2-38
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Bambini più grandi
I bambini sotto ai 13 anni che sono
troppo grandi per usare un
seggiolino ausiliario devono sempre
occupare il sedile posteriore e usare
le cinture di sicurezza a tre punti
disponibili. La cintura di sicurezza
deve adagiarsi lungo le cosce e
passare comodamente lungo la
spalla e il torace per trattenere il
bambino in sicurezza. Controllare
periodicamente come calza la
cintura. Dimenandosi, un bambino
potrebbe mandare fuori posizione la
cintura. In caso d'incidente, i
bambini usufruiscono della massima
sicurezza quando sono assicurati al
sedile posteriore da un sistema
seggiolino per bambini appropriato.
Se un ragazzo di età superiore a 13
anni deve per forza stare nel sedile
anteriore, deve essere saldamente
trattenuto dalla cintura di sicurezza a
tre punti disponibile e il sedile deve
essere regolato nella posizione più
arretrata.Se la porzione dorsale della cintura
tocca il collo o il viso del bambino,
tentare di avvicinare il bambino al
centro del veicolo. Se il tratto dorsale
della cintura continua a toccare il
viso o il collo, occorre che si ritorni
ad un seggiolino ausiliario appro-
priato nel sedile posteriore.
Uso della cintura di sicurezza da
parte di soggetti feriti
Si deve usare una cintura di
sicurezza quando si trasporta una
persona ferita. Consultare un medico
per raccomandazioni specifiche.
Una sola persona per ogni
cintura
Va assolutamente evitato l'uso della
stessa cintura di sicurezza da parte
di due persone (bambini inclusi). Ciò
potrebbe accrescere la gravità delle
ferite in caso d'incidente.
Non coricarsi
Stare seduti in posizione inclinata
mentre il veicolo è in moto può essere
pericoloso. Anche se s'indossa la
cintura di sicurezza, le protezioni
fornite dal sistema di sicurezza
passiva (cinture di sicurezza e/o
airbag) si riducono drasticamente
inclinando lo schienale sedile.
Le cinture di sicurezza devono
cingere comodamente le anche e il
torace per svolgere a dovere la
propria funzione.
•Assicurarsi sempre che i
bambini più grandi indossino
le cinture di sicurezza e
queste siano adeguatamente
regolate.
•Non consentire MAI che il
tratto dorsale della cintura sia
a contatto con il collo o il viso
del bambino.
•Non consentire che più
bambini usino una sola
cintura di sicurezza.
ATTENZIONE
2-39
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
In caso d'incidente, potreste essere
proiettati nella cintura di sicurezza e
procurarvi lesioni al collo o altrove.
Più lo schienale sedile è inclinato,
maggiore è il rischio che il
passeggero scivoli con le anche
sotto il tratto addominale della
cintura o urti con il collo il tratto
dorsale della cintura.Cura delle cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza non vanno
mai smontate o modificate. Inoltre
occorre prestare la massima
attenzione affinché le cinture di
sicurezza e le parti accessorie non
vengano danneggiate da inter-
ferenze con le cerniere dei sedili o
con le porte, o per altri abusi.
Ispezione periodica
Tutte le cinture di sicurezza devono
essere controllate periodicamente
per usura o danneggiamento di
qualsiasi tipo. Ogni parte danneg-
giata deve essere sostituita il più
presto possibile.
Tenere le cinture pulite ed
asciutte
Le cinture di sicurezza devono
essere costantemente mantenute
pulite ed asciutte. Se le cinture si
sporcano, vanno pulite con una
soluzione di acqua tiepida e sapone
neutro. L'uso di smacchiatori,
coloranti, detergenti aggressivi o
abrasivi va assolutamente evitato in
quanto può danneggiare e indebolire
il tessuto.
Quando sostituire le cinture di
sicurezza
Tutte le cinture di sicurezza in uso
nel momento in cui il veicolo è
rimasto coinvolto in un incidente
vanno sostituite. Questo va fatto
anche se non ci sono tracce tangibili
di danni. Si consiglia di consultare
un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
•Non viaggiare MAI con uno
schienale sedile inclinato.
