5-71
Al volante
5
• Il numero di corsie aumenta o
diminuisce o le linee di
demarcazione delle corsie
s'intrecciano in modo complesso.
• Ci sono più di due delimitatori di
corsia sulla strada davanti.
• Il delimitatore di corsia è
estremamente spesso o sottile.
• Le corsie non sono visibili davanti
causa pioggia, neve, acqua sulla
strada, danneggiamento o
imbrattamento del manto stradale,
o altri fattori.
• La linea di demarcazione della
corsia è messa in ombra da uno
spartitraffico, alberi, ecc.
• Le corsie sono incomplete o l'area
è situata in un cantiere.
• Sulla strada sono presenti
attraversamenti pedonali o altri
simboli.
• Il delimitatore di corsia in una
galleria è macchiato d'olio, ecc.
• La corsia scompare all'improvviso
sfociando in un incrocio.Quando interviene un fattore
esterno
• La luminosità esterna cambia
improvvisamente come quando si
entra o esce da una galleria o si
passa sotto un ponte.
• La luminosità esterna è troppo
scarsa come quando i fari non
vengono accesi di notte o il veicolo
sta attraversando una galleria.
• Sulla strada c'è uno spartitraffico,
tipo una barriera in cemento, un
guardrail o un paletto riflettente
che viene inavvertitamente rilevato
dalla telecamera.
• Quando la luce irradiata da un
lampione o da un veicolo che
sopraggiunge viene riflessa su un
tratto di manto stradale bagnato,
per esempio una pozzanghera.
• Il campo visivo davanti è ostruito
dal riflesso del sole.
• La distanza tra il vostro veicolo e il
veicolo davanti non è sufficiente
per permettere di rilevare il
delimitatore di corsia o il veicolo
davanti viaggia stando sul
delimitatore di corsia.• Guidando su una strada in forte
pendenza, in collina o su una
strada a curve.
• Le avverse condizioni della strada
trasmettono eccessive vibrazioni al
veicolo durante la guida.
• La temperatura attorno allo
specchietto retrovisore interno è
elevata a causa della diretta
esposizione alla luce del sole, ecc.
Quando la visibilità davanti è
scarsa
• Il parabrezza o la lente della
telecamera LKA è ostruito da
morchia o corpi estranei.
• Il vetro del parabrezza è
appannato impedendo una chiara
visuale della strada.
• Mettendo oggetti sul cruscotto,
ecc.
• Il sensore non riesce a rilevare la
corsia a causa di nebbia, pioggia o
neve intensa.
5-76
Il sistema di avviso attenzione
guidatore (sistema DAW) utilizza il
sensore telecamera situato sul
parabrezza per il suo
funzionamento. Per mantenere il
sensore telecamera al meglio
della condizione, osservare
quanto segue:
• Non installare MAI accessori
adesivi o pellicole antiriflesso
sul parabrezza.
• Non posizionare MAI oggetti
riflettenti (tipo carta bianca o
uno specchietto) sopra al
cruscotto. Ogni riflesso di luce
può causare un
malfunzionamento del sistema
di avviso attenzione guidatore
(sistema DAW).
• Prestare la massima cura a
mantenere il sensore telecamera
al riparo dall'acqua.
• Non smontare MAI il gruppo
telecamera arbitrariamente e
non esporre il gruppo
telecamera a un qualsivoglia
impatto.
(Continuazione)(Continuazione)
• Non smontare
temporaneamente la telecamera
per oscurare il finestrino o
applicarvi qualche pellicola o
accessorio.
Se la telecamera viene smontata
e rimontata, noi consigliamo di
portare il veicolo da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI per far controllare la
calibrazione del sistema.
NOTA
Al volante
•Il sistema di avviso attenzione
guidatore (sistema DAW) non
supplisce ad una guida
corretta e prudente ma è solo
una funzione avente lo scopo
di fornire una comodità in più
all'utente. È responsabilità del
conducente guidare sempre
con prudenza per prevenire
situazioni inaspettate e
improvvise. Prestare la
massima attenzione alle
condizioni della strada in
qualsiasi momento.
•Il sistema potrebbe suggerire
di fare una sosta basandosi
sullo stile di guida del
conducente anche se questo
non avverte fatica.
•Il conducente, qualora si
senta affaticato, deve fare una
sosta anche se questa non è
stata suggerita dal sistema di
avviso attenzione guidatore
(sistema DAW).
ATTENZIONE
5-91
Al volante
5
Annullamento automatico
• La porta del conducente è aperta
• Il veicolo ha il cambio in posizione
N (Folle), R (Retromarcia) o P
(Parcheggio).
• L'EPB (freno di stazionamento
elettronico) è applicato.
