Page 25 of 297

Chiavi, portiere e finestrini23
1.Rimuovere il coperchio posteriore
del controllo remoto.
2. Estrarre la pila.
3. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
4. Riagganciare il coperchio poste‐ riore.
Guasto
Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata, la causa
potrebbero essere una tra le
seguenti:
● Guasto del radiotelecomando.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Sblocco manuale 3 24.Sistema chiave elettronica
Consente un funzionamento senza
chiave delle seguenti funzioni:
● chiusura centralizzata 3 24
● portellone posteriore elettrico 3 31
● commutatore di accensione inse‐
rito e avviamento del motore
3 146
È sufficiente che il conducente abbia
con sé la chiave elettronica.
Inoltre, la chiave elettronica include la
funzionalità del telecomando 3 22.
Page 26 of 297

24Chiavi, portiere e finestriniManeggiare il telecomando con cura,proteggerlo dall'umidità e dalle
temperature elevate e non azionarlo
inutilmente.
Sostituzione della batteria della
chiave elettronica
Sostituire la batteria non appena si
osservano anomalie nel funziona‐
mento del sistema o il raggio d'azione
inizia a ridursi. La necessità di sosti‐
tuzione delle batterie viene indicata
da un messaggio del Driver Informa‐
tion Center 3 109.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici. Ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
1. Rimuovere la copertura.
2. Estrarre la pila.
3. Sostituire la batteria con un'altra dello stesso tipo. Prestare atten‐
zione alla posizione d'installa‐
zione.
4. Riagganciare il coperchio.
Guasto Se il telecomando non agisce sulla
chiusura centralizzata o non è possi‐
bile avviare il motore, le cause potreb‐
bero essere le seguenti:
● Guasto nella chiave elettronica.
● La chiave elettronica è al di fuori del raggio d'azione.
● La tensione della batteria è troppo bassa.
● Sovraccarico della chiusura centralizzata a causa di aziona‐
menti frequenti, che provoca
brevi interruzioni dell'alimenta‐
zione.
● Interferenza da onde radio di potenza superiore provenienti da
altre fonti.
Per eliminare la causa del guasto,
modificare la posizione della chiave
elettronica.
Sblocco manuale 3 24.
Chiusura centralizzata Serve a sbloccare e bloccare
portiere, vano di carico e sportellino
del carburante.
Tirando una delle maniglie interne
delle portiere si sblocca la serratura
della rispettiva portiera. Tirando la
maniglia di nuovo si apre la portiera.
Page 27 of 297

Chiavi, portiere e finestrini25Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,le portiere del veicolo vengono auto‐
maticamente sbloccate.
Avviso
Trascorso un breve lasso di tempo
dal momento dello sbloccaggio
tramite telecomando, le serrature si
bloccano nuovamente se, nel frat‐
tempo, nessuna portiera viene
aperta. Un prerequisito è che l'impo‐ stazione sia attivata nella persona‐
lizzazione del veicolo 3 111.
Funzionamento del telecomando
SbloccaggioPremere O.
È possibile impostare la modalità di
sblocco nel menu di personalizza‐
zione di veicolo nel Visualizzatore
Info. Sono possibili due impostazioni:
● Tutte le portiere, il vano di carico e lo sportello di rifornimento
carburante si sbloccheranno premendo O una volta.
● Solo la portiera del conducente e
lo sportellino di rifornimento
carburante si sbloccheranno
premendo O una volta. Per sbloc‐
care tutte le portiere, il vano di
carico e lo sportellino del carbu‐ rante, premere O due volte.
Selezionare l'impostazione perti‐
nente nel menù personalizzazione
del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 111.
Sbloccaggio del portellone
Premere P più a lungo per sbloc‐
care unicamente il portellone poste‐
riore.
Sbloccaggio e apertura del portellone posteriore 3 31.Bloccaggio
Chiudere le portiere, il vano di carico e lo sportellino del carburante.
Premere N.
Se la portiera del conducente non è
chiusa correttamente, la chiusura
centralizzata non funziona.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐ latori di emergenza. Un prerequisito è
che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 111.
Page 28 of 297

26Chiavi, portiere e finestriniFunzionamento del sistema
chiave elettronica
La chiave elettronica deve trovarsi
all'esterno del veicolo, in un raggio d'azione di circa 1 m dal lato portiera
in questione.
Sbloccaggio
Passare la mano dietro alla maniglia
di una delle portiere anteriori per
sbloccare il veicolo, oppure premere
il pulsante del portellone posteriore.
È possibile impostare la modalità di sblocco nel menu di personalizza‐
zione di veicolo nel Visualizzatore
Info. Sono possibili due impostazioni:
● Solo la portiera del conducente e
lo sportello di rifornimento carbu‐
rante si sbloccheranno passando
una mano dietro alla maniglia della portiera del conducente.
● Passando una mano dietro alla maniglia della portiera del
passeggero o premendo il
pulsante del portellone poste‐
riore si sbloccheranno tutte le
portiere, il portellone posteriore e lo sportellino di rifornimento
carburante.
● Premendo il pulsante del portel‐ lone posteriore si sbloccherà
unicamente quest'ultimo.
Personalizzazione del veicolo 3 111.
Bloccaggio
Page 29 of 297

