208
Per ulteriori informazioni sull'AdBlue (motori
BlueHDi) , e, in particolare sul rabbocco
del serbatoio, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Verifiche
Salvo indicazione contraria, controllare questi
elementi conformemente con il piano di
manutenzione del Costruttore.
Altrimenti, farli controllare dalla Rete
PEUGEOT o da un riparatore qualificato.
Batteria 12 V
La batteria non necessita di manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo stato di
pulizia dei collegamenti.
Per ulteriori informazioni e precauzioni
da adottare prima di qualsiasi inter vento
sulla batteria 12 V , consultare la sezione
corrispondente.
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono dotate di una batteria al piombo da
12 V con tecnologia e con caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la Rete PEUGEOT
o presso un riparatore qualificato.
Filtro, abitacolo
In funzione del tipo di ambiente
circostante (atmosfera polverosa,
ecc.) e dell'uso del veicolo (guida
in città, ecc.), se necessario
sostituirli più spesso .
Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema
di climatizzazione e provocare odori
sgradevoli.
Filtro dell'aria
In funzione del tipo di ambiente
circostante (atmosfera polverosa,
ecc.) e dell'uso del veicolo (guida
in città, ecc.), se necessario
sostituirli più spesso .
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
cambio dell'olio motore.
Filtro antiparticolato (Diesel)
L'inizio di saturazione del filtro
antiparticolato è indicato dall'accensione
temporanea di questa spia,
accompagnata da un messaggio che
avvisa del rischio di intasamento del filtro.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60 km/h, fino
allo spegnimento della spia.
Se la spia resta accesa, indica la
mancanza di additivo Diesel.
Per ulteriori informazioni sul Controllo
dei livelli, attenersi alla sezione
corrispondente.
Su un veicolo nuovo, le prime operazioni
di rigenerazione del filtro antiparticolato
possono essere accompagnate da un
odore di "bruciato" che è del tutto normale.
Dopo il funzionamento prolungato del
veicolo a bassissima velocità o al minimo,
si possono notare emissioni di vapore
acqueo dal tubo di scarico durante le
accelerazioni. Queste emissioni non
incidono sul comportamento del veicolo e
sull'ambiente.
Informazioni pratiche
212
In caso di panne per mancanza di
AdBlue®, confermata dal messaggio
"Rabboccare AdBlue: Avviamento
impossibile", è necessario effettuare
un
rabbocco di almeno 5 litri.
Non versare mai l'AdBlue
® nel serbatoio
del gasolio.
In caso di spruzzi di AdBlue
®, o di
sversamenti sulla fiancata della carrozzeria,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o pulire con un panno umido.
Se il liquido si è cristallizzato, eliminarlo con
una spugna e con acqua calda.
in caso di rabbocco dopo una panne
per mancanza di AdBlue , occorre
tassativamente attendere circa 5 minuti
prima di reinserire il contatto, senza aprire
la por ta del guidatore, né sbloccare le
por te del veicolo, né por tare la chiave
elettronica all'interno dell'abitacolo .
Inserire il contatto e attendere 10 secondi
prima di avviare il motore.
F
c
on Apertura e Avviamento a mani libere,
premere il tasto " START/STOP" per
spegnere il motore. F
P
rocurarsi un contenitore di AdBlue
®. Dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere i
consigli di utilizzo che figurano sull'etichetta
prima di procedere al versamento del
contenuto del contenitore nel serbatoio
dell'AdBlue del veicolo.
oppure
F
I
nserire la pistola di rifornimento di AdBlue
®
e riempire il serbatoio fino a quando la
pistola si arresta automaticamente. Impor tante:
-
Pe
r non riempire eccessivamente il
serbatoio di AdBlue
®, si consiglia di:
•
e
ffettuare un rabbocco compreso
tra 10 e 13 litri usando il flacone di
AdBlue
®.
oppure
•
n
on provare a riempire dopo il primo
arresto automatico della pistola in
caso di rifornimento presso una
stazione di servizio.
-
S
e il serbatoio AdBlue
® del veicolo
si è svuotato completamente –
confermato dai messaggi d'allarme e
dall'impossibilità di riavviare il motore
– occorre tassativamente effettuare un
rabbocco di almeno 5 litri.
Dopo il rabbocco
F Riposizionare il tappo blu sull'imboccatura del serbatoio e ruotarlo di 1/6 di giro in
senso orario, fino a battuta.
F
R
ichiudere lo sportellino.
Non gettare i flaconi di AdBlue
® nei rifiuti
domestici.
Deporli in un contenitore apposito o
riconsegnarli a un punto vendita.
