AVVERTENZA
23)Se la spia lampeggia durante la marcia, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
24)La presenza di acqua nel circuito di alimentazione può causare gravi danni al sistema d’iniezione ed irregolarità nel funzionamento del
motore. Nel caso in cui il simbolo
venga visualizzato sul display, rivolgersi il più presto possibile presso la Rete Assistenziale Fiat per
l’operazione di spurgo. Qualora la stessa segnalazione avvenga immediatamente dopo un rifornimento è possibile che sia stata introdotta
acqua nel serbatoio: in questo caso arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
25)A fronte dell'accensione della spia
, l'olio motore degradato deve essere sostituito appena possibile e mai oltre 500 km dalla prima
accensione della spia. Il mancato rispetto delle informazioni sopraindicate potrebbe causare gravi danni al motore e il decadimento della
garanzia. Ricordiamo che l'accensione di questa spia non è legata al quantitativo di olio presente nel motore, quindi in caso di accensione
lampeggiante della stessa, non bisogna assolutamente aggiungere nel motore altro olio.
26)Se il simbolo lampeggia durante la marcia rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
27)La velocità di marcia deve essere sempre adeguata alla situazione del traffico, alle condizioni atmosferiche ed attenendosi alle leggi vigenti
sulla circolazione stradale. Si segnala inoltre che è possibile arrestare il motore anche con spia DPF accesa: ripetute interruzioni del processo
di rigenerazione potrebbero tuttavia causare un degrado precoce dell'olio motore. Per questo motivo è sempre consigliato attendere lo
spegnimento del simbolo prima di arrestare il motore, seguendo le indicazioni sopra riportate. Non è consigliabile completare la rigenerazione
del DPF con vettura ferma.
Spie di colore verde
Spia Cosa significa
verdeINSERIMENTO SERVOSTERZO ELETTRICO "DUALDRIVE"
La scritta CITY si accende quando viene inserito il servosterzo elettrico "Dualdrive" premendo il relativo
pulsante di comando. Premendo nuovamente il pulsante l'indicazione CITY si spegne.
verdeCOMMUTAZIONE A BENZINA
(solo per versioni GPL)
La spia si accende quando il motore è alimentato a benzina.
66
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
SIMBOLI E MESSAGGI VISUALIZZATI SUL DISPLAY
Simbolo Cosa significa
rossoINCOMPLETA CHIUSURA COFANO MOTORE
Il simbolo si accende quando il cofano motore non è perfettamente chiuso (per versioni /
mercati, dove previsto). Chiudere correttamente il cofano motore.
rossoINCOMPLETA CHIUSURA PORTELLONE POSTERIORE
Il simbolo si accende quando il portellone posteriore non è perfettamente chiuso (per versioni /
mercati, dove previsto). Chiudere correttamente il portellone posteriore.
giallo ambraAVARIA SENSORE PRESSIONE OLIO MOTORE
Il simbolo si accende a luce fissa, unitamente al messaggio visualizzato dal display, in caso di
avaria al sensore di pressione dell’olio motore.
giallo ambraAVARIA SENSORE PIOGGIA
Il simbolo si accende in caso di avaria del sensore pioggia. Rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
giallo ambraINTERVENTO SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE
Il simbolo si accende in caso di intervento del sistema blocco combustibile.
Per la procedura di riattivazione del sistema blocco combustibile fare riferimento a quanto
descritto nella sezione "Sistema blocco combustibile" nel capitolo "In emergenza". Se non fosse
possibile ripristinare l'alimentazione di combustibile, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraAVARIA SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE
Il simbolo si accende, in caso di avaria al sistema blocco combustibile. Rivolgersi appena
possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambraAVARIA SISTEMA START&STOP
(per versioni / mercati, dove previsto)
Il simbolo si accende per segnalare l'avaria del sistema Start&Stop. Sul display viene
visualizzato un messaggio dedicato. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
68
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Simbolo Cosa significa
giallo ambra o rossoAVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO (PARK ASSIST)
Il simbolo giallo si accende in caso di avaria temporanea dei sensori di parcheggio. Se il
problema persiste dopo aver pulito la zona inerente i sensori di parcheggio, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Il simbolo rosso si accende in caso di avaria permanente dei sensori di parcheggio. La causa
del mancato funzionamento potrebbe essere dovuta all'insufficiente tensione della batteria o ad
eventuali guasti sull'impianto elettrico. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambra o rossoAVARIA SISTEMA FULL BRAKE CONTROL
Il simbolo giallo si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display) in caso di avaria
temporanea del sistema Full Brake Control. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
Il simbolo rosso si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display) in caso di avaria
permanente del sistema Full Brake Control. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
giallo ambraAVARIA SPEED LIMITER
Il simbolo si accende in caso di avaria del dispositivo Speed Limiter. Rivolgersi appena possibile
alla Rete Assistenziale Fiat per far eliminare l'avaria.
