3-54
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
Dispositivo di sicurezza per
l'apertura del portellone
Il veicolo è dotato di leva di
sbloccaggio di emergenza del
portellone situata sulla parte
inferiore del portellone. Se qualcuno
rimane chiuso inavvertitamente nel
bagagliaio, è possibile aprire il
portellone come segue:
1. Rimuovere il coperchio.
2. Spingere la leva di sgancio verso
destra.
3. Sollevare il portellone.
•Per le situazioni di emergenza,
è importante essere a
conoscenza della posizione
sul veicolo della leva di
sgancio di emergenza del
portellone e di come aprirla
nel caso in cui si rimanga
inavvertitamente bloccati
all'interno del vano bagagli.
•Non permettere mai a
nessuno di sistemarsi nel
vano bagagli della vettura.
Questa posizione è infatti
molto pericolosa in caso di
incidente.
•Utilizzare la leva di sgancio
soltanto in caso di emergenza.
Utilizzarla con la massima
attenzione, soprattutto a
veicolo in movimento.
ATTENZIONE
Impedire agli occupanti di
viaggiare stando nel vano
bagagli posteriore, poiché
questo non è dotato di cinture
di sicurezza. Per evitare di
ferirsi in caso d'incidenti o di
brusche frenate, gli occupanti
devono sempre essere salda-
mente vincolati ai sedili.
ATTENZIONE
OTLE048038
3-60
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
Informazioni
Se il portellone elettrico non funziona
normalmente, controllare di nuovo se
il cambio è nella posizione corretta.
Impostazione utente altezza
apertura portellone elettrico
Il conducente può impostare l'altezza
del portellone completamente aperto
come segue:
1. Posizionare manualmente il
portellone all'altezza desiderata.
2. Premere l'interruttore interno
portellone elettrico per più di 3
secondi.
3. Chiudere manualmente il
portellone dopo aver udito il
cicalino.
Il portellone si aprirà fino all'altezza
impostata dal conducente.
i
Tenere sempre il portellone
completamente chiuso mentre
il veicolo è in marcia. Se viene
lasciato aperto o socchiuso, i
gas di scarico tossici
contenenti monossido di
carbonio (CO) potrebbero
penetrare nel veicolo e causare
seri malori o la morte.
ATTENZIONE
Impedire agli occupanti di
viaggiare stando nel vano
bagagli posteriore, poiché
questo non è dotato di cinture
di sicurezza. Per evitare di
ferirsi in caso d'incidenti o di
brusche frenate, gli occupanti
devono sempre essere
saldamente vincolati ai sedili.
ATTENZIONE OTLE048041
3-102
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
Spie luminose
Informazioni
Sincerarsi che tutte le spie siano
spente dopo l'avvio del motore. Se una
spia rimane accesa, significa che c'è
una situazione che necessita di
attenzione.
Spia luminosa airbag
Questa spia luminosa si accende:
• Dopo aver portato il commutatore
di accensione o il pulsante di
avviamento/ arresto motore in
posizione ON.
- Si accende per circa 6 secondi,
quindi si spegne.
• Se c'è un malfunzionamento al
sistema SRS.
In tal caso, si consiglia di far
controllare il veicolo da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
Spia cintura di
sicurezza
Questa spia luminosa informa il
conducente che la cintura di
sicurezza non è allacciata.
Per maggiori dettagli, fare riferi-
mento a "Cinture di sicurezza"
nel capitolo 2.
i
SPIE E INDICATORI LUMINOSI
5-5
Al volante
5
Prima di salire a bordo del
veicolo
• Assicurarsi che tutti i finestrini, lo
specchietto esterno (o gli
specchietti esterni) e tutte le luci
esterne siano puliti ed esenti da
ostruzioni.
• Rimuovere brina, neve e ghiaccio.
• Controllare visivamente gli
pneumatici per usura irregolare e
danneggiamento.
• Controllare che sotto la vettura non
ci siano tracce di perdite.
• Prima di fare retromarcia,
accertarsi che non vi siano ostacoli
dietro.
Prima di mettersi in
movimento
• Assicurarsi che cofano, baule e
porte siano saldamente chiusi e
bloccati.
• Regolare la posizione di sedile e
volante.
• Regolare gli specchietti retrovisori
interno ed esterni.
• Verificare che tutte le luci
funzionino.
• Allacciare la cintura di sicurezza.
Controllare che tutti i passeggeri
abbiano allacciato le loro cinture di
sicurezza.
• Controllare strumenti e indicatori
nel cruscotto e i messaggi sul
display quadro strumenti quando il
commutatore di accensione è nella
posizione ON.
