Strumento e funzioni di controllo
4-10
4
Per visualizzare lo storico del tempo sul giro
1. Premere il tasto “SELECT” per un se-
condo. Viene selezionato lo storico
dell’ordine dei giri (indicato da “L-20”
nella parte inferiore del display) oppu-
re premere di nuovo il tasto “SELECT”
per selezionare lo storico dei giri più
veloci (indicato da “F-20”). “L-20” = ordine dei giri (il più re-
cente è L1)
“F-20” = ordine dei più veloci (il
tempo sul giro più veloce è F1)
2. Premere il tasto “RESET” e viene vi- sualizzato il primo tempo sul giro di
quel gruppo storico (indicato da “L1”
o “F1”).
3. Usare il tasto “SELECT” per scorrere lo storico in ordine ascendente oppure
usare il tasto “RESET” per scorrere lo
storico in ordine discendente. 4. Quando si è finito di consultare i re-
cord dei giri è possibile:
premere il tasto “RESET” per un
secondo per cancellare quel
gruppo di record dei giri.
premere il tasto “SELECT” per un
secondo per uscire e ritornare al
cronometro sul giro.
Display della temperatura li qui do refri-
g erante
Questo display indica la temperatura liqui-
do refrigerante da 41 °C a 124 °C con incre-
menti di 1 °C.
Se la temperatura liquido refrigerante è
compresa tra 117 e 124 °C, il display della
temperatura liquido refrigerante lampeggia
e la spia temperatura liquido refrigerante si
accende. In questo caso, ridurre il carico
sul motore, guidando a velocità moderata e
a basso regime, fino a quando non diminu-
isce la temperatura del liquido refrigerante.
Se la temperatura non scende o se il mes-
saggio “HI” lampeggia, arrestare il motore e
lasciarlo raffreddare. (Vedere pagina 7-42.)
NOTA
Quando il veicolo è acceso, il display
della temperatura liquido refrigerante
viene selezionato automaticamente.
Quando la temperatura liquido refrige-
rante scende sotto i 41 °C, viene vi-
sualizzato “Lo”.
1. Tipo di cronologia (L-20 o F-20)
1. Numero di giri/Giro più veloce
2. Tempo sul giro
1
1
2
1. Display della temperatura liquido refrigeran-
te
1
UBN6H1H0.book Page 10 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM
Strumento e funzioni di controllo
4-27
4
HAU79931
Regolazione dell’assieme am-
mortizzatore
Questo modello è dotato di sospensione
regolabile. È possibile regolare precarica
della molla, forza di smorzamento in esten-
sione, forza di smorzamento in compres-
sione rapido e forza di smorzamento in
compressione lento.
ATTENZIONE
HCA10102
Per evitare di danne ggiare il meccani-
smo, non tentare di girare oltre l’impo-
stazione massima o minima.
Precarica della molla
1. Allentare il controdado.
2. Per aumentare la precarica molla e rendere la sospensione più rigida, gi-
rare il dado di regolazione in direzione
(a). Per ridurre la precarica molla e
quindi rendere la sospensione più
morbida, girare il dado di regolazione
in direzione (b).
La regolazione della precarica molla
viene stabilita misurando la distanza
A. Maggiore è la distanza A e maggio-
re sarà la precarica molla; minore è la
distanza A e minore è la precarica
molla. Per eseguire questa regolazione,
usare la chiave speciale e la bar-
ra di prolunga contenute nel kit
attrezzi. 3. Stringere il controdado alla coppia di
serraggio secondo specifica.
ATTENZIONE: Stringere sempre il
contro dad o contro il dad o di re gi-
stro, e poi strin gere il contro dad o
alla coppia di serra ggio prescritta.
