92Strumenti e comandiStrumenti e
comandiComandi ...................................... 93
Regolazione del volante ............93
Comandi al volante ....................93
Volante riscaldato ......................94
Avvisatore acustico ...................94
Tergi/lavacristalli ........................94
Tergi/lavalunotto ........................96
Temperatura esterna .................97
Orologio ..................................... 97
Prese di corrente .......................98
Porta per schede con mappe di navigazione ............................ 100
Carica induttiva ........................100
Posaceneri .............................. 101
Spie, strumenti e indicatori ........102
Quadro strumenti .....................102
Tachimetro .............................. 108
Contachilometri .......................108
Contachilometri parziale ..........108
Contagiri .................................. 109
Indicatore del livello carburante .............................. 110Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento del
motore .................................... 110
Display di manutenzione .........110
Spie ......................................... 112
Indicatori di direzione ..............112
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata .........112
Airbag e pretensionatori delle cinture di sicurezza ................. 113
Disattivazione degli airbag ......113
Sistema di ricarica ...................113
Spia MIL .................................. 114
Impianto freni e frizione ...........114
Freno di stazionamento elettrico ................................... 114
Guasto al freno di stazionamento elettrico ..........114
Sistema di antibloccaggio (ABS) ...................................... 115
Cambio marcia ........................ 115
Distanza anteriore ...................115
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 115
Controllo elettronico della stabilità disinserito ..................115
Controllo elettronico della stabilità e Sistema di controllo
della trazione .......................... 116Sistema di controllo della
trazione disinserito .................116
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore .....116
Preriscaldamento ....................116
AdBlue ..................................... 116
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici .............116
Pressione dell'olio motore .......117
Livello carburante minimo .......117
Dispositivo elettronico di bloccaggio motore ..................117
Luci esterne ............................. 117
Abbaglianti ............................... 117
Assistenza all'uso degli abbaglianti .............................. 118
Fari LED .................................. 118
Fendinebbia anteriori ...............118
Retronebbia ............................. 118
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 118
Cruise control adattivo .............118
Rilevato veicolo davanti ...........118
Rilevamento dei pedoni ...........119
Limitatore di velocità ................119
Assistente ai segnali stradali ...119
Portiera aperta ......................... 119
Display ....................................... 119
Driver Information Center ........119
Strumenti e comandi107PanoramicaOIndicatori di direzione 3 112XSegnalazione cintura di sicu‐
rezza non allacciata 3 112vAirbag e pretensionatori delle
cinture di sicurezza 3 113VDisattivazione dell'airbag
3 113pSistema di ricarica 3 113ZSpia MIL 3 114RImpianto freni e frizione 3 114mFreno di stazionamento elettrico
3 114jGuasto del freno di staziona‐
mento elettrico 3 114uSistema di antibloccaggio (ABS)
3 115RCambio marcia 3 115EDistanza di sicurezza 3 115aAusilio al mantenimento di
corsia 3 115nControllo elettronico della stabi‐
lità disinserito 3 115bControllo elettronico della stabi‐
lità e Sistema di controllo della
trazione 3 116kSistema di controllo della
trazione disattivo 3 116WTemperatura del liquido di
raffreddamento del motore
3 116!Preriscaldamento 3 116uAdBlue 3 116wSistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici
3 116IPressione dell'olio motore
3 117YLivello basso del carburante
3 117dDispositivo elettronico di bloc‐
caggio motore 3 1178Luci esterne 3 117CAbbaglianti 3 117fAssistenza all'uso degli abba‐
glianti 3 118fFari LED 3 118>Fendinebbia 3 118rRetronebbia 3 118mControllo automatico della velo‐
cità di crociera 3 118CCruise control adattivo 3 118ARilevato veicolo davanti 3 1187Rilevato pedone di fronte
3 239LLimitatore di velocità 3 119LAssistente ai segnali stradali
3 119hPortiera aperta 3 119
116Strumenti e comandiControllo elettronico dellastabilità e Sistema dicontrollo della trazione
Il simbolo b si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Si è verificato un guasto nel sistema.
È possibile continuare il viaggio.
