Page 209 of 295

Guida e funzionamento207compresa in un intervallo definito.
Non ignorare i segnali stradali non visualizzati dal sistema.
Il sistema non riconosce gli even‐
tuali segnali stradali diversi da
quelli convenzionali che possono
segnalare l'inizio o il termine di un
limite di velocità.
Quando si guida, non lasciarsi
tentare dalla funzionalità di questa
dotazione speciale.
Adeguare sempre la velocità alle
condizioni della strada.
I sistemi di assistenza del condu‐
cente non sollevano il conducente
dalla totale responsabilità per l'uti‐ lizzo del veicolo.
Ausilio al mantenimento di
corsia
L'ausilio al mantenimento di corsia aiuta ad evitare scontri dovuti ad
allontanamento involontario dalla
corsia di marcia. La telecamera ante‐ riore osserva le linee di demarca‐
zione della corsia tra le quali il veicolo
è in marcia. Se il veicolo si avvicina
ad una linea di demarcazione, il
volante viene fatto ruotare delicata‐
mente in posizione per riportare il
veicolo all'interno della corsia.
Scavalcare il sistema ruotando il
volante.
Quando si supera abbondantemente
una linea di demarcazione di corsia,
l'ausilio al mantenimento di corsia
causa l'emissione di un avviso
acustico.
L'allontanamento non desiderato
dalla corsia di marcia è presunto:
● quando non si utilizzano gli indi‐ catori di direzione
● utilizzando l'indicatore di dire‐ zione nella direzione opposta
all'allontanamento della corsia di
marcia
● in assenza di frenata
● in assenza di accelerazione
● in assenza di sterzata attiva
Avviso
Il sistema si spegne durante il rile‐
vamento di linee di demarcazione di corsia non chiare, ad es. pressocantieri.Avviso
Il sistema potrebbe spegnersi se
rileva corsie troppo strette, troppo
larghe o con curve troppo pronun‐
ciate.
Attivazione
L'ausilio al mantenimento di corsia si
attiva premendo a. Quando il
sistema è inserito il LED del pulsante
si accende.
Page 210 of 295

208Guida e funzionamentoQuando la spia a nel quadro stru‐
menti si accende di colore verde, il
sistema è pronto a entrare in
funzione.
Il sistema funziona solo a una velocità di marcia superiore a 60 km/ora e in
presenza di segnalazioni orizzontali
di corsia.
Il sistema ruota delicatamente il
volante e la spia a diventa gialla, se
il veicolo si avvicina ad una linea di
demarcazione di corsia rilevata senza aver utilizzato l'indicatore di direzionein quella direzione.
Il sistema lancia l'allarme facendo
lampeggiare a insieme a tre segnali
acustici, dalla direzione rispettiva, se
la linea di demarcazione viene
abbondantemente superata.
Il sistema è azionabile solo quando
viene rilevata una linea di demarca‐
zione di corsia.
Se il sistema rileva solo linee di
demarcazione di corsia su un lato
della strada, assisterà solo per tale lato.Il sistema di ausilio al mantenimento
di corsia rileva una guida senza
utilizzo delle mani. In questo caso
appare un messaggio a comparsa nel Driver Information Center con l'emis‐
sione di un segnale acustico per tutto il tempo in cui il sistema di ausilio al
mantenimento di corsia rileva una
guida senza utilizzo delle mani.
Impugnare sempre il volante quando
si è alla guida. Sia lo stile di guida che
le condizioni della strada possono
influire su quando e se l'allarme si
attiva. Muovere il volante per inter‐
rompere l'allarme.
Disattivazione
Il sistema può essere disattivato
premendo a. Il LED nel tasto si
spegne.
Il sistema si riattiva alla prima accen‐ sione del veicolo.Guasto
Le prestazioni del sistema possono
essere influenzate da:
● parabrezza non pulito o con presenza di oggetti estranei, ad
es. autoadesivi
● veicoli vicini che precedono
● strade con curve
● strade ventose o accidentate
● bordi della strada
● strade con linee di demarcazione
di corsia scarsamente segnalate
● improvvise variazioni della lumi‐ nosità
● condizioni meteorologiche avverse come pioggia forte o
neve
● modifiche al veicolo, ad es. pneu‐
matici
Disattivare il sistema, se il sistema è disturbato a causa di segni di bitume, ombre, rotture della strada, linee di
demarcazione temporanee o per
cantieri o altre imperfezioni della
strada.
Page 211 of 295

