ATTENZIONE!
tro le pareti dell'abitacolo può essere
molto violento, o possono addirittura ri-
schiare di essere proiettati fuori dalla
vettura. Accertarsi quindi sempre che
tutti gli occupanti indossino corretta-
mente le cinture.
L'air bag anteriore a tecnologia avanzata lato
passeggero può essere ENABLED (ON) (Atti-
vato) o DISABLED (OFF) (Disattivato) sele-
zionando l'impostazione desiderata nel menu
del display quadro strumenti. Per ulteriori
informazioni su come accedere al display
quadro strumenti, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della plan-
cia portastrumenti".
La funzione Passenger Air Bag DISABLE (Disat-
tivazione dell'air bag lato passeggero) prevede
i seguenti componenti:
• Centralina dei sistemi di protezione (ORC)
•
Spia Passenger Air Bag DISABLE
(OFF) (Disattivazione air bag lato passeg-
gero) – una spia color ambra situata sulla
sport bar del padiglione.•
Spia Passenger Air Bag ENABLE (ON)
(Attivazione air bag lato passeggero) – una
spia color ambra situata sulla sport bar del
padiglione.
•
Spia Air Bag – una spia color ambra
situata sul display quadro strumenti.
Ogni volta che il dispositivo di accensione è
nella posizione START (Avviamento) o RUN
(Marcia), la centralina dei sistemi di prote-
zione (ORC, Occupant Restraint Controller)verifica la funzionalità dei componenti elet-
tronici dell'impianto air bag. Quando il dispo-
sitivo di accensione viene portato prima in
posizione START (Avviamento) o RUN (Mar-
cia), l'ORC accende la spia Passenger Air Bag
DISABLE (OFF) (Disattivazione air bag lato
passeggero) e la spia Passenger Air Bag ENA-
BLE (ON) (Attivazione air bag lato passeg-
gero) sulla sport bar del padiglione per circa
cinque/otto secondi per un test di autodia-
gnosi. Dopo il test di autodiagnosi, la spia
che si è accesa comunica a conducente e
passeggero lo stato dell'air bag anteriore a
tecnologia avanzata lato passeggero. Se si
verifica uno dei seguenti casi, rivolgersi tem-
pestivamente alla Rete Assistenziale per un
intervento sull'impianto air bag.
• Se il dispositivo di accensione viene portato
per la prima volta sulla posizione START
(Avviamento) o RUN (Marcia), entrambe le
spie non si accendono al test di autodia-
gnosi.
• Entrambe le spie rimangono accese dopo
l'avviamento della vettura.
• Entrambe le spie rimangono spente dopo
l'avviamento della vettura.
Spie Passenger Air Bag (Air bag lato
passeggero)
SICUREZZA
126
DISATTIVAZIONE dell'air bag anteriore a tecno-
logia avanzata lato passeggero
Per disattivare l'air bag anteriore a tecnologia
avanzata lato passeggero, accedere al menu
principale sul display quadro strumenti pre-
mendo i pulsanti freccia Up (Su) o Down
(Giù) situati sul volante, quindi completare le
seguenti azioni:
AzioneInformation (Informa-
zioni)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up"
(Configurazione vet-
tura)
Premere il pulsante
"OK" sul volante della
vettura per accedere
a "Vehicle Settings"
(Impostazioni vet-
tura).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso usando
i pulsanti freccia sul
volante per selezio-
nare "Security" (Sicu-
rezza).
AzioneInformation (Informa-
zioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Passen-
ger AIRBAG" (Air bag
lato passeggero).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare Passen-
ger AIRBAG OFF "
OFF" (Disattiva-
zione air bag lato
passeggero).NOTA:
Se l'air bag anteriore
a tecnologia avanzata
lato passeggero è
stato precedente-
mente ATTIVATO,
l'opzione sarà su ON
(Attivato) e l'utente
dovrà scorrere verso
il basso per selezio-
nare OFF (Disatti-
vato).