Tuttavia, a seconda delle condizioni
del manto stradale, la stabilità di
guida potrebbe risultare compro‐
messa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
Lampeggiante Il sistema è correttamente inserito. Lapotenza sviluppata dal motore
potrebbe risultare ridotta e il veicolo
potrebbe venire leggermente frenato
in modo automatico.
Controllo elettronico della stabilità
3 213, Sistema di controllo della
trazione 3 212.Sistema di controllo della
trazione disinserito
Il simbolo k si accende in giallo.
Sistema disinserito.
Temperatura del liquido di raffreddamento del motore
Il simbolo W si accende in rosso.
Acceso con il motore in funzione Arrestare il veicolo e spegnere il
motore.Attenzione
La temperatura del liquido di
raffreddamento è troppo alta.
Controllare immediatamente il livello del liquido di raffreddamento 3 278.
Se il livello del liquido è sufficiente,
rivolgersi ad un'officina.
Preriscaldamento Il simbolo ! si accende in giallo.
Il preriscaldamento del motore diesel
è attivato. Si attiva solamente quando
la temperatura esterna è bassa.
Avviare il motore quando la spia si
spegne.
AdBlue
Il simbolo Y lampeggia in giallo.
Il livello di AdBlue è basso. Rabboc‐ care appena possibile con liquido
AdBlue per evitare che il motore non
si avvii.
AdBlue 3 200.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici.
126Strumenti e comandi●Informazioni sul software
● Display Head-Up
● Livello AdBlue
Unità
Selezionare l'unità di misura del
visualizzatore: sistema imperiale o
metrico.
Display
Premere é e selezionare la modalità
Sport o Touring. La modalità Sport include più informazioni del veicolo, la
modalità Tour include più informa‐ zioni sui supporti.
Quest'impostazione è disponibile
solo con il display di livello alto.
Opzioni pagina info
È visualizzato un elenco di tutte le
pagine nel menu Info, vedi sopra.
Selezionare le pagine che si desidera
visualizzare nel Menu Info. Le pagine
selezionate hanno una 0. Le funzioni
non visualizzabili hanno una casella
vuota.Opzioni pagina iniziale
Selezionare i valori da visualizzare
nella pagina iniziale del Driver Infor‐ mation Center, ad es. velocità o auto‐
nomia di carburante.
Contr. aut. vel. di croc. Adattivo
Attiva o disattiva il cruise control adat‐ tivo intelligente 3 220.
Avviso velocità
La pagine della Segnalazione velo‐
cità elevata consente di impostare
una velocità da non superare.
È possibile impostare il limite di velo‐
cità solo se la Segnalazione velocità
è abilitata. Quando la velocità è impo‐
stata, è possibile disattivare questa
funzione premendo Å durante la
visualizzazione di questa pagina. Se
si supera il limite di velocità selezio‐
nato, è visualizzato un avviso con un
cicalino.
Carico pneumatici
La categoria di pressione pneumatici
secondo la pressione di gonfiaggio
dei pneumatici attuale può essere
selezionata 3 302.Indicatori
● Temperatura olio
Mostra la temperatura dell'olio
motore in gradi Celsius.
● Tensione batteria
Visualizza la tensione della batte‐
ria veicolo. Durante il funziona‐
mento del motore, la tensione
varia tra 12 V e 15,5 V. Quando
si utilizzano alti carichi elettrici, è
possibile che la tensione scenda
momentaneamente sotto i 12 V.
