4
Posto di guida
Comandi al volante
1
Aprire il cofano motore
2
Fusibili nel cruscotto
3
Plafoniera
Display spie di allarme per cinture di sicurezza
ed airbag anteriore lato passeggero
Comandi del tetto panoramico apribile
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate
d'emergenza e di assistenza
4
Schermo monocromatico con sistema audio
Touchscreen con CITROËN
Connect Radio oppure
CITROËN Connect Nav
5
Ventilazione
Riscaldamento
Climatizzazione manuale
Climatizzazione automatica
Disappannamento – Sbrinamento anteriore
Disappannamento/sbrinamento del lunotto
6
Tasto Stop & Start
Comandi cambio
7
Freno di stazionamento
8
Porta USB
Presa 12 V
9
Avvisatore acustico
10
Quadro strumenti
1
Comandi d'illuminazione
esterna/indicatori di direzione
2
Comandi tergicristalli/
lavacristalli/computer di bordo
3
Comandi di regolazione sistema audio
4
Comandi limitatore di
velocità/regolatore di velocità
Vista d'insieme
71
Allestimenti anteriori1.Visiera parasole.
2. Cassettino portaoggetti.
3. Presa di alimentazione 12
V (max
120
W ).
4. Presa USB.
5. Vano portaoggetti aperto.
6. Vano por taoggetti aper to con
portalattine doppio.
7. Appoggiagomito anteriore.
(secondo la versione)
8. Contenitori portaoggetti.
9. Vano por taoggetti aper to con
portalattine.
Visiera parasole
La visiera parasole guidatore è munita di
uno specchio di cortesia, con sportellino
d'occultamento, e di un porta carte (o porta
ticket).
Non fissare o incollare nulla alla visiera
parasole lato passeggero, ciò potrebbe
provocare delle ferite durante l'apertura
dell'airbag frontale (situato nel padiglione).
Cassettino portaoggetti
Contiene il comando di disattivazione
dell'airbag passeggero anteriore e può
contenere una bottiglia d'acqua, la
documentazione di bordo del veicolo, ecc.
F
Pe
r aprirlo, tirare a sé il comando.
Se presente, si illumina quando aperto ed è
raffreddato tramite la climatizzazione dell'aria
che utilizza gli aeratori dell'abitacolo.
3
Ergonomia e confort
72
Non lasciare oggetti in metallo (monete,
chiavi, telecomando del veicolo,
ecc.) nella zona di carica durante la
ricarica di un apparecchio. Rischio di
surriscaldamento e di interruzione della
ricarica!
Presa 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120 W), sollevare il coperchietto e
inserire un adattatore adeguato.
Rispettare la potenza massima della
presa (altrimenti sussiste il rischio di danni
all'accessorio).
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da CITROËN,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
Ricarica senza filo
Questo sistema permette la ricarica senza fili
di apparecchi portatili, ad esempio uno smart
phone, utilizzando il principio dell'induzione
magnetica, secondo la norma Qi 1.1.
L'apparecchio da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per sua
concezione o con l'ausilio di una custodia o di
una scocca compatibile.
La zona di carica è segnalata dal simbolo Qi.
Funzionamento
La carica funziona a motore avviato e in
modalità STOP dello Stop & Start.
La carica è gestita dallo smart phone.
Per le versioni con Apertura e Avviamento
a mani libere, il funzionamento della ricarica
può essere momentaneamente disturbato
all'apertura di una porta o alla richiesta di
interruzione del contatto.
Carica
F Verificare innanzitutto che la zona di carica sia sgombra. Il sistema è in grado di ricaricare un solo
apparecchio alla volta.
F
L
a carica della batteria dell'apparecchio
inizia subito.
F
N
on appena la batteria è completamente
carica, la spia della ricarica si spegne.
F
A
ppoggiare un apparecchio portatile al
centro della zona di carica.
F
N
on appena l'apparecchio è stato rilevato,
la spia verde della ricarica si accende.
Ergonomia e confort
73
Controllo del funzionamento
Lo stato della spia permette di seguire il
funzionamento della ricarica.
Se la spia arancione è accesa:
Por ta USB
Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Se l'assorbimento di corrente di un
dispositivo portatile è superiore alla
corrente fornita dal veicolo, compare un
messaggio.
Spia dello stato
di carica
Significato
Spenta Motore spento.
Nessun dispositivo compatibile rilevato.
Carica terminata.
Verde fissa Dispositivo compatibile rilevato.
In carica
Arancione
lampeggiante Rilevamento di un corpo estraneo nella zona di carica.
Dispositivo non posizionato al centro della zona di carica.
Arancione fissa Malfunzionamento dell'indicatore di carica del dispositivo. Temperatura troppo elevata della batteria del dispositivo.
Malfunzionamento della ricarica.
-
r
imuovere il dispositivo quindi riposizionarlo
al centro della zona di carica
o
-
r
imuovere il dispositivo ed effettuare una
nuova prova un quarto d'ora più tardi.
Se il problema persiste, far controllare il
sistema dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato. La console centrale contiene una porta USB.
Permette di collegare un dispositivo portatile o
una chiavetta USB.
Legge i file audio che vengono inviati al
sistema audio e riprodotti attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi al volante o con quelli del display
touch screen.
3
Ergonomia e confort
76
Quando si riposiziona l'appoggiagomito,
assicurarsi che sia correttamente bloccato
e che la spia rossa di ciascuna cinghia
non sia visibile. In caso contrario, la
sicurezza del passeggero potrebbe
risultare compromessa in caso di frenata
brusca o urto.