AzioneInformation (Informa-
zioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Passen-
ger AIRBAG OFF "
OFF" (Disattiva-
zione air bag lato
passeggero).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso per
selezionare "YES"
(Sì) e confermare.
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "YES"
(Sì).NOTA:
Se l'operazione non
viene effettuata entro
1 minuto, l'opzione
decade e sarà neces-
sario ripetere la pro-
cedura.SICUREZZA
128
AzioneInformation (Informa-
zioni)
Viene emesso un se-
gnale acustico e la
spia Passenger AIR-
BAG OFF (Disattiva-
zione air bag lato
passeggero)
si
accende per 4/5 se-
condi per confermare
la disattivazione del-
l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata
lato passeggero.
La spia Passenger
AIRBAG OFF (Disat-
tivazione air bag lato
passeggero)
ri-
mane accesa fissa
per segnalare a con-
ducente e passeggero
anteriore che l'air
bag anteriore a tec-
nologia avanzata lato
passeggero è stato
disattivato.
Effettuare le azioni elencate nella tabella
sopra per disattivare l'air bag anteriore a
tecnologia avanzata lato passeggero. La spia
Passenger Air Bag DISABLE (OFF) (Disattiva-
zione air bag lato passeggero)
sulla sport
bar del padiglione si accende per segnalare
che l'air bag anteriore a tecnologia avanzata
lato passeggero non si attiverà durante una
collisione.
ATTIVAZIONE dell'air bag anteriore a tecnologia
avanzata lato passeggero
Accedere al menu principale sul display qua-
dro strumenti premendo i pulsanti freccia Up
(Su) o Down (Giù) situati sul volante, quindi
completare le seguenti azioni:
Azione Information (Informa-
zioni)
Scorrere verso l'alto o
verso il basso fino a
visualizzare l'opzione
"Vehicle Set-Up"
(Configurazione vet-
tura)
Azione Information (Informa-
zioni)
Premere il pulsante
"OK" sul volante della
vettura per accedere
a "Vehicle Settings"
(Impostazioni vet-
tura).
Scorrere verso l'alto o
verso il basso usando
i pulsanti freccia sul
volante per selezio-
nare "Security" (Sicu-
rezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Security"
(Sicurezza).
Premere il pulsante
"OK" sul volante per
selezionare "Passen-
ger AIRBAG" (Air bag
lato passeggero).
129
ATTENZIONE!
• La disattenzione del conducente po-
trebbe impedire che la leva del cambio
della vettura sia portata nella posizione
P (parcheggio). ESEGUIRE SEMPRE
UN CONTROLLO VISIVO per accertarsi
che la vettura sia in posizione P (par-
cheggio) verificando la presenza di una
spia "P" accesa fissa (non lampeggiante)
sul display quadro strumenti e sul selet-
tore marce. Se la spia "P" lampeggia, la
vettura non è in posizione P (parcheg-
gio). Come precauzione aggiuntiva, inse-
rire il freno di stazionamento quando si
esce dalla vettura.
• AutoPark (Parcheggio automatico) è una
funzione supplementare. Non è conce-
pita per eliminare la necessità di portare
la leva del cambio della vettura nella
posizione P (parcheggio). Si tratta di un
sistema di assistenza per la retromarcia,
pertanto non si deve considerare come
metodo primario a cui fare affidamento
per portare la vettura nella posizione P
(parcheggio).Se la vettura non è in posizione P (parcheggio)
e il conducente spegne il motore, la vettura
potrebbe entrare in modalità AutoPark (Par-
cheggio automatico).
La funzione AutoPark (Parcheggio automa-
tico) si inserisce quando vengono soddisfatte
tutte queste condizioni:
• la vettura è dotata di un cambio a 8 velo-
cità;
• la portiera del conducente è socchiusa o nei
casi in cui la portiera lato conducente è
smontata, è necessario un intervento ag-
giuntivo se il conducente non è seduto al
posto di guida (il sensore del cuscino del
sedile rileva l'assenza del conducente).
