193
In caso di spruzzi di AdBlue®, o di
sversamenti sulla fiancata della carrozzeria,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o
pulire con un panno umido.
Se il liquido si è cristallizzato, eliminarlo con
una spugna e con acqua calda.
Accesso al serbatoio
AdBlue®
Un tappo blu sul bocchettone di riempimento
del serbatoio carburante indica l'accesso
a
AdBlue
®.
Attenersi scrupolosamente alla seguente
procedura di rabbocco.
F
D
isinserire il contatto ed estrarre la chiave.
F
C
on le porte del veicolo sbloccate e lo
sportellino del bocchettone di rifornimento
del carburante aperto, ruotare il tappo blu di
AdBlue
® in senso antiorario. F
P
rocurarsi un contenitore di AdBlue
®.
Dopo aver verificato la data di scadenza,
leggere i
consigli di utilizzo che figurano
sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'AdBlue
® del veicolo.
Oppure
F
I
nserire la pistola di rifornimento di AdBlue
®
e riempire il serbatoio fino a
quando la
pistola si arresta automaticamente.
Importante:
per non riempire in eccesso il serbatoio di
AdBlue
®, si consiglia di:
F
e
ffettuare un rabbocco compreso
tra 10
e 13 litri usando il flacone di
AdBlue
®.
Oppure
F
I
n caso di riempimento presso una
stazione di ser vizio, interrompere
immediatamente il rabbocco al terzo
scatto della pistola.
F
D
opo il riempimento, effettuare queste
operazioni in senso inverso. Importante: in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di AdBlue
,
occorre tassativamente attendere circa
5 minuti prima di reinserire il contatto,
senza aprire la por ta del guidatore,
bloccare le por te del veicolo, inserire
la chiave nel blocchetto di avviamento
o inserire la chiave del sistema
" Aper tura e Avviamento a mani libere"
nell'abitacolo.
Inserire il contatto e attendere 10 secondi
prima di avviare il motore.
Non versare mai l'AdBlue
® nel serbatoio
del gasolio.
7
Informazioni pratiche
195
Mancanza di carburante
(Diesel)
Per i veicoli equipaggiati di motore Diesel,
s e il serbatoio rimane senza carburante,
è necessario reinnescare il circuito del
carburante.
Se il motore non si avvia al primo tentativo, non
insistere e ricominciare la procedura.
Per ulteriori informazioni sul
Posizionamento obbligato della pistola
di rifornimento del carburante (Diesel) ,
fare riferimento alla sezione corrispondente.
Motorizzazioni BlueHDi
F Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di carburante Diesel.
F
I
nserire il contatto (senza avviare il motore).
F
A
ttendere 6 secondi circa e interrompere il
contatto.
F
R
ipetere l'operazione 10
volte.
F
A
zionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore.
Altre motorizzazioni
F Versare nel serbatoio del carburante almeno cinque litri di gasolio.
F
A
prire il cofano motore.
F
S
e necessario, sganciare la copertura
del motore per accedere alla pompa di
reinnesco. F
A
zionare la pompa di reinnesco,
fino all'indurimento (alla prima
pressione potrebbe risultare
dur a).
F
A
zionare il motorino d'avviamento per
avviare il motore (nel caso in cui il motore
non si avviasse alla prima sollecitazione,
attendere circa 15
s
econdi poi ricominciare).
F
S
e il motore non si avvia dopo alcuni
tentativi, azionare nuovamente la pompa di
reinnesco poi avviare il motore.
F
R
iposizionare la copertura del motore e
agganciarla.
F
R
ichiudere il cofano motore.
Attrezzatura di bordo
Accesso all'attrezzatura
Kit di riparazione provvisoria
pneumatico
Il kit è situato sotto al sedile anteriore destro.
Per versione con ruota di scorta
Il cric è situato sotto al sedile anteriore destro.
Gli attrezzi sono situati sotto al sedile anteriore
sinistro.
Dettagli del kit di riparazione
1.
Cunei per immobilizzare il veicolo.
2. Anello amovibile di traino.
3. Chiave Torx.
Consente la rimozione dei fanali posteriori
per sostituire una lampadina.
