54
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Lo sbloccaggio, il bloccaggio o la chiusura centralizzata delle porte non si verifica:- se il contatto è inserito,- se una delle porte resta aperta,- se la chiave del Sistema di accesso e avviamento intelligente è stata lasciata all'interno del veicolo.Quando il veicolo è bloccato (con il telecomando o il Sistema di accesso e avviamento intelligente), se viene sbloccato inavvertitamente, verrà ribloccato automaticamente dopo circa trenta secondi, se nel frattempo non è stata aperta alcuna porta.E se il veicolo ne è equipaggiato, l'allarme si riattiva (con l'allarme volumetrale anche se è stato
disattivato).
"Sistema di accesso e
avviamento intelligente"
personalizzato
Permette lo sbloccaggio, il bloccaggio e l'avviamento del motore del veicolo tenendo il telecomando in tasca.
Come misura di sicurezza (bambini a bordo), non uscire mai dal veicolo senza portare con sé il telecomando del Sistema di accesso e avviamento intelligente, neanche per un breve periodo di tempo.Protezione antifurto quando il telecomando del Sistema di accesso e avviamento intelligente si trova nell'area di riconoscimento con il veicolo sbloccato.Per preser vare la carica della pila della chiave elettronica, le funzioni "mani libere" vengono messe in attesa prolungata oltre i 21 giorni di non utilizzo.Per ristablire queste funzioni, premere
uno dei tasti del telecomando o avviare il motore con il telecomando nel lettore d'emergenza.
La chiusura e l'apertura degli specchietti retrovisori esterni tramite telecomando possono essere disattivate da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
In posizione contatto (accessori), con il tasto "START/STOP", la funzione mani libere è disattivata.Per ulteriori informazioni sul "Sistema di accesso e avviamento intelligente" e in particolare sulla posizione "accensione inserita", fare riferimento alla sezione corrispondente.
Aperture
62
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Sostituzione della pila
Pila cod. : CR 2032 / 3 Volt.Questa batteria sostitutiva è disponibile presso un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato,Quando è necessaria la sostituzione della pila, si è avver titi da un messaggio sul display del quadro strumenti.
Non gettare le pile del telecomando nell'ambiente, contengono metalli
nocivi.Consegnarle presso un punto di raccolta autorizzato.
F Posizionare il telecomando contro al lettore.F Tenerlo in posizione ed inserire il contatto premendo "START/STOP".Il telecomando è nuovamente funzionante.
Reinizializzazione
Problemi al telecomando
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito la pila o in caso di malfunzionamento del telecomando, non è più possibile aprire, chiudere e localizzare il veicolo.F In un primo tempo, utilizzare la chiave integrata nella serratura per aprire o per chiudere il veicolo.F In un secondo tempo, reinzializzare il telecomando.
Se il problema persiste, contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota o un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
F Sbloccare la porta del guidatore con la chiave integrata.
F Premere uno dei tasti del telecomando.
F Posizionare la chiave integrata nella serratura, per aprire le porte del veicolo.
F Sganciare il coperchio con un cacciavite piccolo inserendolo nella tacca.F Sollevare il coperchio.F Estrarre la pila esaurita dal suo alloggiamento.F Inserire la pila nuova nel suo alloggiamento rispettando il senso d'orientamento.F Riagganciare il coperchio sulla scatola.
Aperture
72
Proace_Verso_IT_Chap02_ouvertures_ed01-2019
Raccomandazioni generaliPrima di qualsiasi apertura o chiusura e durante qualsiasi movimento della porta, accertarsi guardando attraverso il vetro posteriore, che non vi siano persone, animali od oggetti nell'area di manovra, sia all'interno che all'esterno del veicolo.In caso di mancato rispetto di questa raccomandazione, pericolo di ferite o di danni se una parte del corpo o un oggetto rimangono bloccati o schiacciati.L'apertura elettrica delle porte è impossibile oltre i 3 km/h :- Un avviamento con una o più porte aperte richiede di passare sotto la soglia dei 30 km/h per chiudere le porte.- Qualsiasi tentativo di apertura elettrica con la maniglia interna
durante la guida si traduce nell'apertura manuale di una porta.- L' allarme sonoro, l'accensione della spia «porta aperta» ed il messaggio sul display accompagnano questa situazione. Per sbloccare la porta e poterla manipolare nuovamente, è necessario fermare il veicolo.
Porta(e) laterale(i) scorrevole(i) manualmente o elettricamente
I comandi elettrici sono disattivati in caso di urto. L'apertura e la chiusura manuali restano possibili.