F
C
on le porte del veicolo sbloccate e lo
sportellino del bocchettone di rifornimento
del carburante aperto, girare il tappo blu
del serbatoio AdBlue
® di 1/6 di giro in senso
antiorario.
F
R
ilasciare il tappo blu.
Informazioni pratiche
235
Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata - Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla Rete PEUGEOT o da un
riparatore qualificato il quale verificherà
che i componenti interni non siano
danneggiati e che l'alloggiamento non sia
lesionato con il rischio di perdite di acido
tossico e corrosivo.
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start,
non sono disponibili finché la batteria non
ha raggiunto un livello di carica sufficiente.
Scollegamento della batteria
Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di scollegare la batteria
in caso di immobilizzo di lunga durata.
Morsetto a bloccaggio rapido
Scollegamento del morsetto (+)Ricollegamento del morsetto (+)
Non forzare la levetta; se non è
posizionata correttamente, il bloccaggio
risulterà impossibile; in questo caso,
ricominciare la procedura.
Dopo aver ricollegato la batteria
Dopo aver ricollegato la batteria, inserire
il contatto e attendere 1 minuto prima di
avviare il
motore, in modo da consentire
l'inizializzazione dei sistemi elettrici.
In presenza di questa etichetta, è
tassativo utilizzare unicamente un carica
batterie da 12 V, al fine di evitare il rischio
di danni irreversibili ai componenti elettrici
del sistema Stop & Start.
F
S
ollevare al massimo la levetta A per
sbloccare il morsetto B .
F
S
taccare il morsetto B sollevandolo.
Prima di scollegare la batteria:
F
c
hiudere tutte le porte, il portellone
posteriore, i vetri e il tetto apribile,
F
sp
egnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristalli, fari ecc.),
F
i
nterrompere il contatto e attendere
quattro
minuti.
È sufficiente scollegare il morsetto (+).
F
S
ollevare completamente la levetta A
.
F
R
iposizionare la fascetta B aperta sul
morsetto (+) .
F
P
remere sulla fascetta B fino in battuta.
F
A
bbassare la levetta A per bloccare la
fascetta B .
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla Rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
8
In caso di panne
236
Facendo riferimento alla sezione
corrispondente, si devono reinizializzare
o
reimpostare alcuni sistemi, quali:
-
l
a chiave elettronica,
-
i
l tetto apribile e la relativa tendina
d'occultamento elettrica,
-
g
li alzacristalli elettrici,
-
l
a data e l'ora,
-
l
e stazioni memorizzate della radio.Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop &
Start potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà
nuovamente disponibile solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo, la cui
durata dipende dalla temperatura esterna
e dallo stato di carica della batteria (fino a
circa 8 ore).
Traino del veicolo
Modo operativo per far trainare il proprio
veicolo o trainare un altro veicolo con un
dispositivo meccanico amovibile.
Accesso all'attrezzatura
L'anello di traino è situato in una scatola porta
attrezzi, sotto al pianale del bagagliaio.
Per ulteriori informazioni sull'accesso
all'Attrezzatura di bordo, fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Traino del veicolo
Berlina
Station wagon F
N
el paraurti anteriore, sganciare l'elemento
protettivo premendo sulla sua parte bassa.
F
S
ganciare il coperchio di accesso a destra,
quindi in basso.
F
A
vvitare l'anello di traino fino all'arresto.
F
I
nstallare la barra di traino.F
M
ettere il cambio in modalità folle.
Il mancato rispetto di questo suggerimento
può provocare il deterioramento di
alcuni componenti (sistema frenante,
trasmissione, ecc.) e l'assenza di
servofreno al riavviamento del motore.
In caso di panne
248
Radio digitale – DAB (Digital Audio Broadcasting) ........................................... 8, 24
RDS
................
........................................ 7, 2 3 - 2 4
REF
...............
