5-79
Al volante
5
Riduzione dei rischi di
capottamento
Questo veicolo passeggeri
multifunzione fa parte della categoria
denominata SUV (Sports Utility
Vehicle). I SUV hanno una maggiore
altezza da terra ed una carreggiata
più stretta per metterli in grado di
affrontare una ampia varietà di
utilizzi nel fuoristrada. Le specifiche
caratteristiche di progetto gli
conferiscono un baricentro più alto
rispetto alle normali vetture. Uno dei
vantaggi della maggiore altezza da
terra è di avere una migliore visuale
della strada, che consente di
avvertire in anticipo gli ostacoli. Non
sono concepite per affrontare le
curve alle stesse velocità delle
convenzionali vetture passeggeri,
mentre offrono prestazioni
soddisfacenti nel fuoristrada a
differenza delle vetture sportive.
Pertanto si raccomanda caldamente
a conducente e passeggeri di
indossare le cinture di sicurezza. In
caso di capottamento, una persona
senza cintura di sicurezza è più
facilmente soggetta a lesioni letali di
una persona che la indossa.Ci sono accorgimenti che il
conducente può prendere per ridurre
il rischio di capottamento. Evitare per
quanto possibile brusche sterzate e
manovre improvvise, non caricare
pesi notevoli sul tetto, e non
modificare mai in alcun modo il
veicolo.
Capottamento
Come per qualsiasi altro SUV,
un uso non corretto di questo
veicolo può farne perdere il
controllo, causare incidenti o
provocarne il ribaltamento.
•Per i SUV il rischio di
capottamento è molto più alto
rispetto agli altri veicoli.
•Alcune caratteristiche
progettuali (come la maggiore
altezza da terra, la carreggiata
più stretta, ecc.) conferiscono
a questa vettura un baricentro
più alto rispetto a quelle
convenzionali.
(Continuazione)
ATTENZIONE
(Continuazione)
•Un SUV non è concepito per
affrontare le curve alle stesse
velocità delle convenzionali
vetture.
•Evitare curve strette e
manovre brusche.
•In caso di capottamento, una
persona senza cintura di
sicurezza è molto più
facilmente soggetta a lesioni
letali di una persona che la
indossa. Sincerarsi che tutte
le persone a bordo indossino
la cintura di sicurezza.
5-174
Al volante
Riduzione dei rischi di
cappottamento
Il vostro veicolo passeggeri
multifunzione viene definito Sports
Utility Vehicle (SUV). I SUV hanno
una maggiore altezza da terra ed
una carreggiata più stretta al fine di
poter affrontare un'ampia varietà di
utilizzi su strada. Le specifiche
caratteristiche di progetto
conferiscono loro un baricentro più
alto rispetto ai veicoli convenzionali,
esponendoli più facilmente al rischio
di cappottamento se si effettuano
brusche sterzate. I SUV sono esposti
a rischio di cappottamento in misura
significativamente maggiore rispetto
ad altri tipo di veicoli. A causa di
questo rischio, è estremamente
importante che conducente e
passeggeri allaccino le rispettive
cinture di sicurezza. In un
cappottamento, una persona senza
cintura di sicurezza è molto più
esposta al rischio di morire rispetto a
una persona che indossa la cintura
di sicurezza.Ci sono accorgimenti che il
conducente può attuare per ridurre il
rischio di cappottamento. Laddove
possibile, evitare brusche sterzate e
manovre improvvise, non caricare il
veicolo con carichi pesanti sul tetto e
non apportare mai alcuna modifica di
nessun genere al veicolo.
I SUV sono esposti a rischio di
cappottamento in misura
significativamente maggiore
rispetto ad altri tipo di veicoli.
Per prevenire cappottamento o
perdita di controllo:
•Affrontare le svolte a velocità
ridotta rispetto ad un veicolo
passeggeri.
•Evitare brusche sterzate e
manovre improvvise.
•Non apportare alcuna
modifica al veicolo che ne
faccia alzare il baricentro.
•Mantenere gli pneumatici
gonfiati a dovere.
•Non trasportare carichi
pesanti sul tetto.