Guida e funzionamento2099Avvertenza
Non distogliere mai l'attenzione
dalla strada e mantenere sempre
il veicolo in posizione all'interno
della corsia di marcia: in caso
contrario potrebbero verificarsi
danni alle cose o lesioni personali, se non addirittura mortali.
Il sistema non rileva pedoni, ciclisti o animali sulla strada. Sterzare il
veicolo manualmente per evitare
lesioni anche mortali.
L'ausilio al mantenimento di corsia
non sterza in continuazione il
veicolo.
Il sistema potrebbe non mante‐
nere il veicolo all'interno della
corsia di marcia o emettere un
segnale d'allarme, anche qualora
venga rilevata una linea di demar‐ cazione della corsia.
La sterzata dell'ausilio al manteni‐
mento di corsia potrebbe non
essere sufficiente ad evitare un
allontanamento della corsia di
marcia.
Il sistema potrebbe non rilevare una guida incontrollata a causa di
influssi esterni (condizioni e super‐
ficie del fondo stradale, condizioni meteorologiche, ecc.). Il condu‐
cente è totalmente responsabile
del controllo del veicolo e deve tenere sempre le mani sul volante
durante la guida.
Utilizzando il sistema durante la guida su superfici scivolose si
potrebbe perdere il controllo del
veicolo e provocare un incidente.
Spegnere il sistema.Carica
Questa parte descrive il processo di
ricarica della batteria ad alta tensione del veicolo. Non lasciate il veicolo inluoghi con temperature estreme per
lunghi periodi senza essere guidato o collegato alla rete elettrica.
Si raccomanda di tenere il veicolo collegato alla rete elettrica, anche secompletamente carico, per mante‐
nere la temperatura della batteria ad
alta tensione pronta per la guida
successiva.
Il veicolo deve essere collegato alla rete elettrica quando la temperatura è inferiore a -25 °C per un funziona‐mento corretto e allungare al
massimo la durata della batteria ad
alta tensione.
Tuttavia raccomandiamo di collegare
il veicolo alla rete elettrica quando le
temperature scendono sotto gli 0 °C
o si alzano sopra i 32 °C.
Quando si utilizza il cavo di carica
portatile, ci vorranno circa 33 ore per
caricare il veicolo con l'impostazione
da 10 A.
Page 212 of 295

210Guida e funzionamentoQuando si utilizza una stazione di
carica da 230 V ci vorranno circa
10 ore per caricare il veicolo con l'im‐
postazione da 32 A.
I tempi di carica varieranno in base
alle condizioni della batteria ad alta
tensione e alla temperatura esterna.
Esistono tre modi per programmare la modalità di ricarica del veicolo.
Carica programmabile 3 213.
Il sistema di carica può azionare
ventole e pompe causando rumori
provenienti dal veicolo quando viene
spento. Ulteriori suoni simili a un
ticchettio possono essere prodotti dai dispositivi elettrici usati durante la
carica.
Quando il cavo di carica è collegato
mediante spina nel veicolo, il veicolo
non può essere guidato.
Quando caricare Se la carica della batteria ad alta
tensione sta diventando bassa,
potrebbero essere visualizzati dei
messaggi di ricarica.Il messaggio Caricare veicolo a
breve indica che l'autonomia di guida
è bassa e il veicolo deve essere cari‐
cato presto. Quando il livello della
carica diminuisce, viene visualizzato
il messaggio Potenza propulsiva
ridotta e la risposta del pedale dell'ac‐
celeratore è ridotta. Inoltre il valore
dell'autonomia restante cambierà in
Basso indicando che il veicolo
dovrebbe essere ricaricato immedia‐
tamente.
Quando l'energia è completamente
consumata, viene visualizzato il
messaggio Energia esaurita.
Caricare veicolo ora! e il veicolo
rallenta fino a fermarsi. Il freno e l'as‐
sistenza alla frenata funzioneranno
ancora. Spegnere il veicolo dopo
averlo arrestato.
Carica CA (corrente alternata)
Avvio della ricarica
Un cavo di carica portatile utilizzato
per caricare la batteria ad alta
tensione del veicolo viene conservato
sotto la copertura del vano portaog‐
getti del pianale posteriore.1. Cambiare in P e spegnere il
veicolo.
2. Premere verso il retro il bordo dello sportellino di carica e rila‐
sciarlo all'apertura.
In condizioni di tempo atmosferico
freddo, del ghiaccio si potrebbe
formare attorno allo sportellino
della presa di carica. Rimuovere il ghiaccio dall'area prima di cercare
di aprire o chiudere lo sportellino
della presa di carica.
Page 213 of 295