[HCA10122]
1. Controdado
2. Dado di regolazione precarica molla
3. Chiave speciale
4. Barra di prolunga
1. Distanza A
Precarica molla:
Minimo (morbida): Distanza A = 84.9 mm (3.34 in)
Standard: Distanza A = 89.9 mm (3.54 in)
Massimo (rigida):
Distanza A = 92.9 mm (3.66 in)
Coppia di serra ggio:
Controdado:
28 N·m (2.8 kgf·m, 21 lb·ft)
1
34
2
(a)(b)
1
UBN6H1H0.book Page 27 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-13
7
Pulire la superficie della guarnizione della
candela e la sua superficie di accoppia-
mento ed eliminare ogni traccia di sporco
dalla filettatura della candela.
NOTA
In mancanza di una chiave dinamometrica
per installare la candela, per ottenere una
coppia di serraggio corretta aggiungere
1/4–1/2 giro al serraggio manuale. Tuttavia
provvedere al serraggio secondo specifica
della candela al più presto possibile.
ATTENZIONE
HCA10841
Non utilizzare attrezzi per to gliere o per
installare il cappuccio della can dela, il
connettore della bobina di accensione
potrebbe danneggiarsi. È possibile che
sia difficile to gliere il cappuccio d ella
can dela, in quanto la tenuta d i gomma
all’estremità del cappuccio è montata
strettamente. Per to gliere il cappuccio
d ella can dela, basta pie garlo all’in dietro
e d in avanti mentre lo si tira; per instal-
larlo, pie garlo all’in dietro e d in avanti
mentre lo si spin ge.
HAU36112
Filtro a carboni attivi
Questo modello è dotato di un filtro a car-
boni attivi per evitare lo scarico nell’atmo-
sfera dei vapori di carburante. Prima di
utilizzare questo veicolo, eseguire i seguen-
ti controlli:
Verificare il collegamento di ciascun
tubo.
Verificare che ciascun tubo flessibile e
filtro a carboni attivi non siano fessu-
rati o danneggiati. Sostituire se dan-
neggiata.
Controllare che il tubetto sfiato filtro a
carboni attivi non sia otturato e pulirlo
se necessario.
Distanza tra
gli elettro di:
0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)
Coppia di serra ggio:
Candela: 13 N·m (1.3 kgf·m, 9.6 lb·ft)
1. Filtro a carboni attivi
2. Tubetto sfiato filtro a carboni attivi
2
1
UBN6H1H0.book Page 13 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-22
7
Controllo dei pneumatici
I pneumatici andrebbero controllati prima
di ogni utilizzo. Se la profondità battistrada
centrale è scesa al limite secondo specifi-
ca, se ci sono chiodi o frammenti di vetro
nel pneumatico, o se il fianco è fessurato,
fare sostituire immediatamente il pneumati-
co da un concessionario Yamaha.
NOTA
I limiti di profondità battistrada possono dif-
ferire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego.
AVVERTENZA
HWA10472
Fare sostituire i pneumatici ecces-
sivamente consumati d a un con-
cessionario Yamaha. Oltre a d
essere ille gale, l’utilizzo d el veicolo
con pneumatici eccessivamente
usurati ri duce la stabilità di marcia e
può provocare la per dita del con-
trollo del mezzo.
Consi gliamo di affi dare la sostitu-
zione di tutte le parti in relazione
alle ruote e d ai freni, compresi i
pneumatici, a d un concessionario Yamaha, che possied
e le cono-
scenze tecniche e l’esperienza ne-
cessarie.
Marciare a velocità mo derate dopo
il cambio d i un pneumatico, per per-
mettere alla superficie d el pneuma-
tico di “ro darsi”, in mo do da poter
sviluppare al me glio le proprie ca-
ratteristiche.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria e valvole aria
pneumatici.
I pneumatici invecchiano, anche se non
sono stati utilizzati o se sono stati utilizzati
solo occasionalmente. La presenza di cre-
pe sul battistrada e sulla gomma dei fian-
chi, talvolta accompagnata dalla
deformazione della carcassa, sono un se-
gno evidente dell’invecchiamento. I pneu-
matici vecchi e invecchiati andrebbero
controllati da gommisti specializzati per ap-
purare l’idoneità a proseguirne l’uso.