• Controllare che tutti gli oggetti
trasportati siano riposti corretta-
mente o fissati saldamente.
PRIMA DI METTERSI IN MARCIA
Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, adottare le
seguenti precauzioni:
•Indossare SEMPRE la cintura
di sicurezza. Tutti i passeggeri
devono tenere correttamente
allacciata la cintura di
sicurezza a veicolo in marcia.
Per maggiori dettagli, fare
riferimento a "Cinture di
sicurezza" nel capitolo 2.
•Guidare sempre con prudenza.
Tenere presente che gli altri
conducenti o i pedoni possono
essere distratti e commettere
errori.
•Rimanere concentrati sulla
guida. La distrazione del
conducente può causare
incidenti.
•Mantenersi sempre a distanza
di sicurezza dal veicolo
davanti a voi.
ATTENZIONE
5-50
Al volante
Per inserire l'EPB
(freno di stazionamento elettrico):
1. Premere il pedale del freno.
2. Sollevare l'interruttore EPB.
Assicurarsi che la spia luminosa
freno di stazionamento si accenda.
Inoltre, l'EPB viene applicato
automaticamente qualora l'interrut-
tore [AUTO HOLD] sia ON quando il
motore viene spento. Se però si
preme l'interruttore EPB entro un
secondo dall'arresto del motore,
l'EPB non verrà applicato.
Rilascio del freno di
stazionamento
Per rilasciare l'EPB (freno di
stazionamento elettrico), premere
l'interruttore EPB nelle condizioni
indicate di seguito:
• Smistare il pulsante di avvia-
mento/arresto motore nella posi-
zione ON.• Premere il pedale del freno.
Assicurarsi che la spia luminosa
freno di stazionamento si spenga.
Per rilasciare automaticamente l'EPB
(freno di stazionamento elettrico):
• Leva del cambio in posizione P
(Parcheggio).
A motore in moto premere il pedale
del freno e passare dalla posizione
P (Parcheggio) alla posizione R
(Retromarcia) o D (Marcia avanti).
• Leva del cambio in posizione N
(Folle).
A motore in moto premere il pedale
del freno e passare dalla posizione
N (Folle) alla posizione R
(Retromarcia) o D (Marcia avanti).
• Veicoli con cambio manuale
1. Assicurarsi che le cinture di
sicurezza siano allacciate e che
porte, cofano e portellone siano
chiusi.
2. Con motore in funzione,
premere il pedale frizione e
muovere la leva cambio nella
marcia 1 (Prima) o R
(Retromarcia). Per ridurre il rischio di LESIONI
SERIE o MORTE, non azionare
l'EPB a veicolo in movimento se
non in una situazione di
emergenza. Si potrebbe
danneggiare il sistema freno e
provocare un incidente.
ATTENZIONE
OTLE058016
OTLE058225
■Tipo A
■Tipo B
5-52
Al volante
• Se la spia luminosa freno di
stazionamento rimane accesa
nonostante l'EPB sia stato
rilasciato, si consiglia di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Non guidare il veicolo con l'EPB
inserito. Potrebbe causare
un'eccessiva usura delle
pastiglie e dei dischi.
Quando l'EPB (freno di staziona-
mento elettrico) non è rilasciato
Noi consigliamo di portare il veicolo
presso un concessionario autorizzato
HYUNDAI, facendolo trasportare da
un carro attrezzi con pianale, per fare
controllare il sistema.
L'EPB (freno di stazionamento
elettrico) si potrebbe inserire
automaticamente nei seguenti casi:
• L'EPB è surriscaldato
• Su richiesta di altri sistemi
• Il motore viene spento con EPB
applicato
Informazioni
Se il conducente spegne il motore
mentre l'Autofrenatura è operante,
l'EPB verrà automaticamente appli-
cato. Se però si preme l'interruttore
EPB entro un secondo dall'arresto del
motore, l'EPB non verrà applicato.
Messaggi spia
Per rilasciare EPB, allacciare
cinture sicur. e chiudere porte,
cofano e portell.
• Quando si tenta di partire con EPB
applicato, suonerà una spia e
comparirà un messaggio.
• Se la cintura di sicurezza del
conducente è slacciata e il cofano
motore o il portellone sono aperti,
suonerà una spia e comparirà un
messaggio.
• Quando c'è un problema con il
veicolo, potrebbe suonare una spia
e comparire un messaggio.
