Strumento e funzioni di controllo
3-4
3
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia
deve riaccendersi dopo essersi spenta bre-
vemente e quindi restare accesa finché non
si avvia il motore.
Se la spia non si accende inizialmente
quando si gira la chiave su “ON”, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA21210
Se la spia si accende quando il motore è
in funzione, arrestare immediatamente il
motore e controllare il livello dell’olio. Se
il livello dell’olio è al di sotto del livello
minimo, rabboccare con il tipo di olio
consigliato per raggiungere il livello ap-
propriato. Se la spia pressione olio resta
accesa anche se il livello dell’olio è ap-
propriato, spegnere immediatamente il
motore e far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
NOTA
Se la spia non si spegne dopo aver avviato
il motore, controllare il livello olio motore e
rabboccare l’olio se necessario. (Vedere
pagina 6-10.)
Se la spia rimane accesa dopo aver rab-
boccato l’olio motore, fare controllare il vei-
colo da un concessionario Yamaha.
HAU11447Spia temperatura liquido refrigerante
“”
Questa spia si accende se il motore si sur-
riscalda. Se questo accade, arrestare im-
mediatamente il motore e lasciarlo
raffreddare.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.
NOTA
Per i veicoli equipaggiati con ventola
radiatore, la ventola radiatore (le ven-
tole radiatore) si accende o si spegne
automaticamente in funzione della
temperatura del liquido refrigerante
nel radiatore.
Se il motore si surriscalda, vedere pa-
gina 6-41 per ulteriori istruzioni.
HAU11486Spia guasto motore “ ”
Questa spia si accende se viene rilevato un
problema nel circuito elettrico di monito-
raggio del motore. In tal caso, far controlla-
re il veicolo da un concessionario Yamaha.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. La spia do-
vrebbe accendersi per pochi secondi e poi
spegnersi.
Se la spia non si accende all’inizio girando
la chiave su “ON”, o se la spia resta accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
HAU59120Spia ABS “ ”
In condizioni di funzionamento normale, la
spia ABS si accende quando si gira la chia-
ve in posizione “ON” e si spegne quando si
raggiunge una velocità di almeno 10 km/h
(6 mi/h).
Se la spia ABS:
non si accende quando la chiave è gi-
rata su “ON”
si accende o lampeggia durante la
guidaABS
UBC6H2H0.book Page 4 Wednesday, July 11, 2018 1:27 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-13
6
HAU20071
Liquido refrigerante
Prima di utilizzare il mezzo, controllare
sempre il livello del liquido refrigerante.
Inoltre si deve cambiare il liquido refrigeran-
te agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
HAU20095Per controllare il livello del liquido refri-
gerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e mantenerlo diritto.
NOTA
Si deve controllare il livello del liquido
refrigerante con il motore freddo, in
quanto il livello varia a seconda della
temperatura del motore.
Accertarsi che il veicolo sia diritto du-
rante il controllo del livello del liquido
refrigerante. Basta una lieve inclina-
zione laterale per provocare errori nel
controllo.
2. Controllare il livello del liquido refrige-
rante nel serbatoio liquido refrigeran-
te.
NOTA
Il livello del liquido refrigerante deve trovarsi
tra i riferimenti livello min. e max.
3.
al di sotto del riferimento livello min.,
togliere il tappo del serbatoio.
AVVERTENZA! Togliere solo il tap-
po serbatoio liquido refrigerante.
Non tentare mai di togliere il tappo
radiatore quando il motore è caldo.
[HWA15162]
4. Aggiungere liquido refrigerante fino al
riferimento livello max. e poi installare
il tappo serbatoio. ATTENZIONE: Se
non si dispone di liquido refrigeran-
te, utilizzare al suo posto acqua di-
stillata o acqua del rubinetto non
calcarea. Non utilizzare acqua cal-
carea o salata, in quanto sono dan-
nose per il motore. Se si è usata
dell’acqua al posto del refrigerante,
sostituirla con refrigerante al più
presto possibile, altrimenti l’im-
pianto di raffreddamento non sa-
rebbe protetto dal gelo e dalla
corrosione. Se si è aggiunta acqua
al refrigerante, far controllare al più
presto possibile da un concessio-
nario Yamaha il contenuto di refri-
gerante, altrimenti l’efficacia del
liquido refrigerante si riduce.
