Page 89 of 126

Utilizzo della moto d’acqua
81
vostre capacità di governo della moto d’ac-
qua.
HJU40212Posizione di guida
Posizione di guida del conducente
Il conducente deve afferrare saldamente il
manubrio con entrambe le mani e sedersi a
cavalcioni sulla sella con i piedi appoggiati
sul fondo del pozzetto.
Posizione di guida del passeggero
I passeggeri devono reggersi saldamente, o
alla persona davanti a loro, oppure all’appo-
sita maniglia tientibene e sedersi a cavalcioni
sulla sella con i piedi appoggiati sul fondo del
pozzetto. Non trasportare il passeggero da-
vanti al conducente. (Vedere pagina 17 per le
informazioni sulla posizione di guida durante
il traino di un wakeboarder o di uno sciatore
d’acqua.)
HJU32803Messa in acqua della moto d’acqua
Accertarsi che non ci siano ostacoli attorno a
sé.
Se la moto d’acqua viene messa in acqua da
un carrello, una persona deve accertarsi che
le onde non spingano la moto d’acqua nel
carrello.
HJU36346Avviamento del motore in acqua
AVVERTENZA
HWJ01531
Non accelerare se qualcuno si trova dietro
la moto d’acqua. Spegnere il motore o te-
nerlo al minimo. L’acqua e i detriti espulsi
dall’idrogetto possono provocare lesioni
gravi.
Per avviare il motore:
(1) Se il sistema antifurto Yamaha è in mo-
dalità di blocco, selezionare la modalità
di sblocco. (Per le procedure di imposta-
zione del sistema antifurto Yamaha, ve-
dere pagina 26.)
(2) Portare la moto d’acqua in una zona pri-
va di alghe e detriti e con una profondità
dell’acqua di almeno 60 cm (2 ft) dal fon-
do della moto d’acqua. ATTENZIONE:
Non fare mai funzionare il motore in
acque con profondità inferiore a 60
cm (2 ft) dal fondo della moto d’acqua,
poiché vi è il rischio di aspirare sassi o
sabbia nella presa d’acqua dell’idro-
UF3X70H0.book Page 81 Thursday, August 23, 2018 10:24 AM
Page 90 of 126
![YAMAHA FX SVHO 2019 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
82
getto, causando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(3) Allacciare al polso sinistro il tirante di
spegnimento di emergenza del motore, e
YAMAHA FX SVHO 2019 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
82
getto, causando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(3) Allacciare al polso sinistro il tirante di
spegnimento di emergenza del motore, e](/manual-img/51/49893/w960_49893-89.png)
Utilizzo della moto d’acqua
82
getto, causando danni alla girante e il
surriscaldamento del motore.
[HCJ00473]
(3) Allacciare al polso sinistro il tirante di
spegnimento di emergenza del motore, e
poi inserire la forcella nell’interruttore di
spegnimento emergenza motore. (Vede-
re pagina 27 per le informazioni sul fun-
zionamento dell’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.)
AVVERTENZA! Controllare che il tiran-
te di spegnimento di emergenza del
motore sia allacciato correttamente.
Se il tirante di spegnimento di emer-
genza del motore non è allacciato cor-
rettamente, potrebbe non sganciarsi
quando il pilota cade in acqua, per-
mettendo alla moto d’acqua di prose-guire la sua corsa e di provocare
incidenti.
[HWJ00582]
(4) Con la leva dell’acceleratore rilasciata,
premere l’interruttore di avviamento (ta-
sto verde) per avviare il motore. (Vedere
pagina 27 per le informazioni sul funzio-
namento dell’interruttore di avviamento.)
HJU32863Spegnere il motore
Per spegnere il motore, rilasciare la leva
dell’acceleratore e premere l’interruttore di
spegnimento motore (pulsante rosso).
AVVERTENZA! Per virare bisogna accele-
rare. Lo spegnimento del motore può fare
urtare ostacoli che si sta tentando di evita-
1Forcella
2Interruttore di spegnimento di emergenza
del motore
3Tirante di spegnimento di emergenza del
motore
2
3
1
UF3X70H0.book Page 82 Thursday, August 23, 2018 10:24 AM
Page 91 of 126
![YAMAHA FX SVHO 2019 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
83
re. Una collisione potrebbe provocare in-
fortuni gravi o decessi.
