CRUISE CONTROL – SE IN DOTAZIONE........ 188Attivazione.................... 189
Impostazione della velocità desiderata.... 190
Richiamodellavelocità ............ 190
Disattivazione.................. 190
CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC) — SE IN
DOTAZIONE....................... 190
Attivazione/Disattivazione............ 191
Impostazione della velocità ACC desiderata . 191
Ripristino ..................... 192
Modifica dell'impostazione della velocità . . 192
Impostazione della distanza tra vetture con
ACC ......................... 194
Sistema di assistenza al parcheggio in retromarcia
ParkSense — se in dotazione............ 194
Sensori ParkSense................ 194
Display di segnalazione ParkSense...... 194
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................... 195
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................... 195
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI E RETROMARCIA PARKSENSE — SE IN
DOTAZIONE....................... 197
Sensori ParkSense................ 197
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................... 197
Sistema di segnalazione distanza laterale . . 198
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE — SE IN DOTAZIONE.......... 200
Attivazione e disattivazione del sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense . . 201
Exiting The Parking Space (Uscita dal
parcheggio).................... 202
LANESENSE – SE IN DOTAZIONE........... 204
Funzionamento LaneSense........... 204
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense.................... 205
Messaggi di avvertimento e segnalazioni del
sistema LaneSense............... 205
Modifica dello stato di LaneSense...... 207
TELECAMERA DI RETROMARCIA PARKVIEW - SE IN
DOTAZIONE....................... 207
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA........... 208
Apertura di emergenza dello sportello del
bocchettone di rifornimento carburante . . . 210
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA — MOTORI
DIESEL......................... 212
AdBlue (UREA) – se in dotazione....... 214
TRAINO DI RIMORCHI................. 216Definizioni generiche di traino......... 216
Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra) ........................ 218
Requisiti per il traino di rimorchi....... 219
TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI
MOTORCARAVAN, ECC.)................ 220
Traino della vettura da parte di un altro
veicolo ....................... 220
Traino da turismo — Modelli a quattro ruote
motrici (FWD)................... 221
Traino da turismo – modelli 4X4........ 221
IN CASO DI EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA.................. 222
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA.......... 222
Lampade di ricambio.............. 222
Proiettori a scarica di gas ad alta tensione
(HID)–seindotazione ............. 224
Sostituzione delle lampade esterne...... 224
FUSIBILI........................ 228Informazioni generali.............. 229
Posizione dei fusibili.............. 229
Unità di distribuzione/fusibili nel vano
motore ....................... 229
Unità ausiliaria/fusibili nel vano motore . . . 233
Fusibili nell'abitacolo.............. 234
Unità di distribuzione fusibili/relè nel vano di
carico posteriore................. 235
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA E SOSTITUZIONE DI
UNA RUOTA...................... 237
Alloggiamento del martinetto/ruota di
scorta ....................... 237
Preparativi per l'uso del martinetto...... 239
Istruzionid'usodelmartinetto ......... 239
Montaggio di uno pneumatico......... 242
Dichiarazione CE di conformità........ 243
Precauzioni per l'utilizzo del martinetto . . . 245
KIT DEL SIGILLANTE DI RIPARAZIONE PNEUMATICI –
SE IN DOTAZIONE................... 246
AVVIAMENTO DI EMERGENZA............. 253
Preparazioni per l'avviamento di emergenza . 253
Procedura di avviamento di emergenza.... 254
RIFORNIMENTO IN CASO DI EMERGENZA...... 255
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE......... 256
SBLOCCO DEL SELETTORE MARCE.......... 256
COME LIBERARE UNA VETTURA IMPANTANATA . . . 257
TRAINO DELLA VETTURA IN PANNE......... 258
Senza chiave................... 260
Modelli a trazione anteriore (FWD) — con
chiave ....................... 260
Modelli 4x4.................... 260
Ganci per traino di emergenza......... 261
Uso dell'attacco per il traino.......... 261
SOMMARIO
10
ATTENZIONE!