•Viaggiare stando appoggiati
ad uno schienale inclinato
accresce il rischio di serie
ferite, a volte anche letali, in
caso di frenate brusche o
d'incidente.
•Conducente e passeggeri
devono sempre stare seduti
indietro nei rispettivi sedili,
con le cinture di sicurezza
allacciate e gli schienali sedili
verticali.
ATTENZIONE
2-40
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
Noi raccomandiamo: I bambini
sempre dietro
I bambini di età inferiore ai 13 anni
devono sempre viaggiare nei sedili
posteriori e devono sempre essere
adeguatamente vincolati in modo da
minimizzare il rischio di lesioni in
caso d'incidente, frenata improvvisa
o brusca manovra.Le statistiche riguardanti gli incidenti
stradali dicono che i bambini sono
più al sicuro quando adeguatamente
vincolati nei sedili posteriori che non
sul sedile anteriore. I bambini troppo
grandi per poter usare un seggiolino
per bambini devono usare le cinture
di sicurezza in dotazione.
In quasi tutti i Paesi vigono leggi che
prescrivono che i bambini devono
viaggiare in sistemi seggiolino per
bambini approvati. Le leggi che
stabiliscono i limiti di età o di
altezza/peso oltre i quali il sistema
seggiolino per bambini può essere
sostituito dalle cinture di sicurezza
varia a seconda del Paese, pertanto
bisogna essere a conoscenza dei
requisiti specifici in vigore nel vostro
Paese ed eventualmente in quello di
destinazione.
I sistemi seggiolino per bambini
devono essere adeguatamente
installati nel sedile del veicolo. Usare
sempre un sistema seggiolino per
bambini reperibile in commercio
conforme ai requisiti vigenti nel vostro
Paese.
Sistema seggiolino per bambini
(CRS)
I neonati e i bambini più piccoli
devono essere vincolati in un
appropriato CRS, rivolto all'indietro o
rivolto in avanti, preventivamente
fissato a dovere al sedile posteriore
del veicolo. Leggere e seguire le
istruzioni per l'installazione e l'uso
fornite dal costruttore del sistema
seggiolino per bambini.
SISTEMA SEGGIOLINO PER BAMBINI (CRS)
Assicurare sempre adeguata-
mente i bambini nel veicolo. I
bambini di qualsiasi età, sono
più sicuri quando vengono
vincolati nei sedili posteriori.
Non posizionare mai un sistema
seggiolino per bambini rivolto
all'indietro nel sedile del
passeggero anteriore a meno
che l'airbag lato passeggero
non sia disattivato.
ATTENZIONE
2-41
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Scelta del sistema seggiolino
per bambini (CRS)
Quando si sceglie un sistema
seggiolino per bambini, bisogna
sempre:
• Assicurarsi che il sistema
seggiolino per bambini rechi
l'etichetta che ne certifica la
conformità alle norme sulla
sicurezza vigenti nel vostro Paese.
Un sistema seggiolino per bambini
può essere installato solamente se
è stato omologato in conformità ai
requisiti ECE-R44 o ECE-R129.
• Scegliere il sistema seggiolino per
bambini in base all’altezza e al
peso del bambino. Queste
informazioni si trovano general-
mente sull'etichetta obbligatoria o
nelle istruzioni per l'uso.• Scegliere un sistema seggiolino
per bambini che si adatti al posto a
sedere del veicolo dove verrà
collocato.
Per l'appropriatezza dei sistemi
seggiolino per bambini rispetto
ai posti a sedere del veicolo,
fare riferimento alle tabelle
d'installazione alle pagine 2-50,
2-54 e 2-55.
• Leggere e seguire le notifiche e le
istruzioni per l'installazione e l'uso
fornite con il sistema seggiolino per
bambini.•Seguire sempre le istruzioni
del costruttore del sistema
seggiolino per bambini per
quanto concerne installazione
e uso.