F
Pe
r accedere più facilmente, spostare il
sedile(i) in avanti.
8
In caso di panne
221
Motorizzazioni e carichi trainabili – DIESEL EURO 6.1
MotoreBlueHDi 75 cv BVM5BlueHDi 100 cv S&S BVM5
Tipi di cambio Manuale a
5 marceManuale a
5 marce
Codice KM5
(DV6FE BE) KEJ
(DV6FD BE STTD)
Lunghezze Standard (L1)Standard (L1) Long (L2)
Tipo variante versione 5
postiECBHWB-AECBHYB -AECBHYB - C
7
postiECBHWB-BECBHYB-BECBHYB -D
Cilindrata (cm
³) 1. 5 6 01. 5 6 0
Potenza max: Norma CEE (kW) 5573
Carburante DieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della
MTR A) su una pendenza del 12% (Kg)5 posti1 .0001.1 0 0 1.050
7 posti /950 900
Rimorchio non frenato (kg) 5
posti 730730
750
7
posti /750
Peso massimo consentito sulla
sfera del gancio traino (kg) 5
posti 747474
7
posti /50 50
9
Caratteristiche tecniche
222
Motorizzazioni e carichi trainabili – DIESEL EURO 6.2
MotoreBlueHDi 75 cv
BVM5 BlueHDi 100
cv S&S BVM5 BlueHDi 100 cv BVM5
Tipi di cambio Manuale
a
5 marceManuale a
5 marceManuale a
5 marce
Codice MJ5
(DV5RE BE) MDJ
(DV5RD BE STTD – TBC) MD5
(DV5RD BE)
Lunghezze Standard (L1) Standard (L1) Long (L2) Standard (L1) Long (L2)
Tipo variante versione 5
postiECYHWC-AECYH YC - A ECYH YC - C ECYH YC - A ECYH YC - C
7
postiECYHWC- BECYH YC - B ECYH YC - D ECYH YC - B ECYH YC - D
Cilindrata (cm
³) 1.49 91.49 9 1.49 9
Potenza max: Norma CEE (kW) 5575 75
Carburante DieselDiesel Diesel
Rimorchio frenato (nei limiti della
MTR A) su una pendenza del 12% (Kg)5 posti1 .0001. 3 0 0 1. 25 01. 3 0 0 1. 25 0
7 posti /1.1 5 0 1.050 1.1 5 01.050
Rimorchio non frenato (kg) 5
posti 73074 0
750 730
750
7
posti /750 750
Peso massimo consentito sulla
sfera del gancio traino (kg) 5
posti 74747474
74
7
posti /50 5050
Caratteristiche tecniche
223
Motorizzazioni e carichi trainabili – DIESEL EURO 6.2
MotoreBlueHDi 130 cv S&S BVM6BlueHDi 130 cv S&S EAT8
Tipi di cambio Manuale a
6 marceAutomatico a
8 marce
Codice MAK
(DV5RC ML6
STTD)M A1
(DV5RC ATN8
STTD)
Lunghezze Standard (L1) Long (L2) Standard (L1) Long (L2)
Tipo variante versione 5
postiECYHZJ -A ECYHZJ - C ECYHZR-A ECYHZR- C
7
postiECYHZJ - BECYHZJ-DECYHZR- B ECYHZR- D
Cilindrata (cm
³) 1.49 91.49 9
Potenza max: Norma CEE (kW) 9696
Carburante DieselDiesel
Rimorchio frenato (nei limiti della
MTR A) su una pendenza del 12% (Kg)5 posti1. 5 0 01.4 5 0 1. 3 0 0 1. 2 25
7 posti 1. 3 5 01. 25 0 1.1 5 01.050
Rimorchio non frenato (kg) 5
posti 750750750750
7
posti
Peso massimo consentito sulla
sfera del gancio traino (kg) 5
posti 74747474
7
posti 50 505050
9
Caratteristiche tecniche
1
Sistema audio Bluetooth®
Sommario
Operazioni preliminari
2
C
omandi al volante
2
M
enu
4
R
adio
4
R
adio DAB (Digital Audio Broadcasting)
6
M
edia
7
T
elefono
1
0
Domande frequenti
1
4 Le varie funzioni e regolazioni descritte
variano in funzione della versione e della
configurazione del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e poiché
necessitano di un'attenzione particolare
da parte del guidatore, le operazioni
di abbinamento del telefono cellulare
Bluetooth al sistema viva voce Bluetooth
del sistema audio, devono essere
realizzate a
veicolo fermo
e a contatto
inserito.