Se si continua a utilizzare la vettura quando
la spia della temperatura cambio è illuminata
si può provocare l'ebollizione dell'olio e il suo
contatto con il motore caldo o con i compo-
nenti dello scarico ad alta temperatura può
dar luogo a un incendio.
AVVERTENZA!
Continuare a guidare la vettura con la spia
temperatura cambio accesa provoca gravi
danni al cambio o può causarne la rottura.
– Spia Vehicle Security (Antifurto della
vettura) – se in dotazione
Questa spia lampeggia velocemente per circa
15 secondi all'inserimento dell'antifurto e
successivamente lampeggia lentamente fino
allo sblocco della vettura.
Spie gialle
– Spia Anti-Lock Brake (ABS) (Im-
pianto frenante antibloccaggio)
La spia segnala eventuali anomalie nell'im-
pianto frenante antibloccaggio (ABS). Con il
dispositivo di accensione in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), la
spia si accende e può rimanere accesa anche
per quattro secondi.
Il mancato spegnimento della spia ABS o la
sua accensione durante la marcia indica che
la funzione antibloccaggio dell'impianto fre-
nante è guasta e deve essere riparata al più
presto. In questo caso è comunque possibile
usare l'impianto frenante tradizionale a con-
dizione che la spia Brake (Freni) sia spenta.
Se la spia ABS non si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia) o ACC/RUN
(Accessori/Marcia), far controllare l'impianto
frenante presso la Rete Assistenziale.
– Spia Electronic Park Brake (Freno
di stazionamento elettronico)
Questa spia si accende a indicare che il freno
di stazionamento elettronico non funziona
correttamente ed è necessario un intervento
di manutenzione. Rivolgersi a un centro assi-
stenziale autorizzato.
– Spia Electronic Stability Control
(ESC) Active (Programma elettronico di sta-
bilità (ESC) attivo) – se in dotazione
Questa spia indica quando il programma elettro-
nico di stabilità (ESC) è attivo. La spia ESC sul
quadro strumenti si accende quando il disposi-
tivo di accensione viene portato in posizione
RUN (Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia) e
quando l'ESC viene attivato. A motore acceso
deve spegnersi. L'accensione continua della
spia dell'ESC con il motore acceso indica che è
stata rilevata un'avaria nel sistema ESC. Se la
spia rimane accesa dopo vari cicli di accensione
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
76
Impostazione della distanza tra vetture
con ACC
La distanza tra la propria vettura e quella che
precede specificata per l'ACC può essere im-
postata scegliendo tra le impostazioni a quat-
tro barre (massima), tre barre (lunga), due
barre (media) e una barra (breve). Utilizzando
tale impostazione della distanza e la velocità
della vettura, l'ACC calcola e imposta la di-
stanza del veicolo che precede. L'imposta-
zione della distanza viene visualizzata sul
display quadro strumenti.
Per diminuire l'impostazione relativa alla di-
stanza, premere e rilasciare il pulsante Di-
stance (Distanza). Ogni volta che si preme il
pulsante, l'impostazione della distanza dimi-
nuisce di una barra (più lunga). Una volta
raggiunta l'impostazione della distanza più
lunga, se si preme nuovamente il pulsante
verrà impostato il valore più basso.
Sistema di assistenza al
parcheggio in retromarcia
ParkSense — se in dotazione
Il sistema di assistenza al parcheggio in retro-
marcia ParkSense fornisce indicazioni visive
e acustiche sulla distanza tra il paraurti po-
steriore e l'ostacolo rilevato quando si effet-
tua la retromarcia, ad esempio durante una
manovra di parcheggio. Fare riferimento a
"Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense" per raccomandazioni ed even-
tuali limitazioni di questo sistema.
Il sistema ParkSense memorizza l'ultimo
stato del sistema (abilitato o disabilitato)
dall'ultimo ciclo di accensione quando il di-
spositivo di accessione viene portato in posi-
zione ON/RUN (Acceso/Marcia).