•Vincolare sempre adeguata-
mente il bambino nel sistema
seggiolino per bambini.
•Non usare porta infanti o
seggiolini di sicurezza per
bambini che si "agganciano"
sopra uno schienale sedile in
quanto potrebbero non fornire
un'adeguata protezione in
caso d'incidente.
•Dopo un incidente, noi
consigliamo di far controllare
il sistema seggiolino per
bambini, le cinture di
sicurezza, gli ancoraggi
ISOFIX e gli ancoraggi cinghia
superiore presso un
concessionario HYUNDAI.
ATTENZIONE
2-45
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
•Vincolare il bambino nel sistema
seggiolino per bambini.
Assicurarsi che il bambino sia
adeguatamente legato nel sistema
seggiolino per bambini come da
istruzioni del costruttore del
sistema seggiolino per bambini
medesimo.Ancoraggio ISOFIX e
ancoraggio cinghia superiore
(sistema ancoraggio ISOFIX) per
bambini
Il sistema ISOFIX tiene vincolato un
sistema seggiolino per bambini
durante la guida e in caso
d'incidente. Questo sistema è
progettato per agevolare l'installa-
zione del sistema seggiolino per
bambini e per ridurre le possibilità
d'installare impropriamente il
sistema seggiolino per bambini
stesso. Il sistema ISOFIX usa gli
ancoraggi del veicolo e gli attacchi
del sistema seggiolino per bambini. Il
sistema ISOFIX elimina la necessità
di usare le cinture di sicurezza per
assicurare il sistema seggiolino per
bambini ai sedili posteriori.
Gli ancoraggi ISOFIX sono sbarre di
metallo incorporate nel veicolo. Sono
presenti due ancoraggi inferiori per
ciascuna posizione di sistemazione
ISOFIX dove il sistema seggiolino
per bambini potrà essere vincolato
mediante gli ancoraggi inferiori.Per usare il sistema ISOFIX del
proprio veicolo, è necessario disporre
di un sistema seggiolino per bambini
con attacchi ISOFIX.
Il costruttore del sistema seggiolino
per bambini fornirà tutte le istruzioni
sull'uso del sistema seggiolino per
bambini medesimo mediante i
rispettivi attacchi per ancoraggi
ISOFIX.
Un sistema seggiolino per
bambini lasciato all'interno di
un veicolo chiuso può
raggiungere temperature
elevatissime. Per prevenire
ustioni, controllare la superficie
di seduta e le fibbie prima di
sistemare il bambino nel
sistema seggiolino per bambini.
AVVERTENZA
2-47
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
Fissaggio del sistema
seggiolino per bambini con
"Sistema ancoraggio ISOFIX"
Per installare un sistema seggiolino
per bambini i-Size o ISOFIX-
compatibile in uno dei posti a sedere
posteriori esterni:
1. Spostare la fibbia cintura di
sicurezza lontano dagli ancoraggi
ISOFIX.
2. Spostare lontano dagli ancoraggi
qualsiasi altro oggetto che possa
impedire un saldo collegamento
tra sistema seggiolino per bambini
e ancoraggi ISOFIX.
3. Posizionare il sistema seggiolino
per bambini sul sedile del veicolo,
quindi attaccare il sedile agli
ancoraggi ISOFIX seguendo le
istruzioni fornite dal costruttore del
sistema seggiolino per bambini.
4. Seguire le istruzioni del
costruttore del sistema seggiolino
per bambini per installare e
collegare correttamente gli
attacchi ISOFIX del sistema
seggiolino per bambini agli
ancoraggi ISOFIX.Adottare le precauzioni
seguenti quando si usa il
sistema ISOFIX:
•Leggere e seguire tutte le
istruzioni per l'installazione
fornite con il sistema
seggiolino per bambini.
