SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI
AVVERTENZA L'accensione della spia è associata a messaggio specifico e/o avviso acustico, dove il quadro strumenti lo
permetta. Tali segnalazioni sono sintetiche e cautelative e non devono essere considerate esaustive e/o alternative a quanto
specificato nel presente Libretto Uso e Manutenzione, di cui si consiglia sempre un'attenta lettura. In caso di segnalazione
di avaria fare sempre e comunque riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie
meno gravi. Le anomalie gravi visualizzano un "ciclo" di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le anomalie meno gravi
visualizzano un "ciclo" di segnalazioni per un tempo più limitato. E' possibile interrompere il ciclo di visualizzazione di entrambe
le categorie premendo il pulsante
. La spia sul quadro di bordo rimane accesa fino a quando non viene eliminata la causa
del malfunzionamento.
SPIE E SIMBOLI SU QUADRO STRUMENTI
Spie di colore rosso
Spia Cosa significa
rossaCINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero
(quando il passeggero è presente) non allacciata.
La spia si accenderà in modo lampeggiante, unitamente ad un avvisatore acustico (buzzer) quando, a
vettura in movimento, le cinture dei posti anteriori non sono correttamente allacciate.
Per la disattivazione permanente dell'avvisatore acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt Reminder)
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia. È possibile riattivare in ogni momento il sistema mediante Menu di
Setup.
46
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
SICUREZZA
Il capitolo che ha davanti è molto
importante: qui sono descritti i sistemi
di sicurezza in dotazione all'automobile
e fornite le indicazioni necessarie su
come utilizzarli correttamente.SISTEMI DI SICUREZZA ATTIVA...... 65
SISTEMI DI AUSILIO ALLA GUIDA .. 69
SISTEMI DI PROTEZIONE
OCCUPANTI ................................... 71
CINTURE DI SICUREZZA ................ 71
SISTEMA SBR (SEAT BELT
REMINDER) .................................... 72
PRETENSIONATORI........................ 74
SISTEMI DI PROTEZIONE PER
BAMBINI ......................................... 77
SISTEMA DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE (SRS) - AIR
BAG ................................................ 89
64
SICUREZZA
SISTEMI DI
PROTEZIONE
OCCUPANTI
Una delle più importanti dotazioni di
sicurezza della vettura è rappresentata
dai seguenti sistemi di protezione:
cinture di sicurezza;
sistema SBR (Seat Belt Reminder);
appoggiatesta;
sistemi di ritenuta bambini;
Air bag frontali e laterali.
Prestare la massima attenzione alle
informazioni fornite nelle pagine
seguenti. È di fondamentale
importanza, infatti, che i sistemi di
protezione siano utilizzati nel modo
corretto per garantire la massima
sicurezza possibile a guidatore e
passeggeri.
Per la descrizione sulla regolazione
degli appoggiatesta vedere quanto
descritto al paragrafo "Appoggiatesta"
nel capitolo "Conoscenza della vettura".
CINTURE DI
SICUREZZA
Tutti i posti sui sedili della vettura sono
dotati di cinture di sicurezza a tre punti
di ancoraggio, con relativo arrotolatore.
Il meccanismo dell'arrotolatore
interviene bloccando il nastro in caso di
brusca frenata o di forte decelerazione
dovuta ad un urto. Questa caratteristica
consente, in condizioni normali, il libero
scorrimento del nastro della cintura,
in modo da adattarsi perfettamente al
corpo dell'occupante. In caso di
incidente, la cintura si bloccherà
riducendo il rischio di impatto all'interno
dell'abitacolo o di proiezione all'esterno
della vettura.
Il guidatore è tenuto a rispettare (ed a
far osservare a tutti i passeggeri) le
disposizioni legislative locali riguardo
l'obbligo e le modalità di utilizzo delle
cinture di sicurezza.
Allacciare sempre le cinture di sicurezza
prima di mettersi in viaggio.
IMPIEGO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA
Indossare la cintura tenendo il busto
eretto ed appoggiato contro lo
schienale.
Per allacciare le cinture, impugnare la
linguetta di aggancio A fig. 48 ed
inserirla nella sede della fibbia B, fino a
percepire lo scatto di blocco.Se durante l'estrazione della cintura
questa dovesse bloccarsi, lasciarla
riavvolgere per un breve tratto ed
estrarla nuovamente evitando manovre
brusche.
Per slacciare le cinture, premere il
pulsante C fig. 48.
Accompagnare la cintura durante il
riavvolgimento, per evitare che si
attorcigli. La cintura, per mezzo
dell'arrotolatore, si adatta
automaticamente al corpo del
passeggero che la indossa
consentendogli libertà di movimento.
71)
Con vettura parcheggiata in strada a
forte pendenza l'arrotolatore può
bloccarsi; ciò è normale. Inoltre
il meccanismo dell'arrotolatore blocca il
nastro ad ogni sua estrazione rapida
o in caso di frenate brusche, urti e
curve a velocità sostenuta.