Il sistema ParkSense è attivo solo quando il
selettore marce è in posizione R (retro-
marcia). Il sistema rimane attivo finché la
velocità della vettura non aumenta ad almeno
7 miglia/h (11 km/h) circa. In posizione R
(retromarcia) e a una velocità superiore a
quella del sistema, sul display quadro stru-
menti viene visualizzata un'avvertenza persegnalare che la velocità della vettura è
troppo elevata. Il sistema si attiva nuova-
mente se la velocità della vettura scende al di
sotto di 9 km/h (6 miglia/h).Sensori ParkSense
I quattro sensori ParkSense, situati nel pa-
raurti posteriore, sorvegliano la zona retro-
stante la vettura che rientra nel relativo
campo di rilevamento. I sensori sono in grado
di rilevare ostacoli da una distanza che va da
circa 12 poll. (30 cm) fino a 79 poll.
(200 cm) dal paraurti posteriore in senso
orizzontale, a seconda della posizione, dell'o-
rientamento e del tipo di ostacolo.
Display di segnalazione ParkSense
La schermata ParkSense Warning (Segnala-
zioni ParkSense) viene visualizzata soltanto
se è stata selezionata la voce "Sound and
Display" (Segnale acustico e display) nella
sezione Funzioni programmabili dall'utente
del sistema Uconnect. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
194
La schermata ParkSense Warning (Segnala-
zioni ParkSense) si trova sul display quadro
strumenti. Fornisce indicazioni visive sulla
distanza tra il paraurti posteriore e l'ostacolo
rilevato. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere
attivato e disattivato con l'apposito
interruttore situato sul pannello in-
terruttori sotto il display Uconnect.
Quando si preme l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato) per circa cinque
secondi. Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione. Quando si
porta il selettore marce in posizione R (retro-
marcia) e il sistema è disattivato, sul display
quadro strumenti viene visualizzato il mes-saggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense disat-
tivato) per tutto il tempo durante il quale la
vettura è in posizione R (retromarcia).
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED lam-
peggia temporaneamente, quindi rimane ac-
ceso.
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
• Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
•
Martelli pneumatici, camion di grandi dimen-
sioni e altre vibrazioni potrebbero compromet-
tere le prestazioni del sistema ParkSense.
• Quando si disattiva il sistema ParkSense,
sul display quadro strumenti viene visualiz-
zato "PARKSENSE OFF" (ParkSense disat-
tivato). Inoltre, dopo averlo disattivato, ilsistema ParkSense rimane in tale stato fino
alla successiva riattivazione, anche dopo
un ciclo di accensione.
• Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione acu-
stica, il volume dell'autoradio viene abbas-
sato.
• Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf-
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghiglia,
fango, sporcizia o detriti, onde evitare ano-
malie di funzionamento del sistema. Il si-
stema ParkSense potrebbe non rilevare un
ostacolo nella zona retrostante il paraurti,
oppure fornire un falso allarme sulla pre-
senza di un ostacolo dietro il paraurti.
• Utilizzare l'interruttore ParkSense per di-
sattivare il sistema nel caso in cui sulla
vettura siano montati oggetti come portabi-
ciclette, ecc. sul paraurti posteriore. La
mancata osservanza di tale precauzione
può comportare un errore di valutazione da
parte del sistema, il quale potrebbe scam-
biare un oggetto in posizione ravvicinata
come un'anomalia del sensore, con conse-
guente visualizzazione sul display quadro
195
SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO IN MARCIA
AVANTI E RETROMARCIA
PARKSENSE — SE IN
DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio
ParkSense fornisce indicazioni visive e acu-
stiche sulla distanza tra il paraurti posteriore
e/o anteriore e l'ostacolo rilevato quando si
effettua la retromarcia o la marcia in avanti,
ad esempio durante una manovra di parcheg-
gio.
Fare riferimento a "Precauzioni per l'uso del
sistema ParkSense" nella sezione "Avvia-
mento e funzionamento" del Libretto di Uso e
Manutenzione per raccomandazioni ed even-
tuali limitazioni di questo sistema.