Durante l'avviamento del motore, il movimento di una porta s'interrompe e riprende il suo funzionamento una volta avviato il motore.
Secondo la motorizzazione, in modalità Stop dello Stop & Start, se la porta è chiusa e se si effettua una richiesta di apertura, la porta si socchiude e si ferma. Nel momento in cui il motore passa automaticamente in modalità Start, la porta riprende il movimento.
Le manovre delle porte devono assolutamente essere effettuate a veicolo fermo.Per la propria sicurezza, per quella dei passeggeri e per il corretto funzionamento delle porte, si sconsiglia vivamente di guidare con la porta aperta.Verificare sempre che la porta venga azionata con la massima sicurezza e, in particolare, non lasciare bambini o animali non sor vegliati accanto ai comandi delle porte.L'allarme sonoro, l'accensione della spia "porta aperta" ed il messaggio sul display servono da promemoria. Rivolgersi a un concessionario o a un'officina autorizzata Toyota o a un altro professionista appropriatamente qualificato ed equipaggiato per disattivare questi allarmi.Bloccare le porte del veicolo durante un lavaggio automatico.
Aperture
92
Proace_Verso_IT_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Regolazione elettrica della zona lombare del sedile
È possibile disattivare in qualsiasi momento la funzione massaggio premendo questo pulsante, la sua spia si spegne.
Disattivazione
Attivazione
Funzione "massaggio"
F Premere questo pulsante.
La sua spia si accende e la funzione massaggio si attiva per un'ora.Durante questo periodo, il massaggio viene effettuato per 6 cicli di 10 minuti ciascuno (6 minuti di massaggio seguiti da 4 minuti di
pausa).Nell'arco di un'ora, la funzione si disattiva e la spia si spegne.
Regolazione dell'intensità
Premere questo pulsante per regolare l’intensità del massaggio.Sono proposti due livelli di massaggio.
F Premere il comando per ottenere il sostegno lombare desiderato.Questa funzione assicura un massaggio lombare agli occupanti dei sedili anteriori e funziona solo a motore avviato e in modalità STOP dello Stop & Start.
Ergonomia e confort
114
Proace_Verso_IT_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Presa 230 V / 50 Hz
Se il veicolo ne è equipaggiato, sotto al sedile anteriore destro è situata una presa da 230 V / 50 Hz (potenza massima : 150 W) accessibile dalla fila 2.Questa presa funziona a motore avviato e anche in modalità STOP del sistema Stop & Start.
In caso di malfunzionamento della presa, la spia verde lampeggia.Farlo controllare da un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Collegare un solo apparecchio alla volta alla presa (senza prolunga o presa multipla).Collegare solamente apparecchi con isolamento di classe II (classe indicata sull'apparecchio).Non utilizzare apparecchi con corpo in metallo.Per ragioni di sicurezza, in caso di consumo eccessivo e quando il sistema elettrico del veicolo lo necessita (condizioni climatiche particolari, sovraccarico elettrico...), la corrente che arriva alla presa verrà interrotta ; la spia verde si spegne.
F Alzare il coperchio.F Verificare che la spia verde sia accesa.F Collegare l'apparecchio multimediale o ogni altro apparecchio elettrico (ricarica telefono, computer portatile, lettore CD-DVD, scalda-biberon...).
Ergonomia e confort
131
Proace_Verso_IT_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
Queste serigrafie sul frontalino indicano il posizionamento dei comandi per disappannare o sbrinare velocemente il parabrezza ed i vetri laterali.
Aria climatizzata manuale
Con il sistema Stop & Start, finché il disappannamento è attivo, la modalità STOP non è disponibile.
Aria climatizzata
automatica bizona
F Posizionare i comandi di flusso d'aria, di temperatura e di ripartizione dell'aria sulla posizione serigrafata riservata.
Il sistema gestisce automaticamente l'aria condizionata, il flusso d'aria, l'entrata d'aria e distribuisce la ventilazione in maniera ottimale verso il parabrezza e i vetri laterali.
Il sistema si riattiva con i valori precedenti alla disattivazione.
F Premere questo pulsante per disappannare o sbrinare più velocemente il parabrezza e i vetri laterali.
F Per spegnerla, premere nuovamente questo tasto o "AUTO".
F Per l'aria climatizzata, premere questo tasto, la relativa spia si accende.
Parabrezza e getti riscaldatiPer ulteriori informazioni sul Comando dei tergicristalli e particolarmente sul parabrezza e sui getti riscaldati, leggere la rubrica corrispondente.
