FUNZIONE ECO
(ove presente)
Per inserire la funzione premere il
pulsante ECO fig. 70.
La funzione ECO agisce solo in
modalità automatica e indirizza le
logiche di cambiata per una guida
votata ad ottimizzare i consumi di
combustibile.
Ad ogni accensione della vettura, la
funzione ECO risulterà attiva.
Quando la funzione è inserita, sul
pulsante si illumina il relativo LED. Tale
funzione rimane memorizzata quindi, al
successivo riavviamento, il sistema
mantiene l'impostazione precedente
all'ultimo spegnimento del motore. Per
disinserire la funzione e ripristinare
l'impostazione di guida normale
premere nuovamente il pulsante ECO.
AVVERTENZA In caso di
stacco/riattacco della batteria, la
funzione ECO sarà disinserita,
ripristinando le impostazioni di guida
normale.
AVVERTENZA Per versioni dotate di
Adaptive Cruise Control (ACC), la
funzione ECO agisce anche sulla
reattività in accelerazione dell’Adaptive
Cruise Control stesso. Qualora si
desideri un comportamento più pronto,
è possibile disattivare la funzione ECO
oppure agire sul pedale acceleratore. In
quest’ultimo caso, al rilascio del pedale,
il normale funzionamento dell’Adaptive
Cruise Control sarà ripristinato.
70P2000155
47
6: Odometro (visualizzazione
chilometri/ miglia percorsi)
7: Visualizzazione "Cruise Control" o
velocità istantanea (per versioni/mercati,
dove previsto)
MENU PRINCIPALE
Il Menu è composto dalle seguenti voci:
“Dimmer” (Illuminazione)
“Speed” (Velocità)
“Hour” (Regola Ora)
“Buzzer” (Segnalazione acustica)
“Units” (Unità di misura)
“Corner” (Luci Cornering)
“Bag P” (Air bag passeggero)
“DRL” (Luci diurne) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Bag P (Air bag passeggero)
Questa funzione permette di attivare/
disattivare l’air bag lato passeggero.
Procedere come segue:
premere il pulsanteOKe, dopo aver
visualizzato sul display il messaggio
(Bag pass: Off, per disattivare) oppure il
messaggio (Bag pass: On, per attivare)
tramite la pressione dei pulsanti
/
, premere il pulsante;
sul display viene visualizzato il
messaggio di richiesta conferma;
tramite la pressione dei pulsanti/
selezionare Sì (per confermare
l’attivazione/disattivazione) oppure No
(per rinunciare);
premere il pulsanteOKcon
pressione breve, viene visualizzato un
messaggio di conferma scelta e si torna
alla videata menu.
ConProtezione passeggero
disattivasi ha l'accensione, a luce
fissa, del LED
ubicato sulla plancia
portastrumenti.
NOTA In presenza di sistema
Uconnect™alcune voci di Menu
vengono visualizzate e gestite sul
display di quest'ultimo e non sul display
del quadro strumenti (fare riferimento a
quanto descritto nel capitolo dedicato
Multimedia o nel supplemento
disponibile online).
DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
RICONFIGURABILE
Sul display fig. 75 vengono visualizzate
le seguenti informazioni:1: posizione assetto fari, indicazione
della marcia inserita, temperatura
esterna, indicazioni bussola (ove
presente), data.
2: velocità vettura, messaggi di
avvertimento / eventuali segnalazioni di
avaria.
3: chilometri (oppure miglia) totali
percorsi e simboli eventuali segnalazioni
di avaria.
4: indicazione del suggerimento per il
cambio marcia (GSI).
75P2000078-000-000
53
Simbolo Cosa significa
giallo ambra o rossoAVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO (PARK ASSIST)
Il simbolo giallo si accende in caso di avaria temporanea dei sensori di parcheggio. Se il
problema persiste dopo aver pulito la zona inerente i sensori di parcheggio, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Fiat.
