
SISTEMA STOP/START — SOLO MODELLI DIESEL . . 183Modalità automatica............... 183
Possibili motivi per cui il motore non si arresta
automaticamente................. 184
Avviamento del motore in modalità di arresto
automatico.................... 184
Disattivazione manuale del sistema
Stop/Start..................... 185
Attivazione manuale del sistema Stop/Start . 186
CRUISE CONTROL................... 186Attivazione.................... 186
Impostazione della velocità desiderata.... 187
Richiamo della velocità............ 187
Disattivazione.................. 187
CRUISE CONTROL ADATTATIVO (ACC)........ 187Attivazione.................... 188
Impostazione della velocità ACC desiderata . 188
Variazione della velocità............ 188
Ripristino..................... 190
Disattivazione................... 190
Impostazione della distanza tra vetture . . . 190
Cambio di modalità............... 191
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE.............. 192
Sensori ParkSense................ 192
Attivazione e disattivazione del sistema
ParkSense..................... 193
Display quadro strumenti............ 193
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense..................... 193
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA E IN AVANTI PARKSENSE...... 195
Sensori ParkSense................ 195
Attivazione/disattivazione............ 196
Inserimento/disinserimento........... 196Funzionamento con rimorchio......... 196
Avvertenze generali............... 196
SISTEMA DI ASSISTENZA AL PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE — SE IN DOTAZIONE.......... 197
LANESENSE...................... 197
Funzionamento LaneSense........... 197
Attivazione o disattivazione della funzione
LaneSense.................... 198
Messaggi di avvertimento e segnalazioni del
sistema LaneSense............... 198
Modifica dello stato di LaneSense...... 200
TELECAMERA DI RETROMARCIA PARKVIEW - SE IN
DOTAZIONE....................... 200
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA........... 201
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA — MOTORI
DIESEL......................... 203
AdBlue (UREA) – se in dotazione....... 205
TRAINO DI RIMORCHI................. 209Pesi di traino rimorchio (pesi massimi a
terra)........................ 209
TRAINO DA TURISMO (TRAINO DA PARTE DI
MOTORCARAVAN, ECC.)................ 210
Traino della vettura da parte di un altro
veicolo....................... 210
Traino da turismo — Modelli a quattro ruote
motrici (FWD)................... 211
Traino da turismo — modelli 4X4....... 211
IN CASO DI EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA.................. 212
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA.......... 212
Lampade di ricambio.............. 212
Sostituzione delle lampade esterne...... 213
FUSIBILI........................ 213Informazioni generali.............. 214
Fusibili nel vano motore............ 214
Fusibili nell'abitacolo.............. 225
SOLLEVAMENTO DELLA VETTURA E SOSTITUZIONE DI
UNA RUOTA...................... 226
Alloggiamento del martinetto/ruota di
scorta....................... 226
Preparativi per l'uso del martinetto...... 227
Istruzioni d'uso del martinetto......... 228
Montaggio di uno pneumatico......... 231
Dichiarazione di conformità.......... 231
Precauzioni per l'utilizzo del martinetto . . . 234
KIT DEL SIGILLANTE DI RIPARAZIONE PNEUMATICI –
SE IN DOTAZIONE................... 235
Vano per kit di riparazione pneumatici.... 235
Componenti e funzionamento del kit del
sigillante di riparazione pneumatici...... 235
Precauzioni per l'uso del kit del sigillante di
riparazione pneumatici............. 236
Sigillatura di uno pneumatico con kit del
sigillante di riparazione pneumatici...... 237
AVVIAMENTO DI EMERGENZA............. 242Preparazioni per l'avviamento di emergenza . 242
Procedura di avviamento di emergenza.... 243
SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE......... 244
SBLOCCO DEL SELETTORE MARCE.......... 245
COME LIBERARE UNA VETTURA IMPANTANATA . . . 246
TRAINO DELLA VETTURA IN PANNE......... 247
Senza chiave................... 248
Modelli a trazione anteriore (FWD)...... 248
Modelli 4x4.................... 249
Cinghia di recupero — se in dotazione.... 249
SOMMARIO
12

• Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio o
un ticchettio. Questi rumori sono normali e
cesseranno una volta disattivato il sistema
ESC.
