3-164
Ventilazione automatica
(se in dotazione)
Per migliorare la qualità dell'aria
all'interno dell'abitacolo e ridurre
l'appannamento del parabrezza, il
modo di ricircolo aria si disattiva
dopo 5 - 30 minuti circa, a seconda
della temperatura esterna, quindi la
presa aria passerà al modo aria
fresca (dall'esterno).
Per annullare o impostare la
funzione di ventilazione automatica,
selezionare modo livello faccia ,
quindi premendo il pulsante A/C,
premere il pulsante di controllo
aspirazione aria 5 volte entro 3
secondi.
Una volta impostata la ventilazione
automatica, l'indicatore di ricircolo
aria lampeggerà 6 volte. Se
annullata, l'indicatore lampeggerà 3
volte.
Ricircolo aria interna con tetto
apribile (se in dotazione)
Se il tetto apribile viene aperto
mentre è operante il riscaldatore o
sistema condizionamento aria, verrà
automaticamente selezionata la
posizione di aria esterna (fresca) per
ventilare il veicolo. Pertanto, se si
seleziona la posizione di ricircolo
aria, dopo 3 minuti verrà
automaticamente selezionata la
posizione di aria esterna (fresca).
Se il tetto apribile viene chiuso, il
modo di aspirazione verrà
commutato nel modo
precedentemente selezionato.
Funzioni di utilità del vostro veicolo
FUNZIONI SUPPLEMENTARI DEL CLIMATIZZATORE
3-172
Funzioni di utilità del vostro veicolo
• Il sistema di carica telefono
cellulare wireless potrebbe non
supportare alcuni telefoni
cellulari che non soddisfano le
specifiche Qi ( ).
• Quando si mette il telefono
cellulare nel tappetino di ricarica,
posizionare il telefono al centro
del tappetino affinché la ricarica
venga eseguita nel modo
ottimale. Se il telefono cellulare è
spostato di lato, la velocità di
carica potrebbe risultare più
bassa e in qualche caso il
telefono cellulare potrebbe
essere sottoposto ad una
maggiore conduzione termica.
• In alcuni casi, la carica wireless
potrebbe arrestarsi
temporaneamente quando si usa
la chiave intelligente o per
avviare il veicolo o per
bloccare/sbloccare le porte, ecc.
• Quando si caricano taluni telefoni
cellulari, l'indicatore di carica
potrebbe non diventare verde
una volta che il telefono cellulare
è completamente carico.
(continuazione)(continuazione)
• Il processo di carica wireless
potrebbe arrestarsi
provvisoriamente quando la
temperatura all'interno del
sistema di carica telefono
cellulare wireless aumenta in
modo anomalo. Il processo di
carica wireless riprende quando
la temperatura scende al livello
appropriato.
• Il processo di carica wireless
potrebbe arrestarsi
provvisoriamente nel caso sia
presente un qualsiasi oggetto
metallico, come una moneta, tra
il sistema di carica cellulare
wireless e il telefono cellulare.
• Per alcuni telefoni cellulari
dotati di protezione, la velocità
di carica wireless potrebbe
diminuire e la carica wireless
arrestarsi.
• Se il telefono cellulare ha una
copertura spessa, la carica
wireless potrebbe non essere
possibile.
(continuazione)(continuazione)
• Se il telefono cellulare non è
completamente a contatto con la
plancia di carica, la carica
wireless potrebbe non operare a
dovere.
• Alcuni oggetti magnetici come
carte di credito, schede
telefoniche o biglietti ferroviari,
potrebbero danneggiarsi se
lasciati nelle vicinanze del
telefono cellulare durante il
processo di carica.
• Se un telefono cellulare senza
funzione di carica wireless o un
oggetto metallico viene
posizionato sulla plancia di
carica, si potrebbe avvertire un
leggero rumore. Questo rumore
non ha alcun effetto sul telefono
cellulare e sul veicolo essendo
semplicemente il suono
operativo che testimonia che
l'oggetto in questione si trova
sulla plancia di carica.
• Se il commutatore di accensione
è in posizione OFF, anche la
carica si ferma.
NOTA
5-8
Al volante
Avviamento del veicolo1. Assicurarsi che il freno di
stazionamento sia applicato.
2. Assicurarsi che la leva cambio sia
in P (Parcheggio).
3. Premere il pedale freno.
4. Smistare il commutatore di
accensione nella posizione
START. Trattenere la chiave (10
secondi al massimo) finché " "
non si accende, quindi rilasciarla.
Informazioni
• La cosa migliore è mantenere
moderato il regime motore finché il
veicolo non raggiunge la normale
temperatura operativa. Evitare di
accelerare o decelerare in modo
brusco o repentino mentre il motore
è ancora freddo.
• Avviare sempre il veicolo con il
piede sul pedale freno. Non premere
l'acceleratore mentre si avvia il
veicolo. Non accelerare il motore
mentre lo si sta scaldando.Per prevenire danni al veicolo:
• Non tenere la chiave di
accensione nella posizione
START per più di 10 secondi.
Attendere da 5 a 10 secondi
prima di ritentare.
• Non smistare il commutatore di
accensione nella posizione
START con il motore in funzione.
Ciò potrebbe danneggiare il
motorino di avviamento.
• Se l'indicatore " " si spegne
a veicolo in marcia, non tentare
di spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio).
Se le condizioni del traffico e
della strada lo consentono, si
può mettere la leva cambio nella
posizione N (Folle) mentre il
veicolo è ancora in movimento e
smistare il commutatore di
accensione nella posizione
START nel tentativo di riavviare
il motore.
• Non spingere o trainare il
veicolo per avviarlo.
NOTA
i
•Calzare sempre scarpe
appropriate quando si usa il
veicolo. Calzature
inappropriate come scarpe
con tacchi a spillo, scarponi
da sci, sandali, ciabatte, ecc.
possono interferire con la
capacità nell'uso dei pedali di
freno e acceleratore.
•Non avviare il veicolo con il
pedale acceleratore premuto.
Il veicolo potrebbe muoversi e
provocare un incidente.
•Attendere che il regime
motore si normalizzi. Il
veicolo potrebbe muoversi
improvvisamente se il pedale
freno viene rilasciato quando
il motore è su di giri.
ATTENZIONE
5-13
Al volante
5
Informazioni
• Non attendere che il motore si scaldi
a veicolo fermo.
Iniziare a guidare mantenendo
moderata la velocità. Evitare di
accelerare e decelerare bruscamente.
• Avviare sempre il veicolo con il
piede sul pedale freno. Non premere
l'acceleratore mentre si avvia il
veicolo. Non accelerare il motore
mentre lo si sta scaldando.
• Se la temperatura ambiente è bassa,
l'indicatore " " potrebbe
rimanere illuminato per un tempo
più lungo.
Per prevenire danni al veicolo:
• Se l'indicatore " " si spegne
a veicolo in marcia, non tentare
di spostare la leva cambio nella
posizione P (Parcheggio).
• Non spingere o trainare il
veicolo per avviarlo.Per prevenire danni al veicolo:
Non tenere premuto il pulsante di
Avviamento/Arresto Motore per
più di 10 secondi salvo quando il
fusibile luci stop è bruciato.
Quando il fusibile luci stop è
bruciato, non è possibile avviare il
sistema ibrido normalmente.
Sostituire il fusibile con uno
nuovo. Se non si è in grado di
sostituire il fusibile, si può avviare
il veicolo premendo e tenendo
premuto il pulsante di Avviamento/
Arresto Motore per 10 secondi con
pulsante di Avviamento/Arresto
Motore nella posizione ACC.
Per ragioni di sicurezza, premere
sempre il pedale freno prima di
avviare il veicolo.
Informazioni
Se la batteria chiave intelligente è
debole o la chiave intelligente non
funziona correttamente, il veicolo può
essere avviato premendo il pulsante di
Avviamento/Arresto Motore con la
chiave intelligente posizionata come
nella figura sopra.
i
NOTA
NOTA
i
OAE056002
5-17
Al volante
5
Messaggi spia DCT
Questo messaggio spia viene
visualizzato quando il veicolo viaggia
lentamente in pendenza e il veicolo
rileva che il pedale freno non è
applicato.
Pendenza
Guidando in salita o su strade ripide:
• Per immobilizzare il veicolo in
pendenza, usare il freno di servizio
o il freno di stazionamento.
• Quando ci si trova in mezzo ad un
traffico congestionato o su una
strada in pendenza, lasciare uno
spazio libero davanti a sé prima di
muovere il veicolo in marcia avanti.Quindi immobilizzare il veicolo
sulla strada in pendenza con il
freno di servizio.
• Se il veicolo viene immobilizzato o
fatto strisciare in avanti su una
pendenza applicando il pedale
acceleratore, frizione e cambio
potrebbero surriscaldarsi e quindi
danneggiarsi. A questo punto sul
display LCD apparirà un
messaggio spia.
• Se la spia LCD è attivata, si deve
applicare il freno di servizio.
• La mancata osservanza delle
avvertenze potrebbe portare al
danneggiamento del cambio.
Per immobilizzare il veicolo in
pendenza, usare il freno di servizio
o il freno di stazionamento. Se il
veicolo viene immobilizzato
applicando il pedale acceleratore
in pendenza, frizione e cambio
potrebbero danneggiarsi per
surriscaldamento.
Alta temperatura cambio
• In presenza di talune condizioni
come ripetute fermate e ripartenze
su ripide pendenze, brusche
partenze o accelerazioni o altre
condizioni di guida ruvida, le
temperature delle frizioni del
cambio si alzeranno
eccessivamente.
• Quando le temperature delle
frizioni sono troppo alte, sul display
LCD apparirà il messaggio spia
"Alta temperatura trasmissione.
Arrestare il veicolo in sicurezza",
suonerà un carillon e le cambiate
potrebbe risultare poco fluide.
NOTAOTLE055018
OTLE055023
5-18
Al volante
• Se questo si verifica, raggiungere
un luogo sicuro, fermare il veicolo
tenendo il motore in funzione,
applicare i freni e mettere il veicolo
in P (Parcheggio), quindi lasciare
che il cambio si raffreddi.
• Se questa avvertenza viene
ignorata, la condizione di guida
potrebbe peggiorare. Si potrebbero
verificare cambiate improvvise,
cambiate frequenti o forti
vibrazioni.
• Quando appare il messaggio
"Cambio raffreddato. Riprendere la
guida" si può proseguire nella
guida del veicolo.
• Laddove possibile, guidare il
veicolo fluidamente.
Surriscaldamento della
trasmissione!
• Se il veicolo continua ad essere
guidato e le temperature delle frizioni
raggiungono il limite massimo di
temperatura, verrà visualizzata la
spia "Cambio caldo! Sostare con
motore acceso" Quando ciò si
verifica, la frizione viene disabilitata
fino a quando non si raffredda e
torna a temperature normali.
• La segnalazione mostrerà il tempo di
attesa per il raffreddamento del
cambio.• Se questo si verifica, raggiungere
un luogo sicuro, fermare il veicolo
tenendo il motore in funzione,
applicare i freni e mettere il veicolo
in P (Parcheggio), quindi lasciare
che il cambio si raffreddi.
• Quando appare il messaggio
"Cambio raffreddato. Riprendere la
guida" si può proseguire nella
guida del veicolo
• Laddove possibile, guidare il
veicolo fluidamente.
Se un qualsiasi messaggio spia nel
display LCD continua a lampeggiare,
per la vostra sicurezza noi
consigliamo di contattare un
concessionario autorizzato
HYUNDAI e far controllare il sistema.
OTLA055141/OTLA055142
5-48
Al volante
• Quando la temperatura del
paraurti posteriore è alta o bassa.
• Quando i sensori sono ostruiti da
altri veicoli, pareti o colonne di un
parcheggio.
• Il veicolo percorre una strada
tortuosa o attraversa un casello
autostradale.
• Il veicolo viene guidato vicino ad
aree con sostanze metalliche quali
cantieri, ferrovie, ecc.
• Nelle vicinanze del veicolo c'è un
oggetto fisso come un guardrail,
una persona, un animale, ecc.
• Mentre si scende o si sale su una
strada ripida dove l'altezza della
corsia varia.
• Quando si percorre una strada
stretta con molti alberi e cespugli.
• Quando si viaggia su asfalto
bagnato.
