267
Accessori
La rete Toyota offre un'ampia scelta di ricambi originali e di accessori.Questi accessori e ricambi sono tutti adatti al Suo veicolo e beneficiano della garanzia Toyota.
"Confort"
Deflettori delle porte, accendisigari, spessori per il bagagliaio, gruccia appendiabiti sull'appoggiatesta, assistenza al parcheggio anteriore e posteriore, paraspruzzi, sistemazione del bagagliaio, ...
"Soluzioni per il trasporto"
Contenitori del bagagliaio, barre del tetto, portabiciclette sul gancio traino, portabiciclette sulle barre del tetto, portasci, portabagagli sul tetto, fascio gancio traino, ...Barra di traino, che deve essere montata da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato.
"Style"
Calotte copriruota, copricerchi, battitacco sulle porte, pomelli per leva delle marce, ...
"Sicurezza"
Allarme antintrusione, marchiatura dei vetri, antifurti per ruote, seggiolini per bambini, test etilometro, kit di pronto soccorso, triangolo di presegnalazione, gilet catarifrangente
di sicurezza, sistema di rilevazione veicolo rubato, centralina gestione parco auto, catene da neve, calze da neve per pneumatici, fari fendinebbia, ...
"Protezione"
Tappetini*, rivestimenti dei sedili compatibili con gli airbag laterali, paraspruzzi, fasce di protezione laterali, protezione per paraurti, kit di protezione vasca di carico (in legno o in plastica), protezioni soglie posteriori, tappetini posteriori, ...
Il montaggio di un equipaggiamento o di un accessorio elettrico non omologato da Toyota, può provocare una panne al sistema elettronico del veicolo ed un consumo eccessivo.
Rivolgersi ad un rappresentante della marca Toyota per conoscere la gamma di equipaggiamenti o accessori omologati.
Installazione di trasmettitori per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori per radiocomunicazione in post-
vendita, con antenna esterna sul veicolo, consultare la Rete Toyota che comunicherà le caratteristiche degli stessi (banda di frequenza, potenza massima d'uscita, posizione dell'antenna, condizioni specifiche d'installazione) che possono essere montati, secondo la Direttiva Compatibilità Elettromagnetica Automotive (2004/104/CE).
In funzione della legislazione in vigore nel Paese, alcuni equipaggiamenti di sicurezza possono essere obbligatori : gilet di sicurezza, triangoli di presegnalazione, etilometri, lampadine, fusibili di ricambio, estintore, cofanetto
di pronto soccorso, fasce di protezione nella parte posteriore del veicolo.
* Per evitare di bloccare i pedali :- verificare il corretto posizionamento e fissaggio del tappetino,- non sovrapporre mai più tappetini.
7
Informazioni pratiche
268
Recandosi presso la rete Toyota è possibile procurarsi dei prodotti per la pulizia e manutenzione (esterna e interna), tra cui i prodotti ecologici della gamma "TECHNATURE" - dei prodotti per il rabbocco (liquido lavacristallo....), degli stick per i ritocchi e delle bombolette di vernice dello stesso colore della tinta della carrozzeria del veicolo e delle ricariche (cartuccia per kit di riparazione provvisoria dei pneumatici ...), ...
"Sistemi Multimediali"
Supporto smartphone, supporto tablet o supporto navigatore semi intergrati, gamma di autoradio e di navigatori portatili, registratore di guida, kit viva voce Bluetooht, lettore DVD, supporto multimedia, aiuti alla guida, sistema di localizzazione veicolo, ...
Per ogni inter vento sul proprio veicolo, rivolgersi ad un'officina qualificata che disponga delle informazioni tecniche, della competenza e del materiale adatto che solo la rete Toyota può mettere a disposizione.
Barre del tetto - Portapacchi sul tetto
Per montare le barre del tetto trasversali utilizzare i fissaggi previsti :F aprire i coperchietti dei fissaggi su ogni barra,F posizionare ogni fissaggio e bloccarlo uno alla volta sul tetto,F accertarsi che le barre del tetto siano fissate correttamente (scuotendole),F chiudere i coperchietti dei fissaggi su ogni barra.Le barre sono scambiabili ed adattabili ad ogni
coppia di fissaggi.
Per collocare un portapacchi, utilizzare i fissaggi previsti :F posizionare il portapacchi di fronte ai fissaggi e bloccarli uno alla volta sul tetto,F accertarsi che il portapacchi sia correttamente fissato (scuotendolo).
Fare riferimento alle legislazioni nazionali in modo da rispettare le norme sul trasporto degli oggetti più lunghi del veicolo.
Peso massimo autorizzato su ogni punto di fissaggio, per un'altezza di carico che non superi i 40 cm : 25 kg.Peso per dimensione di veicolo :- compatto (L1) con 8 punti : 200 kg- standard (L2) e lungo (L3) con 10 punti : 250 kgSe l'altezza supera i 40 cm, adeguare la velocità del veicolo in base al tipo di strada al fine di non danneggiare il portapacchi o le barre del tetto e i fissaggi.
