AVVERTENZA
39)Attenzione, durante i rabbocchi, a non
confondere i vari tipi di liquidi: sono tutti
incompatibili fra di loro! Il rabbocco con un
liquido non adatto potrebbe
compromettere il veicolo.
40)Il livello dell'olio non deve mai superare
il contrassegno "MAX".
41)Evitare che il liquido dei freni,
estremamente corrosivo, entri a contatto
con aree verniciate. Nel caso succeda,
lavare immediatamente con acqua.
AVVERTENZA
4)L'olio del motore esausto e i filtri dell'olio
contengono sostanze dannose per
l'ambiente. Per la sostituzione dell'olio e dei
filtri si consiglia di rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
5)Il fluido della trasmissione usato contiene
sostanze dannose per l'ambiente. Per la
sostituzione dell'olio rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth.
6)Le batterie contengono sostanze
altamente pericolose per l’ambiente: in
caso di sostituzione della batteria, rivolgersi
alla Rete Assistenziale Abarth.
RICARICA DELLA
BATTERIA
209) 210)
AVVERTENZE
AVVERTENZA La procedura di ricarica
della batteria è illustrata esclusivamente
a fini informativi. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth per l'esecuzione
dell'operazione.
AVVERTENZA Prima di ricaricare la
batteria, spegnere tutti gli accessori e
arrestare il motore.
AVVERTENZA La ricarica deve essere
effettuata lentamenteeaun
amperaggio ridotto per circa 24 ore. Un
tempo di ricarica superiore potrebbe
danneggiare la batteria.
AVVERTENZA Assicurarsi che i cavi
dell'impianto elettrico vengano
ricollegati correttamente alla batteria
ovvero il cavo positivo (+) al polo
positivo il cavo negativo (–) al polo
negativo. I poli batteria sono
contrassegnati con i simboli positivo (+)
e negativo (–) che sono riportati sul
coperchio batteria. I morsetti batteria
devono essere privi di corrosione e
fissati saldamente ai poli. Se si utilizza
un caricabatteria di tipo rapido con labatteria montata sulla vettura prima di
collegarlo scollegare entrambi i cavi
della batteria stessa. Non utilizzare un
caricabatteria di tipo rapido per fornire
la tensione di avviamento.
AVVERTENZA Dopo aver ricollegato la
batteria eseguire la procedura di
apprendimento della ruota fonica
descritta nel paragrafo “Manutenzione
batteria”.
PROCEDURA DI CARICA
BATTERIA
Caricare la batteria come segue:
scollegare prima il polo negativo della
batteria, quindi scollegare quello
positivo quindi rimuovere i tappi;
collegare i cavi del caricabatteria ai
poli batteria, rispettando la polarità;
accendere il caricabatteria;
una volta terminata l'operazione,
spegnere il caricabatteria prima di
scollegare la batteria;
ricollegare il polo positivo e
successivamente ricollegare il polo
negativo. Rimontare infine i tappi.
186
MANUTENZIONE E CURA
ATTENZIONE
209)Il liquido della batteria è velenoso e
corrosivo: evitare il contatto con pelle e gli
occhi. L'operazione di ricarica batteria deve
essere eseguita in un ambiente ventilato, al
riparo da fiamme libere o potenziali fonti di
scintille per evitare il rischio di esplosione e
incendio.
210)Non cercare di ricaricare una batteria
congelata: deve prima scongelarsi
altrimenti potrebbe esplodere. Se la
batteria è congelata, farla ispezionare da
personale specializzato prima di ricaricarla
per controllare che gli elementi interni non
siano danneggiati e che l'involucro non sia
fessurato con conseguente rischio di
fuoriuscita di liquido velenoso e corrosivo.
CERCHI E
PNEUMATICI
INFORMAZIONI DI
SICUREZZA
211) 212) 213)
42) 43)
Prima di intraprendere un lungo viaggio
e, circa ogni due settimane, controllare
la pressione di gonfiaggio pneumatici,
inclusa la ruota di scorta, se presente.
Controllare gli pneumatici a freddo.
È normale che la pressione aumenti
quando la vettura viene utilizzata, a
causa del surriscaldamento degli
pneumatici; per la pressione di
gonfiaggio corretta vedere il paragrafo
"Specifiche cerchi e pneumatici" nel
capitolo "Dati tecnici".
Gli pneumatici devono essere sostituiti
quando l'altezza del battistrada è
inferiore a 1,6 mm.
SOSTITUZIONE DI UNO
PNEUMATICO
214)
Se uno pneumatico si usura in modo
uniforme, l'indicatore di usura appare
come una striscia piena lungo il
battistrada. Sostituire il pneumatico
quando si avvera tale condizione
(vedere figura): 1: battistrada nuovo/2:battistrada usurato (3 = indicatore di
usura del battistrada).