Guida e funzionamento211
3. Aprire il portellone posteriore.Sollevare la copertura del vano
portaoggetti del pianale poste‐
riore e rimuovere il cavo di carica.
4. Inserire il cavo di carica nella presa elettrica.
Requisiti elettrici 3 227.
Verificare le condizioni del cavo di carica.
Cavo di carica 3 223.
Selezionare il livello di carica
appropriato.
Vedi "Selezione del limite di
carica" in Carica programmabile
3 213.5. Inserire la presa del veicolo del
cavo di carica nella presa di carica
sul veicolo. Verificare che l'indica‐ tore dello stato di carica si illumini nella parte superiore del quadro
strumenti e si udirà un segnale
acustico.
Stato di carica 3 222.
6. Una volta in carica, la spina del veicolo sarà bloccata nella presa
di carica e non potrà essere scol‐
legata con la ricarica in corso.
Interruzione della ricarica 1. Per interrompere la ricarica, quando ci si trova dentro al
veicolo, usare il pulsante Stop
sullo schermo In carica.
Vedi "Esclusione e annullamento
della modalità di ricarica tempora‐
nea" in Carica programmabile
3 213.
Si può anche utilizzare il pulsante
di arresto della ricarica sulla
chiave elettronica. Tenere
premuto 5 sulla chiave elettro‐
nica. Questa azione sbloccherà
anche la spina del veicolo.
2. Staccare la spina del cavo di carica del veicolo dal veicolo.
3. Chiudere lo sportellino della presa
di carica premendo saldamente al
centro fino all'innesto.
Page 214 of 295

212Guida e funzionamento4. Staccare il cavo di carica dallapresa elettrica.
5. Posizionare il cavo di carica nel vano portaoggetti.
Carica CC (corrente continua) Controllare che la spina del veicolo
CC della stazione di carica sia
compatibile con la presa di carica CC
presente sul veicolo. Durante la rica‐
rica in una stazione di carica rapida CC, il cavo elettrico collegato al
veicolo deve essere lungo meno di
10 m.
Seguire i passaggi elencati sulla
stazione di carica per effettuare una
ricarica del veicolo a CC.
Se per qualsiasi ragione la carica CC non inizia o viene interrotta, verificare
se sul display della stazione di carica
CC siano apparsi dei messaggi. Stac‐ care la spina per riavviare la proce‐dura di ricarica CC.
Avvio della ricarica 1. Accertarsi che il veicolo sia parcheggiato.2. Premere verso il retro il bordodello sportellino della presa di
carica e rilasciarlo per farlo aprire.
In condizioni di tempo atmosferico freddo, del ghiaccio si potrebbe
formare attorno allo sportellino
della presa di carica. Lo sportel‐
lino della presa di carica potrebbe
non aprirsi al primo tentativo.
Rimuovere il ghiaccio dall'area e
ripetere il tentativo per aprire lo
sportellino della presa di carica.
3. Aprire il coperchio parapolvere CC. Inserire la spina del veicolo Cnella presa di carica CC sul
veicolo. Accertarsi che la spina
del veicolo CC sia completamente
collegata alla presa di carica CC.
Se non è correttamente in sede il
veicolo potrebbe non caricarsi. Si
può verificare che il collegamento
sia corretto tramite le informazioni
presenti nel Driver Information
Center.
4. Seguire i passaggi elencati sulla stazione di carica per avviare la
ricarica. Il freno di stazionamento
elettrico verrà applicato dopo aver avviato la procedura di carica.
5. Una volta in carica, la spina del veicolo CC sarà bloccata nella
presa di carica CC e non potrà
essere scollegata con la ricarica
in corso.
6. Verificare che l'indicatore dello stato di carica si illumini nella
parte superiore del quadro stru‐
menti e si udirà un suono dell'av‐
visatore acustico.
Stato di carica 3 222.
Page 215 of 295