Guida e funzionamento189Guida e
funzionamentoConsigli per la guida ..................190
Controllo del veicolo ................190
Sterzare ................................... 190
Avviamento e funzionamento ....190
Rodaggio di un veicolo nuovo . 190
Tasto di azionamento ..............191
Potenza trattenuta disattivata ..192
Avviamento del motore ............193
Interruzione di carburante al motore durante la
decelerazione ......................... 194
Sistema stop-start ...................194
Parcheggio .............................. 197
Gas di scarico ............................ 198
Filtro di scarico ........................ 198
Convertitore catalitico ..............199
AdBlue ..................................... 200
Cambio automatico ....................203
Cambio manuale ........................207
Sistemi di guida ......................... 208
Trazione integrale ....................208
Freni ........................................... 209
Sistema di antibloccaggio ........209Freno di stazionamento ...........209
Assistenza alla frenata ............211
Assistenza per le partenze in salita ....................................... 211
Sistemi di controllo della guida ..212
Sistema di controllo della trazione ................................... 212
Controllo elettronico della stabilità ................................... 213
Sistema di guida interattiva (IDS) ....................................... 214
Sistemi di assistenza al condu‐
cente .......................................... 217
Controllo automatico della velocità di crociera .................. 217
Limitatore di velocità ................219
Cruise control adattivo .............220
Allarme collisione anteriore .....231
Indicazione distanza anteriore . 234
Frenata di emergenza attiva ....235
Protezione anteriore per i pedoni ..................................... 239
Sistema di ausilio al parcheggio ............................. 241
Allarme angolo morto laterale . 248
Avviso cambio di corsia ...........250
Sistema di visione panoramica 251
Videocamera posteriore ..........254
Avviso di traffico posteriore .....256Dispositivo di assistenza
segnaletica stradale ...............257
Ausilio al mantenimento di corsia ...................................... 262
Carburante ................................. 265
Carburante per motori a benzina ................................... 265
Carburante per motori diesel ...266
Rifornimento ............................ 267
Gancio traino ............................. 269
Informazioni generali ...............269
Consigli per la guida e per il traino ...................................... 270
Traino di un rimorchio ..............270
Dispositivi di traino ..................271
Controllo della stabilità per il traino ...................................... 273
200Guida e funzionamentoAdBlue
Informazioni generali
La riduzione catalitica selettiva
(BlueInjection) è un metodo per
ridurre sostanzialmente gli ossidi di
azoto nell'emissione di scarico. Si
ottiene iniettando liquido per impianto di scarico diesel (DEF) nell'impianto
di scarico. L'ammoniaca rilasciata dal fluido produce una reazione chimica
con l'azoto (NO x) dello scarico trasfor‐
mandolo in azoto e acqua.
La designazione di questo liquido è
AdBlue Ⓡ
. Si tratta di un liquido non
tossico, non infiammabile, incolore e
inodore costituito dal 32% di urea e
dal 68% di acqua.9 Avvertenza
Evitare il contatto di occhi e pelle
con AdBlue.
In caso di contatto di occhi o pelle,
risciacquare con acqua.
Attenzione
Evitare il contatto della vernice con AdBlue.
In caso di contatto, risciacquare
con acqua.
AdBlue si congela ad una tempera‐
tura di circa -11 °C. Poiché il veicolo
è equipaggiato con un preriscaldatore di AdBlue, viene garantita la riduzione
delle emissioni a temperature basse.
Il preriscaldatore di AdBlue funziona
automaticamente.
Il consumo tipico di AdBlue è di circa due litri per 1000 km, ma può essere
più elevato a seconda delle condi‐
zioni di guida (ad es. con un livello di
carico elevato o in caso di traino di
veicoli).
Serbatoio AdBlue
Il livello del serbatoio di AdBlue è
disponibile nel menu del visualizza‐
tore.
Avvisi di livello
A seconda dell'autonomia calcolata di AdBlue, verranno visualizzati vari
messaggi nel Driver Information
Centre. I messaggi e i limiti imposti
sono richiesti dalla legge.
Il primo avviso possibile è AdBlue
Distanza percorribile: 2400 km .
L'avviso verrà visualizzato breve‐ mente ed una volta sola, insieme
all'autonomia calcolata. La guida è
possibile senza alcuna limitazione.
Il livello di avviso successivo è
raggiunto una volta che l'autonomia è
inferiore a 1750 km. Il messaggio
contenente l'autonomia attuale sarà
visualizzato ogni volta che il motore
verrà acceso e dovrà essere confer‐
mato 3 119. Fare rifornimento di
AdBlue prima di raggiungere il livello
di avviso successivo.
Quando l'autonomia di AdBlue è infe‐
riore a 900 km, i seguenti avvisi
vengono visualizzati alternatamente
e non possono essere rimossi:
Guida e funzionamento201●AdBlue Livello basso
Rabboccare ora
● Riavvio motore Impedito entro
900 km .
Inoltre, la spia Y lampeggia continua‐
mente.
Avviso
Nel caso di un alto consumo di
AdBlue, il Driver Information Centre
potrebbe visualizzare questo
messaggio di avvertimento senza
prima visualizzare le altre fasi di
avvertimento.