giallo ambraAVARIA ADAPTIVE CRUISE CONTROL
Il simbolo si accende (unitamente al messaggio visualizzato sul display) in caso di avaria del
sistema Adaptive Cruise Control. In questo caso rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
70
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Simbolo Cosa significa
giallo ambraMANUTENZIONE PROGRAMMATA (SERVICE)
Il "Piano di Manutenzione Programmata" prevede la manutenzione della vettura a cadenze
prestabilite (fare riferimento al capitolo "Manutenzione e cura").
Quando la manutenzione programmata ("tagliando") è prossima alla scadenza prevista,
portando il dispositivo di avviamento in posizione MAR, si accenderà il simbolo sul display,
seguito dal numero di chilometri/miglia oppure giorni (dove previsto) mancanti alla
manutenzione della vettura.
Questa visualizzazione appare automaticamente, con dispositivo di avviamento in posizione
MAR, quando al momento della manutenzione mancano 2000 km oppure, dove previsto,
30 giorni e viene riproposta ad ogni passaggio del dispositivo di avviamento in posizione MAR.
La visualizzazione sarà in km o miglia a seconda dell'impostazione effettuata nell'unità misura.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat che provvederà, oltre alle operazioni di manutenzione
previste dal "Piano di manutenzione programmata", all'azzeramento di tale visualizzazione
(reset).
giallo ambraL'accensione di questo simbolo indica di premere il pedale frizione per consentire l'avviamento
per i cambi manuali. In caso di cambio automatico oppure cambio automatico a doppia frizione
indica di premere il pedale freno.
giallo ambraSEGNALAZIONE BASSO LIVELLO ADDITIVO PER EMISSIONI DIESEL (UREA)
(per versioni/ mercati dove previsto)
Il simbolo di basso livello dell'Additivo per Emissioni Diesel (UREA) si accende se il veicolo
possiede un basso livello di UREA.
Rabboccare il prima possibile il serbatoio dell'UREA con almeno 5 litri di UREA. Se il rabbocco
è avvenuto con autonomia del serbatoio UREA a zero prima di avviare il veicolo è possibile
attendere fino a 2 minuti.
biancoL'accensione di questo simbolo suggerisce di inserire un rapporto superiore del cambio
(aumento di marcia).
biancoL'accensione di questo simbolo suggerisce di inserire un rapporto inferiore del cambio (scalata
di marcia).
71
Simbolo Cosa significa
biancoL'accensione di questo simbolo suggerisce il passaggio ad una marcia due volte superiore a
quella inserita (per versioni/mercati, dove previsto).
biancoL'accensione di questo simbolo suggerisce il passaggio ad una marcia due volte inferiore a
quella inserita (per versioni/mercati, dove previsto).
biancoVELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il simbolo (di colore bianco) si accende quando viene superato il limite di velocità impostato (es.
110 km/h) tramite Menu del display (il valore interno si aggiorna in funzione della velocità
impostata).
biancoINTERVENTO SISTEMA START&STOP
(per versioni / mercati, dove previsto)
Il simbolo si accende per indicare che il motore è stato arrestato per intervento del sistema
START&STOP.
biancoREGOLAZIONE ASSETTO FARI
Il correttore assetto fari funziona con dispositivo di avviamento in posizione MAR e luci
anabbaglianti accese. Per la regolazione agire sui pulsantieposti sulla mostrina comandi.
biancoCRUISE CONTROL ELETTRONICO
Il simbolo si accende in caso di inserimento del Cruise Control elettronico.