Se si verifica tale situazione,
premere il pedale freno e rilasciare
l'EPB premendo l'interruttore EPB.i
NOTA
OTLE058231
5-60
Al volante
AUTO HOLD non disponibile
Allacc. cinture, chiudere porte,
cofano e portell.
Quando si preme l'interruttore
(AUTO HOLD), se la porta del
conducente, il cofano motore e il
portellone non sono chiusi o la
cintura di sicurezza del conducente è
slacciata, suonerà una spia e
comparirà un messaggio sul display
LCD. In questo momento, premere il
pulsante (AUTO HOLD) dopo aver
chiuso porta del conducente, cofano
motore e portellone e allacciato la
cintura di sicurezza.
Sistema antibloccaggio freni
(ABS)
L'ABS è un sistema frenante
elettronico che aiuta a prevenire
slittamenti in frenata. L'ABS
permette al conducente di sterzare e
frenare contemporaneamente.(Continuazione)
•Moderare la velocità del
veicolo in presenza delle
condizioni seguenti:
•Strade accidentate, oppure
coperte di ghiaia o neve.
•Su strade il cui manto
stradale presenti buche o
avallamenti.
•Sul veicolo sono installate le
catene per pneumatici.
Evitare di eccedere nella
velocità, sia in rettilineo che in
curva, allo scopo di testare la
sicurezza offerta dal sistema
ABS o ESC. Queste manovre
potrebbero mettere a
repentaglio l'incolumità degli
occupanti e di altre persone.
Un sistema frenante antibloc-
caggio (ABS) o un sistema di
controllo elettronico di stabilità
(sistema ESC) non potranno
prevenire incidenti derivanti da
manovre improprie o pericolose
da parte del conducente. Anche
se si può contare su un
controllo del veicolo più
efficiente durante una frenata di
emergenza, mantenersi sempre
a distanza di sicurezza dagli
ostacoli davanti a voi. La
velocità del veicolo deve
sempre essere limitata su
strade con condizioni estreme.
Lo spazio di arresto di un
veicolo equipaggiato con ABS o
ESC potrebbe risultare più
lungo rispetto ad un veicolo
sprovvisto di questi sistemi, su
strade nelle condizioni di cui
sotto.
(Continuazione)
ATTENZIONE
OTLE058235
5-74
Al volante
• Mantenere il modo 4WD Auto
quando si guida su strade in
normali condizioni.
• Quando si guida su strade in
normali condizioni (specialmente
quando si sterza) nel modo
Blocco 4WD, il conducente
potrebbe avvertire una minima
vibrazione o un rumore
meccanico, ciò è da considerarsi
come un fenomeno normale e
non un malfunzionamento. Non
appena il modo Blocco 4WD
viene disinserito, tale rumore o
vibrazione se ne andrà
immediatamente.Quando il modo 4WD LOCK viene
disattivato, lo si avverte dal
momento che tutta la forza
motrice viene trasmessa alle ruote
anteriori.
Per usare la 4WD in sicurezza
Prima di mettersi in marcia
• Accertarsi che tutti i passeggeri
indossino le cinture di sicurezza.
• Sedersi in posizione eretta e più
vicina al volante rispetto al solito.
Regolare il volante su una
posizione comoda per guidare.
Guidando su strade innevate o
ghiacciate
• Partire lentamente applicando il
pedale acceleratore delicata-
mente.
• Usare pneumatici da neve o
catene per pneumatici.
• Mantenere una sufficiente distanza
tra il vostro veicolo e il veicolo
davanti a voi.
• Usare il freno motore in fase di
decelerazione.
• Evitare eccessi di velocità, rapide
accelerazioni, improvvise frenate e
brusche sterzate per prevenire
slittamenti.
NOTA
Quando si guida su strade
normali, disattivare il modo
4WD LOCK premendo il
pulsante 4WD LOCK (l'indica-
tore luminoso 4WD LOCK si
spegne). Guidando su strade
normali nel modo 4WD LOCK,
si può causare rumorosità
meccanica o vibrazione,
specialmente quando si sterza.
Rumorosità e vibrazioni
scompariranno una volta
disattivato il modo 4WD LOCK.
Una guida prolungata in
presenza di rumorosità e
vibrazioni potrebbe danneg-
giare alcune parti del gruppo
propulsore.
AVVERTENZA
Se la spia luminosa 4WD ( )
rimane accesa sul quadro
strumenti, il veicolo potrebbe
avere un malfunzionamento nel
sistema 4WD. Quando la spia
luminosa 4WD ( ) s'illumina,
noi consigliamo di far controllare
il veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI nel più
breve tempo possibile.
ATTENZIONE