Guida e funzionamento213Attenzione
Non cercare di scollegare la spinaCC del veicolo durante la carica.
Questa azione potrebbe danneg‐
giare il veicolo o i componenti della stazione di carica.
Interruzione della ricarica
I comandi sulla stazione di carica
possono essere utilizzati per inter‐
rompere in qualunque momento la
procedura di carica. O premete e
tenere premuto 5 sulla chiave elet‐
tronica. Questa azione sbloccherà
anche la spina del veicolo.
Per interrompere la ricarica, quando
ci si trova dentro al veicolo, si può
utilizzare il pulsante Stop sullo
schermo In carica.
Carica programmabile 3 213.
E' disponibile anche un'applicazione
mobile con diverse funzioni di carica.
Funzionamento da remoto tramite
smartphone 3 28.
Esclusione automatica dell'alimenta‐
zione elettrica
Quando il veicolo non ha più bisogno di utilizzare energia elettrica dalla
stazione di carica, la procedura di
carica verrà interrotta. Utilizzare la
chiave elettronica per sbloccare la
spina del veicolo CC.
L'energia della stazione di carica può continuare ad essere consumata
quando i display e gli indicatori del
veicolo mostrano che la batteria ad
alta tensione è completamente
carica. Questo per garantire che la
batteria ad alta tensione abbia un'au‐
tonomia di funzionamento ottimale
per massimizzare l'autonomia del
veicolo.
Carica programmabile 3 213.
Fine della carica 1. Attendere fino a quando la proce‐
dura di carica non sia stata
completamente arrestata, la spina
del veicolo sia sbloccata e l'indi‐
catore dello stato di carica sia di
colore verde fisso o spento.2. Staccare la spina del veicolo CC dalla presa di carica CC sul
veicolo e chiudere il coperchio
parapolvere.
3. Chiudere lo sportellino della presa
di carica premendo saldamente al
centro della chiusura in maniera
adeguata.
4. Disinserire manualmente il freno di stazionamento elettrico prima
di guidare il veicolo.
5. Per avviare un'altra carica CC, rimuovere la spina del veicolo CCe ricollegarla.
Carica programmabile
Modalità di carica programmabili Per visualizzare lo stato della moda‐
lità di carica corrente nel Visualizza‐
tore Info, sfiorare Energia e poi In
carica .
Sullo schermo viene anche visualiz‐ zato l'orario previsto di inizio carica e
completamento carica. Queste previ‐
sioni sono più accurate quando il
veicolo viene collegato tramite spina
Page 216 of 295

214Guida e funzionamentoe in condizioni di temperatura mode‐
rata. Inoltre, per ottenere una stima
precisa del tempo, il veicolo utilizza
un orologio interno per la carica
programmabile, non l'orologio del
quadro strumenti.
Selezione della modalità di carica
Toccare Energia e poi In carica e
selezionare la modalità di carica desi‐ derata.Immediata
Il veicolo inizia a caricarsi non appena collegato ad una presa elettrica.
Selezionare Limite carica , vedi di
seguito.
Partenza
Il veicolo effettua una stima dell'orario di inizio carica considerando il tempo
di partenza programmato per il giorno
corrente della settimana. La carica
comincia nell'orario di inizio e viene
completata entro l'orario di partenza
solo se è disponibile tempo suffi‐
ciente dopo aver collegato il cavo di
carica alla presa elettrica.
Selezionare Carica prioritaria a
Attiva o Disattivo (la carica prioritaria
caricherà immediatamente il veicolo
ad un livello predefinito).Inserimento orario di partenza
La modalità di carica in partenza
consente l'inserimento dell'orario di
partenza secondo i propri programmi
personali.
1. Con la modalità di carica Partenza selezionata, sfiorare
Modifica .
2. L'orario di partenza programmato corrente viene visualizzato nella
tabella con il giorno della setti‐
mana. Selezionare la tabella per il
giorno della settimana che deve
essere modificato.
3. Sfiorare + o − per modificare le ore
e i minuti.
4. Selezionare o o n per modifi‐
care AM o PM .
5. Sfiorare q per uscire dalla scher‐
mata.