• La velocità del veicolo è superiore
a 190 km/h
• Il veicolo si ferma su una china
ripida.
• L'ESC (controllo elettronico di
stabilità), il TCS (sistema di
controllo trazione) o l'ABS è
operante.
• L'ESC è disattivato.
• Il sensore o il coperchio è sporco o
ostruito da corpi estranei.• Il veicolo è fermo da più di 5 minuti.
• Il veicolo effettua fermate e
partenze a ripetizione per un lungo
periodo di tempo.
• Il conducente inizia la guida
spingendo l'interruttore a levetta in
su (RES+) o in giù (SET-) o
premendo il pedale acceleratore,
dopo che il veicolo è stato
arrestato tramite il sistema Cruise
Control intelligente senza nessun
veicolo davanti.
• Il conducente inizia la guida
spingendo l'interruttore a levetta in
su (RES+) o in giù (SET-) o
premendo il pedale acceleratore,
dopo aver arrestato il veicolo in
presenza di un veicolo fermo
davanti lontano.
• Il pedale acceleratore è rimasto
premuto continuamente per più di
un minuto.• L'FCA è attivato.
Ciascuna di queste azioni
annullerà il controllo Cruise Control
intelligente. Velocità impostata e
distanza da veicolo a veicolo sul
display LCD si spegneranno.
Una volta che il Cruise Control
intelligente è stato annullato
automaticamente, il Cruise Control
intelligente non potrà essere
ripristinato spingendo l'interruttore
a levetta RES+ o SET-.
Informazioni
Se il Cruise Control intelligente viene
annullato per ragioni diverse da quelle
menzionate, noi consigliamo di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
i
5-96
Al volante
• Se si preme l'interruttore a levetta
del Cruise Control intelligente
(RES+ o SET-) durante
autofrenatura e mentre il Cruise
Control intelligente è operante,
l'autofrenatura verrà rilasciata
indipendentemente
dall'azionamento del pedale
acceleratore e il veicolo si metterà
in movimento. L'indicatore AUTO
HOLD cambia da verde a bianco.
Sensore per rilevamento
distanza da veicolo davanti
Il Cruise Control intelligente usa un
sensore per rilevare la distanza dal
veicolo davanti.
Messaggio spia
SCC disattivato.
Radar bloccato
Quando il copri lente del sensore è
ostruito da morchia, neve o corpi
estranei, l'operazione del sistema
Cruise Control intelligente potrebbe
essere temporaneamente arrestata.
Se questo avviene, sul display LCD
apparirà un messaggio spia.
Rimuovere qualsiasi traccia di
morchia, neve o corpi estranei e
pulire il copri lente del sensore radar
prima di usare il sistema Cruise
Control intelligente.
OAEE056011
OAEE058260L
5-97
Al volante
5
Il sistema Cruise Control Intelligente
potrebbe non attivarsi a dovere se il
radar è completamente contaminato
o se non viene rilevata nessuna
sostanza dopo che il veicolo è stato
messo nel modo pronto per l'uso
( ) (ad es. in un territorio aperto).
Informazioni
Se il radar è bloccato, il cruise control
intelligente (SCC) viene temporanea-
mente arrestato, per poter utilizzare la
funzione controllo velocità del modo
cruise control commutare al modo
cruise control facendo riferimento a
"Per commutare al modo Cruise
Control" alla pagina seguente.
i
(Continuazione)
•Se il paraurti anteriore subisce
danni nell'area attorno al
sensore radar, il sistema Cruise
Control intelligente potrebbe
non operare a dovere. Noi
consigliamo di far ispezionare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
•Usare solo parti originali
HYUNDAI per riparare o
sostituire un sensore o un
coperchio sensore danneggiati.
Non verniciare il coperchio
sensore.
•Non applicare un supporto
targa o corpi estranei come un
adesivo o un rostro per paraurti
nelle vicinanze del sensore
radar. Questo potrebbe influire
negativamente sulla capacità di
rilevamento del radar.
•Tenere sempre il sensore radar
e il copri lente puliti ed esenti
da morchia o corpi estranei.
•Usare solo un panno morbido
per lavare il veicolo. Non
spruzzare direttamente acqua
pressurizzata sul sensore o sul
coperchio sensore.
•Avere cura di non esercitare
inutilmente forza sul sensore o
sul coperchio sensore. Se il
sensore viene disallineato
forzatamente, il sistema Cruise
Control intelligente potrebbe
non operare correttamente. In
questo caso, un messaggio
spia potrebbe non essere
visualizzato. Far ispezionare il
veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
(Continuazione)
AVVERTENZA
5-100
Al volante
Su chine
• Durante una guida in salita o in
discesa, il sistema Cruise Control
intelligente potrebbe non rilevare
un veicolo in movimento nella
vostra corsia e permettere al
vostro veicolo di accelerare per
raggiungere la velocità impostata.
Inoltre, la velocità del veicolo verrà
diminuita rapidamente qualora il
veicolo davanti venga riconosciuto
improvvisamente.
• Selezionare la velocità appropriata
nelle chine e applicare il pedale di
freno o acceleratore secondo
necessità.
Cambio di corsia
• Un veicolo che s'immette nella
vostra corsia da una corsia
adiacente non può essere
riconosciuto dal sensore finché
non entra nel range di rilevamento
del sensore stesso.
• Il radar potrebbe non rilevare
immediatamente un veicolo che
s'immette improvvisamente nella
corsia. Prestare sempre attenzione
alle condizioni del traffico, della
strada e operative.• Se un veicolo più lento s'immette
nella vostra corsia, la vostra
velocità potrebbe diminuire al fine
di mantenere la distanza dal
veicolo davanti.
• Se un veicolo più veloce s'immette
nella vostra corsia, il vostro veicolo
accelererà per raggiungere la
velocità impostata.
OAE056102OAE056103
5-101
Al volante
5
Riconoscimento del veicolo
Alcuni veicoli presenti nella vostra
corsia non possono essere
riconosciuti dal sensore:
- Veicoli stretti come motociclette o
biciclette
- Veicoli decentrati verso un lato
- Veicoli lenti o veicoli che rallentano
improvvisamente
- Veicoli fermi
- Veicoli con profilo posteriore
piccolo come rimorchi senza carico Un veicolo davanti non può essere
riconosciuto correttamente dal
sensore qualora di verifichi uno
qualsiasi dei seguenti eventi:
- Quando il veicolo è inclinato verso
l'alto a causa di un sovraccarico nel
vano bagagli
- Mentre si sterza il volante
- Quando si viaggia su un lato della
corsia
- Quando si viaggia su corsie strette
o nelle curve
Applicare il pedale di freno o
acceleratore secondo necessità.• Il vostro veicolo potrebbe
accelerare quando il veicolo
davanti a voi scompare.
• Quando si viene avvisati che non
viene rilevato nessun veicolo
davanti a voi, usare prudenza.
OAE056104
OAE056108
6-13
Cosa fare in situazioni di emergenza
6
Cambio di uno pneumatico
con TPMS
Se si ha uno pneumatico a terra, le
spie luminose di bassa pressione
pneumatico e posizione si
accenderanno. Noi consigliamo di far
riparare lo pneumatico sgonfio da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI non appena possibile o di
sostituire lo pneumatico sgonfio con
quello di scorta.Una volta che lo pneumatico originale
dotato di sensore monitoraggio
pressione è stato gonfiato alla
pressione raccomandata e reinstallato
sul veicolo, la spia luminosa bassa
pressione pneumatico e l'indicatore di
TPMS malfunzionante si
spegneranno per alcuni minuti.
Se gli indicatori non si spengono dopo
alcuni minuto, rivolgersi ad un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
Ciascuna ruota è dotata di un sensore
pressione pneumatico montato
all'interno dello pneumatico, dietro lo
stelo valvola. Si devono usare ruote
specifiche per TPMS. Noi consigliamo
di far sempre riparare gli pneumatici
da un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Potreste non riuscire ad identificare
uno pneumatico con bassa
pressione solo guardandolo. Usare
sempre un manometro per pressione
pneumatici di buona qualità per
misurare la pressione degli
pneumatici. Occorre tenere presente
che se la pressione viene misurata
con gli pneumatici caldi (cioè dopo la
marcia) il valore è superiore rispetto
al valore misurato a freddo.Per pneumatico freddo s'intende che
il veicolo è rimasto fermo da almeno
3 ore o che nelle ultime 3 ore ha
percorso meno di 1,6 km.
Lasciar raffreddare lo pneumatico
prima di misurare la pressione di
gonfiamento. Assicurarsi sempre che
lo pneumatico sia freddo prima di
gonfiarlo con la pressione consigliata.
Si consiglia di non utilizzare un
mastice non approvato da un
concessionario HYUNDAI per
riparare e/o gonfiare uno
pneumatico forato. Un mastice
per pneumatici non approvato
da HYUNDAI potrebbe
danneggiare il sensore di
pressione pneumatico.
AVVERTENZA•Il TPMS non è in grado di
avvisare preventivamente se
uno pneumatico subisce un
grave danno all'improvviso
causato da fattori esterni come
chiodi o detriti della strada.
•Se si nota una certa instabilità
del veicolo, sollevare
immediatamente il piede
dall'acceleratore, applicare i
freni gradualmente e
leggermente e portarsi
lentamente verso il ciglio della
strada in un luogo sicuro.
ATTENZIONE