AVVERTENZA
HWA10482
Il pneumatico anteriore e quello po-
steriore devono essere della stessa
marca e d esign, altrimenti le carat-
1. Fianco del pneumatico
2. Profondità battistrada
Profon dità battistra da minima (an-
teriore e posteriore): 1.6 mm (0.06 in)1. Valvola aria del pneumatico
2. Spillo della valvola aria del pneumatico
3. Cappuccio della valvola aria del pneumatico
con guarnizione
UBN6H1H0.book Page 22 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM
Manutenzione e regolazione perio diche
7-38
7
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU80380
Luci veicolo
Le luci di questo modello sono tutte LED,
ad eccezione della lampada luce targa.
Se una luce LED non si accende, controlla-
re i fusibili e fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha. Se la lampada
luce targa non si accende, controllare e so-
stituire la lampada. (Vedere pagina 7-39.)
ATTENZIONE
HCA16581
Non attaccare nessun tipo di pellicola
colorata o di a desivo sulla lente faro.
Fusibili secon do specifica:
Fusibile principale:
50.0 A
Fusibile terminale 1: 2.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante: 15.0 A
Fusibile del motorino dell’ABS: 30.0 A
Fusibile dell'ABS ECU:
7.5 A
Fusibile del solenoide ABS: 10.0 A
Fusibile delle luci di emergenza: 7.5 A
Fusibile della valvola a farfalla elet-
trica: 7.5 A
Fusibile di backup:
7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore: 15.0 A × 2
Fusibile dell’accensione: 15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne: 10.0 A
Fusibile del faro:
7.5 A
UBN6H1H0.book Page 38 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM
Caratteristiche tecniche
9-1
9
Dimensioni:
Lunghezza totale:2040 mm (80.3 in)
Larghezza totale:
695 mm (27.4 in)
Altezza totale: 1150 mm (45.3 in)
Altezza alla sella: 850 mm (33.5 in)
Passo:
1375 mm (54.1 in)
Distanza da terra: 130 mm (5.12 in)
Raggio minimo di sterzata: 3.6 m (11.81 ft)
Peso:
Peso in ordine di marcia:
190 kg (419 lb)
Motore:
Ciclo di combustione:4 tempi
Impianto di raffreddamento:
Raffreddato a liquido
Sistema di distribuzione: DOHC
Disposizione dei cilindri: In linea
Numero di cilindri:
4 cilindri
Cilindrata: 599 cm3
Alesaggio × corsa:
67.0 × 42.5 mm (2.64 × 1.67 in)
Rapporto di compressione:
13.1 : 1
Sistema di avviamento: Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione: A carter umido
Olio motore:
Marca consigliata:YAMALUBE
Gradi di viscosità SAE: 10W-40, 20W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API Service tipo SG o superiore, standard
JASO MA
Quantità di olio motore:
Cambio olio: 2.40 L (2.54 US qt, 2.11 Imp.qt) Con rimozione dell'elemento filtro olio:
2.60 L (2.75 US qt, 2.29 Imp.qt)
Quantità di li qui do refri gerante:
Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
2.30 L (2.43 US qt, 2.02 Imp.qt)
Filtro dell’aria:
Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olio
Carburante:
Carburante consigliato:Benzina super senza piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante:
17 L (4.5 US gal, 3.7 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante: 3.4 L (0.90 US gal, 0.75 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:
Sigla di identificazione:BN64 20
Can dela/-e:
Produttore/modello:
NGK/CR10EK
Distanza elettrodi: 0.6–0.7 mm (0.024–0.028 in)
Frizione:
Tipo di frizione:A bagno d'olio, dischi multipli
Gruppo motopropulsore:
Rapporto di riduzione primaria:
2.073 (85/41)
Trasmissione finale: A catena
Rapporto di riduzione secondaria: 2.813 (45/16)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Rapporti di riduzione: 1ª:
2.583 (31/12)
2ª: 2.000 (32/16)
3ª: 1.667 (30/18)
4ª:
1.444 (26/18)
UBN6H1H0.book Page 1 Thursday, September 28, 2017 4:15 PM