Il simbolo rosso si accende in caso di avaria permanente dei sensori di parcheggio. La causa
del mancato funzionamento potrebbe essere dovuta all'insufficiente tensione della batteria o ad
eventuali guasti sull'impianto elettrico. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
giallo ambra o rossoAVARIA SISTEMA FULL BRAKE CONTROL
Il simbolo giallo si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display) in caso di avaria
temporanea del sistema Full Brake Control. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
Il simbolo rosso si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display) in caso di avaria
permanente del sistema Full Brake Control. Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale
Fiat.
giallo ambraAVARIA SPEED LIMITER
Il simbolo si accende in caso di avaria del dispositivo Speed Limiter. Rivolgersi appena possibile
alla Rete Assistenziale Fiat per far eliminare l'avaria.
giallo ambraAVARIA ADAPTIVE CRUISE CONTROL
Il simbolo si accende (unitamente al messaggio visualizzato sul display) in caso di avaria del
sistema Adaptive Cruise Control. In questo caso rivolgersi appena possibile alla Rete
Assistenziale Fiat.
70
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
Simbolo Cosa significa
biancoL'accensione di questo simbolo suggerisce il passaggio ad una marcia due volte superiore a
quella inserita (per versioni/mercati, dove previsto).
biancoL'accensione di questo simbolo suggerisce il passaggio ad una marcia due volte inferiore a
quella inserita (per versioni/mercati, dove previsto).
biancoVELOCITÀ LIMITE SUPERATA
Il simbolo (di colore bianco) si accende quando viene superato il limite di velocità impostato (es.
110 km/h) tramite Menu del display (il valore interno si aggiorna in funzione della velocità
impostata).
biancoINTERVENTO SISTEMA START&STOP
(per versioni / mercati, dove previsto)
Il simbolo si accende per indicare che il motore è stato arrestato per intervento del sistema
START&STOP.
biancoREGOLAZIONE ASSETTO FARI
Il correttore assetto fari funziona con dispositivo di avviamento in posizione MAR e luci
anabbaglianti accese. Per la regolazione agire sui pulsantieposti sulla mostrina comandi.
biancoCRUISE CONTROL ELETTRONICO
Il simbolo si accende in caso di inserimento del Cruise Control elettronico.
72
CONOSCENZA DEL QUADRO STRUMENTI
AVVIAMENTO E GUIDA
Entriamo nel "cuore" dell'auto: vediamo
come utilizzarla al meglio in tutte le sue
potenzialità.
Ecco come guidarla in sicurezza in ogni
situazione facendo di lei una piacevole
compagna di viaggio attenta al nostro
comfort e al nostro portafogli.AVVIAMENTO DEL MOTORE. . . .111
IN SOSTA.................112
FRENO DI STAZIONAMENTO. . . .112
CAMBIO MANUALE..........113
CAMBIO AUTOMATICO........113
CAMBIO AUTOMATICO A DOPPIA
FRIZIONE.................116
SISTEMA START&STOP........119
SPEED LIMITER.............121
CRUISE CONTROL
ELETTRONICO.............122
ADAPTIVE CRUISE CONTROL
(ACC)....................124
SENSORI PARCHEGGIO.......132
TELECAMERA POSTERIORE. . . .135
TRAINO DI RIMORCHI.........137
SUGGERIMENTI PER LA GUIDA . .138
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA .140
ADDITIVO PER EMISSIONI DIESEL
AdBlue (UREA)..............145
110
AVVIAMENTO E GUIDA
AVVERTENZA
49)Qualora si volesse privilegiare il comfort
climatico, è possibile disabilitare il sistema
Start&Stop per poter consentire un
funzionamento continuo dell’impianto di
climatizzazione.
SPEED LIMITER
(ove presente)
DESCRIZIONE
È un dispositivo che consente di limitare
la velocità della vettura a valori
programmabili dal guidatore.
