14
Il rilevamento bassa pressione di gonfiaggio non viene più monitorato.Controllare la pressione degli pneumatici non appena possibile, quindi eseguire (3).
Sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS)Fissa.Il sistema frenante antibloccaggio ruote presenta un guasto.Il veicolo mantiene la frenata convenzionale.Guidare con attenzione a velocità moderata, quindi eseguire (3).
Allarme Rischio Collisione / Active Safety BrakeFissa, accompagnata dalla visualizzazione di un messaggio.Il sistema è stato attivato tramite il menu di configurazione veicolo.Lampeggiante.Il sistema è attivo.Il veicolo frena leggermente per diminuire la velocità di collisione con il veicolo che precede.
Fissa, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico.Il sistema presenta un guasto.Eseguire (3).Fissa.Il sistema ha un'anomalia.Se queste spie si accendono dopo l'arresto e il riavviamento del motore, eseguire (3).
Filtro antiparticolato (diesel)Fissa, accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul rischio di blocco del filtro antiparticolato.Il filtro antiparticolato sta iniziando a saturarsi.Non appena le condizioni del traffico lo consentono, rigenerare il filtro guidando a una velocità minima di 60 km/h fino a quando la spia non si spegne.Fissa, accompagnata da un segnale acustico e un messaggio che segnala che il livello di additivo nel filtro antiparticolato è troppo basso.È stato raggiunto il livello minimo di additivo nel serbatoio.Rabboccare quanto prima: eseguire (3).
AirbagFissa.Uno degli airbag o dei pretensionatori pirotecnici delle cinture di sicurezza è difettoso.Eseguire (3).
Airbag passeggero anteriore (ON)
Fissa.L'airbag passeggero anteriore è attivato.Il comando è in posizione "ON".In questo caso, NON installare un seggiolino per bambini "rivolto indietro" sul sedile del passeggero anteriore - Rischio di gravi lesioni!
Airbag passeggero anteriore (OFF)Fissa.L'airbag passeggero anteriore è disattivato.Il comando è in posizione "OFF".È possibile installare un seggiolino per bambini "rivolto indietro", a meno che non sia presente un guasto degli airbag (spia airbag accesa).
Regolazione anti-slittamento (ASR) / Controllo dinamico della stabilità (DSC)Fissa.Il sistema è disattivato.Premere il pulsante per riattivarlo.Il sistema DSC/ASR si attiva automaticamente all'avviamento del veicolo e a partire da 50 km/h circa.Lampeggiante.La regolazione DSC/ASR viene attivata in caso di perdita di aderenza o della traiettoria.Fissa.Il sistema DSC/ASR ha un'anomalia.Eseguire (3).
Assistenza alla partenza in salitaFissa, accompagnata dal messaggio "Anomalia sistema anti-ribaltamento".Il sistema ha un'anomalia.Eseguire (3).
80
NOTIC E
Accesso ai datiL'utente ha il diritto di accedere ai dati e, se necessario, di inviare una richiesta per rettificare, cancellare o limitare le informazioni personali non elaborate in conformità alla Normativa 2016/679 (GDPR). I terzi ai quali sono stati comunicati i dati saranno avvisati della rettifica, cancellazione o limitazione eseguita in conformità alla suddetta Direttiva, a meno che ciò non sia impossibile o richieda uno sforzo spropositato. L'utente ha inoltre il diritto di esporre una lamentela all'autorità di protezione dati pertinente.
Luci di stazionamento
► La pressione del pulsante rosso fa lampeggiare gli indicatori di direzione.Possono essere azionate con l'accensione disinserita.
Funzionamento automatico
delle luci di stazionamento
Durante una frenata di emergenza, a seconda della velocità di decelerazione, le luci di stazionamento si accendono automaticamente. Si spengono automaticamente alla successive accelerazione.È possiibile spegnerle anche premendo il pulsante.
Avvisatore acustico
► Premere la parte centra del volante.
Controllo elettronico della
stabilità (ESC)
Il programma di controllo elettronico della stabilità include i seguenti sistemi:– Sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) e distribuzione elettronica della forza frenante (EBFD).– Assistenza frenata di emergenza (EBA).– Regolazione antislittamento (ASR).– Controllo dinamico della stabilità (DSC).– Assistenza stabilità rimorchio (TSA).