ATTENZIONE
In caso di cappottamento, una
persona senza cintura di
sicurezza è molto più
facilmente soggetta a lesioni
letali di una persona che la
indossa. Assicurarsi che tutti i
passeggeri indossino le cinture
di sicurezza.
ATTENZIONE
7-10
Manutenzione
• Controllare il freno di staziona-
mento.
• Verificare l'eventuale presenza di
tracce di perdite (gocce d'acqua
provenienti dal condizionatore
d'aria dopo il suo uso, sono
normali) sotto al veicolo.
Almeno una volta al mese:
• Controllare il livello del refrigerante
nel serbatoio di riserva.
• Controllare il buon funzionamento
di tutti le luci esterne, compresi luci
stop, indicatori di direzione e
lampeggiatori d'emergenza.
• Controllare le pressioni di
gonfiamento di tutti gli pneumatici,
incluso quello di scorta e per
pneumatici logori, usurati in modo
non uniforme o danneggiati.
• Controllare per allentamento dei
dadi ad alette ruota.
Almeno due volte all'anno:
(cioè ogni primavera ed
autunno)
• Controllare l'eventuale presenza di
perdite o danneggiamenti dei tubi
flessibili di radiatore, riscaldatore e
condizionatore d'aria.
• Controllare lo spruzzo dei
lavacristalli ed il funzionamento dei
tergicristalli. Pulire le spazzole dei
tergicristalli con un panno
inumidito con fluido lavacristalli.
• Controllare l'allineamento dei fari.
• Controllare marmitta, tubi di
scarico e relative fascette.
• Controllare le cinture di sicurezza
per usura e funzionamento.
Almeno una volta all'anno:
• Pulire i fori di drenaggio delle porte
e della carrozzeria.
• Lubrificare cerniere delle porte e
cerniere del cofano.
• Lubrificare serrature e chiavistelli
delle porte e del cofano.
• Lubrificare le guarnizioni di tenuta
in gomma delle porte.
• Controllare l'impianto di condi-
zionamento dell'aria prima della
stagione estiva.
• Ispezionare e lubrificare leveraggi
e comandi del cambio automatico.
• Pulire la batteria ed i suoi terminali.
• Controllare il livello del fluido freno.
7-95
7
Manutenzione
Pelle (se in dotazione)
• Caratteristiche dei sedili in pelle
- La pelle è ricavata dalla cute
animale e viene sottoposta ad un
processo speciale per renderla
utilizzabile. Trattandosi di una
sostanza naturale, ciascuna
parte differisce per spessore o
densità.
Potrebbero apparire grinze che
sono una conseguenza naturale
dei fenomeni di allungamento e
contrazione dovuti alla
temperatura e all'umidità.
- Il sedile è fatto di tessuto elastico
in modo da migliorare il comfort.
- Le parti a contatto con il corpo
sono curve e l'area di supporto
laterale è alta per fornire comfort
di guida e stabilità.
- Potrebbero apparire grinze
causate dal normale utilizzo. Non
è un difetto del prodotto.• Cura dei sedili in pelle
- Aspirare i sedile periodicamente
per rimuovere polvere o sabbia.
Eviterà abrasioni o danni e
manterrà la qualità della pelle.
- Pulire il rivestimento del sedile in
pelle naturale spesso con un
panno asciutto e morbido.
- L'uso di una protezione
appropriata per la pelle può
prevenire abrasioni al
rivestimento e contribuire a
mantenere il colore. Avere cura di
leggere le istruzioni e consultare
uno specialista quando si usano
trattamenti o agenti di protezione
della pelle.
- La pelle di colore chiaro (beige,
crema) si sporca facilmente e le
macchie si notano di più. Pulire i
sedili di frequente.
- Evitare di strofinare con stracci
bagnati. Potrebbe causare crepe
nella superficie.
•Grinze ed abrasioni causate
dal normale utilizzo non sono
coperte da garanzia.
•Cinture con accessori
metallici, zip o chiavi
all'interno della tasca
posteriore potrebbero
danneggiare il tessuto del
sedile.
•Fare attenzione a non bagnare
il sedile. Potrebbe cambiare
l'essenza della pelle naturale.
•Jeans o abiti che possono
decolorarsi potrebbero
contaminare la superficie del
tessuto di rivestimento sedile.