48L0F0059C
71
Il sedile posteriore è dotato di cinture di
sicurezza inerziali a tre punti di
ancoraggio con arrotolatore. Una volta
seduti, indossare le cinture di sicurezza
dei posti posteriori secondo quanto
illustrato in fig. 49 (versioni a 4 posti)
oppure (versioni a 5 posti) fig. 50.AVVERTENZA Ricollocando, dopo il
ribaltamento, il sedile posteriore in
condizioni di normale utilizzo, far
attenzione nel riposizionare
correttamente la cintura di sicurezza in
modo da consentirne una pronta
disponibilità all'utilizzo.
72) 73)
ATTENZIONE
71)Non premere il pulsante C fig. 48
durante la marcia.
72)Ricordarsi che, in caso d'urto violento, i
passeggeri dei sedili posteriori che non
indossano le cinture, oltre ad esporsi
personalmente ad un grave rischio,
costituiscono un pericolo anche per gli
occupanti dei posti anteriori.
73)La cintura di sicurezza posteriore
centrale è dotata di fibbia di servizio. Non
usare la cintura di sicurezza con la fibbia di
servizio non allacciata. In questo caso, in
caso di incidente, vi è un forte rischio di
lesioni e di morte. Prima di utilizzare la
cintura verificare sempre che la fibbia di
servizio sia correttamente allacciata.
SISTEMA SBR (Seat
Belt Reminder)
Il sistema SBR avverte i passeggeri dei
posti anteriori e posteriori (per
versioni/mercati, dove previsto) del
mancato allacciamento della propria
cintura di sicurezza.
Il sistema segnala il mancato
allacciamento delle cinture di sicurezza
attraverso segnalazioni visive
(accensione spia sul quadro strumenti
oppure mostrina e di un'icona sul
display) e tramite una segnalazione
acustica (vedere quanto descritto nei
paragrafi seguenti).
NOTA Per la disattivazione permanente
dell'avvisatore acustico rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia. È possibile
riattivare in ogni momento l'avvisatore
acustico agendo sul Menu di Setup del
display.
Comportamento spia cinture di
sicurezza
Le spie visualizzate sulla mostrina
ubicata sopra lo specchio retrovisore
indicano:
Versione 4 posti fig. 51
1: cintura di sicurezza posto
anteriore sinistro;
2: cintura di sicurezza posto
posteriore sinistro;
49L0F0407C
50L0F0406C
72
SICUREZZA
Olio motore
consumo......................143
Olio motore (verifica del livello)......143
Omologazioni ministeriali...........187
Pesi e carichi......................159
Piano di manutenzione
programmata....................135
Plafoniere anteriori...................20
Plancia portastrumenti................8
Pneumatici
pressioni di gonfiaggio..........156
Porte...............................11
Prestazioni (velocità massima)......165
Pretensionatori......................74
Proiettori anteriori (pulizia)...........150
Quadro e strumenti di bordo........41
Rifornimenti
tabella rifornimenti..............160
Rifornimento della vettura...........104
rifornimento di emergenza......105
Risparmio di combustibile..........108
Ruote.............................155
Ruote e pneumatici................148
Safe Lock (dispositivo)..............12
Sedili...............................13
Sensore pioggia.....................21Sensori di parcheggio..............102
Simbologia...........................4
Sistema ABS........................65
Sistema ASR........................66
Sistema BA.........................67
Sistema blocco combustibile.......130
Sistema di protezione
supplementare (SRS) Air bag......89
Sistema EBD........................65
Sistema ESC........................65
Sistema HBA........................67
Sistema HH.........................66
Sistema iTPMS......................69
Sistema MSR.......................67
Sistema SBR (Seat Belt
Reminder)........................72
Sistema Start&Stop.................99
Sistemi di ausilio alla guida...........69
Sistemi di protezione occupanti......71
Sistemi di protezione per
bambini..........................77
Sistemi di sicurezza attiva............65
Sollevamento della vettura..........147
Sostituzione di una lampada........111
Sostituzione lampada esterna.......114
Specchi retrovisori...................16
Spie e messaggi....................46Stile di guida
.......................109
Targhetta dati di identificazione. . . .152
Tergicristallo
sostituzione spazzole...........146
spazzole.......................146
Tergicristallo/lavacristallo.............21
Tergicristallo/tergilunotto.............21
Tergilunotto
sostituzione spazzola...........147
spazzole.......................146
Tergilunotto/lavalunotto..............22
Tetto apribile........................28
Tipi di lampade....................112
Traino della vettura.................131
Traino di rimorchi...................103
Uconnect 5 Radio LIVE............171
Uconnect 5 Radio Nav LIVE........171
utilizzo gravoso della vettura........140
Vano motore......................141
Vano motore (lavaggio).............150
Verifica dei livelli....................141
Vernice (pulizia e manutenzione). . . .149
Vetri (pulizia).......................150
Volante.............................16
Window bag.......................93
INDICE ALFABETICO
FCA Italy S.p.A. - MOPAR - Technical Services - Service Engineering
Largo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)
Stampato n. 603.91.591 - 02/2018 - 1 Edizione