• Questa spia si accende quando si verifica
un evento ESC.
– Spia Electronic Stability Control (ESC)
OFF (Spegnimento del programma elettro-
nico di stabilità (ESC)) – se in dotazione
Questa spia indica che il programma elettro-
nico di stabilità (ESC) è disattivato.
Ogni qualvolta il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN (Marcia) o
ACC/RUN (Accessori/Marcia), il sistema ESC
si inserisce anche se in precedenza era stato
disinserito.
— Spia Low Fuel (Riserva carburante)
Quando il livello del carburante è pari a circa
2 galloni (7,5 litri), la spia si accende e
rimane accesa finché non si provvede al rifor-
nimento.
L'avvertenza di riserva del carburante è ac-
compagnata dall'emissione di un singolo se-
gnale acustico.
– Spia Low Washer Fluid (Livello li-
quido lavacristalli basso) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
– Spia Service LaneSense (Intervento
richiesto su LaneSense) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il sistema
LaneSense non è in funzione ed è necessario
un intervento di assistenza. Rivolgersi alla
Rete Assistenziale.
– Spia LaneSense – se in dotazione
La spia LaneSense si accende fissa in giallo
quando la vettura si avvicina alla linea della
corsia. La spia lampeggia quando la vettura
supera la linea della corsia.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"LaneSense — se in dotazione" in "Avvia-
mento e funzionamento".
– Spia Engine Check/Malfunction
Indicator Light (MIL) (Controllo motore/spia
di segnalazione avaria (MIL)
Il controllo motore/spia di segnalazione ava-
ria (MIL) fa parte di un sistema di diagnostica
di bordo denominato OBD II, che monitora i
sistemi di controllo del motore e del cambio
automatico. La spia si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia), prima dell'avvia-
mento del motore. Se la lampadina non si
accende portando il dispositivo di accensione
da OFF (Spento) a RUN (Marcia), effettuare
tempestivamente un controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serba-
toio carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante,
ecc., potrebbero provocare l'accensione della
spia dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato di-
versi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normal-
mente la vettura senza necessità di venire
trainati.
79

SISTEMA DI ASSISTENZA AL
PARCHEGGIO ATTIVO
PARKSENSE — SE IN
DOTAZIONE
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense è stato progettato come ausilio al
conducente durante manovre di parcheggio
in parallelo e in perpendicolare identificando
un'area di parcheggio adeguata, fornendo
istruzioni acustiche e visive e controllando il
volante. Il sistema di assistenza al parcheg-
gio attivo ParkSense viene definito come
"semiautomatico" poiché il conducente man-
tiene il controllo dell'acceleratore, del selet-
tore marce e dei freni. A seconda del tipo di
manovra di parcheggio scelto, il sistema di
assistenza al parcheggio attivo ParkSense è
in grado di condurre la vettura in un'area di
parcheggio parallela o perpendicolare su uno
dei due lati, il lato guida o il lato passeggero.
NOTA:
• Il conducente rimane responsabile del con-
trollo della vettura e degli oggetti circo-
stanti e deve intervenire secondo necessità.• Il sistema ha esclusivamente una funzione
di ausilio per il conducente e non lo sosti-
tuisce.
• Durante una manovra semiautomatica, se il
conducente tocca il volante dopo aver rice-
vuto l'istruzione di allontanare le mani dal
volante, il sistema viene disattivato e il
conducente dovrà completare manual-
mente la manovra di parcheggio.
• Il sistema potrebbe non funzionare in al-
cune circostanze, ad esempio in caso di
pioggia persistente, neve ecc. o se l'area di
parcheggio individuata ha superfici in
grado di assorbire le onde dei sensori a
ultrasuoni.