• Quando si guida attraverso un'area
grande con pochi veicoli o strutture
attorno, come il deserto, la
campagna, ecc.
• C'è un veicolo di grosse dimensioni
nelle vicinanze come un autobus o
un camion.• Quando ci sono altri veicoli vicini al
vostro veicolo.
• Quando l'altro veicolo è troppo
vicino.
• Quando anche il veicolo rilevato si
muove in retromarcia come il
vostro veicolo.
• Mentre si cambia corsia.
• Il veicolo sta girando a sinistra o a
destra a un incrocio.
• Se il veicolo è partito
contemporaneamente al veicolo
accanto ed ha accelerato.
• Quando l'altro veicolo sorpassa
molto velocemente.
• Quando il veicolo nella corsia
adiacente si sposta a due corsie di
distanza dal vostro veicolo
OPPURE quando il veicolo che è a
due corsie di distanza si sposta
nella corsia adiacente al vostro
veicolo.
• C'è una motocicletta o una
bicicletta nelle vicinanze.
• C'è un veicolo con un rimorchio
piatto nelle vicinanze.• Se nell'area di rilevamento ci sono
piccoli oggetti come un carrello per
la spesa o un passeggino.
• Se è presente un veicolo basso
come un'auto sportiva.
Condizione di non operatività
L'indicatore BCW sullo specchietto
retrovisore esterno potrebbe non
illuminarsi a dovere quando:
• L'alloggiamento dello specchietto
retrovisore esterno è danneggiato.
• Lo specchietto è coperto da
morchia, neve o corpi estranei.
• Il finestrino è coperto da morchia,
neve o corpi estranei.
• Il finestrino è oscurato.
5-71
Al volante
5
• Il numero di corsie aumenta o
diminuisce o le linee di
demarcazione delle corsie
s'intrecciano in modo complesso.
• Ci sono più di due delimitatori di
corsia sulla strada davanti.
• Il delimitatore di corsia è
estremamente spesso o sottile.
• Le corsie non sono visibili davanti
causa pioggia, neve, acqua sulla
strada, danneggiamento o
imbrattamento del manto stradale,
o altri fattori.
• La linea di demarcazione della
corsia è messa in ombra da uno
spartitraffico, alberi, ecc.
• Le corsie sono incomplete o l'area
è situata in un cantiere.
• Sulla strada sono presenti
attraversamenti pedonali o altri
simboli.
• Il delimitatore di corsia in una
galleria è macchiato d'olio, ecc.
• La corsia scompare all'improvviso
sfociando in un incrocio.Quando interviene un fattore
esterno
• La luminosità esterna cambia
improvvisamente come quando si
entra o esce da una galleria o si
passa sotto un ponte.
• La luminosità esterna è troppo
scarsa come quando i fari non
vengono accesi di notte o il veicolo
sta attraversando una galleria.
• Sulla strada c'è uno spartitraffico,
tipo una barriera in cemento, un
guardrail o un paletto riflettente
che viene inavvertitamente rilevato
dalla telecamera.
• Quando la luce irradiata da un
lampione o da un veicolo che
sopraggiunge viene riflessa su un
tratto di manto stradale bagnato,
per esempio una pozzanghera.
• Il campo visivo davanti è ostruito
dal riflesso del sole.
• La distanza tra il vostro veicolo e il
veicolo davanti non è sufficiente
per permettere di rilevare il
delimitatore di corsia o il veicolo
davanti viaggia stando sul
delimitatore di corsia.• Guidando su una strada in forte
pendenza, in collina o su una
strada a curve.
• Le avverse condizioni della strada
trasmettono eccessive vibrazioni al
veicolo durante la guida.
• La temperatura attorno allo
specchietto retrovisore interno è
elevata a causa della diretta
esposizione alla luce del sole, ecc.
Quando la visibilità davanti è
scarsa
• Il parabrezza o la lente della
telecamera LKA è ostruito da
morchia o corpi estranei.
• Il vetro del parabrezza è
appannato impedendo una chiara
visuale della strada.
• Mettendo oggetti sul cruscotto,
ecc.
• Il sensore non riesce a rilevare la
corsia a causa di nebbia, pioggia o
neve intensa.