................................................ 101
Regolatore di velocità
....145, 148 -155, 159, 161
Regolatore di velocità adattativo con funzione Stop
........145, 152-15 5, 159, 161
Regolatore di velocità autoadattativo
...151, 15 3
Regolatore di velocità programmabile ..........148
Regolazione altezza e profondità del volante
.................................................... 61
R
egolazione degli appoggiatesta
...................57
Regolazione dei sedili
...............................57- 5 9
Regolazione del flusso d'aria
...................68 -70
Regolazione della distribuzione d'aria
.....68 -70
Regolazione della temperatura
......................68
Regolazione in altezza delle cinture di sicurezza ..................................... 103
Regolazione lombare
...................................... 58
R
egolazione mediante riconoscimento
del limite di velocità
.................................... 145
Reinizializzazione della segnalazione pneumatici sgonfi
................................ 141-142
Reinizializzazione del telecomando
............... 42
R
eostato d'illuminazione
.................................27
Rete per carichi alti
................................... 83-84
Retrovisore interno
......................................... 62
Retrovisori esterni
.................61- 6 2 , 71, 174 -176
Ribaltamento dei sedili posteriori
.............63-64
Ricircolo dell'aria ....................................... 68, 70
Riconoscimento dei cartelli stradali .......145 -14 6
Riconoscimento del limite di velocità
...142, 14 4
Riempimento AdBlue
® .................................. 2 11
Riferimento colore vernice ............................ 243
Rifornimento carburante
........................ 197-19 9
Rigenerazione del filtro antiparticolato
........208
Rilevazione di ostacoli
.................................. 176
Rimozione del tappetino di rivestimento
........78
Ripartitore elettronico della frenata (REF)
................................................... 10 0 -101
Ripiano posteriore........................................... 81
Riscaldamento .................................... 6
5, 72-73
Riscaldamento programmabile ..................72-73
Riscaldamento supplementare
.................. 7
2-73
Risparmio energetico (modalità)
..................202
Ruota di scorta
.............................................. 209
S
Saturazione del filtro antiparticolato
(Diesel) ....................................................... 208
Sbloccaggio
.............................................. 35, 37
Sbloccaggio del bagagliaio
........................37- 3 8
Sbloccaggio delle porte
..................................48
Sbloccaggio delle porte dall'interno
...............43
Sbloccaggio del portellone posteriore
...... 3
7- 3 8
Sbrinamento
............................................... 70 -71
Sbrinamento anteriore
....................................70
Sbrinamento lunotto ........................................ 71
Scatola porta attrezzi
...................................... 85
Schermo tattile (Touch screen)
....................29, 31-33, 76, 1, 1
SCR (Riduzione Catalitica Selettiva)
............210
Sedili anteriori
........................................... 57- 5 9
Sedili con comandi elettrici
.......................58-59
Sedili posteriori
...............................
..........63-64
Sedili riscaldati
.......................................... 59-60
Seggiolini classici per bambini
..............11 6 -117
Seggiolini ISOFIX per bambini
..............11 8 -12 0
Seggiolini per bambini
.....1 0 4 , 11 0 -112 , 11 6 -117
Seggiolini per bambini i-Size
.................121-12 2
Segnalazione pneumatici sgonfi
............ 2
0, 140
Segnale d'emergenza
..................................... 98
Sensore di irraggiamento solare
....................66
Serbatoio AdBlue
® ........................................ 2 11
Serbatoio del carburante ...................... 198 -19 9
Serbatoio lavacristallo
.................................. 207
Service (spia)
.................................................. 13
Sicurezza bambini
................................. 12 2-123Sicurezza dei bambini
.................................
1 0 6 -1 0 7, 11 0 -112 , 117-12 0
Sincronizzazione del telecomando
................
42
Sistema antinquinamento SCR
....................
210
Sistema attivo di sor veglianza angolo cieco
...............................................
170
Sistema di assistenza alla frenata
.........
10
0 -101
Sistema Hi-Fi
..................................................
76
Sistemi di controllo della traiettoria
.......
10 0 -101
Sorveglianza angoli ciechi
.............
170, 174 -176
Sospensione ad ammortizzamento variabile
......................................................
13 6
Sospensione attiva
....................................... 13
6
Sostituzione filtro abitacolo
..........................
208
Sostituzione filtro dell'aria
.............................
208
Sostituzione filtro dell'olio
.............................
208
Sostituzione olio
....................................
206-207
Sostituzione pila telecomando
.......................
42
Specchietto di cortesia
...................................
75
Spegnimento d'emergenza
...........................
127
Spia airbag
...................................................... 20
S
pia del sistema di frenata .......................
12 , 17
Spia di preriscaldamento motore Diesel ........
14
Spia freno di stazionamento
...........................
12
S
pia livello minimo carburante
.......................
14
S
pia servizio
.................................................... 13
Spia STOP
..............................
........................
11
Spie
...............................
..................................
11
Spie di allarme
..........................................
10, 26
Spie luminose
................................................. 10
S
portellino serbatoio carburante
..........
198 -19 9
Stanchezza rilevata
......................................
169
Stazione radio
....................................
6 - 7, 2 3 - 2 4
STO P (spia)
.....................................................
11
Stop & Start ............
21, 29, 67, 70, 138 -139, 198, 204, 208
Streaming audio Bluetooth ...................9, 25 -26
Struttura delle videate
..................................... 12
Indice alfabetico