• Le vetture nuove provenienti dal concessio-
nario devono aver percorso almeno 30 mi-
glia (48 km) prima che il sistema di assi-
stenza al parcheggio attivo ParkSense sia
completamente tarato e funzioni con preci-
sione. Ciò è dovuto alla taratura dinamica
della vettura che consente di migliorare le
prestazioni della funzione. Il sistema ese-
gue continuamente la taratura dinamica
della vettura per compensare differenze
quali ad esempio pneumatici eccessiva-
mente gonfi o sgonfi e pneumatici nuovi.Il sistema di assistenza al parcheggio attivo
ParkSense può essere attivato o disattivato
con l'apposito interruttore ParkSense situato
sul pannello interruttori sotto il display
Uconnect.
Per attivare il sistema di assi-
stenza al parcheggio attivo
ParkSense, premere il relativo
interruttore ParkSense una volta
(il LED si accende).
Per disattivare il sistema di assistenza al
parcheggio attivo ParkSense, premere nuova-
mente il relativo interruttore ParkSense (il
LED si spegne).
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione.
LANESENSE
Funzionamento LaneSense
Il sistema LaneSense si attiva a velocità su-
periori a 37 miglia/h (60 km/h) e inferiori a
112 miglia/h (180 km/h). Il sistema Lane-
Sense utilizza una telecamera anteriore per
rilevare i limiti della corsia e misurare la
posizione della vettura entro tali limiti.
197

Funzionamento
dell'autoradio........307, 311, 319
Funzionamento in condizioni di clima
rigido....................162
Funzionamento tendina parasole......59
Funzione di accesso senza chiave.....19
Disinserimento dell'allarme.......25
Inserimento dell'allarme.........25
Funzione di risposta ottimizzata in
caso di incidente.........135, 250
Funzione memoria (sedili a posizioni
memorizzabili)............30, 32
Fusibili....................213
Guida al traino di rimorchi.........209
Hill Start Assist (HSA, Sistema di partenza
assistita in salita).............90
Hub supporto................332
Impianto audio (autoradio)........309
Impianto diagnostico di bordo.......86
Impianto di avviamento a distanza.....23
Impianto di raffreddamento........266
Capacità di raffreddamento......298
Controllo.................266Scelta del liquido di raffreddamento
(antigelo).............298, 299
Impianto di regolazione frenata......89
Impianto di scarico.............157
Impianto elettrico di regolazione frenata .89
Impianto frenante antibloccaggio . . .88
Sistema elettronico
antiribaltamento...........92, 96
Impianto frenante..............267
Controllo livello liquido.....267, 302
Freno di stazionamento........164
Pompa freni...............267
Spia freni..................74
Impianto frenante antibloccaggio (ABS) .88
Impianto sistema di assistenza alla
frenata................90, 105
Impianto tergicristalli sensibile alla
pioggia....................45
Impostazioni dell'orologio.........308
Impostazioni Uconnect
Funzioni programmabili
dall'utente..............26, 330
Programmazione Passive Entry.....26
Inattività prolungata, vettura........56
Inclinazione schienale sedile lato
guida.....................30Indicatori di direzione . . .40, 43, 84, 160
Indicatori di usura del battistrada. . . .278
Informazioni generali............331
Inibizione innesto marce con freno
inserito...................170
Inserimento automatico proiettori.....41
Introduzione.................3,4
Invertitore
Alimentazione...............69
Keyless Enter-N-Go..............26
Passive Entry...............26
Lampade...................160
Lampadine..................160
Lampeggiatori
Indicatori di direzione.......84, 160
Luci di emergenza...........212
Lampeggio di avvertimento.........41
LaneSense..................197
Lavaggio della vettura...........288
Lavaggio vettura...............288
Lavaparabrezza.............44, 266
Liquido..................266
Leva multifunzione..............40
Liquido freni.............267, 302
INDICE
382