Page 265 of 331
Cura del veicolo263
Tirare il coperchio a sinistra per
rimuoverlo.
N.Circuito1Riscaldamento sedile posteriore
(solo per veicoli senza avvisatore
acustico)2Sistema di comando del climatiz‐ zatore / ventola3Sedile elettrico lato guida4Sedile elettrico lato passeggero5–6Finestrino elettrico anteriore7ABS8Volante riscaldato9Centralina della carrozzeria 810Finestrino elettrico posteriore11Tettuccio apribile12Centralina della carrozzeria 413Riscaldamento sedili (solo su
veicoli senza avvisatore acustico
d'allarme)14Specchietto retrovisore esterno
Page 266 of 331

264Cura del veicoloN.Circuito15Centralina della carrozzeria 116Centralina della carrozzeria 717Centralina della carrozzeria 618Centralina della carrozzeria 319Connettore di collegamento dati20Sistema airbag21Sistema di comando del climatiz‐zatore22Chiusura centralizzata/portel‐
lone23Sistema chiave elettronica24Funzione di memorizzazione del
sedile elettrico25Sistema airbag volante26Interruttore di accensione /
Blocca sterzo27Centralina della carrozzeria 228Porta USBN.Circuito29Accendisigari / presa di alimen‐
tazione anteriore30Leva del cambio31Tergilunotto32Centralina del cambio33Impianto di allarme antifurto /
Power sounder34Sistema di ausilio al parcheggio/
Allarme angolo morto laterale/
Sistema Infotainment/Porta USB35OnStar36Visualizzatore Info/Quadro stru‐
menti/Lettore CD37Sistema Infotainment/radio
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi, chiudere la copertura della scatola
portafusibili:
1. Applicare il coperchio sul lato destro.
2.Ripiegare il lato sinistro del coper‐
chio in avanti. Accertarsi che la
graffetta di fissaggio sia guidata
come illustrato.
Scatola portafusibili nel vano di carico
La scatola portafusibili si trova sul lato sinistro del vano di carico, dietro aduna copertura.
Page 267 of 331
Cura del veicolo265
Rimuovere la copertura.
Sganciare e rimuovere il coperchio
della scatola portafusibili.
N.Circuito1–2–3Modulo del rimorchio4–5–6–7–8–9–10Manutenzione11–12Riscaldamento sedile anteriore
(su veicoli con avvisatore
acustico)13Riscaldamento sedile posteriore
(su veicoli con avvisatore
acustico)14Accensione15Ventilazione sedile
Page 268 of 331
266Cura del veicoloN.Circuito16Uscita del rimorchio17Uscita del rimorchio18–19–20–21–22–
Dopo aver sostituito i fusibili difettosi,chiudere la scatola portafusibili e
premerli fino allo scatto.
I fusibili di riserva si trovano vicino alla
batteria del veicolo.
N.Circuito1Pompa carburante2Centralina del motore3Alimentazione elettricaAttrezzi per il veicolo
Attrezzi
Due volumi 5 porte con ruota di
scorta
Aprire la copertura del pianale del
vano di carico 3 84.
Il martinetto, il gancio di traino e gli
attrezzi sono collocati nella scatola
porta attrezzi sotto la ruota di scorta.
Ruota di scorta 3 280.
Page 269 of 331
Cura del veicolo267Sports Tourer con ruota di scortaAprire la copertura del pianale del
vano di carico 3 84.
Il martinetto, il gancio di traino e gli
attrezzi sono collocati nella scatola
porta attrezzi sotto la ruota di scorta.
Ruota di scorta 3 280.
Due volumi 5 porte senza ruota di
scorta
Aprire la copertura nella parete late‐
rale di destra del vano di carico.
Alcuni attrezzi e il gancio di traino
sono posizionati in una scatola porta
attrezzi insieme al kit di riparazione
dei pneumatici.
Sports Tourer senza ruota di
scorta
Aprire la copertura sul lato destro del
vano di carico.
Gli attrezzi e il gancio di traino sono
posizionati in una valigetta porta
attrezzi insieme al kit di riparazione
dei pneumatici.
Page 270 of 331

268Cura del veicoloRuote e pneumatici
Condizioni dei pneumatici e dei
cerchi
Superare gli ostacoli lentamente e, se
possibile, ad angolo retto. Passare
sopra ostacoli acuminati può danneg‐ giare i pneumatici e i cerchi. Quandosi parcheggia, non schiacciare i pneu‐
matici contro il bordo del marcia‐
piede.
Controllare regolarmente i cerchi veri‐ ficando che non presentino danni. Incaso di danni o usura irregolare, rivol‐ gersi ad un'officina.
Pneumatici invernali
I pneumatici invernali migliorano la sicurezza di guida a temperature infe‐
riori a 7 °C e per questo motivo
devono essere utilizzati su tutte le
ruote.
In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di velocità nel campo visivo del condu‐
cente.Come pneumatici invernali sono
consentite tutte le misure di pneuma‐
tici 3 307.
Denominazione dei pneumatici
Ad es. 215/50 R 16 95 H215:larghezza della sezione, mm50:rapporto di sezione (tra altezza
e larghezza), %R:tipo di cintura: radialeRF:tipo: RunFlat16:diametro del cerchio, pollici95:indice di carico, ad es. 95
rappresenta 690 kgH:indice di velocità
Lettere per l'indice di velocità:
Q:fino a 160 km/oraS:fino a 180 km/oraT:fino a 190 km/oraH:fino a 210 km/oraV:fino a 240 km/oraW:fino a 270 km/ora
Scegliere uno pneumatico adatto alla velocità massima di questo veicolo.
Vedere il Certificato di Conformità
EEC fornito con il veicolo o altri docu‐
menti d'immatricolazione nazionale.
L'equipaggiamento opzionale
potrebbe ridurre la velocità massima
del veicolo.
Pneumatici direzionali Gli pneumatici direzionali dovrebbero
essere montati in modo da ruotare
nella direzione corretta. La direzione
di rotazione adeguata viene indicata
da un simbolo (ad esempio una frec‐
cia) sul fianco.
Pressione dei pneumatici
Controllare la pressione dei pneuma‐
tici freddi almeno ogni 14 giorni e
prima di un viaggio lungo. Non dimen‐ ticare la ruota di scorta.
Questo vale anche per i veicoli con
sistema di monitoraggio della pres‐
sione pneumatici.
Page 271 of 331