L'ultimo livello di avviso è raggiunto
una volta che il serbatoio AdBlue è
vuoto. Non sarà possibile riavviare il
motore. I seguenti avvisi vengono
visualizzati alternatamente e non
possono essere rimossi:
● AdBlue Esaurito Rabboccare ora
● Il motore non ripartirà .
Inoltre, la spia Y lampeggia continua‐
mente.
Quando l'impedimento di un riavvio
del motore è attivo, verrà visualizzato
il seguente messaggio:Rabbocco AdBlue Per avviare il
veicolo .
Il serbatoio deve essere rabboccato
completamente con AdBlue, altri‐
menti non sarà possibile riavviare il
motore.
3 342
Avvisi emissioni alte
Se le emissioni di scarico superano
un certo valore, un avviso simile agli
avvisi di autonomia verrà visualizzato
nel Driver Information Center.
Verranno visualizzate le richieste
relative alla necessità di un controllo
all'impianto di scarico e l'annuncio
d'impedimento di un riavvio del
motore. Queste limitazioni sono
richieste per legge.
Rivolgersi a un'autofficina per assi‐
stenza.Rifornimento di AdBlueAttenzione
Usare solo AdBlue conforme agli
standard europei DIN 70 070 e
USI 22241-1.
Non usare additivi.
Non diluire l'AdBlue.
Altrimenti il sistema di riduzione
catalitica selettiva potrebbe subire dei danni.
Avviso
Qualora alla stazione di servizio non
sia disponibile una pompa di riforni‐
mento con ugello per autovetture,
utilizzare esclusivamente bottiglie o
taniche di AdBlue dotate di un adat‐
tatore sigillato per il riempimento,
per prevenire fuoriuscite o trabocca‐ menti eccessivi e per assicurarsi che i vapori provenienti dal serbatoio
non fuoriescano. AdBlue in bottiglia
o tanica è disponibile presso molte
202Guida e funzionamentostazioni di rifornimento e può essere
acquistato, ad es., presso le conces‐ sionarie Opel e altri punti vendita.
Poiché AdBlue ha una durata limi‐
tata, controllare la data di scadenza
prima del rifornimento.
Avviso
Quando si svita il tappo protettivo del
bocchettone di rifornimento potreb‐
bero fuoriuscire vapori di ammo‐
niaca. Non inalare in quanto i vapori hanno un odore pungente. I vapori
non sono nocivi per inalazione.
Il serbatoi AdBlue dovrebbe essere
rabboccato completamente. Questo
deve essere effettuato prima che il
messaggio relativo all'impedimento di un riavvio del motore venga visualiz‐
zato.
Il veicolo deve essere parcheggiato
su una superficie pianeggiante.
Il collo del bocchettone di rifornimento
di AdBlue è dietro allo sportellino del
bocchettone, situato a sua volta sul
lato posteriore destro del veicolo.
Lo sportellino del carburante può
essere aperto solo se il veicolo è
sbloccato.1. Estrazione della chiave dall'inter‐ ruttore di accensione.
2. Chiudere tutte le portiere per evitare che i vapori di ammoniacaentrino nell'abitacolo.
3. Aprire sportellino del carburante premendo sullo sportellino stesso
3 267.
4. Svitare il tappo protettivo dal
bocchettone di rifornimento.
5. Aprire la tanica di AdBlue.
6. Montare un'estremità del tubo flessibile sulla tanica e avvitare
l'altra estremità sul bocchettone di
rifornimento.
7. Sollevare la tanica fino a quando si sarà svuotata o fino a quando il
flusso dalla tanica sarà cessato.
Questo processo può durare fino
a cinque minuti.
8. Posare la tanica al suolo per consentire al tubo flessibile di
svuotarsi e aspettare 15 secondi.
9. Svitare il tubo flessibile dal bocchettone di rifornimento.
10. Montare il tappo protettivo e ruotare in senso orario fino a
quando si innesta.
Avviso
Smaltire la tanica di AdBlue in
conformità alle disposizioni di legge
sull'ambiente. Per riutilizzare il fles‐
sibile, risciacquarlo con acqua pulita
dopo l'uso.