72
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Messaggi su display
Cosa significa
SEGNALAZIONE BASSO LIVELLO ADDITIVO PER EMISSIONI DIESEL (UREA)
(per versioni/ mercati dove previsto)
Quando viene rilevato un basso livello di UREA, compare sul display del quadro strumenti
un’avvertenza con un messaggio di testo indicante la necessità di rabbocco di UREA e il
simbolo
.
Il simbolo
rimane acceso fino al rabbocco di UREA con almeno 5 litri.
Se il rifornimento non viene eseguito, ogni volta che viene raggiunta una soglia successiva,
verrà visualizzato sul display del quadro strumenti un messaggio dedicato fino a che non sarà
più possibile riavviare il motore.
Quando l'autonomia residua è di circa 200 km, un messaggio continuo compare sul display,
accompagnato da una segnalazione acustica.
Quando l'autonomia residua è di 0 km, il display mostra un messaggio dedicato (per
versioni/mercati, ove previsto). Dopo lo spegnimento del motore non è possibile riavviarlo.
Sarà possibile riavviarlo non appena il serbatoio di UREA è rifornito di almeno 5 litri. Rifornire al
più presto il serbatoio di UREA. Se il rifornimento è effettuato con un'autonomia di 0 km,
attendere 2 minuti dopo il rifornimento prima di avviare il motore.
28)
AVVERTENZA
28)Quando il serbatoio dell’UREA è vuoto e si spegne il motore, non è più possibile riavviarlo fino a quando non sarà rabboccato il serbatoio
dell’UREA con almeno 5 litri di UREA
73
SISTEMI DI AUSILIO
ALLA GUIDA
SISTEMA FULL BRAKE
CONTROL
62) 63) 64) 65)
29) 30) 31) 32) 33) 34) 35) 36) 37)
Il sistema Full Brake Control è un
AUSILIO SUPPLEMENTARE alla guida
per aiutare il conducente ad evitare
tamponamenti con i veicoli che lo
precedono.
Non sostituisce il guidatore che è
tenuto a rispettare la distanza di
sicurezza ed adeguare la velocità del
veicolo alle condizioni di traffico, di
visibilità e metereologiche anche
quando il sistema è attivo.
NON attendere l’avviso di collisione per
ridurre la velocità: in caso di mancato
azionamento del pedale freno da parte
del conducente potrebbero verificarsi
collisioni.
Il sistema Full Brake Controll non rileva
la presenza di pedoni, animali od altri
ostacoli che entrino trasversalmente alla
direzione di marcia o veicoli che
viaggino in senso opposto.
Il sistema Full Brake Control è costituito
da un radar posizionato dietro al
paraurti anteriore fig. 78.In caso di collisione imminente il
sistema può intervenire frenando la
vettura per evitare l'urto o per mitigarne
gli effetti.
Nel momento in cui il sistema rileva un
rischio di collisione fornisce al guidatore
segnalazioni acustiche e visive
attraverso la visualizzazione di specifici
messaggi sul display del quadro
strumenti. Le segnalazioni hanno lo
scopo di consentire una reazione
tempestiva del guidatore, al fine di poter
evitare od attenuare il potenziale
incidente.
Se il sistema non rileva alcun intervento
da parte del guidatore, può intervenire
frenando automaticamente ed
attenuare il potenziale incidente (frenata
automatica). Nel caso in cui sia rilevata
l'azione sul pedale freno da parte del
guidatore, ma questa non sia ritenuta
sufficiente, il sistema può intervenire inmodo da ottimizzare la risposta
dell'impianto frenante, riducendo di
conseguenza ulteriormente la velocità
della vettura (assistenza aggiuntiva in
fase di frenata).
Versioni con sistema Start&Stop:al
termine dell'intervento di frenata
automatica, il sistema Start&Stop si
attiverà secondo le modalità descritte
nel paragrafo "Sistema Start&Stop" nel
capitolo "Avviamento e guida".
Versioni con cambio manuale:al
termine dell'intervento di frenata
automatica il motore potrebbe andare in
stallo ed arrestarsi, a meno che il
guidatore non prema il pedale della
frizione.