Informazioni pratiche
313
Proace_Verso_IT_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
FusibileN°Intensità(A)Funzioni
F110Servosterzo elettrico, contattore frizione.
F415Avvisatore acustico.
F520Pompa lavacristallo anteriore/posteriore.
F620Pompa lavacristallo anteriore/posteriore.
F710Presa accessori 12 V posteriore.
F820Tergicristallo posteriore semplice o doppio.
F10 / 1130Serrature interne, esterne, anteriori e posteriori.
F1310Comando della climatizzazione anteriore, comando dell'autoradio, leva delle marce, visualizzazione dati di guida.
F145Allarme, Sistema di chiamata di emergenza ER A-GLONASS.
F175Quadro strumenti.
F193Comandi al volante.
F213"Sistema di accesso e avviamento intelligente" o commutatore di accensione.
F223Captatore di pioggia e di luminosità, telecamera di segnalazione multifunzione.
F235Visualizzatore cinture di sicurezza non allacciate o volutamente sganciate.
F245Display touch screen, telecamera di retromarcia e assistenza al parcheggio.
F255Airbag.
F3115Autoradio, display touch screen, lettore CD, navigazione.
F321 5Autoradio (+ batteria).
F345Presa accessori 12 V anteriore.
F345Sistema di sor veglianza angoli ciechi, comandi elettrici dei retrovisori esterni.
F355Getti riscaldati, comando di regolazione della posizione dei fari.
F365Luce di cortesia posteriore.
Versione 1 (Eco)
I fusibili, descritti qui sotto, variano in funzione degli equipaggiamenti del veicolo.
8
In caso di panne
314
Proace_Verso_IT_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
Fusibile N°Intensità(A)Funzioni
F13"Sistema di accesso e avviamento intelligente" o commutatore di accensione.
F55Display touch screen, telecamera di retromarcia e assistenza al parcheggio.
F710Comando della climatizzazione posteriore, amplificatore Hi-Fi.
F820Tergicristallo posteriore semplice o doppio.
F10/F1130Serrature interne, esterne, anteriori e posteriori.
F123Allarme.
F1710Presa accessori 12 V posteriore.
F185ERA-GLONASS emergency call system.
F213Luce di cortesia posteriore.
F223Illuminazione cassettino portaoggetti, plafoniere posteriori.
F235Sistema di sor veglianza angoli ciechi, comandi elettrici dei retrovisori esterni.
F245Comandi al volante.
F255Comando di regolazione della posizione dei fari.
F263Visualizzazione cinture di sicurezza non allacciate o volutamente sganciate.
F273Captatore di pioggia e di luminosità, telecamera di segnalazione multifunzione.
F2810Comando di climatizzazione anteriore, comando radio, leva delle marce, visualizzazione dati di guida.
F30A o B15Autoradio (+ batteria).
F315Airbag.
F3315Presa accessori 12 V anteriore.
F355Quadro strumenti.
F3620Autoradio, display touch screen, lettore CD, navigazione.
Versione 2 (Full)
I fusibili, descritti qui sotto, variano in funzione degli equipaggiamenti del veicolo.
In caso di panne
317
Proace_Verso_IT_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
Avviamento con un'altra
batteria
Non avviare mai il motore collegando un carica batterie.Non utilizzare mai un booster per batterie da 24 V o superiore.Verificare preventivamente che la batteria d'emergenza abbia una tensione nominale di 12 V ed una capacità almeno uguale a quella della batteria scarica.I due veicoli non devono essere a contatto.Spegnere tutti gli equipaggiamenti che consumano corrente dei due veicoli (autoradio, tergicristalli, fari, ...).
Verificare che i cavi d'emergenza non passino vicino a delle parti mobili del motore (ventilatore, cinghia, ...).Non scollegare il morsetto (+) se il motore è avviato.
F Sollevare il coperchio in plastica dal polo (+), se il veicolo ne è equipaggiato.F Collegare il cavo rosso al morsetto (+) della batteria in panne A (all'altezza della parte in metallo a gomito) poi il morsetto (+) della batteria di soccorso B o del booster.F Collegare un'estremità del cavo verde o nero al morsetto (-) della batteria di soccorso B o del booster (o al punto di massa del veicolo soccorritore).F Collegare l'altra estremità del cavo verde o nero al punto di massa C del veicolo in panne.
F Avviare il motore del veicolo soccorritore e lasciarlo avviato per alcuni minuti.F Azionare il motorino d'avviamento del veicolo in panne e lasciar girare il motore.Se il motore non si avvia immediatamente, interrompere il contatto e attendere qualche istante prima di effettuare un nuovo tentativo.
Se la batteria del veicolo è scarica, il motore può essere avviato mediante una batteria d'emergenza (esterna o di un altro veicolo) e con dei cavi d'emergenza o con un booster per batterie.
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start, non sono disponibili finché la batteria non ha raggiunto un livello di carica sufficiente.
F Attendere il ritorno al minimo del motore poi scollegare i cavi d'emergenza in ordine inverso.F Ricollocare il coperchio in plastica del polo (+), se il veicolo ne è equipaggiato.F Lasciar funzionare il motore, a veicolo marciante o fermo, almeno 30 minuti, per permettere alla batteria di raggiungere il livello di carica sufficiente.