AVVERTENZA
7-96
Manutenzione
• Pulizia dei sedili in pelle
- Rimuovere all'istante tutte le
contaminazioni. Fare riferimento
alle seguenti istruzioni per la
rimozione di ogni contaminante.
- Prodotti cosmetici (protezione
solare, fondotinta, ecc.)
Applicare crema detergente a un
panno e strofinare il punto
contaminato. Rimuovere la crema
detergente con uno straccio
umido e asciugare con uno
straccio asciutto.
- Bevande (caffè, bibite, ecc.)
Applicare una piccola quantità di
detergente neutro e pulire fino a
quando le contaminazioni non
scompaiono.
- Olio
Rimuovere immediatamente l'olio
con un panno assorbente e pulire
con un prodotto specifico per la
pelle naturale.
- Gomma da masticare
Indurire la gomma da masticare
con del ghiaccio e rimuoverla
gradualmente.
Pulizia del nastro della cintura a
tre punti
Pulire il tessuto delle cinture con una
soluzione di sapone neutro
consigliato per la pulizia di
tappezzeria o tappeti. Attenersi alle
istruzioni fornite con il sapone. Non
trattare con candeggina o
ritinteggiare il tessuto delle cinture
perchè potrebbe indebolirsi.
Pulizia delle superfici interne
dei cristalli
In caso di appannamento delle
superfici interne dei cristalli del
veicolo (ossia se presentano una
pellicola oleosa, grassa o incerata),
pulirle con detergente per vetri.
Seguire le istruzioni riportate sul
contenitore del detergente per vetri.
Non rigare o graffiare la superficie
interna del lunotto, per evitare di
danneggiare le resistenze del
lunotto termico.
NOTA
I-3
Cambio manuale ...........................................................5-21
Buone procedure di guida ..........................................5-23
Funzionamento del cambio manuale .........................5-21
Capienza bagagliaio........................................................8-7
Cinture di sicurezza ......................................................2-25
Cura delle cinture di sicurezza ..................................2-39
Precauzioni per la sicurezza riguardanti la cintura
di sicurezza supplementari ......................................2-36
Precauzioni per la sicurezza riguardanti la cintura
di sicurezza ..............................................................2-25
Sistema di sicurezza passiva delle cinture di
sicurezza ..................................................................2-29
Spia luminosa cintura di sicurezza ............................2-26
Climatizzatore automatico ..........................................3-166
Funzionamento del sistema .....................................3-175
Manutenzione del sistema .......................................3-177
Riscaldamento e condizionamento automatico
dell'aria...................................................................3-167
Riscaldamento e condizionamento manuale
dell'aria...................................................................3-168
Climatizzatore manuale ..............................................3-155
Funzionamento del sistema .....................................3-160
Manutenzione del sistema .......................................3-163
Riscaldamento e condizionamento dell'aria ............3-156
Commutatore di accensione ...........................................5-7
Commutatore di accensione a chiave ..........................5-7
Pulsante di avviamento/arresto motore .....................5-12Computer di viaggio .....................................................3-96
Modi contachilometri parziale ...................................3-96
Condizioni di marcia particolari .................................5-170
Come liberare il veicolo ..........................................5-170
Guida a velocità più sostenuta .................................5-173
Guida in condizioni pericolose ................................5-170
Guida notturna .........................................................5-172
Guida sotto la pioggia ..............................................5-172
Guida su fondi allagati.............................................5-173
Per affrontare le curve in massima sicurezza ..........5-171
Riduzione dei rischi di cappottamento ....................5-174
Cruise control .............................................................5-144
Funzionamento del Cruise Control ..........................5-144
Cruise control (Con controllo limite di velocità) .......5-139
Funzionamento del Cruise Control ..........................5-139
Cura dell'aspetto ...........................................................7-87
Cura degli esterni .......................................................7-87
Cura degli interni .......................................................7-94
Dichiarazione di conformit ...........................................4-52
CE RED per UE.........................................................4-52
FCC ............................................................................4-53
IFETEL per Messico..................................................4-54
Dichiarazione di conformità .........................................8-16
I
Indice alfabetico
D