166
Controllare regolarmente la sicurezza e il serraggio della barre del tetto e dei portapacchi, almeno prima di ogni viaggio.Rimuovere le barre del tetto quando non sono più necessarie
WARNI NG
In caso di carico (non superiore a 40 cm di altezza) sul tetto, non superare i carichi seguenti:– Barre trasversali su barre longitudinali: 80 kg.– Due barre trasversali imbullonate sul tetto: 100 kg.– Tre barre trasversali imbullonate sul tetto: 150 kg.– Portapacchi in alluminio: 120 kg.– Portapacchi in acciaio: 115 kg.Se l'altezza supera 40 cm, adattare la velocità del veicolo al profilo della strada per evitare di danneggiare le barre sul tetto e i dispositivi di
fissaggio del veicolo.Fare riferimento alla normativa nazionale per ottemperare alle leggi per il trasporto di oggetti di lunghezza superiore a quella del veicolo.
WARNI NG
In caso di carico su un modello a 7 posti (non superiore a 40 cm di altezza) sul tetto, non superare i carichi seguenti:– Tre barre trasversali imbullonate sul tetto: 100 kg.– Portapacchi in alluminio: 70 kg.– Portapacchi in acciaio: 65 kg.
WARNI NG
Come misura di sicurezza e per evitare danni al tetto, è fondamentale utilizzare barra sul tetto o portapacchi omologati per il veicolo.Osservare le istruzioni di montaggio e d'uso riportante nella guida in dotazione con le barre o il portapacchi.
Per montare le barre trasversali sul tetto o un portapacchi, utilizzare i punti di fissaggio previsti per tale scopo:► Rimuovere i coperchi dei dispositivi di fissaggio installati sul veicolo.► Posizionare in sede ciascun dispositivo di fissaggio e bloccarli sul tetto uno ad uno.► Assicurarsi che le barre sul tetto o il portapacchi siano montati correttamente (scuotendoli).Le barre sono adattabili a ciascun punto di fissaggio.