8
In caso di panne
318
Proace_Verso_IT_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
Al fine di assicurare una durata ottimale della batteria, è indispensabile mantenere la sua carica ad un livello sufficiente.In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la ricarica della batteria se :- si percorrono essenzialmente brevi tragitti,- in previsione di un immobilizzo prolungato di più settimane.Rivolgersi a un concessionario o a un'officina autorizzata Toyota oppure a un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato.
Ricaricare la batteria con
un carica batterie
F Interrompere il contatto.F Spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (autoradio, fari, tergicristalli, ...).
Se si prevede di ricaricare da soli la batteria del veicolo, utilizzare unicamente un apparecchio di ricarica compatilbile con le batterie al piombo, che abbia una tensione nominale di 12 V.
Rispettare le istruzioni d'uso fornite dal fabbricante dell'apparecchio di ricarica.Non invertire i poli.
Non tentare di ricaricare una batteria ghiacciata. Rischio di esplosione !Se la batteria si è congelata, farla controllare da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato, che controllerà l'eventuale presenza di danni dei componenti interni e l'eventuale presenza di lesioni dell'alloggiamento, che potrebbero causare una perdita di acido tossico e corrosivo.
In presenza di questa etichetta, è tassativo utilizzare unicamente un carica batterie da 12 V, pena il rischio di provocare danni irreversibili agli equipaggiamenti elettrici legati allo Stop & Start.
Non è necessario staccare la batteria.
F Spegnere il ricarica batteria B prima di collegare i cavi con la batteria, per evitare il rischio di scintille.F Verificare il buono stato dei cavi del carica batterie.F Se il veicolo ne è equipaggiato, sollevare il coperchio in plastica del morsetto (+).
F Collegare i cavi del carica batterie B come segue :- il cavo rosso positivo (+) al morsetto (+) della batteria A,- il cavo nero negativo (-) al punto di massa C del veicolo.F Al termine dell'operazione di ricarica, spegnere il carica batterie B prima di staccare i cavi della batteria A.
In caso di panne
319
Proace_Verso_IT_Chap08_En-cas-de-panne_ed01-2019
Non forzare premendo la levetta, perché se la fascetta non è ben posizionata, il bloccaggio risulta impossibile ; ricominciare la procedura.
Stacco della batteria
Al fine di mantenere un livello di carica sufficiente per permettere l'avviamento del motore, si raccomanda di staccare la batteria in caso di immobilizzo di lunga durata.Prima di scollegare la batteria :F chiudere tutte le porte (portellone del bagagliaio, vetri, tetto),
F spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (autoradio, tergicristalli, fari, ...),F interrompere il contatto e rispettare un tempo di attesa di quattro minuti.Dopo aver raggiunto la batteria, staccare il morsetto (+).
Morsetto a bloccaggio rapido
Scollegare il morsetto (+)
F Sollevare al massimo la levetta A per sbloccare la fascetta B.
Dopo aver ricollegato la batteria
Ricollegare il morsetto (+)
F Posizionare la fascetta B aperta sul morsetto (+) della batteria.F Premere verticalmente la fascetta per posizionarla correttamente contro la batteria.
F Bloccare la fascetta abbassando nuovamente la levetta A.
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il contatto ed attendere 1 minuto prima di avviare il motore, per permettere l'inizializzazione dei sistemi elettronici.Tuttavia, se, dopo questa operazione, persistono problemi minori, contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Facendo riferimento alla rubrica corrispondente, si devono reinizializzare alcuni equipaggiamenti quali :- la chiave con telecomando o la chiave elettronica (secondo la versione),- gli alzacristalli elettrici,- la data e l'ora,- le stazioni radio memorizzate.
Durante il tragitto successivo al primo avviamento del motore, lo Stop & Start potrebbe non essere funzionante.In questo caso, la funzione sarà
nuovamente disponibile solo dopo un immobilizzo prolungato del veicolo, la cui durata dipende dalla temperatura dell'ambiente e dallo stato di carica della batteria (fino a circa 8 ore).
8
In caso di panne
331
Proace_Verso_IT_Chap10b_NAC-1_ed01-2019
Toyota Pro Touch with navigation system
Navigazione GPS - Connettività - Autoradio multimedia - Telefono Bluetooth®
SommarioIn breve 332
Comandi sotto al volante 334
Menu 335
Comandi vocali 336
Navigazione 342
Navigazione connessa a Internet 358
Connettività 368
Radio Media 378
Telefono 390
Regolazioni 402
Domande frequenti 412
Il sistema è protetto in modo da funzionare solo su questo veicolo.Per ragioni di sicurezza e poiché necessitano un'attenzione particolare da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento del telefono cellulare Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth dell'autoradio, devono essere realizzate a veicolo fermo e a contatto inserito.Il messaggio modalità economia d'energia visualizzato segnala la messa in stand-by imminente. Per ulteriori informazioni sulla Modalità economia d'energia, leggere la rubrica corrispondente.
.
Audio e Telematica