Il contenuto del bagagliaio potrebbe
essere proiettato verso la parte anteriore
del veicolo – Rischio di ferite gravi!
Presa accessori 12 V
Rispettare la potenza massima della
presa (rischio di danneggiamento del
dispositivo).Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da CITROËN,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o disturbi della
visualizzazione sui display.
F
Pe
r collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120 W), sollevare il coperchietto e
inserire un adattatore adeguato.
Allestimenti del bagagliaio
1. Ripiano posteriore.
(vedere i dettagli alle pagine successive)
2. Ganci.
(vedere i dettagli alle pagine successive)
3. Vano portaoggetti laterale chiuso.
(vedere i dettagli alle pagine successive)
4. Pianale del bagagliaio (2 posizioni) 5.
Anelli di fissaggio.
6. Vano portaoggetti sotto al tappeto del
bagagliaio.
Ripiano posteriore
Per rimuovere il ripiano:
F
s ganciare i due cordoncini,
F
s
ollevare leggermente il ripiano per
sganciarlo, poi estrarlo.
Per riporlo, esistono più possibilità:
-
i
n verticale dietro ai sedili anteriori,
-
i
n verticale contro i sedili posteriori del
bagagliaio.
Ergonomia e confort
23
Selezionare "Regolazioni radio ".
Selezionare " Generale".
Attivare/Disattivare " Ricerca
stazione ".
Premere " OK".
Se la "Ricerca automatica DAB/FM" è
attivata, può esserci un ritardo di alcuni
secondi quando il sistema passa in
modalità analogica "FM" con, talvolta, una
variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale
torna ad essere buona, il sistema torna
automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM" (opzione " FM/DAB " in
grigio), o se la "Ricerca automatica DAB/
FM" non è attivata, il suono si interrompe
quando la qualità del segnale digitale
diventa scadente.Media
Presa USB
Inserire la chiavetta USB nella presa USB o
collegare la periferica USB alla presa USB con
un cavo adatto (non fornito).
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
La riduzione del numero di file non musicali e
delle rubriche permette di diminuire il tempo
d'attesa.
Le playlist vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o alla connessione di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate:
se non vengono modificate, il tempo di
caricamento successivo è ridotto.
Presa Ausiliaria (AUX)
(secondo il modello/equipaggiamento)
Questa modalità è disponibile solo se "Entrata
ausiliaria" è stata selezionata nelle regolazioni
audio.
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa ausiliaria Jack utilizzando
un cavo audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume del dispositivo
portatile (a livello elevato). Quindi, regolare il
volume dell'autoradio.
La visualizzazione e la gestione dei comandi
avvengono attraverso il dispositivo portatile.
Lettore CD
(secondo il modello/equipaggiamento)
Inserire il CD nel lettore.
.
CITROËN Connect Nav
24
Selezione della modalità
oppure Premere Radio Media
per
visualizzare la prima schermata.
Selezionare " Modo".
Scegliere la modalità.
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette di ascoltare i file audio del
telefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Il profilo Bluetooth deve essere
attivato, regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Regolare successivamente il volume
dell'autoradio.
Se la lettura dei file non inizia
automaticamente, potrebbe essere necessario
attivarla dal telefono.
La gestione si effettua attraverso la periferica o
utilizzando i tasti dell'autoradio. Una volta collegato in streaming, il
telefono viene considerato una fonte
multimediale.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi
dell'autoradio.
Le classificazioni disponibili sono quelle
del lettore portatile collegato (artisti/
album/generi/playlist/audiobook/podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio: playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe non essere compatibile con la
generazione del lettore Apple
®.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta le memorie di massa
portatili Apple, i dispositivi BlackBerry® o
i lettori Apple® attraverso le prese USB. Il
cavo di adattamento non è fornito.
Il pilotaggio della periferica si effettua
mediante i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute dal
sistema durante la connessione, devono
essere collegate alla presa ausiliaria con
un cavo Jack (non fornito) o via streaming
Bluetooth, secondo la compatibilità.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema audio legge solo i file audio con
estensione ".wma, .aac, .flac, .ogg e.mp3" ad
una velocità compresa tra 32
Kbps e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma 9
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
32, 44 e 48 KHz.
CITROËN Connect Nav
36
Il tempo di attesa dopo l'inserimento di un CD o
il collegamento di una chiavetta USB è lungo.Al momento dell'inserimento di una nuova
chiavetta, il sistema legge un determinato
numero di dati (cartella, titolo, artista, ecc.).
Questa operazione può durare da qualche
secondo a qualche minuto.Ciò è del tutto normale.
Il suono del lettore CD è deteriorato. Il CD utilizzato è rigato o di cattiva qualità. Inserire CD di buona qualità e conser varli
adeguatamente.
Le regolazioni del sistema audio (bassi, alti,
acustiche) non sono adatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza
selezionare un tipo di acustica.
Alcuni caratteri delle informazioni del sistema
multimediale in corso di lettura non vengono
visualizzati correttamente. Il sistema audio non riesce a visualizzare
alcuni tipi di caratteri.
Utilizzare dei caratteri standard per nominare i
brani e le cartelle.
La lettura dei file in streaming si avvia. La periferica collegata non lancia
automaticamente la lettura.Lanciare la lettura dalla periferica.
I nomi dei brani e la durata di lettura non
appaiono sul display dello streaming audio. Il profilo Bluetooth non permette di trasferire
queste informazioni.
CITROËN Connect Nav