Sistema frenante
antibloccaggio ruote (ABS)
e distribuzione elettronica
della forza frenante (EBFD)
Questi sistemi migliorano la stabilità e la gestibilità in frenata del veicolo e consentono un maggior controllo in curva, in particolar modo sulle superfici a scarsa aderenza o
sdrucciolevoli.L'ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenata di emergenza.L'EBFD gestisce la pressione frenante ruota per ruota.Questa spia si accende in modo fisso in caso di anomalia dell'ABS.Il veicolo mantiene la frenata convenzionale. Guidare con attenzione a velocità moderata.
81
Sicurezza
5
Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata prima possibile.Questa spia, quando è accesa insieme alle spie STOP e ABS, accompagnata da un messaggio e da un segnale acustico, indica la presenza di un'anomalia dell'EBFD.È necessario fermarsi prima possibile se le condizioni di sicurezza lo consentono.Rivolgersi a un concessionario TOYOTA o a una officina qualificata.
NOTIC E
Il funzionamento normale dell'ABS potrebbe far vibrare leggermente il pedale del freno.
WARNI NG
Durante una frenata di emergenza, premere saldamente e mantenere tale pressione sul pedale.
WARNI NG
Quando si sostituiscono le ruote (pneumatici e cerchi), assicurarsi che siano quelle approvate per il veicolo.
WARNI NG
Dopo un impatto, far controllare questi sistemi da un concessionario TOYOTA o da una officina qualificata.
Assistenza frenata di
emergenza (EBA)
In caso di emergenza, questo sistema consente di ottenere più rapidamente la pressione frenante ottimale e, pertanto, di ridurre la distanza di arresto.Viene attivata in relazione alla velocità con cui il pedale del freno viene premuto. Tale operazione si avverte tramite la riduzione della resistenza del pedale e attraverso l'aumento dell'efficienza frenante.
Regolazione anti-slittamento
(ASR) / Controllo dinamico
della stabilità (DSC)
La regolazione anti-slittamento ottimizza la trazione tramite il freno motore e applicando i freni sulle ruote motrice per evitare lo slittamento. Ciò migliora la stabilità direzionale del veicolo in accelerazione.Se è presente una differenza tra la traiettoria del veicolo e il percorso desiderato dal conducente, il sistema di controllo dinamico della stabilità utilizza automaticamente la forza frenante e i
freni su una o più ruote per riportare il veicolo sul percorso desiderato, entro i limiti delle leggi della fisica.Questi sistemi vengono attivati automaticamente ogni volta che il veicolo viene avviato.Entrano in funzione in caso di problema di aderenza o traiettoria.Questa spia sul quadro strumenti lampeggia per indicare che i sistemi sono in funzione.
Disattivazione / riattivazione
In condizioni eccezionali (spostando un veicoli impantanato in fango, neve, terriccio, ecc.), potrebbe tornare utile disattivare i sistemi DSC/ASR, in modo che le ruote possano muoversi liberamente e riguadagnare aderenza.Tuttavia, si consiglia di riattivare il sistema prima possibile.Questi sistemi vengono riattivati automaticamente ogni volta che si disinserisce l'accensione o a partire dai 50 km/h.A velocità inferiori a 50 km/h, i sistemi possono essere riattivati manualmente.Premere questo pulsante o girare la rotella in questa posizione.
11 2
Casi speciali
Immobilizzazione del veicolo con il
motore acceso
Per immobilizzare il veicolo con il motore acceso, tirare rapidamente la leva di comando.L'inserimento del freno di stazionamento è confermato dall'accensione della spia del freno di stazionamento e della spia P sulla leva di comando, accompagnata dalla visualizzazione del messaggio "Freno di stazionamento inserito".
Parcheggio del veicolo con il freno
disinserito
WARNI NG
In condizioni climatiche molto fredde (ghiaccio), l'inserimento del freno di stazionamento non è consigliato.Per immobilizzare il veicolo, inserire una marcia o posizionare dei cunei sotto le ruote.
NOTIC E
Con cambio automatico, la modalità P viene selezionata automaticamente al disinserimento dell'accensione. Le ruote
vengono bloccate.Per ulteriori informazioni sulla Rotazione libera delle ruote, fare riferimento alla sezione corrispondente.
NOTIC E
Con cambio automatico, mentre è selezionata la modalità N, l'apertura della porta del conducente attiva un segnale acustico. Si arresta quando la porta del conducente viene richiusa.
