3-168
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
Informazioni
Non mettere mai niente vicino al
sensore per assicurare il controllo
ottimale del sistema di riscaldamento
e condizionamento aria.
Riscaldamento e condiziona-
mento manuale dell'aria
Il sistema di riscaldamento e
raffreddamento può essere
controllato manualmente premendo i
vari pulsanti ad eccezione del
pulsante AUTO. In questo caso, il
sistema agisce sequenzialmente in
accordo all'ordine di selezione dei
pulsanti. Premendo un qualsiasi
pulsante ad eccezione del pulsante
AUTO mentre è in uso il funziona-
mento automatico, le funzioni non
selezionate verranno controllate
automaticamente.
1. Avviare il motore.
2. Selezionare la modalità di
distribuzione aria desiderata.
Per aumentare l'efficacia del
riscaldamento e del
raffrescamento:
- Riscaldamento:
- Raffrescamento:
3. Impostare il valore di temperatura
desiderato.4. Impostare la posizione di ingresso
aria dall'esterno (aria fresca).
5. Selezionare la velocità del
ventilatore desiderata.
6. Se si desidera l'aria condizionata,
inserire il condizionatore.
Per tornare alla modalità completa-
mente automatica, premere il
pulsante AUTO.
i
OTLE048246
3-173
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
3
Informazioni
Occorre tener presente che l'uso
prolungato del riscaldamento in
posizione di ricircolo (con condiziona-
tore aria disinserito) causa l'appanna-
mento del parabrezza e dei finestrini, e
che l'aria nell'abitacolo diventa
viziata.
Inoltre, l'uso prolungato del
condizionatore abbinato alla posizione
di ricircolo dell'aria, secca notevol-
mente l'aria nell'abitacolo.
Comando regolazione velocità
ventilatore
La velocità del ventilatore può essere
impostata sulla velocità desiderata
premendo il pulsante comando
velocità ventilatore.
Maggiore è la velocità del ventilatore,
maggiore è l'aria erogata.
Premendo il pulsante OFF il
ventilatore si spegne.
i
•L'uso prolungato del
climatizzatore in posizione di
ricircolo dell'aria può aumen-
tare l'umidità all'interno
dell'abitacolo, causando
l'appannamento dei vetri e
riducendo la visibilità.
•Non dormire nel veicolo con il
condizionatore o il riscalda-
mento accesi. Potrebbe
essere dannoso o addirittura
letale a causa della diminu-
zione del livello d'ossigeno
e/o della temperatura
corporea.
•L'uso prolungato del
climatizzatore in posizione di
ricircolo dell'aria può
provocare intorpidimento o
sonnolenza e la perdita del
controllo del veicolo. Servirsi
il più possibile della posizione
di ingresso aria dall'esterno
(aria fresca).
ATTENZIONE
OTLE045291
3-174
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
Azionando il ventilatore quando il
commutatore di accensione è
nella posizione ON si potrebbe
causare lo scaricamento della
batteria. Azionare il ventilatore
quando il motore è in funzione.
Condizionamento dell'aria
Per attivare il condizionatore d'aria,
premere il pulsante A/C (l'indicatore
luminoso si accende).
Per spegnere il condizionatore
d'aria, premere di nuovo il pulsante.
Modalità OFF
Premere il pulsante OFF sul davanti
per disattivare il sistema climati-
zzatore. Finché il commutatore
d'accensione è in posizione ON, i
pulsanti della distribuzione dell'aria e
dell'ingresso dell'aria rimangono
attivi.
NOTA
OTLE045292OTLE045223
3-175
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
3
Funzionamento del sistema
Ventilazione
1. Selezionare la posizione della
modalità di distribuzione aria.
2. Impostare la posizione di ingresso
aria dall'esterno (aria fresca).
3. Impostare il valore di temperatura
desiderato.
4. Selezionare la velocità del
ventilatore desiderata.
Riscaldatore
1. Selezionare la posizione della
modalità di distribuzione aria.
2. Impostare la posizione di ingresso
aria dall'esterno (aria fresca).
3. Impostare il valore di temperatura
desiderato.
4. Selezionare la velocità del
ventilatore desiderata.
5. Se si desidera deumidificare
l'abitacolo, inserire il condiziona-
tore.
• Se il parabrezza si appanna,
impostare la distribuzione dell'aria
su o .
Suggerimenti per l'uso
• Per evitare l'ingresso nell'abitacolo
di polvere e fumi sgradevoli
attraverso il sistema di ventilazione,
impostare momentaneamente la
posizione di ricircolo dell'aria.
Ricordarsi di reinserire l'ingresso
dell'aria dall'esterno non appena le
condizioni dell'aria esterna
rientrano nella norma, in modo da
garantire l'afflusso di aria fresca
nell'abitacolo. Questo contribuisce
a mantenere il conducente vigile e
a proprio agio.
• L'aria per il sistema di
riscaldamento/condizionamento
viene immessa attraverso le griglie
situate di fronte al parabrezza.
Accertarsi che non siano ostruite
da foglie, neve, ghiaccio o altri
corpi estranei.
• Per evitare l'appannamento della
superficie interna del parabrezza,
selezionare la posizione di
ingresso di aria esterna e la
velocità del ventilatore desiderata,
inserire il condizionatore dell'aria,
e regolare la temperatura al livello
desiderato.
Condizionatore aria
I sistemi di condizionamento aria
HYUNDAI sono caricati con
refrigerante R-134a o R-1234yf.
1. Avviare il motore. Premere il
pulsante del condizionatore d'aria.
2. Selezionare la posizione della
modalità di distribuzione aria.
3. Regolare l'ingresso dell'aria in
posizione di aria esterna o di
ricircolo.
4. Regolare la velocità del ventilatore
e la temperatura in modo da avere
il massimo comfort.
Informazioni
Il vostro veicolo è caricato con
refrigerante R-134a o R- 1234yf in
ossequio alle norme vigenti nel vostro
paese alla data di produzione. Potete
verificare quale refrigerante per
condizionamento aria viene usato sul
vostro veicolo dall'etichetta situata
all'interno del cofano. Fare
riferimento al capitolo 8 per
l'ubicazione dell'etichetta del
refrigerante per condizionamento
aria.
i
3-176
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
• Per avere la garanzia che il
sistema refrigerante funzioni in
maniera corretta e sicura,
qualsiasi intervento sul
medesimo deve essere eseguito
da personale addestrato e
qualificato.
• Gli interventi sul sistema
refrigerante vanno eseguiti in
un'area sufficientemente
ventilata.
• Per riparare o sostituire
l'evaporatore del condizionatore
aria (serpentina di raffredda-
mento) non si deve mai
utilizzare un pezzo rimosso da
un veicolo usato o
cannibalizzato in quanto i nuovi
evaporatori di ricambio MAC
dovranno essere certificati (ed
etichettati) come rispondenti
alla normativa SAE J2842.
Informazioni
• Quando si usa il condizionatore su
lunghe salite o nel traffico intenso
durante le stagioni calde, tenere
sotto controllo l'indicatore della
temperatura del motore. Il
condizionatore d'aria può infatti
causare il surriscaldamento del
motore. Se il termometro indica che
il motore si sta surriscaldando,
continuare ad utilizzare il
ventilatore, ma spegnere il
condizionatore.
• Se si tengono aperti i finestrini
quando il clima è particolarmente
umido, il condizionatore può
formare delle gocce d'acqua
all'interno del veicolo. Siccome un
gocciolamento eccessivo può
danneggiare i componenti elettrici,
usare il condizionatore solamente
con i finestrini chiusi.
Suggerimenti per l'uso del
condizionatore d'aria
• Se la vettura è rimasta
parcheggiata al sole cocente,
aprire temporaneamente i finestrini
per far fuoriuscire l'aria.
• Per ridurre l'appannamento dei
finestrini nelle giornate piovose o
umide, attivare il condizionatore
per deumidificare l'aria
nell'abitacolo.
• Durante il funzionamento del
condizionatore d'aria, è possibile
avvertire delle lievi variazioni del
regime del motore dovute
all'azionamento ciclico del
compressore. Questa è una
normale caratteristica di funziona-
mento del sistema.
• Affinché il sistema conservi la
massima efficienza, far funzionare
il condizionatore d'aria per qualche
minuto almeno una volta al mese.
iNOTA
3-177
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
3
• Quando si utilizza il condizionatore
d'aria, è possibile notare un
gocciolamento (o anche una
pozzanghera) di acqua chiara
sotto al veicolo dalla parte del
passeggero. Questa è una
normale caratteristica di funziona-
mento del sistema.
• Facendo funzionare il
condizionatore con il ricircolo
dell'aria inserito si ottiene il
massimo raffreddamento, ma un
uso prolungato in queste
condizioni rende viziata l'aria
all'interno dell'abitacolo.
• Durante il raffrescamento, è
possibile notare un flusso d'aria
appannante dovuto al rapido
raffreddamento ed all'umidità
dell'aria aspirata. Questa è una
normale caratteristica di
funzionamento del sistema.Manutenzione del sistema
Filtro aria climatizzatore
Il filtro aria del climatizzatore,
sistemato dietro al cassetto plancia,
filtra la polvere ed altri pollini presenti
nell'aria che entra nell'abitacolo
attraverso il sistema di
condizionamento. Se nell'arco di un
certo periodo di tempo polvere o altri
pollini si accumulano nel filtro, il
flusso che esce dalle bocchette di
ventilazione diminuisce; di
conseguenza sulla parte interna del
parabrezza si accumula umidità
anche quando è impostato l'ingresso
di aria dall'esterno (aria fresca).Se si verifica un tale evento, si
consiglia di far sostituire il filtro aria
del climatizzatore da un conces-
sionario autorizzato HYUNDAI.
Informazioni
• Sostituire il filtro secondo quanto
riportato in Manutenzione program-
mata.
In caso di impiego del veicolo in
condizioni gravose quali, strade
polverose o accidentate è necessario
procedere più frequentemente ai
controlli e alle sostituzioni del filtro
del condizionatore aria.
• In caso d'improvvisa riduzione della
portata del flusso d'aria, si consiglia
di far controllare il sistema
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
i
1LDA5047
Aria esterna
Aria di
ricircolo
Filtro aria
climatizzatoreVentilatore
EvaporatoreMassa
radiante
3-178
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
Etichetta refrigerante
condizionatore
L'effettiva configurazione dell'etichetta
del refrigerante condizionatore può
differire da quella indicata in figura.Ciascun simbolo e specifica
sull'etichetta refrigerante condiziona-
tore aria indica quanto segue:
1. Classificazione del refrigerante
2. Quantità di refrigerante
3. Classificazione del lubrificante per
compressore.
Potete verificare quale refrigerante per
condizionamento aria viene usato sul
vostro veicolo dall'etichetta situata
all'interno del cofano.
Fare riferimento al capitolo 8 per
l'ubicazione dell'etichetta del
refrigerante per condizionamento aria.
Controllo della quantità di
refrigerante del condizionatore
d'aria e del lubrificante del
compressore
Quando la quantità di refrigerante è
scarsa, l'efficienza del condiziona-
tore d'aria diminuisce. Una quantità
eccessiva influenza invece negativa-
mente il sistema di condizionamento.
Pertanto, se vengono riscontrate
anomalie di funzionamento si
consiglia di far ispezionare il sistema
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
ODH044365R
ODH043366 ■Esempio
• Tipo B• Tipo A
3-179
Caratteristiche di funzionalità del vostro veicolo
3
Noi consigliamo di far riparare il
sistema di condizionamento aria da
un concessionario autorizzato
HYUNDAI. Veicoli dotati di R-134a
Poiché la pressione
del refrigerante è
elevata, gli interventi
sul condizionatore
aria devono essere
eseguiti da personale
addestrato e qualificato. È
molto importante utilizzare tipo
e quantità corretti di olio e
refrigerante.
In caso contrario, si potrebbero
provocare danni al veicolo e
lesioni gravi alle persone.
ATTENZIONE
Veicoli dotati di R-1234yf
Poiché il refrigerante è
infiammabile ed ha
un'elevata pressione,
gli interventi sul
condizionatore aria
devono essere
eseguiti da personale
addestrato e
qualificato. È molto
importante utilizzare tipo e
quantità corretti di olio e
refrigerante.
In caso contrario, si potrebbero
provocare danni al veicolo e
lesioni gravi alle persone.
ATTENZIONE