Il sistema audio è codificato in modo da poter
funzionare unicamente su questo veicolo.
Al fine di evitare rischi di folgorazione,
d'incendio e rischi meccanici, qualsiasi
intervento sul sistema deve essere realizzato
esclusivamente presso la Rete della Marca
o
un'officina qualificata.
Quando il motore è spento, il funzionamento
del sistema audio può interrompersi dopo
qualche minuto per preser vare la batteria.
.
Sistema audio Bluetooth®
2
Operazioni preliminari
Pressione: Attivazione/
Spegnimento.
Rotazione: regolazione del volume
acustico.
Pressione breve: modifica modalità
sonora (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD;
streaming).
Pressione lunga: visualizzazione
del menu Telefono (se il telefono è
collegato).
Impostazioni delle opzioni audio:
Balance anteriore/posteriore; sinistra/
destra; bassi/alti; loudness; acustiche
musicali.
Attivazione/disattivazione della
regolazione automatica del volume (in
funzione della velocità del veicolo).
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili. Selezione della visualizzazione sullo
schermo tra le modalità:
Data; Funzioni audio; Computer di
bordo; Telefono.
Convalida o
visualizzazione del
menu contestuale.
Tasti da 1 a 6.
P ressione breve: selezione emittente
memorizzata.
Pressione prolungata:
memorizzazione di un'emittente radio.
Radio:
Ricerca automatica di frequenza
crescente/decrescente.
Media:
Selezione brano CD, USB,
streaming precedente/successivo.
Navigazione in un elenco.
Radio:
Ricerca manuale di frequenza
crescente/decrescente.
Selezione cartella MP3
precedente/
successiva.
Media:
Selezione cartella/genere/artista/
playlist precedente/successiva nel
dispositivo USB.
Navigazione in un elenco. Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu
o
c
artella).
Accesso al menu generale.
Attivare/disattivare la funzione TA
(annunci sul traffico).
Pressione lunga: scelta del tipo di
annuncio.
Scelta delle gamme d'onda FM/
DAB/AM.
Comandi al volante
Comandi al volante – Tipo 1
Radio:
Selezione della stazione precedente/
successiva memorizzata.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un elenco.
Media:
Selezione brano precedente/
successivo.
Selezione voce precedente/
successiva in un menu o
in un elenco.
Sistema audio Bluetooth®
3
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità
audio (radio, USB, AUX (se
equipaggiamento collegato), CD,
streaming), conferma se "Telefono"
è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del
menu " Telefono ".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la
chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del
menu telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Conferma di una selezione.
Aumento del volume. Diminuzione del volume.
Attivazione/disattivazione suono
premendo contemporaneamente
i
tasti per alzare e abbassare il
volume.
Comandi al volante – Tipo 2
Accesso al menu generale.
Aumento del volume.
Interruzione del suono/Ripristino del
suono.
Diminuzione del volume sonoro.
Gestione di funzioni diverse dalle
chiamate:
Pressione breve: modifica modalità
audio (radio; USB; AUX (se
equipaggiamento collegato); CD;
streaming), conferma se " Telefono"
è attivato.
Pressione lunga: visualizzazione del
menu " Telefono ".
In caso di telefonata:
Pressione breve: accettare la
chiamata.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Gestione delle chiamate:
Pressione breve: visualizzazione del
menu telefono contestuale.
Pressione lunga: rifiutare la chiamata.
Avviare il riconoscimento vocale
dello smartphone tramite il sistema.
Radio:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle emittenti captate.
Pressione lunga: aggiornamento
dell'elenco delle emittenti captate.
Media:
Pressione breve: visualizzazione
dell'elenco delle rubriche.
Pressione lunga: visualizzazione dei
tipi di ordini disponibili.
.
Sistema audio Bluetooth®