•Per impedire che il bambino
possa raggiungere e afferrare
cinture di sicurezza non
riavvolte, agganciare tutte le
cinture di sicurezza non in
uso e riavvolgere il nastro
cintura di sicurezza dietro il
bambino. I bambini possono
rimanere strangolati se il
tratto dorsale della cintura di
sicurezza avvolge il loro collo
e la cintura di sicurezza si
stringe.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Non attaccare MAI più di un
sistema seggiolino per
bambini ad un singolo
ancoraggio. Ciò potrebbe
causare l'allentamento o la
rottura dell'ancoraggio o
dell'attacco.
•Far sempre ispezionare il
sistema ISOFIX dal proprio
concessionario dopo un
incidente. Un incidente
potrebbe danneggiare il
sistema ISOFIX impedendogli
di fissare a dovere il sistema
seggiolino per bambini.
ATTENZIONE
2-49
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
(Continuazione)
•Gli ancoraggi sistema
seggiolino per bambini sono
progettati per resistere solo ai
carichi a cui sono soggetti se
i sistemi seggiolino per
bambini vengono installati
correttamente.
In nessuna occasione devono
essere usati per agganciarvi
cinture di sicurezza o
imbracature per adulti, o per
attaccarvi altri oggetti o
equipaggiamenti del veicolo.
2-57
Il sistema di sicurezza della vostra vettura
2
I veicoli sono equipaggiati con
sistema airbag supplementare per
sedile del conducente e sedili dei
passeggeri anteriori.
Gli airbag frontali sono progettati per
fungere da supplemento alle cinture
di sicurezza a tre punti. Perché
questi airbag offrano protezione, è
necessario che le cinture di
sicurezza vengano tenute sempre
allacciate a veicolo in marcia.
In caso d'incidente potreste riportare
gravi lesioni o trovare la morte se
non indossate la cintura di sicurezza.
Gli airbag sono concepiti per
svolgere una funzione supple-
mentare e non sostitutiva a quella
delle cinture di sicurezza. Inoltre gli
airbag non sono progettati per
dispiegarsi in qualunque collisione.
In alcuni incidenti, l'unico dispositivo
di trattenuta ad offrire protezione è
costituito dalle cinture di sicurezza.PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA RIGUARDANTI L'AIRBAG
Usare SEMPRE le cinture di sicurezza e il sistema seggiolino per
bambini - in ogni viaggio, in ogni momento, tutti quanti! Anche con gli
airbag, in caso di collisione potreste riportare lesioni serie o trovare la
morte se non indossate la cintura di sicurezza o l'indossate in modo
improprio quando l'airbag si gonfia.
Non mettere MAI un bambino in un sistema seggiolino per bambini o
seggiolino ausiliario posto sul sedile del passeggero anteriore, almeno
che l'airbag non sia disattivato. Un airbag in fase di gonfiamento
potrebbe colpire con violenza il neonato o bambino causandogli lesioni
serie o fatali.
ABC - Allacciare sempre i bambini sotto i 13 anni nel sedile posteriore.
È la posizione più sicura nella quale un bambino di qualsiasi età possa
viaggiare. Se un ragazzo di età pari o superiore ai 13 anni deve per forza
stare nel sedile anteriore, spostare indietro il sedile il più possibile e
vincolarlo adeguatamente con la cintura di sicurezza.
Tutti gli occupanti devono stare seduti in posizione eretta con lo
schienale sedile verticale, al centro del cuscino sedile con la propria
cintura di sicurezza allacciata, le gambe comodamente estese e i piedi
appoggiati al pavimento fino a quando il veicolo non è parcheggiato e il
motore viene spento. Se un occupante si trova fuori posizione durante
un incidente, il rapido dispiegamento dell'airbag potrebbe colpirlo con
violenza causandogli lesioni serie o fatali.
Conducente e passeggeri non devono mai stare seduti troppo vicino
agli airbag o piegarsi verso gli airbag stessi o verso la porta o la
consolle centrale quando non strettamente necessario.
Allontanare il più possibile il proprio sedile dagli airbag frontali,
mantenendo comunque sempre il controllo del veicolo.ATTENZIONE