Il sistema ParkSense memorizza l'ultimo
stato del sistema (abilitato o disabilitato)
dall'ultimo ciclo di accensione quando il di-
spositivo di accessione viene portato in posi-
zione ON/RUN (Acceso/Marcia).Il sistema ParkSense è attivo in tutte le marce
(compresa la posizione P (parcheggio)) fin-
ché il sistema rimane inserito. Il sistema
rimane attivo finché la velocità della vettura
non aumenta ad almeno 7 miglia/h (11 km/h)
circa. In posizione R (retromarcia)eauna
velocità superiore a quella del sistema, sul
display quadro strumenti viene visualizzata
un'avvertenza per segnalare che la velocità
della vettura è troppo elevata. Il sistema si
attiva nuovamente se la velocità della vettura
scende al di sotto di 9 km/h (6 miglia/h).
Sensori ParkSense
I sei sensori ParkSense, situati nel paraurti
posteriore, sorvegliano la zona retrostante la
vettura che rientra nel relativo campo di rile-
vamento. I sensori sono in grado di rilevare
ostacoli da una distanza che va da circa
12 poll. (30 cm) fino a 79 poll. (200 cm) dal
paraurti posteriore in senso orizzontale, a
seconda della posizione, dell'orientamento e
del tipo di ostacolo.NOTA:
Per ulteriori informazioni sul sistema di assi-
stenza al parcheggio attivo, fare riferimento
alla sezione "Sistema di assistenza al par-
cheggio attivo ParkSense".
I sei sensori ParkSense, situati nel paraurti
anteriore, sorvegliano la zona antistante la
vettura che rientra nel relativo campo di rile-
vamento. I sensori sono in grado di rilevare
ostacoli da una distanza compresa tra circa
12 poll. (30 cm) e 47 poll. (120 cm) dal
paraurti posteriore in senso orizzontale, a
seconda della posizione, dell'orientamento e
del tipo di ostacolo.Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense
Il sistema ParkSense può essere
attivato e disattivato con l'apposito
interruttore situato sul pannello in-
terruttori sotto il display Uconnect.
197
Quando si preme l'interruttore ParkSense per
disattivare il sistema, sul quadro strumenti
viene visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato) per circa cinque
secondi. Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a "Display quadro strumenti" in "De-
scrizione della plancia portastrumenti" nel
Libretto di Uso e Manutenzione. Quando si
porta il selettore marce in posizione R (retro-
marcia) e il sistema è disattivato, sul display
quadro strumenti viene visualizzato il mes-
saggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense disat-
tivato) per tutto il tempo durante il quale la
vettura è in posizione R (retromarcia).
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED lam-
peggia temporaneamente, quindi rimane ac-
ceso.Sistema di segnalazione distanza laterale
Il sistema di segnalazione distanza laterale
ha la funzione di rilevare la presenza di osta-
coli laterali in prossimità della vettura utiliz-
zando i sensori di parcheggio situati sui pa-
raurti anteriore e posteriore.
Display Side Distance Warning (Avvertenza
distanza laterale)
La schermata Side Distance Warning (Avver-
tenza distanza laterale) viene visualizzata
soltanto se è stata selezionata la voce "Sound
and Display" (Segnale acustico e display)
nella sezione Customer - Programmable Fea-
tures (Funzioni programmabili dall'utente)
del sistema Uconnect. Per ulteriori informa-
zioni, fare riferimento a "Impostazioni
Uconnect" in "Supporti multimediali" nel Li-
bretto di Uso e Manutenzione.
Il sistema avverte il conducente con un se-
gnale acustico e, ove previsto, fornisce indi-
cazioni visive sul display della plancia porta-
strumenti.
NOTA:
Quando il sistema emette un segnale acu-
stico, il volume dell'autoradio, se accesa,
viene abbassato dal sistema ParkSense.
Attivazione – Disattivazione
Il sistema può funzionare solo dopo aver
guidato su una breve distanza a una velocità
compresa tra0e7miglia (0 e 11 km/h). Il
sistema può essere attivato/disattivato tra-
mite il menu "Settings"