Page 208 of 290

(Tranne Europa)
Grado
Numeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
ACEA C3
–30–20–10 0
10 20
30
40
–20 0
20 40
60 80100
–40
–40
SKY ACTIV -D 1.8
Mazda Original Oil Ultra DPF 5W-30
Mazda Original Oil Supra DPF
0W-30
Oli raccomandati
Qualità di olio alternative
(Europa)
Grado
Numeri di viscosità SAE in funzione della temperatura
ACEA C3
–30–20–10 0
10 20
30
40
–20 0
20 40
60 80100
–40
–40
(T ranne Europa)
NOTA
(SKYACTIV-D 1.8)
Controllare il livello dell'olio motore periodicamente. Quando si controlla
l'olio motore, se il livello eccede la marcatura "X" dell'astina, sostituire
l'olio motore. Questo dovrebbe essere eseguito da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda. Quando si sostituisce l'olio motore, tenerne
controllato il livello tramite l'astina e riempire finché il livello non viene
a trovarsi tra i riferimenti minimo e massimo come indicato in figura.
1. MIN
2. MAX
3. Marcatura "X"
6-7
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6
Page 209 of 290
Controllo livello olio
motore
1. Sincerarsi che il veicolo sia su una
superficie piana.
2. Scaldare il motore fino alla normale
temperatura d'esercizio.
3. Spegnerlo ed attendere 5 minuti in
modo che l'olio rifluisca nella coppa.
4. Estrarre l'astina, pulirla, e reinserirla
fino in fondo.
SKYACTIV-G 1.5 e SKYACTIV-G 2.0
1. MAX
2. OK
3. MIN
SKYACTIV-D 1.8
1. Marcatura "X"
2. MAX
3. OK
4. MIN
5. Estrarre di nuovo l'astina
e controllare il livello.
Il livello normale è compreso tra
i limiti minimo e massimo.
Se è vicino o sotto al limite minimo,
aggiungere olio finché il livello non
raggiunge il limite massimo.
6. Verificare che l'O-ring sull'astina
sia correttamente posizionato
prima di reinserire l'astina.
7. Reinserire a fondo l'astina.
6-8
Manutenzione a cura dell'utente
Page 210 of 290
Refrigerante motore
Controllo livello
refrigerante
A motore freddo il livello del refrigerante
deve essere al limite massimo
nel radiatore e compreso tra i limiti
massimo (FULL) e minimo (LOW)
nel serbatoio.
Se il serbatoio del refrigerante si svuota
o sono necessarie frequenti aggiunte
di refrigerante, consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo
di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
Fluido freni/frizione
Controllo livello fluido
freni/frizione
Controllare il livello del fluido
nel serbatoio ad intervalli regolari.
Deve essere mantenuto tra le linee
MAX e MIN.
Modello con guida a sinistra
SKYACTIV-G 1.5, SKYACTIV-G 2.0 e
SKYACTIV-D 1.8
MAX
MIN
Modello con guida a destra
SKYACTIV-G 2.0 e SKYACTIV-D 1.8
MAX
MIN
6-9
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6
Page 211 of 290

Batteria
Batteria
ATTENZIONE
Per maneggiare correttamente
ed in sicurezza la batteria, leggere
attentamente le seguenti precauzioni
prima di usare o ispezionare la batteria.
Proteggersi sempre gli occhi
con occhiali quando si lavora vicino alla
batteria:
Lavorare senza protezione per gli occhi
è pericoloso. Il fluido della batteria
contiene ACIDO SOLFORICO che può
accecare se finisce negli occhi. Inoltre,
l'idrogeno generato dalla batteria nel
suo normale funzionamento potrebbe
incendiarsi e far esplodere la batteria.
Indossare sempre occhiali
e guanti di protezione per prevenire il
contatto con il fluido della batteria:
Gli spruzzi di fluido della batteria sono
pericolosi.
Il fluido della batteria contiene ACIDO
SOLFORICO, che può causare serie lesioni
se penetra negli occhi o viene a contatto
con la pelle o i vestiti. Se ciò avviene, lavarsi
immediatamente gli occhi con acqua per
15 minuti o lavarsi molto bene la pelle,
quindi sottoporsi a controllo medico.
Tenere sempre le batterie fuori
dalla portata dei bambini:
Consentire ai bambini di giocare vicino
ad una batteria è pericoloso. Se il fluido
della batteria finisce negli occhi o viene
a contatto con la pelle, può causare
serie lesioni.
ATTENZIONE
Non avvicinare fiamme o scintille
alle celle aperte di una batteria e impedire
che attrezzi metallici vadano a toccare i
terminali positivo ( ) o negativo ( )
della batteria quando si lavora vicino ad
essa. Evitare che il terminale positivo ( )
vada a contatto con la carrozzeria
del veicolo:
La vicinanza di fiamme o scintille alle
celle aperte di una batteria è pericolosa.
L'idrogeno generato dalla batteria nel
suo normale funzionamento potrebbe
incendiarsi e far esplodere la batteria.
L'esplosione di una batteria può causare
ustioni e lesioni gravi. Non avvicinare
fiamme, sigarette o scintille alle celle
aperte di una batteria.
Non avvicinare fiamme e scintille
alle celle aperte di una batteria in quanto
viene generato idrogeno dalle celle
aperte della batteria durante la carica
o l'aggiunta del fluido batteria.
La vicinanza di fiamme o scintille alle
celle aperte di una batteria è pericolosa.
L'idrogeno generato dalla batteria nel
suo normale funzionamento potrebbe
incendiarsi e far esplodere la batteria.
L'esplosione di una batteria può causare
ustioni e lesioni gravi. Non avvicinare
fiamme, sigarette o scintille alle celle
aperte di una batteria.
6-10
Manutenzione a cura dell'utente
Page 212 of 290