È possibile programmare la velocità
massima sia a vettura ferma che in
movimento. La velocità minima
programmabile è di 30 km/h.
Quando il dispositivo è attivo la velocità
della vettura dipende dalla pressione
del pedale dell'acceleratore, fino al
raggiungimento della velocità limite
programmata (vedere quanto descritto
al paragrafo "Programmazione velocità
limite").
INSERIMENTO
DISPOSITIVO
Per inserire il dispositivo premere il
pulsante 1 fig. 115 sul volante.L'inserimento del dispositivo è
segnalato dalla visualizzazione del
simbolo
sul display, unitamente ad
un messaggio dedicato e dall'ultimo
valore di velocità memorizzato.
Se il Cruise Control elettronico è stato
precedentemente attivato, è necessario
premere due volte il pulsante 1 fig. 115.
La prima pressione spegne la funzione
precedentemente attivata, la seconda
pressione attiva lo Speed Limiter.
PROGRAMMAZIONE
VELOCITÀ LIMITE
La velocità limite può essere
programmata senza necessariamente
attivare il dispositivo.
Per memorizzare un valore di velocità
più altodi quello visualizzato premere
brevemente il pulsante SET +. Ad ogni
pressione del pulsante corrisponde un
aumento della velocità di circa 1 km/h
mentre mantenendo premuto il pulsante
si ottiene un incremento a step di
5 km/h.
Per memorizzare un valore più bassodi
quello visualizzato, premere il pulsante
SET – . Ad ogni pressione del pulsante
corrisponde una diminuzione della
velocità di circa 1 km/h mentre
mantenendo premuto il pulsante si
ottiene una diminuzione a step di
5 km/h.
115P2000034-000-000
121
ATTIVAZIONE /
DISATTIVAZIONE
DISPOSITIVO
Attivazione dispositivo: premere i
pulsanti SET + oppure SET –, ad una
velocità compresa tra i 30 ed i
130km/h, per impostare la velocità
corrente della vettura come velocità
limite. Oppure premere il pulsante RES
(Resume) per impostare la velocità
limite sul valore indicato sul display.
L'attivazione del dispositivo è segnalata
dalla visualizzazione del simbolo
di
colore bianco, sul display.
Disattivazione dispositivo: premere il
pulsante CANC. La disattivazione del
dispositivo è segnalata dalla
visualizzazione del simbolo
di colore
grigio, sul display.
SUPERAMENTO
VELOCITÀ
PROGRAMMATA
Premendo a fondo il pedale
dell'acceleratore è possibile superare la
velocità programmata anche quando il
dispositivo è attivo (ad es. in caso di
sorpasso).
Il dispositivo è disabilitato fino a quando
non si riduce la velocità al di sotto del
limite impostato, dopo di che si riattiva
automaticamente.
LAMPEGGIO VELOCITÀ
PROGRAMMATA
La velocità programmata lampeggia nei
seguenti casi:
quando è stato premuto a fondo il
pedale dell'acceleratore e la velocità
della vettura ha superato quella
programmata;
attivando il sistema dopo aver
impostato un limite inferiore alla effettiva
velocità della vettura;
quando il dispositivo non è in grado
di ridurre la velocità della vettura per via
della pendenza stradale, in questo caso
accompagnata anche da una
segnalazione acustica;
in caso di brusca accelerazione.
DISINSERIMENTO
DISPOSITIVO
Per disinserire il dispositivo premere il
pulsante 1 fig. 115.
AVVERTENZA L'attivazione del Cruise
Control elettronico provocherà la
disattivazione del dispositivo.
Disinserimento automatico
dispositivo
Il dispositivo si disinserisce
automaticamente in caso di guasto al
sistema. In questo caso, rivolgersi alla
Rete Assistenziale Fiat.