[HCA10473]
1. Serbatoio liquido refrigerante
2. Riferimento livello max.
3. Riferimento di livello min.
1
2
3
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
Capacità serbatoio liquido refrige-
rante (fino al riferimento livello
max.):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
1
UBC6H2H0.book Page 13 Wednesday, July 11, 2018 1:27 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-14
6
HAUM3791Per cambiare il liquido refrigerante
1. Posizionare il veicolo su una superficie
piana e lasciare raffreddare il motore,
se necessario.
2. Togliere le carenature A, B, e C. (Ve-
dere pagina 6-8.)
3. Posizionare un contenitore sotto il
motore per raccogliere il liquido refri-
gerante usato.
4. Togliere il bullone fermo tappo radia-
tore e il tappo radiatore.
AVVERTENZA! Non tentare mai di
togliere il tappo radiatore quando il
motore è caldo.
[HWA10382]
5. Rimuovere il coperchio del tappo ser-
batoio liquido refrigerante togliendo il
bullone e il fissaggio rapido, quindi ri-
muovere il serbatoio liquido refrige-
rante.
NOTA
Per togliere il fissaggio rapido, premere il
perno centrale con un cacciavite e poi
estrarre il fissaggio.
6. Togliere il tappo serbatoio liquido re-
frigerante.
7. Scaricare il liquido refrigerante dal ser-
batoio liquido refrigerante capovol-
gendolo.
8. Installare il serbatoio liquido refrige-
rante ed il relativo coperchio collocan-
doli nella posizione originaria, quindi
installare il bullone e il fissaggio rapi-
do.
NOTA
Per installare il fissaggio rapido, spingere
fuori il perno centrale in modo che sporga
dalla testa del fissaggio, inserire il fissaggio
nel serbatoio liquido refrigerante e poi pre-
mere il perno sporgente fino a quando non
è a filo con la testa del fissaggio.
1. Tappo radiatore
2. Bullone fermo tappo radiatore
21
ZAUM1415
1. Copertura del serbatoio del liquido
refrigerante
2. Bullone
3. Fissaggio rapido
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
2. Serbatoio liquido refrigerante
2
1
3
2
1
UBC6H2H0.book Page 14 Wednesday, July 11, 2018 1:27 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-15
6
9. Togliere il bullone drenaggio liquido
refrigerante e la rispettiva guarnizione
per scaricare il liquido refrigerante dal
sistema di raffreddamento.
10. Dopo aver scaricato completamente il
liquido refrigerante, sciacquare a fon-
do il sistema di raffreddamento con
acqua di rubinetto pulita.
11. Installare il bullone drenaggio liquido
refrigerante e la guarnizione nuova,
quindi stringere il bullone alla coppia
di serraggio secondo specifica.
12. Versare la quantità secondo specifica
di liquido refrigerante nel radiatore e
nel serbatoio.13. Installare il tappo serbatoio liquido re-
frigerante.
14. Installare il tappo radiatore.
15. Accendere il motore, lasciarlo girare al
minimo per diversi minuti e poi spe-
gnerlo.
16. Togliere il tappo radiatore per control-
lare il livello del liquido refrigerante nel
radiatore. Se necessario, rabboccare
fino a quando il liquido refrigerante
raggiunge la sommità del radiatore,
poi installare il tappo radiatore e il bul-
lone fermo tappo radiatore.
17. Controllare il livello del liquido refrige-
rante nel serbatoio. Se necessario, to-
gliere il tappo serbatoio liquido
refrigerante ed aggiungere liquido re-
frigerante fino al riferimento livello
max., poi installare il tappo.