3
Ergonomia e confort
134
Proace_Verso_IT_Chap03_ergonomie-et-confort_ed01-2019
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente efficaci, rispettare le seguenti regole d'uso e di manutenzione:F Per ottenere una ripartizione d'aria omogenea, non ostruire le bocchette d'entrata d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori, le uscite d'aria e la griglia d'entrata dell'aria situata posteriormente.F Non ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sopra al parabrezza ; ciò ser ve alla regolazione del sistema di climatizzazione automatica.F Far funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 - 10 minuti, una o due volte al
mese, per mantenerlo in per fetto stato di funzionamento.F Verificare lo stato del filtro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi filtranti. Raccomandiamo di scegliere un filtro abitacolo combinato. Grazie al suo additivo attivo specifico, contribuisce a purificare l'aria respirata dagli occupanti e a tenere pulito l'abitacolo (riduzione dei sintomi allergici, dei cattivi odori e dei depositi grassi).F Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda anche di farlo controllare secondo quanto indicato nel libretto di manutenzione e di garanziaF Se il sistema non produce aria fredda, spegnerlo e contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro professionista debitamente qualificato e attrezzato.
Consigli per il riscaldamento, la ventilazione e la climatizzazione
Se dopo una sosta prolungata al sole, la temperatura interna rimane molto elevata, areare l'abitacolo per alcuni istanti. Posizionare il comando del flusso d'aria ad un livello sufficiente per garantire un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.Posizionare il comando del flusso d'aria ad un livello sufficiente per garantire un corretto ricircolo dell'aria nell'abitacolo.Il sistema di climatizzazione non contiene cloro e non presenta pericoli per lo strato d'ozono.
La condensa creata dalla climatizzazione provoca un gocciolamento d'acqua sotto al veicolo in sosta.
In caso di traino di carico massimo in salita ripida e con una temperatura elevata, l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una certa potenza del motore e
di migliorare quindi la capacità di traino.
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria condizionata funzionano solo a motore avviato.Al fine di conser vare il confort termico desiderato nell'abitacolo, è possibile disattivare temporaneamente la funzione Stop & Start.Per ulteriori informazioni sullo Stop & Star t, consultare la rubrica corrispondente.
Aeratori
Per chiudere l'aeratore, spostare il comando verso l'esterno del veicolo. Potrebbe essere percepito un leggero sforzo.
Ergonomia e confort
192
Proace_Verso_IT_Chap06_conduite_ed01-2019
Consigli di guida
Rispettare sempre e in ogni caso il codice della strada e prestare attenzione a tutte le condizioni del traffico.Nel traffico, mantenere alto il livello d'attenzione e tenere le mani sul volante per essere pronti ad agire in qualsiasi momento e per qualsiasi eventualità.Durante un lungo tragitto, è vivamente consigliato osservare una pausa ogni due ore.In presenza d'intemperie, adottare uno stile di guida tranquillo, anticipare le frenate ed aumentare le distanze di sicurezza.
Non guidare mai con il freno di stazionamento inserito - Rischi di surriscaldamento e di danneggiamento del sistema di frenata !Rischio d’incendio !Il sistema di scarico del veicolo è
molto caldo, anche più minuti dopo lo spegnimento del motore, non parcheggiare o lasciare il motore avviato su materiali infiammabili : erba secca, foglie secche, etc ...
Non lasciare mai un veicolo incustodito, con il motore avviato. Se si scende dal veicolo, a motore avviato, inserire il freno di stazionamento e collocare il cambio in folle o in posizione N o P, in funzione del tipo di cambio.
Guida su strada allagata
Si consiglia vivamente di non guidare su strada allagata, ciò potrebbe danneggiare gravemente il motore, il cambio ed i sistemi elettrici del veicolo.
Importante !Se si deve obbligatoriamente imboccare una strada allagata :
- verificare che la profondità dell'acqua non superi i 15 cm, tenendo conto dell'onda che potrebbe essere generata dal passaggio degli altri veicoli,- disattivare la funzione Stop & Start,- guidare il più lentamente possibile ma senza fermarsi. Non superare in nessun caso i 10 km/h,- non fermarsi e non spegnere il motore.All'uscita dalla strada allagata, non appena le condizioni di sicurezza lo permettono, frenare leggermente a più riprese per far asciugare i dischi e le piastre dei freni.In caso di dubbi sullo stato del veicolo, contattare un concessionario o un'officina autorizzata Toyota oppure un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Guida