5-56
Al volante
Messaggio spia e spia luminosa
Sistema FCA disattivato.
Radar bloccato
Quando il coperchio sensore è ostruito
da morchia, neve o corpi estranei,
l'operazione del sistema FCA potrebbe
essere temporaneamente arrestata.
Rimuovere qualsiasi traccia di
morchia, neve o corpi estranei e
pulire il coperchio sensore radar
prima di usare il sistema FCA.L'FCA potrebbe non operare a
dovere in un'area (ad es. in un
territorio aperto) dove non viene
rilevata nessuna sostanza dopo che
il veicolo è stato acceso.
Malfunzionamento del sistema
Controllare sistema FCA
• Quando l'FCA non funziona a
dovere, la spia luminosa FCA ( )
s'illuminerà e comparirà il
messaggio spia per alcuni secondi.
Dopo che il messaggio è
scomparso, s'illuminerà la spia
luminosa generale ( ). In questo
caso, noi consigliamo di far
ispezionare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
• Il messaggio spia FCA potrebbe
essere accompagnato
dall'illuminazione della spia
luminosa ESC (spia luminosa
controllo elettronico di stabilità).
OAEE058246LOAEE058245L
5-57
Al volante
5
•L'FCA è solo un sistema
supplementare per aiutare il
conducente. Il conducente
deve rimanere responsabile
del controllo del veicolo. Non
dipendere solamente dal
sistema FCA. Piuttosto,
mantenere una distanza che
consenta di frenare in
sicurezza e, se necessario,
premere il pedale freno per
ridurre la velocità di guida.
•In presenza di determinate
circostanze e determinare
condizioni di guida, il sistema
FCA potrebbe attivarsi
inavvertitamente. Questo
messaggio spia iniziale
compare sul display LCD con
una spia acustica.
Inoltre, in presenza di
determinate circostanze il
sensore radar anteriore o il
sistema di riconoscimento
tramite telecamera potrebbero
non rilevare la presenza di un
veicolo o di un pedone davanti.
(Continuazione)
(Continuazione)
Il sistema FCA potrebbe non
attivarsi e il messaggio spia
non essere visualizzato.
•Se il sistema FCA è soggetto
a malfunzionamento,
l'assistenza prevenzione
collisione frontale non viene
attuata anche se il sistema
frenante è normalmente
operante.
•Se il veicolo davanti si arresta
improvvisamente, si potrebbe
avere un minor controllo del
sistema freno. Pertanto,
occorre sempre mantenere
una distanza di sicurezza tra il
vostro veicolo e il veicolo
davanti a voi.
•Il sistema FCA potrebbe
attivarsi durante la frenata e il
veicolo arrestarsi
improvvisamente, facendo
cadere gli oggetti non fissati
saldamenti addosso ai
passeggeri. Fissare sempre
gli oggetti saldamente.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Il sistema FCA potrebbe non
attivarsi se il conducente
applica il pedale freno per
evitare una collisione.
•Il controllo del freno potrebbe
risultare insufficiente, con
conseguente rischio di
collisione, se un veicolo
davanti si arresta di colpo.
Usare sempre estrema
prudenza.
•Gli occupanti potrebbero
rimanere lesi se il veicolo si
arresta di colpo a causa
dell'attivazione del sistema
FCA. Usare estrema
prudenza.
ATTENZIONE
5-58
Limitazioni del sistema
Il sistema di assistenza anti
collisione anteriore (sistema FCA) è
progettato per monitorare il veicolo
davanti o la presenza di un pedone
nella strada attraverso segnali radar
e riconoscimento tramite
telecamera, al fine di avvisare il
conducente che c'è un rischio di
collisione imminente e, se
necessario, applicare la frenata di
emergenza.
In determinate situazioni il sensore
radar o la telecamera potrebbero
non essere in grado di rilevare la
presenza di un veicolo o di un
pedone davanti. In questi casi, il
sistema FCA potrebbe non operare
normalmente. Il conducente deve
prestare la massima attenzione nelle
situazioni seguenti, dove l'operatività
di FCA potrebbe risultare limitata.
Al volante
•Il sistema FCA opera al solo
fine di rilevare la presenza di
veicoli o pedoni davanti al
veicolo.
•Il sistema FCA non opera
quando il veicolo è in
retromarcia.
•Il sistema FCA non è progettato
per rilevare altri oggetti sulla
strada, per esempio animali.
•Il sistema FCA non rileva i
veicoli sulla corsia opposta.
•Il sistema FCA non rileva
eventuali veicoli in
avvicinamento dai lati.
•Il sistema FCA non è in grado di
rilevare se il conducente si sta
avvicinando alla fiancata di un
veicolo parcheggiato (per
esempio in una strada senza
sbocco.)
(Continuazione)
(Continuazione)
In questi casi, bisogna mantenere
una distanza che consenta di
frenare in sicurezza e, se
necessario, premere il pedale
freno per ridurre la velocità di
guida e mantenere una distanza
di sicurezza.ATTENZIONE
5-59
Al volante
Rilevamento di veicoli
Il sensore potrebbe risultare limitato
quando:
• Il sensore radar o la telecamera
sono ostruiti da oggetto o corpi
estranei
• Condizioni meteo inclementi come
in caso di pioggia o nevicata
intensa oscurano il campo visivo
del sensore radar o della
telecamera
• C'è interferenza da onde
elettromagnetiche
• C'è una forte irregolarità nella
riflessione sensore radar
• La capacità di riconoscimento di
radar/sensore telecamera è
limitata
• Il veicolo davanti è troppo piccolo
per poter essere rilevato (per
esempio una motocicletta, una
bicicletta, ecc.)
• Il veicolo davanti è troppo grande o
per poter essere rilevato dal
sistema di riconoscimento tramite
telecamera (per esempio una
motrice con rimorchio, ecc.)• Il campo visivo del del conducente
è scarsamente illuminato (c'è
troppo buio, c'è troppa riflessione o
c'è una luce di sfondo troppo
intensa che oscura il campo visivo)
• Il veicolo davanti non ha le luci
posteriori accese
• La luminosità esterna cambia
improvvisamente, per esempio
entrando o uscendo da una
galleria.
• Quando la luce irradiata da un
lampione o da un veicolo che
sopraggiunge viene riflessa su un
tratto di manto stradale bagnato,
per esempio una pozzanghera
• Il campo visivo davanti è ostruito
dal riflesso del sole
• Il vetro del parabrezza è
appannato impedendo una chiara
visuale della strada
• Il veicolo davanti non segue una
traiettoria precisa ma procede a
zig zag
• Il veicolo si trova su strade sterrate
o sconnesse o con improvvise
brusche pendenze• Le avverse condizioni della strada
trasmettono eccessive vibrazioni al
veicolo durante la guida
• Il veicolo si muove sotto terra o
all'interno di una costruzione
• Il veicolo viene guidato vicino ad
aree con sostanze metalliche quali
cantieri, ferrovie, ecc.
• Il veicolo davanti si muove
verticalmente rispetto alla
direzione di marcia
• Il veicolo davanti è fermo
verticalmente
• Il veicolo davanti sta marciando in
senso opposto rispetto al vostro
veicolo o in retromarcia
5
5-60
Al volante
- Guida in una curva
La funzionalità del sistema FCA
potrebbe risultare limitata quando si
guida su una strada a curve.
In presenza di determinate
circostanze, su una strada a curve il
sistema FCA potrebbe attivarsi
prematuramente.
Inoltre, in presenza di determinate
circostanze il sensore radar
anteriore o il sistema di
riconoscimento tramite telecamera
potrebbero non rilevare la presenza
di un veicolo su una strada a curve.In questi casi, il conducente deve
mantenere una distanza che
consenta di frenare in sicurezza e,
se necessario, premere il pedale
freno per ridurre la velocità di guida e
mantenere una distanza di
sicurezza.
Su una strada a curve, il sistema
FCA potrebbe riconoscere come
veicolo davanti, un veicolo che sta
nella corsia adiacente.
In questo caso, il sistema potrebbe
allertare il conducente e frenare
senza motivo.
Prestare sempre la massima
attenzione alle condizioni della
strada, quando si guida. Se
necessario, premere il pedale freno
per ridurre la velocità di guida e
mantenere una distanza di sicurezza.
Inoltre, premere il pedale
acceleratore quando necessario per
prevenire che il sistemi rallenti il
veicolo senza motivo. Controllare le
condizioni del traffico prima dell'uso.
OAE056100OAE056101
5-62
Al volante
Quando si guida in mezzo ad un
traffico congestionato e un veicolo
fermo davanti cambia corsia, il
sistema FCA potrebbe non rilevare
immediatamente la presenza del
nuovo veicolo che ora si trova
davanti. In questo caso, bisogna
mantenere una distanza che
consenta di frenare in sicurezza e,
se necessario, premere il pedale
freno per ridurre la velocità di guida e
mantenere una distanza di
sicurezza.- Rilevamento del veicolo davanti
Se il veicolo davanti ha un carico che
sporge da dietro la cabina, oppure
ha un'altezza da terra più alta del
normale, occorre prestare ancora più
attenzione. Il sistema FCA potrebbe
non essere in grado di rilevare il
carico che sporge dal veicolo. In
queste circostanze, bisogna
mantenere una distanza dall'oggetto
sporgente che consenta di frenare in
sicurezza e, se necessario, premere
il pedale freno per ridurre la velocità
di guida e mantenere una certa
distanza.