18. Installare le carenature.
19. Accendere il motore e verificare che il
veicolo non presenti perdite di liquido
refrigerante. In caso di perdite di liqui-
do refrigerante, far controllare il siste-
ma di raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
1. Bullone drenaggio liquido refrigerante
2. Guarnizione
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio liquido
refrigerante:
7 N·m (0.7 kgf·m, 5.1 lb·ft)
1
2
Rapporto di miscelazione
antigelo/acqua:
1:1
Antigelo consigliato:
Antigelo di alta qualità al glicole
etilenico contenente inibitori di
corrosione per motori in alluminio
Quantità di liquido refrigerante:
Radiatore (circuito compreso):
1.60 L (1.69 US qt, 1.41 Imp.qt)
Serbatoio liquido refrigerante (fino
al riferimento livello max.):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
UBC6H2H0.book Page 15 Wednesday, July 11, 2018 1:27 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-34
6
HAU47175
Sostituzione dei fusibili
Il fusibile principale e le scatole fusibili che
contengono i fusibili dei circuiti individuali si
trovano sotto la sella. (Vedere pagina 3-20.)
NOTA
Per accedere al fusibile principale, togliere
il coperchio del relè avviamento come illu-
strato.
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.
1.
il circuito elettrico in questione.
2. Togliere il fusibile bruciato ed installa-
secondo specifica. AVVERTENZA!
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
[HWA15132]
1. Coperchio relè avviamento
2. Scatola fusibili
3. Fusibile principale di riserva
4. Fusibile principale
2
3
41
1. Fusibile accensione
2. Fusibile sistema di segnalazione
3. Fusibile faro
4.
5. Fusibile di backup (per orologio digitale e
sistema immobilizzatore)
6. Fusibile motorino ventola radiatore
7. Fusibile del solenoide ABS
8. Fusibile motorino ABS
9. Fusibile luce di posizione
10.Fusibile accessorio
11.Fusibile ausiliario
12.Fusibile centralina ABS
13.Fusibile di riserva
14.Pinze per fusibili
M1430
789
11
12123456
13
1310
14
UBC6H2H0.book Page 34 Wednesday, July 11, 2018 1:27 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-35
6
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere
il circuito elettrico in questione per
controllare se l’apparecchiatura fun-
ziona.
4. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAUM3820
Sostituzione di una lampada faro
Questo modello è equipaggiato con lampa-
de faro alogene. Se una lampada faro bru-
cia, sostituirla come segue:
ATTENZIONE
HCA10651
Stare attenti a non danneggiare le se-
guenti parti:
Lampadina del faro
Non toccare la parte di vetro della
lampadina del faro, per mantenerla
priva di olio, altrimenti si influirebbe
negativamente sulla trasparenza
del vetro, sulla luminosità e sulla
durata della lampadina. Eliminare
completamente ogni traccia di
sporco e le impronte delle dita sulla
lampadina utilizzando un panno
inumidito con alcool o diluente.
Lente del faro
Non attaccare nessun tipo di pelli-
cola colorata o di adesivo sul tra-
sparente del faro.
Non utilizzare lampadine del faro di
potenza superiore a quella specifi-
cata.
1. Smontare il cappuccio coprilampada
ruotandolo in senso antiorario. Fusibili secondo specifica:
Fusibile principale:
30.0 A
Fusibile accessorio:
10.0 A
Fusibile ausiliario:
2.0 A
Fusibile del faro:
15.0 A
Fusibile dell’impianto di segnalazio-
ne:
10.0 A
Fusibile dell’accensione:
10.0 A
Fusibile della luce di posizione:
7.5 A
Fusibile motorino ventola radiatore:
10.0 A
Fusibile dell’impianto di iniezione
carburante:
10.0 A
Fusibile di backup:
7.5 A
Fusibile del motorino dell’ABS:
30.0 A
Fusibile della centralina dell’ABS:
7.5 A
Fusibile del solenoide ABS:
20.0 A
1. Non toccare la parte di vetro della
lampadina.
UBC6H2H0.book Page 35 Wednesday, July 11, 2018 1:27 PM
Manutenzione e regolazione periodiche
6-41
6
Surriscaldamento del motore
AVVERTENZA
HWA10401
Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Li-
quido bollente e vapore possono fuoriuscire sotto pressione e provocare lesioni
gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno
spesso, come un asciugamano, sul tappo del radiatore, e poi girarlo lentamente
in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriu-
scire. Quando cessa il sibilo, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiora-
rio, e poi toglierlo.