• la vettura non è in posizione P (parcheggio);
• la velocità della vettura è pari a 0 miglia/h
(0 km/h);
• il dispositivo di accensione passa dalla po-
sizione RUN (Marcia) a OFF (Spento).NOTA:
Per le vetture dotate della funzione Keyless
Go, il motore si spegne e il dispositivo di
accensione passa alla modalità ACC (Acces-
sori). Dopo 30 minuti, il dispositivo di accen-
sione passa automaticamente nella posizione
OFF (Spento), a meno che tale operazione
non venga effettuata manualmente.
Se la vettura non è in posizione P (parcheggio)
e il conducente esce con il motore in funzione,
la vettura potrebbe entrare in modalità AutoPark
(Parcheggio automatico).
La funzione AutoPark (Parcheggio automa-
tico) si inserisce quando vengono soddisfatte
tutte queste condizioni:
• la vettura è dotata di un cambio a 8 velo-
cità;
• la portiera del conducente è socchiusa o nei
casi in cui la portiera lato conducente è
smontata, è necessario un intervento ag-
giuntivo se il conducente non è seduto al
posto di guida (il sensore del cuscino del
sedile rileva l'assenza del conducente).
163
• la vettura non è in posizione P (parcheggio);
• la portiera del conducente è smontata;
• la velocità della vettura è di massimo
1,2 miglia/h (2,0 km/h);
• la cintura di sicurezza del conducente non
è allacciata;
• la portiera del conducente è socchiusa;
• il pedale del freno non è premuto.
Sul quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio "AutoPark Engaged Shift to P then
Shift to Gear" (Posizione P (parcheggio) e
marcia inserite dalla funzione Parcheggio
automatico).
NOTA:
In alcuni casi, sul quadro strumenti viene
visualizzato il grafico del sistema ParkSense.
In questi casi, la leva del cambio deve essere
riportata nella posizione "P" (parcheggio) per
selezionare la marcia desiderata.
Se il conducente porta la leva del cambio in
posizione P (parcheggio) con la vettura in mo-
vimento, la vettura potrebbe entrare in modalità
AutoPark (Parcheggio automatico).La modalità AutoPark (Parcheggio automa-
tico) si innestaSOLOse la velocità della
vettura è di massimo 1,2 miglia/h (2,0 km/h).
Il MESSAGGIO "Vehicle Speed is Too High to
Shift to P" (La velocità della vettura è troppo
elevata per passare in posizione P (Parcheg-
gio)) viene visualizzato sul display quadro
strumenti se la velocità della vettura è supe-
riore a 1,2 miglia/h (2,0 km/h).
ATTENZIONE!
Se la velocità della vettura è superiore a
1,2 miglia/h (2,0 km/h), il cambio passa
automaticamente in posizione N (folle)
finché la velocità non scende al di sotto di
1,2 miglia (1,9 km/h). Una vettura la-
sciata in posizione N (folle) può muoversi.
Come precauzione aggiuntiva, inserire il
freno di stazionamento quando si esce
dalla vettura.
4WD LOW (4WD basso)
La funzione AutoPark (Parcheggio automatico)
viene disabilitata durante il funzionamento
della vettura nella modalità 4WD LOW (4WD
gamma bassa).Sul quadro strumenti viene visualizzato il
MESSAGGIO "AutoPark Disabled" (Parcheggio
automatico disabilitato).
Verranno visualizzate ulteriori avvertenze per il
cliente se si verificano entrambe le seguenti
condizioni:
• la vettura non è in posizione P (parcheggio);
• la portiera del conducente è socchiusa;
Sul quadro strumenti viene visualizzato il
MESSAGGIO "AutoPark Not Engaged" (Par-
cheggio automatico non inserito). Un segnale
acustico viene emesso finché non si porta la
leva del cambio della vettura nella posizione
P (parcheggio) o finché la portiera del condu-
cente non viene chiusa.
