386
Proace_Verso_IT_Chap10b_NAC-1_ed01-2019
Visualizzazione delle opzioni :se attiva ma non disponibile, la visualizzazione sarà in grigio,se attiva e disponibile, la visualizzazione sarà in bianco.
Visualizzazione del "Radiotext" della stazione corrente.
Passa dalla schermata con le memorie alla schermata con le frequenze.
Cambio della banda.
Visualizzazione del nome della stazione corrente e del "multiplex" (nome e numero) ascoltato, anche chiamato "insieme".
Visualizzazione della lista delle stazioni radio.
"Multiplex" successivo.Stazione radio successiva.
Seconda schermata.
Selezione della modalità sonora.
"Multiplex" precedente.Stazione radio precedente.
Radio DAB (Digital Audio Broadcasting)*
Radio Digitale Terrestre
Se la stazione "DAB" ascoltata non è disponibile in "FM" l'opzione "DABFM" è in grigio.
* Se in dotazione.
Audio e Telematica
387
1
10
3
Proace_Verso_IT_Chap10b_NAC-1_ed01-2019
Selezionare la modalità sonora.
Premere su Radio Media per visualizzare la prima schermata.
Premere " Banda " per selezionare la banda " DAB ".
Premere Radio Media per visualizzare la pagina primaria.
Premere il tasto " OPZIONI " per accedere alla seconda schermata.
Ricerca DAB / FMRadio digitale
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.Quando la qualità del segnale digitale è scadente, la ricerca automatica DAB / FM" permette di continuare ad ascoltare una stessa stazione, passando automaticamente sulla radio analogica "FM" corrispondente (s e e s i s te).
Se la "Ricerca automatica DAB / FM" è attivata, può esserci un ritardo di alcuni secondi quando il sistema passa in modalità analogica "FM" con talvolta una variazione di volume.Quando la qualità del segnale digitale torna ad essere buona, il sistema torna automaticamente in "DAB".
La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore.I vari "multiplex/insieme" propongono una scelta di radio memorizzate in ordine alfabetico.
Se la stazione "DAB" ascoltata non è disponibile in "FM" (opzione " DAB/ FM " in grigio), o se la "Ricerca automatica DAB / FM" non è attivata, interruzione del suono quando la qualità del segnale digitale diventa scadente.Selezionare " Regolazioni Radio ".
Selezionare " Generale ".
Attivare / Disattivare " Ricerca stazione ".
Premere " Conferma ".
.
Audio e Telematica
388
Proace_Verso_IT_Chap10b_NAC-1_ed01-2019
Media
Lettore USBScelta della modalità
Selezionare " Modalità ".
Premere Radio Media per visualizzare la prima schermata.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria temporanea) e il tempo di creazione può richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al primo collegamento.
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o collegare la periferica USB alla presa USB con un cavo adatto (non fornito).
Scegliere la modalità.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette di ascoltare i flussi audio provenienti dallo smartphone.
Il profilo Bluetooth deve essere attivato, regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).Regolare successivamente il volume dell'autoradio.
Se la lettura non inizia automaticamente, potrebbe essere necessario lanciare una lettura audio partendo dal telefono.Il pilotaggio si effettua attraverso la periferica o utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta collegato in streaming, il telefono viene considerato come una modalità multimediale.
Diminuire il numero di file che non siano musicali ed il numero delle rubriche permette di diminuire il tempo d'attesa.Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni interruzione del contatto o connessione di una
chiavetta USB. Le liste sono memorizzate : senza inter vento nelle liste, il tempo di caricamento successivo sarà ridotto.
Audio e Telematica
389
Proace_Verso_IT_Chap10b_NAC-1_ed01-2019
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il cavo adatto (non fornito).La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del sistema audio.
Le classificazioni disponibili sono quelle del lettore portatile collegato (artisti / album / generi / playlist / audiobook / podcast).La classificazione utilizzata per default è quella per artista. Per modificare la classificazione utilizzata, risalire nello schema fino al primo livello poi selezionare la classificazione preferita (ad esempio : playlist) e confermare per scendere nello schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio potrebbe non essere compatibile con la generazione del lettore Apple®.
L'autoradio legge solo i file audio con estensione ".wma, .aac,.flac,.ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps 320 Kbps.Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ...) non possono essere letti.I file ".wma" devono essere di tipo wma 9 standard.Le frequenze di campionatura supportate sono 32, 44 e 48 KHz.
Si consiglia di nominare il file con meno di 20 caratteri ed escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Informazioni e consigli
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in formato FAT32 (File Allocation Table).
Il sistema supporta i lettori portatili USB Mass Storage, i BlackBerry® o i lettori USB attraverso le prese USB. Il cavo d'adattamento non è fornito.La gestione della periferica si effettua con i comandi del sistema audio.Le altre periferiche, non riconosciute al momento del collegamento, devono essere collegate allo streaming Bluetooth, a seconda della compatibilità.
Si raccomanda di utilizzare il cavo USB dell'apparecchio esterno.
.
Audio e Telematica
396
Proace_Verso_IT_Chap10b_NAC-1_ed01-2019
Abbinare un telefono Bluetooth®
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento tra il telefono cellulare Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth dell'autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo.
Procedura dal telefono
Selezionare il nome del sistema nella lista degli apparecchi rilevati.
Sul sistema, accettare la richiesta di connessione del telefono.
Procedura dal sistema
Premere Telefono per visualizzare la prima schermata.
Premere " Collegare telefono ".
Selezionare " Ricerca ".Appare la lista del o dei telefoni rilevati.