NOTA
Se non si dispone di liquido refrigerante, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’ac-
qua del rubinetto, a patto che la si sostituisca al più presto possibile con il liquido refrige-
rante consigliato.
Attendere fino a
quando il motore si è
raffreddato.
Controllare il livello
del liquido refrigerante
nel serbatoio e nel
radiatore.Aggiungere liquido
refrigerante.
(Vedere NOTA.)
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.
Non ci sono perdite.
Ci sono delle perdite.Il livello del liquido
refrigerante è basso.
Verificare che non ci
siano perdite nel
sistema di
raffreddamento.
Fare controllare e
riparare il sistema di
raffreddamento da un
concessionario Yamaha.
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda
ancora, fare controllare e riparare il sistema di
raffreddamento da un concessionario Yamaha.
UBC6H2H0.book Page 41 Wednesday, July 11, 2018 1:27 PM
Caratteristiche tecniche
8-1
8
Dimensioni:
Lunghezza totale:
2138 mm (84.2 in)
Larghezza totale:
806 mm (31.7 in)
Altezza totale:
1270 mm (50.0 in)
Altezza alla sella:
835 mm (32.9 in)
Passo:
1450 mm (57.1 in)
Distanza da terra:
140 mm (5.51 in)
Raggio minimo di sterzata:
2.7 m (8.86 ft)
Peso:
Peso in ordine di marcia:
196 kg (432 lb)
Motore:
Tipo di motore:
4 tempi, raffreddato a liquido, bialbero a
camme in testa DOHC
Disposizione dei cilindri:
Bicilindrico in linea
Cilindrata:
689 cm³
Alesaggio × corsa:
80.0 × 68.6 mm (3.15 × 2.70 in)
Rapporto di compressione:
11.5 : 1
Sistema di avviamento:
Avviamento elettrico
Sistema di lubrificazione:
A carter umido
Olio motore:
Marca consigliata:
YAMALUBE
Gradi di viscosità SAE:
10W-40
Gradazione dell’olio motore consigliato:
API service tipo SG o superiore/JASO MA
Quantità di olio motore:
Senza sostituzione della cartuccia del filtro
dell’olio:
2.30 L (2.43 US qt, 2.02 Imp.qt)
Con sostituzione della cartuccia del filtro
dell’olio:
2.60 L (2.75 US qt, 2.29 Imp.qt)
Quantità di liquido refrigerante:
Serbatoio liquido refrigerante (fino al livello
massimo):
0.25 L (0.26 US qt, 0.22 Imp.qt)
Radiatore (tutto il circuito compreso):
1.60 L (1.69 US qt, 1.41 Imp.qt)
Filtro dell’aria:
Elemento del filtro dell’aria:
Elemento di carta rivestito d'olio
Carburante:
Carburante consigliato:
Benzina super senza piombo (gasohol
[E10] accettabile)
Capacità del serbatoio carburante:
17.0 L (4.49 US gal, 3.74 Imp.gal)
Quantità di riserva carburante:
3.5 L (0.92 US gal, 0.77 Imp.gal)
Iniezione carburante:
Corpo farfallato:
Sigla di identificazione:
1WS1 10
Candela/-e:
Produttore/modello:
NGK/LMAR8A-9
Distanza elettrodi:
0.8–0.9 mm (0.031–0.035 in)
Frizione:
Tipo di frizione:
A bagno d'olio, dischi multipli
Gruppo motopropulsore:
Rapporto di riduzione primaria:
1.925 (77/40)
Trasmissione finale:
A catena
Rapporto di riduzione secondaria:
2.688 (43/16)
Tipo di trasmissione:
Sempre in presa, a 6 rapporti
Comando:
Con il piede sinistro
Rapporti di riduzione:
1ª:
2.846 (37/13)
2ª:
2.125 (34/16)
3ª:
1.632 (31/19)
4ª:
1.300 (26/20)
UBC6H2H0.book Page 1 Wednesday, July 11, 2018 1:27 PM