Strumento e funzioni di controllo
4-30
4
HAU70641
Connettore ausiliario (CC)
Questo veicolo è equipaggiato con un con-
nettore ausiliario (CC). Rivolgersi al proprio
concessionario Yamaha prima di installare
un qualsiasi accessorio.
HAU15306
Cavalletto laterale
Il cavalletto laterale si trova sul lato sinistro
del telaio. Alzare o abbassare il cavalletto
laterale con il piede mentre si tiene il veicolo
in posizione diritta.
NOTA
L’interruttore incorporato nel cavalletto la-
terale fa parte del sistema d’interruzione del
circuito di accensione. Tale sistema con-
sente di interrompere l’accensione in deter-
minate situazioni. (Vedere la sezione che
segue per spiegazioni sul sistema d’interru-
zione circuito accensione.)
AVVERTENZA
HWA10242
Non si deve utilizzare il veicolo con il ca-
valletto laterale abbassato, o se risulta
impossibile alzare il cavalletto laterale
correttamente (oppure se non resta al-
zato), altrimenti il cavalletto laterale po-
trebbe toccare il terreno e distrarre il
pilota, con conse guente possibilità di
per dere il controllo del mezzo. Il sistema
d ’interruzione circuito accensione
Yamaha è stato pro gettato come sup-
porto alla responsabilità del pilota di al-
zare il cavalletto laterale prima di
mettere in movimento il mezzo. Pertanto
si pre ga di controllare questo sistema
re golarmente e d i farlo riparare d a un
concessionario Yamaha se non funziona
correttamente.
UBN6H1H0.book Page 30 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-2
7
HAU17303
Il controllo delle emissioni contribuisce non
solo a garantire un’aria più pulita, ma è fon-
damentale per assicurare un buon funzio-
namento del motore e il massimo delle
prestazioni. Nelle seguenti tabelle di manu-
tenzione periodica, gli interventi relativi al
controllo delle emissioni vengono raggrup-
pati separatamente. Tali interventi richiedo-
no dati, conoscenze tecniche e attrezzature
speciali. La manutenzione, la sostituzione e
la riparazione dei sistemi e dei dispositivi di
controllo delle emissioni possono essere
eseguite da qualsiasi officina o addetto alle
riparazioni purché qualificati (se applicabi-
le). I concessionari Yamaha dispongono
dell’esperienza e delle attrezzature neces-
sarie ad eseguire tali interventi specifici.
HAU67090
Kit attrezzi
Il kit attrezzi non deve essere conservato
sul veicolo. Sono comunque previste due
chiavi esagonali alloggiate sotto la sella del
passeggero. (Vedere pagina 4-23.)
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e gli attrezzi in dotazione
hanno lo scopo di aiutarvi nell’esecuzione
della manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. Tuttavia, per eseguire corretta-
mente determinati lavori di manutenzione,
sono necessari degli attrezzi supplementa-
ri, come una chiave dinamometrica.
NOTA
Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determi-
nato lavoro, farlo eseguire dal concessio-
nario Yamaha di fiducia.
1. Chiave esagonale
1
UBN6H1H0.book Page 2 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-22
7
Controllo dei pneumatici
I pneumatici andrebbero controllati prima
di ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTA
I limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati d a un con-
cessionario Yamaha. Oltre a d
essere ille gale, l’utilizzo d el veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati ri duce la stabilità di marcia e
può provocare la per dita del con-
trollo del mezzo.
Consi gliamo di affi dare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote e d ai freni, compresi i
pneumatici, a d un concessionario Yamaha, che possied
e le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità mo derate dopo
il cambio d i un pneumatico, per per-
mettere alla superficie d el pneuma-
tico di “ro darsi”, in mo do da poter
sviluppare al me glio le proprie ca-
ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria e valvole aria
pneumatici.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fian-
chi, talvolta accompagnata dalla
deformazione della carcassa, sono un se-
gno evidente dell’invecchiamento. I pneu-
matici vecchi e invecchiati andrebbero
controllati da gommisti specializzati per ap-
purare l’idoneità a proseguirne l’uso.