CRUISE CONTROL
ELETTRONICO
(ove presente)
È un dispositivo di assistenza alla guida,
a controllo elettronico, che permette di
mantenere la vettura ad una velocità
desiderata, senza dover premere il
pedale dell'acceleratore. Questo
dispositivo è utilizzabile ad una velocità
superiore ai 30 km/h, su lunghi tratti
stradali diritti, asciutti e con poche
variazioni di marcia (ad es. percorsi
autostradali).
L’impiego del dispositivo non risulta
pertanto vantaggioso su strade
extraurbane trafficate. Non utilizzare il
dispositivo in città.
INSERIMENTO
DISPOSITIVO
123) 124) 125)
Per inserire il dispositivo premere il
pulsante 1 fig. 116.
L’inserimento del dispositivo è
segnalato dall’accensione del simbolo
di colore grigio, sul quadro
strumenti.
122
AVVIAMENTO E GUIDA
Il dispositivo non può essere inserito in
1amarcia oppure in retromarcia: è
consigliabile inserirlo con marce uguali
oppure superiori alla 3
a.
IMPOSTAZIONE DELLA
VELOCITÀ DESIDERATA
Procedere come segue:
inserire il dispositivo premendo il
pulsante 1 fig. 116;
quando la vettura ha raggiunto la
velocità desiderata, premere il pulsante
SET + (oppure SET –) e rilasciarlo per
attivare il dispositivo: al rilascio
dell'acceleratore la vettura procederà
alla velocità selezionata.
Con sistema impostato il simbolo
è
di colore bianco.
In caso di necessità (ad es. in caso di
sorpasso) è possibile aumentare la
velocità premendo l’acceleratore:
rilasciando il pedale la vettura si
riporterà alla velocità precedentemente
memorizzata.Affrontando tratti in discesa con
dispositivo attivo, è possibile che la
velocità della vettura possa raggiungere
un valore superiore rispetto a quella
impostata.
VARIAZIONE DELLA
VELOCITÀ
Aumento velocità
Una volta attivato il Cruise Control
elettronico è possibile aumentare la
velocità premendo il pulsante SET + .
Mantenendo premuto il pulsante, la
velocità impostata continuerà ad
aumentare fino al rilascio del pulsante
stesso, quindi verrà memorizzata la
nuova velocità. Eseguire tale operazione
nel caso in cui si voglia incrementare la
velocità vettura di un valore elevato.
Ad ogni singola pressione del pulsante
SET + si ottiene una regolazione fine
della velocità impostata.
Diminuzione velocità
Con dispositivo attivato, per diminuire la
velocità premere il pulsante SET – .
Mantenendo premuto il pulsante, la
velocità impostata continuerà a
diminuire fino al rilascio del pulsante
stesso, quindi verrà memorizzata la
nuova velocità.
Ad ogni singola pressione del pulsante
SET - si ottiene invece una regolazione
fine della velocità impostata.
RICHIAMO DELLA
VELOCITÀ
Per versioni con cambio automatico
(ove presente), in modalità D (Drive -
automatico), per richiamare la velocità
precedentemente impostata, premere il
pulsante RES (Resume) e rilasciarlo.
Per le versioni con cambio manuale
oppure con cambio automatico (ove
presente) in modalità Autostick
(sequenziale), prima di richiamare la
velocità precedentemente impostata,
necessita portarsi in prossimità della
stessa, premere il pulsante RES
(Resume) ed infine rilasciarlo.
DISATTIVAZIONE
DISPOSITIVO
Una leggera pressione sul pedale del
freno o la pressione del pulsante CANC
disattivano il Cruise Control elettronico,
senza cancellare la velocità
memorizzata.
Il Cruise Control può essere disattivato
anche in caso di attivazione del freno di
stazionamento, in caso di intervento del
sistema frenante (ad es. Intervento del
sistema ESC) oppure premendo sul
pedale della frizione durante il cambio
marcia.
La velocità memorizzata viene
cancellata nei seguenti casi:
premendo il pulsante 1
fig. 116 oppure arrestando il motore;
11607126J0002EM
123