In caso di fallimento, si consiglia di disattivare poi riattivare la funzione Bluetooth del telefono.
Il sistema propone di collegare il telefono con 3 profili :- in " Telefono " (kit viva voce, solo telefono),- in " Streaming audio " (streaming : lettura senza filo dei file audio del telefono),- in " Dati Internet mobile ".
Secondo il tipo di telefono, vi verrà chiesto di accettare o non il trasferimento della rubrica e dei messaggi.
Selezionare il nome del telefono scelto nella lista.
Premere " Conferma ".
Selezionare uno o più profili.
Oppure
Attivare la funzione Bluetooth del telefono e accertarsi che sia "visibile da tutti" (configurazione del telefono).
Per finalizzare l'abbinamento, indipendentemente dalla procedura ; dal telefono o dal sistema, confermare e convalidare il codice visualizzato come sul sistema e sul telefono.
L'attivazione del profilo ; " Dati Internet mobile " per la navigazione connessa a Internet è obbligatoria, dopo aver preventivamente attivato questa condivisione di connessione dello smartphone.
Condivizione della connessione
Audio e Telematica
412
Proace_Verso_IT_Chap10b_NAC-1_ed01-2019
La tabella seguente riporta le risposte alle domande poste più di frequente sull'autoradio.
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Il calcolo dell'itinerario non viene effettuato.I criteri di guida sono forse in contraddizione con l'attuale localizzazione (esclusione delle strade a pagamento su un'autostrada a pagamento).
Verificare i criteri di guida nel menu "Navigazione".
I POI non appaiono.I POI non sono stati selezionati.Selezionare i POI nella lista dei POI.
L'allarme sonoro delle "Zone a rischio" non funziona.
L'allarme sonoro non è attivo.Attivare l'allarme sonoro (senza possibilità di regolazione del livello sonoro) nel menu "Navigazione".
Il sistema non propone di deviare un evento sul percorso.
I criteri di guida non prendono in conto le informazioni TMC.Impostare la funzione "Info-traffic" nella lista dei criteri di guida (Nessuna, Manuale o Automatica).
Ricevo un allarme per una "Zona a rischio" che non è sul mio percorso.
Non durante la guida, il sistema annuncia tutte le "Zone a rischio" posizionate in un'area a cono situata davanti al veicolo. Il sistema può allertare per delle "Zone a rischio" situate sulle strade vicine o parallele.
Ingrandire la mappa per visualizzare la posizione esatta delle "Zone a rischio". Selezionare "Sull'itinerario"per non essere più allertati non durante la guida o accorciare il tempo dell'annuncio.
Domande frequenti
Navigazione
Audio e Telematica
414
Proace_Verso_IT_Chap10b_NAC-1_ed01-2019
Radio
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
La qualità di ricezione della stazione radio ascoltata peggiora progressivamente o le stazioni memorizzate non funzionano (nessun suono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).
Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non è presente alcun trasmettitore nella zona geografica attraversata.
Attivare la funzione "RDS" tramite il menu rapido allo scopo di consentire al sistema di verificare se è presente nella zona geografica un trasmettitore più potente.
L'ambiente (colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca la ricezione, anche nella modalità ricerca di frequenza RDS.Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danneggiata (per esempio durante un lavaggio in un impianto automatico o in un parcheggio sotterraneo).Far controllare l'antenna dalla rete della marca.
Non si riescono a trovare alcune stazioni radio nella lista delle stazioni captate.
La stazione non è più captata o il suo nome nella lista è cambiato.Premere il tasto "Aggiorna lista" nel menu secondario delle "Stazioni radio".
Alcune stazioni radio inviano altre informazioni anziché il loro nome (titolo del brano ad esempio).Il sistema interpreta questi dati come se fossero il nome della stazione radio.Il nome della stazione radio cambia.
Audio e Telematica
416
Proace_Verso_IT_Chap10b_NAC-1_ed01-2019
DOMANDARISPOSTASOLUZIONE
Non si riesce a collegare il telefono Bluetooth.È possibile che la funzione Bluetooth del telefono sia disattivata o che l'apparecchio non sia visibile.Verificare che il Bluetooth del telefono sia attivato.Verificare nei parametri del telefono che sia "Visibile da tutti".
Il telefono Bluetooth non è compatibile con il sistema.È possibile verificare la compatibilità del telefono sul sito della marca (ser vizi).
Il suono del telefono in collegamento Bluetooth non è udibile.
Il suono dipende sia dal sistema che dal telefono.Alzare il volume dell'autoradio, eventualmente al massimo e alzare il suono del telefono, se necessario.
La rumorosità dell'ambiente influisce sulla qualità della comunicazione telefonica.Diminuire la rumorosità dell'ambiente (chiudere i vetri, abbassare la ventilazione, rallentare, ...).
Alcuni contatti appaiono due volte nella lista.Le opzioni di sincronizzazione dei contatti propongono di sincronizzare i contatti del telefono o entrambi dalla scheda SIM. Quando le due sincronizzazioni sono selezionate, è possibile leggere due volte alcuni contatti.
Scegliere " Visualizza i contatti della scheda SIM" oppure "Visualizza la rubrica telefonica".
I contatti non sono elencati in ordine alfabetico.Alcuni telefoni propongono delle opzioni di visualizzazione. In funzione dei parametri scelti, i contatti possono essere trasferiti in un ordine specifico.
Modificare i parametri di visualizzazione della rubrica del telefono.
Il sistema non riceve gli SMS.La modalità Bluetooth non consente di trasmettere gli SMS al sistema.
Telefono
Audio e Telematica