AVVERTENZA
HWA10482
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e d esign, altrimenti le carat-
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
Profon dità battistra da minima (an-
teriore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)1. Valvola aria del pneumatico
2. Spillo della valvola aria del pneumatico
3. Cappuccio della valvola aria del pneumatico
con guarnizione
UBN6H1H0.book Page 22 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-36
7
Le batterie pro ducono gas i dro ge-
no esplosivo. Pertanto tenere le
scintille, le fiamme, le si garette ecc.
lontane dalla batteria e provve dere
a d una ventilazione a deg uata quan-
d o si carica la batteria in ambienti
chiusi.
TENERE QUESTA E TUTTE LE BAT-
TERIE FUORI DALLA PORTATA DEI
BAMBINI.
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la bat-
teria da un concessionario Yamaha, se
sembra che si sia scaricata. Tenere presen-
te che la batteria tende a scaricarsi più ra-
pidamente se il veicolo è equipaggiato con
accessori elettrici optional.
ATTENZIONE
HCA16522
Per caricare una batteria ricaricabile con
valvola di sicurezza VRLA (Valve Re gula-
te d Lea d Acid ), occorre un caricabatte-
ria speciale (a tensione costante). Se si
utilizza un caricabatteria convenzionale
si danne ggia la batteria.
Rimessa ggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il veicolo
per oltre un mese, togliere la batteria
dal mezzo, caricarla completamente e
poi riporla in un ambiente fresco e
asciutto. ATTENZIONE: Quando si
rimuove la batteria, accertarsi che il
blocchetto accensione sia spento,
poi scolle gare il cavo ne gativo pri-
ma di scolle gare il cavo positivo.
[HCA16304]
2. Se la batteria resta inutilizzata per più
di due mesi, controllarla almeno una
volta al mese e caricarla completa-
mente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria prima dell’installazione.
ATTENZIONE: Quando si installa la batteria, accertarsi che il blocchet-
to accensione sia spento, poi colle-
g
are il cavo positivo prima d i
colle gare il cavo ne gativo.
[HCA16842]
4. Dopo l’installazione, verificare che i
cavi batteria siano collegati corretta-
mente ai terminali batteria.
ATTENZIONE
HCA16531
Tenere la batteria sempre carica. Se si
ripone una batteria scarica, si possono
provocare danni permanenti alla stessa.
UBN6H1H0.book Page 36 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-40
7
HAU25872
Ricerca e d eliminazione guasti
Sebbene i motocicli Yamaha subiscano un
rigoroso controllo prima della spedizione
dalla fabbrica, si possono verificare dei
guasti durante il funzionamento. Eventuali
problemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accensio-
ne, per esempio, possono provocare diffi-
coltà all’avviamento o perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione guasti
che seguono rappresentano una guida ra-
pida e facile per controllare questi impianti
vitali. Tuttavia, se il motociclo dovesse ri-
chiedere riparazioni, consigliamo di portar-
lo da un concessionario Yamaha, i cui
tecnici esperti sono in possesso degli at-
trezzi, dell’esperienza e delle nozioni ne-
cessari per l’esecuzione di una corretta
manutenzione del motociclo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha. Le
imitazioni possono essere simili ai ricambi
originali Yamaha, ma spesso sono di quali-
tà inferiore, hanno durata minore e possono
provocare riparazioni costose.
AVVERTENZA
HWA15142
Quan do si controlla l’impianto del carbu-
rante, non fumare, e d accertarsi che non
ci siano fiamme libere o scintille nelle vi-
cinanze, comprese le fiamme pilota d i
scal daac qua o fornaci. La benzina o i va-
pori di benzina possono accen dersi o
esplo dere, provocan do gravi infortuni o
d anni materiali.
UBN6H1H0.book Page 40 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM