7-66
Manutenzione
CURA DELL'ASPETTO
Cura degli esterni
Avvertenza generale per gli
esterni
È estremamente importante seguire
le istruzioni riportate sull'etichetta
quando si usa un detergente chimico
o una cera. Leggere tutte le
avvertenze e precauzioni riportate
sull'etichetta.
Lavaggio ad alta pressione
• Quando si usando sistemi di
lavaggio ad alta pressione,
assicurarsi che venga mantenuta
una distanza sufficiente dal
veicolo. Una distanza insufficiente
o una pressione eccessiva
potrebbero comportare danni ai
componenti o penetrazioni
d'acqua.
• Non indirizzare lo spruzzo ad alta
pressione direttamente su
telecamera, sensori o area
circostante. La sollecitazione
provocata dall'acqua ad alta
pressione potrebbe causare il
malfunzionamento del dispositivo.• Non portare il coperchio dell'ugello
troppo vicino alle cuffie (coperchi
in plastica o in gomma) o ai
connettori in quanto questi si
potrebbero danneggiare se
vengono a contatto con l'acqua ad
alta pressione.
Protezione delle finiture del
veicolo
Lavaggio
Per contribuire a proteggere le
finiture del veicolo da ruggine e
deterioramento, lavare il veicolo
accuratamente e frequentemente,
almeno una volta al mese, con
acqua tiepida o fredda.
Se si usa il veicolo fuori strada,
bisogna lavarlo dopo ogni tragitto
fuori strada. Prestare particolare
attenzione a rimuovere qualsiasi
deposito di sale, sporcizia, fango e
altri corpi estranei. Assicurarsi che i
fori di drenaggio nei bordi inferiori
delle porte e dei pannelli incernierati
restino sgombri e puliti.Depositi d'insetti, catrame, resina
vegetale, escrementi di uccelli,
inquinanti industriali e similari
possono danneggiare le finiture del
veicolo se non vengono
immediatamente rimossi.
Anche un immediato lavaggio con
acqua pura potrebbe non garantire la
completa rimozione di tutti questi
depositi. Si deve usare un sapone
neutro adatto per superfici
verniciate.
Dopo il lavaggio, sciacquare
accuratamente il veicolo con acqua
tiepida o fredda. Non lasciare
asciugare il sapone sulle finiture.
Dopo aver lavato il veicolo,
testare i freni guidando
lentamente per vedere se sono
bagnati prima d'immettersi nel
traffico. Se la capacità di frenata
risulta alterata, asciugare i freni
applicandoli leggermente
mentre si viaggia a velocità
moderata in marcia avanti.
ATTENZIONE