ESEGUIRE SEMPRE UN CONTROLLO VISIVOper
accertarsi che la vettura sia in posizione P
(parcheggio) verificando la presenza della
spia "P" sul display quadro strumenti e sulla
leva del cambio. Come precauzione aggiun-
tiva, inserire il freno di stazionamento
quando si esce dalla vettura.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
164
ATTENZIONE!
Se lo stabilizzatore/barra antirollio non
torna nella modalità On-Road (Su strada),
la spia "Sway Bar" (Barra antirollio) sul
quadro strumenti lampeggia e la stabilità
della vettura potrebbe essere notevol-
mente ridotta. Non cercare di guidare la
vettura oltre i 29 km/h (18 miglia/h). La
guida a velocità superiori a 18 miglia/h
(29 km/h) con uno stabilizzatore/una barra
antirollio scollegati potrebbe contribuire
alla perdita di controllo della vettura con
conseguenti lesioni gravi.
SISTEMA STOP/START
(AVVIAMENTO/ARRESTO) –
CAMBIO MANUALE (SE IN
DOTAZIONE)
La funzione Stop/Start è stata concepita per
ridurre il consumo di carburante. Quando la
vettura si arresta in determinate condizioni, il
sistema provvede a spegnere il motore auto-
maticamente. Per riavviarla è sufficiente pre-
mere il pedale della frizione.Le vetture ESS sono state aggiornate con un
motorino di avviamento per impieghi pesanti,
una batteria avanzata e altri componenti del
motore per gestire altri tipi di avviamento.
NOTA:
Si consiglia di disabilitare il sistema Start/
Stop (Avviamento/arresto) durante la guida
fuoristrada.
Modalità automatica
La funzione Stop/Start viene abi-
litata quando si avvia il motore
normalmente. Il sistema rimane
nella condizione STOP/START
NOT READY (STOP/START NON DISPONI-
BILE) li 8 km/h (5 miglia/h). Oltre tale velo-
cità passa a STOP/START READY (STOP/
START PRONTO) e, se tutte le altre
condizioni vengono soddisfatte, può passare
allo stato STOP/START AUTO STOP ACTIVE
(ARRESTO AUTOMATICO STOP/START AT-
TIVO).Per attivare la modalità STOP/START AUTO
STOP ACTIVE (ARRESTO AUTOMATICO STOP/
START ATTIVO), deve verificarsi quanto segue:
• L'impianto deve essere nello stato STOP/
START READY (STOP/START PRONTO).
Sul quadro strumenti viene visualizzato il
messaggio STOP/START READY
(ARRESTO/AVVIAMENTO PRONTO). Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Display quadro strumenti" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".
• La velocità della vettura deve essere infe-
riore a 2 miglia/h (3 km/h).
• Il selettore marce deve essere nella posi-
zione N (folle) e il pedale della frizione deve
essere completamente rilasciato.
Il motore si spegnerà,il contagiri andrà in
posizione Stop/Start,il messaggio STOP/
START AUTO STOP ACTIVE (ARRESTO
AUTOMATICO STOP/START ATTIVO) appa-
rirà e il flusso d'aria del riscaldatore/aria
condizionata sarà ridotto.
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
184
• Il sistema 4WD è impostato sulla modalità
4LO (4WD gamma bassa) o Neutral (Folle).
• Il volante viene ruotato oltre la soglia. (Solo
modelli ESS)
Disattivazione manuale del sistema
Start/Stop (Avviamento/arresto)
1. Premere l'interruttore STOP/START Off
(STOP/START spento) (ubicato nel
gruppo interruttori). La spia dell'interrut-
tore si accende.2. Sul quadro strumenti verrà visualizzato il
messaggio "STOP/START OFF" (Arresto/
Avviamento disattivo). Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".