Versioni con cambio automatico:
dopo la frenata rimane inserita l'ultima
marcia memorizzata. La vettura
potrebbe ripartire dopo qualche
secondo dall'arresto automatico.
AVVERTENZA Dopo l'arresto della
vettura le pinze del freno possono
rimanere bloccate per circa 2 secondi
per motivi di sicurezza. Assicurarsi di
premere il pedale del freno qualora la
vettura dovesse avanzare leggermente.
78P2000076-000-000
79
Inserimento/disinserimento
È possibile disinserire (e
successivamente reinserire) il Full Brake
Control agendo sul Menù del quadro
strumenti.
NOTA In presenza di sistema
Uconnect™ 5"o7" HDalcune voci di
Menù vengono visualizzate e gestite su
display di quest'ultimo e non sul display
del quadro strumenti (fare riferimento a
quanto descritto nel capitolo dedicato
Multimedia o nel supplemento
disponibile online).
È possibile effettuare il disinserimento
del sistema anche con dispositivo di
avviamento in posizione MAR.
AVVERTENZA La modifica dello stato
del sistema è possibile solo con vettura
ferma.
Il Full Brake Control può essere
impostato tramite il Menu selezionando
una delle 3 opzioni:
Sistema inserito: il sistema (se attivo),
oltre alle avvertenze visive ed acustiche,
può fornire la frenata automatica e
l'assistenza aggiuntiva in fase di frenata,
ove il guidatore non freni
sufficientemente in presenza di un
potenziale incidente con il veicolo che lo
precede;
Sistema parzialmente inserito:il
sistema (se attivo) non fornisce le
avvertenze visive ed acustiche, ma puòfornire la frenata automatica o
l'assistenza aggiuntiva in fase di frenata,
ove il guidatore non freni affatto o
comunque non freni sufficientemente in
presenza di un potenziale incidente con
il veicolo che lo precede;
Sistema disinserito: il sistema non
fornisce né le avvertenze visive ed
acustiche, né la frenata automatica e
l'assistenza aggiuntiva in fase di frenata.
Il sistema non fornirà quindi alcuna
segnalazione di un possibile incidente.
Attivazione/disattivazione
Se correttamente inserito da Menù il
Full Brake Control è attivo ad ogni
avviamento del motore.
A seguito di una disattivazione, il
sistema non avvertirà più il guidatore del
possibile incidente con il veicolo che lo
precede.
Lo stato di disattivazione del sistema
non viene memorizzato all'arresto del
motore: se il sistema è disattivato al
momento dell'arresto, ritornerà attivo al
successivo riavviamento.
La funzione non è comunque attiva con
velocità inferiore a 7 km/h oppure
superiore ai 200 km/h.
Il sistema è quindi attivo solo se:
è correttamente inserito tramite il
Menù;
il dispositivo di avviamento è in
posizione MAR;
la velocità della vettura è compresa
tra 7 e 200 km/h;
le cinture di sicurezza dei posti
anteriori sono allacciate.
Modifica della sensibilità del
sistema
Agendo sul Menù è possibile modificare
la sensibilità del sistema scegliendo tra
una delle seguenti tre opzioni: "Vicino",
"Medio" oppure "Lontano". Per la
modifica delle impostazioni vedere
quanto descritto sul supplemento
Uconnect™ 5"o7" HD.
L'opzione predefinita è "Vicino". Questa
impostazione prevede che il sistema
avverta il guidatore di un possibile
incidente con il veicolo che lo precede
quando quest'ultimo è a distanza
ridotta. Questa impostazione offre un
tempo di reazione al guidatore inferiore
rispetto a quello delle impostazioni
"Medio" e "Lontano", in caso di
potenziale incidente, ma consente al
contempo una guida più dinamica della
vettura.
Impostando la sensibilità del sistema su
"Lontano", il sistema avvertirà il
guidatore di un possibile incidente con il
veicolo che lo precede quando
quest'ultimo si trova ad una distanza
maggiore, dando quindi la possibilità di
agire sui freni in modo più limitato e
graduale. Questa impostazione fornisce
80
SICUREZZA