Rilevamento di pedoni
(se in dotazione)
Il sensore potrebbe risultare limitato
quando:
• Il pedone non viene rilevato
completamente dal sistema di
riconoscimento tramite telecamera
perché, per esempio, è chinato
oppure non cammina stando dritto.
• Il pedone si muove molto
velocemente o compare
all'improvviso nell'area di rilevamento
della telecamera
• Il pedone indossa indumenti che si
mimetizzano con lo sfondo,
rendendo così difficile il suo
rilevamento da parte del sistema di
riconoscimento tramite telecamera
• C'è difficoltà a rilevare e distinguere
un pedone da altri oggetti nei
paraggi, come per esempio quando
i pedoni camminano in gruppo o in
presenza di una folla
• C'è un oggetto similare alla
struttura fisica di una persona
• Il pedone è piccolo
• Il pedone ha problemi di mobilità
OAE056109OAE056105
5-63
Al volante
5
• La capacità di riconoscimento del
sensore è limitata
• Il sensore radar o la telecamera
sono ostruiti da oggetto o corpi
estranei
• Condizioni meteo inclementi come
in caso di pioggia o nevicata
intensa oscurano il campo visivo
del sensore radar o della
telecamera
• L'illuminazione esterna è troppo
intensa (ad es. quando si viaggia
controsole) o troppo scarsa (ad es.
quando si viaggia di notte su una
strada di campagna non illuminata)
• Quando la luce irradiata da un
lampione o da un veicolo che
sopraggiunge viene riflessa su un
tratto di manto stradale bagnato,
per esempio una pozzanghera
• Il campo visivo davanti è ostruito
dal riflesso del sole
• Il vetro del parabrezza è
appannato impedendo una chiara
visuale della strada.
• Le avverse condizioni della strada
trasmettono eccessive vibrazioni al
veicolo durante la guida.
Informazioni
In determinare circostanze, il sistema
FCA potrebbe essere annullato
quando soggetto a interferenze
elettromagnetiche.
i
•Non usare il sistema di
assistenza anti collisione
anteriore (sistema FCA)
quando si traina un veicolo.
L'applicazione del sistema
FCA mentre si effettua un
traino potrebbe
compromettere la sicurezza
del vostro veicolo o del
veicolo trainato
•Usare estrema cautela
quando il veicolo davanti ha
un carico che sporge da
dietro la cabina, oppure ha
un'altezza da terra più alta del
normale.
(Continuazione)
(Continuazione)
•Il sistema FCA è progettato
per rilevare e monitorare il
veicolo davanti o per rilevare
la presenza di un pedone
nella strada attraverso segnali
radar e riconoscimento
tramite telecamera. Non è
progettato per rilevare
biciclette, motociclette o
piccoli oggetti muniti di ruote
come carrelli portabagagli,
carrelli per la spesa o
carrozzine.
•Non tentare mai di testare il
funzionamento del sistema
FCA. Ciò potrebbe causare
serie lesioni o morte.
ATTENZIONE
5-66
Al volante
Uso del sistema LKA
Per attivare/disattivare il sistema
LKA:
Con il commutatore di accensione
nella posizione ON, premere il
pulsante del LKA sistema ubicato sul
cruscotto alla sinistra del volante.L'indicatore nel display del quadro
strumenti s'illuminerà inizialmente di
luce bianca. Questo indica che il
sistema LKA è PRONTO ma NON
ABILITATO all'uso.
Il colore dell'indicatore
cambierà in funzione
della condizione di LKA.
- Bianco: Il sensore non rileva i
delimitatori di corsia o la
velocità del veicolo è
inferiore a 60 km/h.
- Verde: Il sensore rileva i delimitatori
di corsia e il sistema è in
grado di controllare lo sterzo
del veicolo.
Attivazione del sistema LKA
• Per vedere la schermata LKA sul
display LCD nel quadro strumenti,
selezionare il modo ASSIST ( ).
Per maggiori informazioni, fare
riferimento a "Modi del display
LCD" nel capitolo 3.
• Quando sono rilevati entrambi i
delimitatori di corsia e sono
soddisfatte tutte le condizioni per
l'attivazione del sistema LKA (un
indicatore verde del volante
s'illuminerà e l'indicatore luminoso
LKA cambierà da bianco a verde).
Questo indica che il sistema LKA è
ABILITATO e che il volante potrà
essere controllato.
OAEE058247L
■Tipo A
OAEE056014 ■Tipo B
OAEE056144L