Disattivazione del
funzionamento automatico
In alcune situazioni, ad esempio in condizioni di freddo estremo e durante il traino di un rimorchio (ad es. roulotte, veicolo in panne), potrebbe essere necessario disattivare il funzionamento automatico del sistema.► Avviare il motore.► Inserire il freno di stazionamento tramite la leva di comando, se disinserito.► Sollevare completamente il piede dal pedale del freno.► Tenere spinta la leva di comando in direzione
di disinserimento per almeno 10 secondo e per non più di 15 secondi.► Disinserire la leva di comando.► Tenere premuto il pedale del freno.► Tirare la leva di comando in direzione di inserimento per 2 secondi.La disattivazione delle funzioni automatiche è confermata dall'accensione di questa spia sul quadro strumenti.
► Disinserire la leva di comando e rilasciare il pedale del freno.A partire da quel momento, il freno di stazionamento non potrà essere inserito e disinserito manualmente tramite la leva di comando.Ripetere questa procedura per riattivare il funzionamento automatico (confermato dallo spegnimento della spia sul quadro strumenti).
Frenata di emergenza
In caso di anomalia del freno di stazionamento o in una situazione eccezionale (ad es. malanno del conducente, conducente con istruttore), se la leva di comando del freno di stazionamento elettrico viene tirata continuamente, il veicolo verrà frenato. La frenata si verifica mentre la leva di comando viene tirata; viene interrotta al rilascio della leva di comando.I sistemi ABS e DSC garantiscono la stabilità del veicolo durante una frenata di emergenza.In caso di anomalia della frenata di emergenza, sul quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "Comando freno di stazionamento difettoso".
In caso di anomalia dei sistemi ABS e DSC, segnalata dall'accensione di una o di entrambe le spie nel quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è più garantita.
262
A
ABS 80Accensione automatica dei fari 69–71Accensione temporizzata dei fari 71Accesso alla ruota di scorta 182–183Accesso alla terza fila 47Accessori 77, 108Active Safety Brake 140, 142AdBlue® 173Additivo gasolio 170–171Adesivi di personalizzazione 177Advanced Grip Control 83–84Aeratori 58Aerazione 58–59, 64–66Aggiornamento della data 232, 258Aggiornamento dell'ora 231, 258Airbag 88–91, 94Airbag a tendina 90–91Airbag frontali 89, 91, 94Airbag laterali 90–91Allarme 36–38
Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata 143, 148Allarme livello attenzione guidatore 149Allarme Rischio Collisione 140–141Alleggerimento elettrico 165Alleggerimento elettrico (modalità) 165Allestimenti interni 50, 54Alzacristalli elettrici 38Ambiente 7, 32, 66Anelli d''ancoraggio 57
Anello di traino 199Antiavviamento elettronico 105Antibloccaggio delle ruote (ABS) 80–81Antifurto / Antiavviamento 26Antislittamento delle ruote (ASR) 81, 83–84Apertura del bagagliaio 24Apertura del cofano motore 167Apertura delle porte 24Apertura e Avviamento senza chiave 24, 26–28, 106, 108Apparecchio di ricarica a induzione 53Apparecchio di ricarica senza filo 53Applicazioni 248Applicazioni Internet disponibili 248Appoggiagomito 42Appoggiatesta anteriore 49, 50Appoggiatesta posteriori 45–46Aria climatizzata automatica bizona 60Aria condizionata elettronica (con display) 64Arresto del motore 105, 107Arresto del veicolo 108–109, 11 5–11 8Assistenza alla frenata d''emergenza 81, 142
Assistenza alla frenata d''emergenza (AFU) 81Assistenza al parcheggio 155Assistenza al parcheggio anteriore 151Assistenza al parcheggio laterale 151Assistenza al parcheggio posteriore 150Assistenza grafica e sonora al parcheggio 150Asta di sostegno del cofano motore 167Astina di livello olio 169
Attrezzatura di bordo 178–179Autonomia AdBlue 170Avviamento del motore 105Avviamento del veicolo 106, 108–109, 11 5–11 8Avviamento d'emergenza 195Avviamento di un motore Diesel 159Avviare 195Avvisatore acustico 80
B
Bambini 87, 96, 99–100, 101Bambini (sicurezza) 102Barre del tetto 165–166Batteria 165, 194, 197Batteria 12 V 171, 194–196Bloccaggio 24, 26, 28Bloccaggio ad effetto globale 29Bloccaggio centralizzato 25, 28Bloccaggio delle porte dall'interno 32
Bluetooth (kit vivavoce) 214, 228–229, 253–254Bluetooth (telefono) 228–229, 253–254
C
Calotta ruota 186Cambio automatico 108, 11 3, 11 5–11 8, 120, 172