[HWJ00602]
HJU32873
Moto d’acqua incustodita
Quando si lascia la moto d’acqua incustodi-
ta, ri YAMAHA FX SVHO 2019 Manuale duso (in Italian) Utilizzo della moto d’acqua
83
re. Una collisione potrebbe provocare in-
fortuni gravi o decessi.
[HWJ00602]
HJU32873
Moto d’acqua incustodita
Quando si lascia la moto d’acqua incustodi-
ta, ri](/manual-img/51/49893/w960_49893-90.png)
Utilizzo della moto d’acqua
83
re. Una collisione potrebbe provocare in-
fortuni gravi o decessi.
[HWJ00602]
HJU32873
Moto d’acqua incustodita
Quando si lascia la moto d’acqua incustodi-
ta, rimuovere la forcella dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore per
evitare l’avviamento accidentale del motore o
l’uso non autorizzato da parte di bambini o di
altre persone.
HJU43411Come usare la moto d’acqua
Quando si preme la leva dell’acceleratore,
viene visualizzato l’indicatore senso di marcia
“F” (marcia avanti) e la moto d’acqua si spo-
sta in marcia avanti. Con l’indicatore senso di
marcia “F” (marcia avanti), la moto d’acqua si
sposta in avanti a velocità di traino anche se
la leva dell’acceleratore è completamente
chiusa (minimo). (Vedere pagina 32 per leprocedure di funzionamento del sistema del
cambio.)
HJU43422Esecuzione di virate
AVVERTENZA
HWJ01782
Non rilasciare l’acceleratore mentre si
tenta di virare per allontanarsi da osta-
coli—occorre accelerare per poter vira-
re. Una collisione potrebbe provocare
infortuni gravi o decessi.
Guidando a velocità elevate, eseguire vi-
rate graduali o ridurre la velocità prima
di virare. Le virate strette ad alta velocità
possono far scivolare lateralmente o av-
vitare la moto d’acqua sbalzando in ac-
qua conducente e passeggero/i, con il
rischio di possibili lesioni.
1“F” (posizione di marcia avanti)
0
F13.6Vx100
RPM
100%
MPH
1
UF3X70H0.book Page 83 Thursday, August 23, 2018 10:24 AM
Page 92 of 126

Utilizzo della moto d’acqua
84
Agire prontamente per evitare collisioni.
Il sistema RiDE non è un dispositivo di
frenata per evitare situazioni pericolose.
Il governo della direzione dipende dalla com-
binazione tra la posizione del manubrio e il
grado di accelerazione.
L’acqua aspirata attraverso la griglia di aspi-
razione viene pressurizzata dalla girante
dell’idrogetto. Quando l’acqua in pressione
viene espulsa dall’idrogetto attraverso l’ugel-
lo direzionale, essa crea una spinta che spo-
sta e fa virare la moto d’acqua. Quanto
maggiore è il regime del motore, tanto mag-
giore sarà la spinta prodotta.
La potenza della spinta dell’idrogetto, som-
mata alla posizione del manubrio, determina
quanto strette sono le virate eseguibili.
A. Dando più gas, si produce una spinta
maggiore, quindi la moto d’acqua ese-
guirà virate più strette.B. Dando meno gas, si produce una spinta
minore, quindi la moto d’acqua può vira-
re gradualmente.
C. Rilasciando completamente l’accelera-
tore, l’idrogetto produce soltanto una
spinta minima. Se si sta viaggiando a ve-
locità superiori a quella di traino, se non
si accelera si perderà rapidamente la ca-
pacità di virare. È possibile che si riesca
ancora a virare immediatamente dopo
aver rilasciato l’acceleratore, ma una vol-
ta sceso il numero di giri del motore, la
moto d’acqua non risponderà più ai co-
mandi del manubrio fino a quando non si
accelera nuovamente o non si raggiunge
la velocità di traino.
Alla velocità di traino, la moto d’acqua
può virare gradualmente in base alla po-
sizione del manubrio, utilizzando sola-
mente la spinta disponibile al regime
minimo.
UF3X70H0.book Page 84 Thursday, August 23, 2018 10:24 AM
Page 93 of 126

Utilizzo della moto d’acqua
85
D. Se si spegne il motore durante la marcia,
viene a cessare la spinta. La moto d’ac-
qua proseguirà diritta anche se si gira il
manubrio.
Per virare bisogna accelerare.
E. Se si preme la leva RiDE e si gira il manu-
brio mentre la moto d’acqua procede a
velocità di planata, la moto d’acqua ster-
za gradualmente rallentando al tempo
stesso.
Questo modello è dotato del sistema di ge-
stione motore Yamaha (YEMS) che compren-
de il sistema di assistenza alla virata con
acceleratore chiuso (OTS). Questo sistema si
attiva alle velocità di planata se si tenta di vi-
rare dopo aver rilasciato la leva dell’accelera-
tore (vedere condizione C sopra).Il sistema OTS assiste in virata continuando a
fornire spinta mentre la moto d’acqua sta de-
celerando, ma è possibile effettuare virate più
strette se si accelera mentre si gira il manu-
brio. Il sistema OTS non funziona al di sotto
delle velocità di planata o quando il motore è
spento. Quando il motore diminuisce di giri,
la moto d’acqua non vira più in risposta ai co-
mandi dal manubrio finché si accelera nuova-
mente o si raggiunge la velocità di traino.
HJU43252Arresto della moto d’acqua
La moto d’acqua non è dotata di un impianto
di frenatura separato. La moto d’acqua ral-
lenta per effetto della resistenza dell’acqua
oppure, quando si aziona la retromarcia, per
effetto del getto d’acqua. Quando si rilascia
la leva acceleratore, la moto d’acqua rallenta,
quindi procede per inerzia per una certa di-
stanza prima di arrestarsi completamente. Se
non si è certi di poter arrestare la moto d’ac-
qua prima dell’urto contro un ostacolo, acce-
lerare e virare in un’altra direzione.
Procedendo alla velocità massima, la moto
d’acqua si arresta completamente per effetto
della resistenza dell’acqua a circa 120 m (390
ft) dopo il rilascio della leva dell’acceleratore
o lo spegnimento del motore; questa distan-
za varia in funzione di molti fattori inclusi il
peso lordo, le condizioni della superficie
dell’acqua e la direzione del vento.
1Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso
E
1
UF3X70H0.book Page 85 Thursday, August 23, 2018 10:24 AM
Page 94 of 126

Utilizzo della moto d’acqua
86
Se si preme la leva RiDE per provocare il ral-
lentamento, la distanza di arresto è di circa il
30% inferiore rispetto a quando non viene
utilizzata la leva RiDE. Questa distanza di-
pende comunque da numerosi fattori fra cui,
peso lordo, condizioni dell’acqua in superfi-
cie e direzione del vento.
AVVERTENZA
HWJ01792
Mantenere una distanza di arresto ade-
guata.
Agire prontamente per evitare collisioni.
Non dimenticare che la moto d’acqua e
le altre imbarcazioni non dispongono di
freni.
Utilizzare il mezzo prudentemente, a ve-
locità sicure, e mantenere una distanza
adeguata dalle persone, dagli ostacoli e
dalle altre moto d’acqua per avere il
tempo di arrestare il mezzo.
Non spegnere il motore in fase di dece-
lerazione, in quanto la potenza erogata
dal motore potrebbe essere necessaria
per virare e allontanarsi da una imbarca-
zione o da altri ostacoli sulla propria rot-
ta.
Per evitare urti sul lato posteriore duran-
te l’uso della moto d’acqua, controllare
attentamente la zona dietro la moto pri-
ma di azionare la leva RiDE per rallenta-
re o arrestare la moto d’acqua.
HJU43445Funzionamento della moto d’acqua
marcia indietro o in folle
Funzionamento in retromarcia
Quando si preme la leva RiDE, viene visualiz-
zato l’indicatore senso di marcia “R” (retro-
marcia) e la moto d’acqua si sposta in
retromarcia. (Vedere pagina 32 per le proce-dure di funzionamento del sistema del cam-
bio.)
Accertarsi che non ci siano ostacoli o perso-
ne dietro al mezzo prima di inserire la retro-
marcia.
NOTA:
Questo modello è equipaggiato con una fun-
zione che limita il regime di rotazione del mo-
tore nella retromarcia.
Funzionamento in folle
Quando si preme leggermente la leva RiDE e
la si rilascia, viene visualizzato l’indicatore
senso di marcia “N” (folle) e la moto d’acqua
si arresta nella posizione in cui si trova. (Ve-
1“R” (posizione di retromarcia)
0
R13.6Vx100
RPM
100%
MPH
1
UF3X70H0.book Page 86 Thursday, August 23, 2018 10:24 AM
Page 95 of 126

Utilizzo della moto d’acqua
87
dere pagina 32 per le procedure di funziona-
mento del sistema del cambio.)
HJU42451Salire a bordo della moto d’acqua
AVVERTENZA
HWJ01112
Prima di uscire con la moto d’acqua, ac-
certarsi che il pilota e gli eventuali passeg-
geri si siano esercitati vicino alla spiaggia
nel risalire sul mezzo dall’acqua. Una per-
sona che abbia fatto senza successo molti
tentativi di risalire a bordo può affaticarsi e
soffrire di ipotermia, aumentando il rischio
di lesioni e annegamenti.
Salire a bordo del mezzo in acqua priva di al-
ghe e di detriti e con una profondità minima
di 60 cm (2 ft) dal fondo della moto d’acqua.
ATTENZIONE: Non fare mai funzionare il
motore in acque con profondità inferiore a
60 cm (2 ft) dal fondo della moto d’acqua,poiché vi è il rischio di aspirare sassi o
sabbia nella presa d’acqua dell’idrogetto,
causando danni alla girante e il surriscal-
damento del motore.
[HCJ00473]
HJU42461
Salita a bordo senza assistenza
(1) Dal lato posteriore della moto d’acqua,
abbassare con una mano la scaletta di ri-
torno a bordo e tenerla ferma.
(2) Appoggiare un piede sulla scaletta e
quindi afferrare l’appiglio con l’altra ma-
no.
1“N” (posizione di folle)
0
N13.6Vx100
RPM
100%
MPH
1
60 cm (2 ft)
UF3X70H0.book Page 87 Thursday, August 23, 2018 10:24 AM
Page 96 of 126

Utilizzo della moto d’acqua
88
(3) Tirarsi su sulla piattaforma di accesso e
afferrare l’appiglio, poi spostarsi verso la
sella e sedersi a cavalcioni su di essa.
(4) Allacciare al polso sinistro il tirante di
spegnimento di emergenza del motore, e
poi inserire la forcella nell’interruttore di
spegnimento emergenza motore.
(5) Afferrare il manubrio con entrambe le
mani ed appoggiare i piedi sul fondo del
pozzetto.
(6) Guardare in tutte le direzioni, avviare il
motore e poi partire lentamente.
HJU43260Salita a bordo con passeggeri
AVVERTENZA
HWJ01800
Lesioni interne gravi possono essere la
conseguenza della penetrazione violen-
ta dell’acqua in orifizi corporei a seguito
della vicinanza con l’ugello direzionale.
Non avviare il motore finché i passegge-
ri non sono seduti con entrambi i piediappoggiati sul fondo del pozzetto e non
si reggono saldamente alla persona di
fronte o all’apposita maniglia tientibene.
Prima di salire a bordo della moto d’ac-
qua, accertarsi che il motore sia spento.
Se il motore è in funzione, la cucchiaia
ribaltabile per l’inversione del flusso po-
trebbe abbassarsi provocando lesioni
alla persona che sale a bordo.
Quanto maggiore è il peso totale del condu-
cente e dei passeggeri, tanto più difficile ri-
sulterà tenere in equilibrio la moto d’acqua.
Non utilizzare la moto d’acqua se il peso to-
tale supera 240 kg (530 lb) compreso l’even-
tuale carico.
Salita a bordo con passeggeri:
(1) Salire a bordo come indicato alla sezione
precedente “Salita a bordo senza assi-
stenza”.
(2) Afferrare il manubrio con entrambe le
mani ed appoggiare i piedi sul fondo del
pozzetto.
UF3X70H0.book Page 88 Thursday, August 23, 2018 10:24 AM