3. Al successivo arresto della vettura (dopo
aver disattivato il sistema STOP/START),
il motore non si spegnerà.
4. Se il sistema STOP/START viene disatti-
vato manualmente, il motore può essere
avviato e arrestato solo con un ciclo com-
pleto del dispositivo di accensione.
5. Il sistema STOP/START verrà riattivato,
ogni volta che il dispositivo di accensione
viene ruotato prima su OFF e poi nuova-
mente su RUN.
Attivazione manuale del sistema
Stop/Start
Premere l'interruttore STOP/START OFF
(STOP/START spento) (ubicato nel gruppo
interruttori). La spia dell'interruttore si spe-
gne.
Per una descrizione approfondita del sistema
Stop/Start (Arresto/Avviamento), fare riferi-mento a "Sistema Stop/Start" nel capitolo
"Avviamento e funzionamento" nel Libretto di
Uso e Manutenzione.
Anomalia del sistema
Se il sistema STOP/START presenta un'ano-
malia, non spegnerà il motore. Sul display
quadro strumenti verrà visualizzato il mes-
saggio "SERVICE STOP/START SYSTEM" (In-
tervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento). Per ulteriori informazioni, fare
riferimento a "Display quadro strumenti" in
"Descrizione della plancia portastrumenti".
Se sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "SERVICE STOP/START
SYSTEM" (Intervento richiesto sul sistema di
arresto/avviamento), rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli opportuni controlli.
Interruttore STOP/START OFF (STOP/START
disattivo)
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
186
SISTEMA STOP/START
(AVVIAMENTO/ARRESTO) –
CAMBIO AUTOMATICO (SE
IN DOTAZIONE)
La funzione Stop/Start è stata concepita per
ridurre il consumo di carburante. Quando la
vettura si arresta in determinate condizioni, il
sistema provvede a spegnere il motore auto-
maticamente. Rilasciare il pedale del freno o
premere il pedale dell'acceleratore per rein-
nestare automaticamente il motore.
Le vetture ESS sono state aggiornate con un
motorino di avviamento per impieghi pesanti,
una batteria avanzata e altri componenti del
motore per gestire altri tipi di avviamento.
NOTA:
Si consiglia di disabilitare il sistema Start/
Stop (Avviamento/arresto) durante la guida
fuoristrada.
Modalità automatica
La funzione Stop/Start viene abi-
litata quando si avvia il motore
normalmente. Oltre tale velocità,
passa a STOP/START READY
(STOP/START PRONTO) e, se tutte le altre
condizioni vengono soddisfatte, può passare
alla modalità di "arresto automatico" STOP/
START AUTOSTOP ACTIVE (ARRESTO
AUTOMATICO STOP/START ATTIVO).
Per attivare la modalità di arresto automatico,
deve verificarsi quanto segue:
• L'impianto deve essere nello stato STOP/
START READY (STOP/START PRONTO).
Nella sezione riservata al sistema Stop/
Start (Arresto/Avviamento) del display qua-
dro strumenti viene visualizzato il messag-
gio STOP/START READY (Arresto/
Avviamento pronto). Per ulterioriinformazioni, fare riferimento a "Quadro
strumenti" in "Descrizione della plancia
portastrumenti" nel Libretto di Uso e Manu-
tenzione.
• La vettura deve essere completamente
ferma.
• La leva selettrice deve trovarsi in una mar-
cia avanti e il pedale del freno deve essere
premuto.
Il motore, quindi, si spegne, il contagiri si
sposta sullo zero e la spia del sistema Stop/
Start si accende a indicare che è stato effet-
tuato un arresto automatico. Le impostazioni
cliente saranno mantenute fino a quando il
motore non tornerà in funzione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistema Stop/Start" nel capitolo "Avvia-
mento e funzionamento" del Libretto di Uso e
Manutenzione.
187