Chiavi, portiere e finestrini27Premere gli appositi segni sulle mani‐
glie delle portiere oppure il pulsante
del portellone posteriore.
Tutte le portiere, il vano di carico e lo
sportello di rifornimento carburante si bloccheranno.
Il sistema blocca le portiere se una
portiera qualsiasi era aperta e tutte le
portiere sono ora chiuse.
Se la portiera del conducente non è
chiusa correttamente, la chiave elet‐
tronica rimane nel veicolo o l'accen‐
sione non è spenta, e la chiusura non
sarà consentita e verrà riprodotto un
segnale acustico.
Per chiudere i finestrini, tenere la
mano dietro alla maniglia della
portiera o tenere premuto il pulsante
del portellone posteriore.
Se nel veicolo erano presenti due o
più chiavi elettroniche e l'accensione
è stata inserita, le portiere del veicolo vengono bloccate se solo una chiave elettronica è rimossa dal veicolo.Sbloccaggio e apertura del portelloneposteriore
Il portellone posteriore può essere
sbloccato ed aperto senza mani
premendo l'interruttore a sfioramento
che si trova sotto alla modanatura del
portellone, quando la chiave elettro‐
nica si trova entro il raggio di portata. Le portiere rimangono bloccate.
Vano di carico 3 31.
Funzionamento con pulsanti sulla
chiave elettronica
La chiusura centralizzata può essere
azionata anche mediante i pulsanti
presenti sulla chiave elettronica.
Per sbloccare premere O.
Per chiudere premere N.
Premere P più a lungo per sbloc‐
care e aprire solo il portellone poste‐
riore elettrico.
Funzionamento del telecomando
3 24.
Conferma
Il funzionamento della chiusura
centralizzata è confermato dai segna‐ latori di emergenza. Un prerequisito è
che l'impostazione sia attivata nella
personalizzazione del veicolo 3 111.
Pulsante della chiusura
centralizzata
Bloccaggio/sbloccaggio di tutte le
portiere, del vano di carico e dello
sportellino del carburante dall'interno dell'abitacolo.
Page 30 of 297
28Chiavi, portiere e finestrini
Per chiudere premere Q. Il LED nel
tasto si accende.
Per sbloccare premere nuovamente
Q . Il LED nel tasto si spegne.
Funzionamento con la chiave in
caso di guasto della chiusura
centralizzata
In caso di un guasto, ad esempio la
batteria del veicolo o la batteria del
controllo remoto o della chiave elet‐
tronica sono scariche, la portiera del
conducente può essere bloccata o
sbloccata con la chiave meccanica.
Sblocco manuale
Chiave elettronica: tenere premuto il
pulsante per estrarre la chiave fisica.
Sbloccare manualmente la portiera
del conducente inserendo e ruotando la chiave nella serratura.
Aprire le altre portiere tirando la
rispettiva maniglia interna. Il vano di
carico e lo sportellino di rifornimento
carburante probabilmente non si
sbloccheranno.
Accendendo il quadro si disattiva il
sistema di bloccaggio antifurto.
Blocco manuale
Bloccare manualmente la portiera del conducente inserendo e ruotando la
chiave nella serratura.
Page 31 of 297

Chiavi, portiere e finestrini29Per bloccare le altre portiere, rimuo‐
vere la copertura nera utilizzando una
chiave.
Inserire con la chiave con prudenza e
farla scorrere verso la parte interna
della portiera senza girarla.
Rimuovere la chiave e riposizionare
la copertura nera.
Lo sportellino di rifornimento carbu‐
rante e il portellone posteriore proba‐ bilmente non si bloccheranno.
Bloccaggio automatico
Bloccaggio automatico dopo la
partenza
Questo sistema permette il bloccag‐
gio automatico delle portiere e del
portellone posteriore appena il
veicolo oltrepassa una determinata
velocità.
Se si lascia aperto il portellone poste‐ riore o una delle portiere, il bloccaggio
automatico centralizzato non
avviene. Ciò viene segnalato dal
suono emesso dalle serrature,
dall'accensione della spia h sulquadro strumenti, dalla riproduzione
di un segnale acustico e dalla visua‐
lizzazione di un messaggio di avviso.
Questa funzione può essere attivata
o disattivata in qualsiasi momento.
Con il motore acceso, premere Q
finché viene riprodotto un segnale acustico e viene visualizzato il
messaggio corrispondente.
Lo stato del sistema rimane in memo‐
ria quando il motore viene spento.
Ribloccaggio automatico dopo lo
sbloccaggio
Questa funzione blocca automatica‐
mente tutte le portiere, il vano di
carico e lo sportellino di rifornimento
del carburante poco dopo lo sbloc‐
caggio con il Controllo remoto o la
chiave elettronica, purché nessuna
portiera sia stata aperta.
Sicure per bambini9 Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono
occupati da bambini.
Page 32 of 297
30Chiavi, portiere e finestriniSicure per bambini meccaniche
Girare la sicura per bambini rossa
della portiera posteriore in posizione
orizzontale utilizzando una chiave. La portiera non può essere aperta dall'in‐
terno.
Per disattivare, girare la sicura per
bambini in posizione verticale.
Sicure per bambini elettriche
Sistema ad attivazione remota per
impedire l'apertura delle portiere
posteriori tramite le maniglie interiori
e l'utilizzo degli alzacristalli elettrici
posteriori.
Accensione
Premere R. L'indicatore luminoso nel
bottone si accende, accompagnato
da un messaggio di conferma. L'indi‐ catore luminoso rimane acceso
finché le sicure per bambini non
vengono disattivate.
Spegnimento
Premere nuovamente il tasto R. L'in‐
dicatore luminoso nel bottone si
spegne, accompagnato da un
messaggio di conferma. L'indicatore
luminoso rimane acceso mentre le
sicure per bambini sono attivate.