Cura del veicolo269
Pressione dei pneumatici 3 307.
La targhetta con le informazioni sulla
pressione pneumatici sul telaio della
portiera sinistra indica i pneumatici
appartenenti alla dotazione originale
e la relativa pressione di gonfiaggio.
Le pressioni dei pneumatici specifi‐
cate si riferiscono ai pneumatici
freddi, e valgono sia per i pneumatici
estivi che per quelli invernali.
Gonfiare sempre la ruota di scorta
alla pressione specificata per il pieno
carico.
La pressione pneumatici ECO serve
a raggiungere il minimo consumo
possibile di carburante.
Verificare che l'impostazione del
carico pneumatici corrisponda alla
pressione attuale dei pneumatici.
Carico pneumatici 3 270.
Una pressione di gonfiaggio non
corretta influisce negativamente su
sicurezza, guidabilità del veicolo,
comfort e consumo di carburante,
oltre ad accelerare il processo di
usura dei pneumatici.
Le pressioni dei pneumatici sono
diverse a seconda delle varie opzioni.
Per il valore corretto di pressione dei
pneumatici, seguire la seguente
procedura:
● Identificare il codice identificativo
del motore.
Dati del motore 3 301.
● Identificare il pneumatico rispet‐ tivo.
● Le targhette di pressione dei pneumatici mostrano tutte le
possibili combinazioni di pneu‐ matici 3 307.Per i pneumatici approvati per il
proprio veicolo fare riferimento al
Certificato di conformità EEC fornito
con il veicolo o ad altri documenti di
registrazione nazionale.
Il conducente è responsabile del
gonfiaggio dei pneumatici alla pres‐
sione corretta.9 Avvertenza
Una pressione troppo bassa può
causare un eccessivo riscalda‐
mento dei pneumatici, danni
interni con conseguente distacco
del battistrada e lo scoppio a velo‐ cità elevate.
9 Avvertenza
Per pneumatici specifici la pres‐
sione dei pneumatici raccoman‐ data secondo quanto riportato
nella tabella di pressione dei
pneumatici può superare la pres‐
sione massima dei pneumatici
come indicato sul pneumatico.
Page 272 of 331

270Cura del veicoloNon superare mai la pressione
massima dei pneumatici riportata
sullo pneumatico.
Se la pressione pneumatici deve essere ridotta o aumentata su un
veicolo con sistema di monitoraggio
pressione dei pneumatici, spegnere il quadro.
Sensibilità alla temperatura
La pressione pneumatici dipende
dalla temperatura del pneumatico
stesso. Durante la guida la tempera‐
tura e la pressione dei pneumatici
aumenta. I valori di pressione dei pneumatici sull'etichetta informativadegli stessi e la tabella della pres‐
sione dei pneumatici sono validi per
pneumatici freddi, cioè a 20 °C.
La pressione aumenta di circa
10 kPa per un aumento di tempera‐
tura di 10 °C. Questo deve essere
tenuto in considerazione quando si
controllano pneumatici caldi.
Il valore di pressione dei pneumatici
visualizzato nel Driver Information
Center indica la pressione reale dei
pneumatici. Un pneumatico raffred‐
dato mostra un valore inferiore, che però non è indice di una perdita d'aria.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Il sistema di monitoraggio pressione
pneumatici controlla la pressione di
tutti e quattro i pneumatici una volta al
minuto quando la velocità del veicolo
supera un dato limite.Attenzione
Il sistema di monitoraggio della
pressione dei pneumatici segnala
solo un'eventuale bassa pres‐
sione dei pneumatici e non sosti‐
tuisce la regolare manutenzione
degli stessi da parte del condu‐
cente.
Tutte le ruote devono essere provvi‐ ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
pressione prescritta.
Avviso
Nei Paesi dove il sistema di monito‐ raggio della pressione dei pneuma‐
tici è richiesto per legge, l'uso di
ruote senza sensori di pressione
invaliderà il permesso di circola‐
zione del veicolo.
Le pressioni attuali degli pneumatici
possono essere visualizzate nel
Driver Information Centre.
Visualizzatore standard:
Selezionare la pagina Pressione dei
pneumatici in Menu informazioni
veicolo ? nel Driver Information
Center 3 120.
Visualizzatore Deluxe: