Il pulsante centrale sull’interruttore basculante
lato sinistro non è abilitato per un lettore CD a
disco singolo. Tuttavia, quando il veicolo è
dotato di lettore CD a dischi multipli, il pulsante
centrale selezionerà il CD successivo disponi-
bile nel lettore.
MANUTENZIONE DEI CD/DVDPer mantenere i dischi CD/DVD in buone con-
dizioni, osservare le precauzioni descritte di
seguito:
1. Non toccare mai con le dita la zona regi-
strata del disco.
2. L’eventuale pulizia del disco deve essere
effettuata con un panno morbido procedendo
dal centro verso l’esterno.
3. Non applicare carta o nastro adesivo sul
disco e fare attenzione a non graffiarlo.
4. Non usare solventi come benzene, diluenti,
smacchiatori o spray antistatici.
5. Dopo l’uso riporre il disco nella propria
custodia.
6. Non esporre il disco alla luce diretta del
sole.7. Non riporre il disco in luoghi in cui potreb-
bero prodursi temperature eccessivamente
elevate.
NOTA:
Se si riscontrano difficoltà nella riprodu-
zione di un disco, il disco potrebbe essere
troppo grande, protetto da codifica, oppure
danneggiato (ad esempio il disco potrebbe
essere graffiato, il rivestimento riflettente
potrebbe essere stato rimosso, oppure po-
trebbe essere presente condensa, acqua o
un capello sulla superficie del disco). Pro-
vare ad inserire un disco funzionante prima
di considerare eventuali interventi di manu-
tenzione sul lettore.
FUNZIONAMENTO
DELL’AUTORADIO IN PRESENZA DI
TELEFONI CELLULARI
In determinate condizioni, il telefono cellulare
attivo nel veicolo può causare prestazioni difet-
tose o rumorose dell’autoradio. È possibile o
evitare tale problema spostando l’antenna del
telefono cellulare. Non si corre il rischio di
danneggiare l’autoradio. Se nonostante questo
accorgimento il funzionamento dell’autoradiocontinua ad esseredisturbatonon resta che
abbassare o azzerare il volume della ricezione
durante l’uso del telefono quando non si utilizza
uconnect™ (se in dotazione).
COMANDI CLIMATIZZATOREL’impianto di riscaldamento e di condiziona-
mento dell’aria assicura una marcia conforte-
vole in tutte le condizioni climatiche.
Riscaldamento e condizionatore aria
manuale
I comandi manuali temperatura consistono in
una serie di quadranti rotanti esterni e di po-
melli a pressione interni.
150 
eliminare la macchia. Rimuovere i residui
saponosi con un panno fresco e umido.
•Non utilizzare solventi aggressivi o qualsiasi
altro tipo di prodotti protettivi sui rivestimenti
in tessuto antimacchia.
Manutenzione dell’abitacolo
Utilizzare MOPARTotal Clean o un prodotto
equivalente per la pulizia della tappezzeria e
dei tappeti.
Per la pulizia della tappezzeria in vinile utiliz-
zare MOPARTotal Clean o un prodotto equi-
valente.
MOPARTotal Clean o un prodotto equivalente
è specificamente consigliato per il rivestimento
in pelle.
I rivestimenti in pelle possono essere conser-
vati meglio se sono puliti sistematicamente con
un panno morbido e umido. Eliminare pronta-
mente con un panno umido le piccole particelle
di sporcizia che potrebbero danneggiarli eser-
citando un’azione abrasiva. Per rimuovere lo
sporco ostinato usare un panno morbido e il
detergente specifico MOPARTotal Clean o un
prodotto equivalente. Evitare di impregnare irivestimenti in pelle con liquidi di qualunque
genere. Non utilizzare lucidanti, oli, agenti di
pulizia, solventi, detergenti o prodotti a base di
ammoniaca. Per mantenere l’aspetto originale,
non occorre applicare ammorbidente specifico
per pelle.
AVVERTENZA!
Per la pulizia non usare solventi volatili. Molti
di essi sono potenzialmente infiammabili e
inoltre, se usati in ambiente chiusi, possono
creare problemi alle vie respiratorie.
Pulizia dei proiettori
I trasparenti dei proiettori del veicolo sono di
plastica, più luminosi e più resistenti di quelli di
vetro.
Tuttavia la plastica si graffia più facilmente del
vetro e pertanto la sua pulizia richiede un
procedimento diverso.
Per ridurre al minimo la possibilità di provocare
rigature sui trasparenti dei proiettori, riducen-
done così la luminosità, evitare l’uso di panniasciutti. Lavare con una soluzione di acqua e
sapone neutro e sciacquare poi accurata-
mente.
Non ricorrere a prodotti abrasivi, solventi, pa-
gliette di acciaio o altro materiale simile.
Cristalli
Occorre eseguire una pulizia regolare di tutti i
cristalli con il detergente per cristalli MOPARo
un altro prodotto di uso domestico per la pulizia
dei cristalli. Non fare uso di prodotti abrasivi.
Agire con cautela quando si esegue la pulizia
del lato interno del lunotto di tipo termico o del
cristallo posteriore destro munito di antenna
per l’autoradio. Non usare raschietti o altri
attrezzi taglienti che potrebbero danneggiare le
resistenze elettriche. Per la pulizia degli spec-
chi retrovisori spruzzare il detergente su un
panno. Non spruzzare direttamente sullo spec-
chio.
Rivestimento plancia portastrumenti
La superficie del rivestimento della plancia
portastrumenti è leggermente opaca per ri-
durre al minimo i riflessi nel parabrezza. Non
usare prodotti protettivi o che potrebbero co-
242