciò potrebbe
fare esplod ere il gruppo a se guito
d ell’eccessiva pressione d el gas.
Non deformare o danneggiare in
nessun mo do il cilin dro. Il danne g-
g iamento del cilin dro ri durrebbe le
prestazioni di smorzamento.
Non smaltire autonomamente un
assieme ammortizzatore danneg -
g iato o usurato. Portare l’assieme
ammortizzatore a d un concessio-
nario Yamaha per q ualsiasi assi-
stenza.
1. Funzione di regolazione dello smorzamento
2. Regolazione smorzamento
3. Icona di regolazione precarico
GEAR
N
HARD +3
GEAR
1
HARD+3
1
2
3
UBP9H1H0.book Page 41 Thursday, September 6, 2018 4:50 PM
Page 56 of 122
Strumento e funzioni di controllo
3-42
3
HAU49705
Portapacchi
Questo motociclo è equipaggiato con un
portapacchi standard e con un portapacchi
aggiuntivo situato sotto la sella passegge-
ro. Il portapacchi aggiuntivo serve ad au-
mentare la superficie di carico e la capacità
di carico del portapacchi standard.
Per utilizzare il portapacchi aggiuntivo,
consultare un concessionario Yamaha.
Portapacchi standar d
Portapacchi a ggiuntivo
AVVERTENZA
HWA15484
Non superare il carico massimo di
204 k g (450 lb) per il veicolo.
Non se dersi e non g uidare mai con
un passe ggero sul portapacchi
stan dar d o a ggiuntivo.
Non superare la capacità del porta-
pacchi stan dar d d i 5.0 k g (11 lb).
Non superare la capacità del porta-
pacchi a ggiuntivo di 5.0 k g (11 lb).
ATTENZIONE
HCA16822
Non sollevare il veicolo da uno d ei porta-
pacchi.
1. Portapacchi standard
1. Portapacchi aggiuntivo
1
1
UBP9H1H0.book Page 42 Thursday, September 6, 2018 4:50 PM