Controllo livello elettrolita
Se il livello dell'elettrolita è basso,
la batteria si scarica rapidamente.
1. Livello superiore
2. Livello inferiore
Ricarica della batteria
Se la batteria si è scaricata
rapidamente perché, ad esempio,
sono rimaste accese le luci troppo
a lungo con il motore spento,
è necessario effettuare una carica
lenta della batteria in base alle
dimensioni della batteria stessa
e alla capacità del caricabatteria.
Se la batteria si è scaricata
gradualmente a causa dell'elevato
carico elettrico che ha dovuto
sopportare durante l'uso, ricaricarla
in modo consono alle dimensioni
della batteria e alla capacità
del caricabatteria.
Sostituzione batteria
chiave
Sostituzione batteria chiave
Se i pulsanti del trasmettitore non
funzionano e l'indicatore luminoso
di funzionamento non lampeggia,
è probabile che la batteria sia esaurita.
Per prevenire danni alla chiave,
si raccomanda di far sostituire la batteria
da un Riparatore Autorizzato Mazda.
6-11
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6
Page 213 of 290

Pneumatici
Pressione di gonfiaggio
pneumatici
ATTENZIONE
Gonfiare sempre gli pneumatici alla
pressione corretta.
Controllare le pressioni degli pneumatici
(compreso quello di scorta*) mensilmente
a pneumatici freddi. Mantenere gli
pneumatici alla corretta pressione per
ottenere il miglior comfort di marcia, la
massima manovrabilità e ridurre l'usura
degli pneumatici al minimo.
Rotazione pneumatici
ATTENZIONE
Ruotare gli pneumatici ad intervalli regolari:L'usura irregolare degli pneumatici
è pericolosa. Per uniformare l'usura
del battistrada e mantenere buone
la manovrabilità e la frenata, ruotare
gli pneumatici ogni 10.000 km o meno
se si manifesta un'usura anomala.
1. in marcia avanti
Non includere nella rotazione la ruota di
scorta (SOLO RUOTINO PROVVISORIO).
Controllare anche per usura anomala
e danneggiamento. L'usura anomala
è di solito causata da uno o più dei
seguenti fattori:
Pressione degli pneumatici non
corretta
Allineamento delle ruote non corretto Sbilanciamento delle ruote Brusche frenate
Dopo la rotazione, gonfiare tutti gli
pneumatici alle pressioni specificate
e controllare il serraggio dei dadi
delle ruote.
Sostituzione di uno
pneumatico
ATTENZIONE
Usare sempre pneumatici in buone
condizioni:
Viaggiare con pneumatici usurati
è pericoloso. La ridotta capacità in
termini di frenata, sterzata e trazione
potrebbe sfociare in un incidente.
Sostituire tutti e quattro gli
pneumatici contemporaneamente.
Se gli pneumatici si usurano in modo
uniforme, apparirà un indicatore
di usura costituito da una banda
continua che attraversa il battistrada
orizzontalmente.
Quando compare, sostituire
lo pneumatico.
1. Battistrada nuovo
2. Battistrada usurato
3. Indicatore di usura battistrada
*Alcuni modelli.6-12
Manutenzione a cura dell'utente
Page 214 of 290
Ruotino di scorta
provvisorio*
Ispezionare il ruotino di scorta
provvisorio almeno una volta al mese
e verificare che sia correttamente
gonfiato e al suo posto.
Il ruotino di scorta provvisorio è più
facile da maneggiare rispetto ad
una ruota convenzionale, in quanto
è più leggero e più piccolo. Questo
tipo di ruota va usata solo in caso
di emergenza e per brevi distanze.
Usare il ruotino di scorta provvisorio
solo per il tempo strettamente
necessario a far riparare la ruota
normale, il che deve avvenire quanto
prima possibile.
*Alcuni modelli.6-13
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6
Page 215 of 290

Lampadine luci
Sostituzione lampadine
luci esterne
Le luci esterne sono composte da
lampadine a LED o lampadine normali.
Solo le lampadine per luci diurne/
luci di posizione (tipo B) possono
essere sostituite.
Tipo a LED Fari
Luci diurne (Tipo A) Luci di posizione (Tipo A) Indicatori di direzione anteriori Indicatori di direzione laterali Terza luce stop Indicatori di direzione posteriori Luci stop Luci di posizione posteriori Luci retromarcia Luci antinebbia posteriori Luci targa
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un'unità
integrata.
La lampadina a LED deve
essere sostituita con l'unità.
Noi raccomandiamo di rivolgersi
ad un Riparatore Autorizzato Mazda,
quando è necessario procedere
alla sostituzione.
Tipo a lampadina
Luci diurne (Tipo B) Luci di posizione (Tipo B)
Onde prevenire danni o graffi alle luci
o alle parti circostanti, si raccomanda
di far sostituire le lampadine da un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Nel caso si volesse sostituire una
lampadina in autonomia, seguire
le istruzioni nel manuale di uso
e manutenzione.
Sostituzione lampadine
luci interne
Tipo a LED
Plafoniere anteriori/Luci leggimappa
anteriori
Plafoniera posteriore Luci specchietti di cortesia* Luce vano bagagli
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un'unità
integrata.
La lampadina a LED deve
essere sostituita con l'unità.
Noi raccomandiamo di rivolgersi
ad un Riparatore Autorizzato Mazda,
quando è necessario procedere
alla sostituzione.
*Alcuni modelli.6-14
Manutenzione a cura dell'utente