È necessario sostituire lo pneumatico
prima che la striscia percorra l'intero
battistrada.
CATENE DA NEVE
44)
Le catene da neve possono essere
montate solo sugli pneumatici
posteriori. Controllare la tensione delle
catene da neve dopo aver percorso i
primi metri.
AVVERTENZA L'utilizzo delle catene da
neve con pneumatici di dimensioni non
originali potrebbe danneggiare il
veicolo.
AVVERTENZA L'utilizzo di pneumatici di
dimensioni o di tipo diverso (M+S,
neve, ecc.) tra assale anteriore e
15707031403-ALL-001AB
187
Kit Fix&Go................163
Lampeggi..................26
Lavacristalli.................31
Lavafari...................31
Limitatori di carico.............91
Liquido di raffreddamento motore
(controllo livello)............182
Liquido freni/frizione (controllo
livello)..................183
Liquido lavacristallo/fari (controllo
livello)..................183
Luci abbaglianti..............26
Luci di emergenza............146
Luci esterne.................25
Luci retronebbia..............27
Manutenzione batteria.........184
Manutenzione della carrozzeria. . . .190
Modalità SPORT.............130
Monitoraggio costante.........120
Monitoraggio della manutenzione . . .55
Motore...................196
Multimedia.................207
Navigazione...............222
Olio motore (controllo livello).....182
Passive Entry...............18
Pesi.....................199
Piano di Manutenzione
Programmata.............177Plancia portastrumenti...........8
Porte.....................17
Portellone del bagagliaio
(apertura).................40
Posizionamento e installazione dei
seggiolini.................95
Posizioni leva cambio..........126
Posizioni pulsante di avviamento....11
Precauzioni sull'utilizzo delle
cinture di sicurezza..........87
Precauzioni sulla manutenzione . . .175
Presa accessori..............40
Prestazioni.................204
Pretensionatori...............90
Pretensionatori cinture di
sicurezza................108
Pretensionatori e limitatori di
carico delle cinture di sicurezza.......................90
Procedura di avviamento di
emergenza...............169
Procedura di carica batteria......186
Procedura di rifornimento.......138
Pulsante di blocco alzacristalli
elettrici..................39
Pulsante INFO...............53Quadro e strumenti di bordo......50
Radio 3”.................209
Radio 7”..................215Ricarica della batteria..........186
Rifornimenti................201
Rifornimento della vettura.......138
Rotazione degli pneumatici
(consigli)................188
Ruote....................197
Sedili.....................20
Sedili (regolazione manuale).......20
Sedili e parti in tessuto (pulizia). . . .192
Sedili riscaldati...............20
Segnalazioni di cambio corsia.....28
Selezione di guida............130
Sistema ABS................77
Sistema Advanced Keyless Entry . . .14
Sistema antifurto..............15
Sistema di illuminazione
"Coming Home"............26
Sistema di illuminazione
"Leaving home".............29
Sistema di protezione
supplementare (SRS) - Air bag . .105
Sistema di rilevazione /
classificazione occupanti lato
passeggero..............113
Sistema DSC................78
Sistema Immobilizer............15
Sistema Keyless Entry...........9
Sistema SBA (Seat Belt Alert)......90
Sistema sensori di parcheggio. . . .136
INDICE ALFABETICO
Sistema shiftlock (cambio
automatico)..............127
Sistemi di ausilio alla guida.......81
Sistemi di protezione occupanti....86
Sistemi di protezione per bambini.......................92
Sistemi di sicurezza attiva........77
Sostituzione della batteria
telecomando..............10
Sostituzione di uno pneumatico . . .187
Sostituzione fusibili...........156
Sostituzione lampade..........147
Sostituzione lampadine luci
esterne.................150
Specchi retrovisori.............24
Specchi retrovisori a regolazione
elettrica..................24Specchi retrovisori esterni........24
Speed limiter...............133
Spegnimento del motore........13
Spie e messaggi..............56
Tappo del serbatoio combustibile......................138
TCS (Traction Control System).....77
Telecamera posteriore (ParkView
rear backup camera).........140
Tergi/lavacristallo.............29
Tergiparabrezza..............30
Tipi di sistemi di ritenuta bambini . . .94
TPMS (Tire Pressure Monitoring
System)..................81Traino della vettura...........171
Traino di emergenza...........173
Traino rimorchi..............144
Uso del libretto...............3
Utilizzo gravoso della vettura
(manutenzione programmata) . . .176
Vano motore...............181
Verifica dei livelli.............181
Vernice (conservazione)........189
Visualizzazione di un messaggio
sul display................75
Volante....................23