
567
7
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Le valvole e i trasmettitori di allarme
pressione pneumatici hanno un codice
ID esclusivo. Oltre alla serie di codici ID
dei sensori del sistema di allarme pres-
sione pneumatici inizialmente registrati
sul veicolo, è possibile registrare una
seconda serie di codici ID. È possibile
far registrare la seconda serie di codici
ID dei sensori del sistema di allarme
pressione pneumatici da un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota o
da un’altra officina di fiducia. Quando le
2 serie di codici ID sono state regi-
strate, è possibile selezionare una qual-
siasi serie di codici ID.
■Conseguenze di una pressione di gon- fiaggio pneumatici errata
La guida con una pressione di gonfiaggio
pneumatici errata può avere le seguenti con- seguenze:
●aumento dei consumi di carburante
●peggioramento del comfort di guida e del
comportamento su strada
●usura precoce degli pneumatici
●riduzione della sicurezza
●Danni al gruppo motore-trasmissione
Se è necessario gonfiare frequentemente uno pneumatico, farlo controllare presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un’altra officina di fiducia.
■Istruzioni per il controllo della pres- sione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gon- fiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti
raccomandazioni:
●eseguire il controllo solo con pneumatici
freddi. La pressione di gonfiaggio pneumatici a freddo rilevata risulterà accurata se il vei-
colo è rimasto parcheggiato per almeno 3 ore, o se in questo periodo non è stato guidato per più di 1,5 km.
●Usare sempre un manometro per la pres-sione degli pneumatici.
È difficile valutare se uno pneumatico sia gonfiato correttamente semplicemente
AVVISO
■Quando si inizializza il sistema di
allarme pressione pneumatici
Non inizializzare la pressione di gonfiaggio pneumatici senza aver prima regolato la pressione di gonfiaggio pneumatico sul
livello prescritto. In caso contrario, la spia di allarme pressione pneumatici potrebbe non accendersi, nemmeno se la pressione
di gonfiaggio pneumatici è insufficiente, oppure potrebbe accendersi quando la pressione di gonfiaggio pneumatici è in
realtà normale.
Registrazione dei codici ID
(veicoli con sistema di allarme
pressione pneumatici)
Pressione di gonfiaggio
pneumatici
Assicurarsi di mantenere la cor-
retta pressione di gonfiaggio
pneumatici. Controllare la pres-
sione di gonfiaggio pneumatici
almeno una volta al mese. Toyota
raccomanda tuttavia di control-
lare la pressione di gonfiaggio
pneumatici ogni due settimane.
( P.665)

6108-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
■Spia sensore di assistenza al parcheggio Toyota OFF (cicalino di allarme)
■Spia PKSB OFF (cicalino di allarme)
Spia di allarmeDettagli/Azioni
(Lampeggia)
(Se in dotazione)
Se si attiva un cicalino:
indica un’anomalia nel sensore di assistenza al parcheggio
To y o t a
Far controllare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
Se non si attiva alcun cicalino:
Segnala che il sistema non è temporaneamente disponibile,
probabilmente a causa della pres enza di sporco, ghiaccio,
ecc. sul sensore
Attenersi alle istruzioni riportate sul display multi-
informazioni. ( P.396, 616)
Spia di allarmeDettagli/Azioni
(Lampeggia) (Se in dotazione)
Se si attiva un cicalino:
Segnala un’anomalia nel sistema di frenata di assistenza al
parcheggio (PKSB)
Far controllare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
Se non si attiva alcun cicalino:
Segnala che il sistema non è temporaneamente disponibile,
probabilmente a causa della pres enza di sporco, ghiaccio,
ecc. sul sensore
Attenersi alle istruzioni riportate sul display multi-
informazioni. ( P.405, 616)

611
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
■Spia RCTA OFF (cicalino di allarme)
■Spia di slittamento
Spia di allarmeDettagli/Azioni
(Lampeggia)
(Se in dotazione)
Se si attiva un cicalino:
Segnala un’anomalia della funzione di allarme presenza vei-
coli nell’area retrostante (RCTA)
Far controllare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
Se non si attiva alcun cicalino:
significa che l’area sul paraurti posteriore attorno al sensore
radar è coperta da residui o sostanze simili ( P.388)
Attenersi alle istruzioni riportate sul display multi-
informazioni. ( P.380, 616)
Spia di allarmeDettagli/Azioni
Indica un’anomalia nel:
sistema VSC/anti-sbandamento rimorchio;
sistema TRC (controllo trazione);
sistema di assistenza partenza in salita, oppure
sistema di assistenza guida in discesa (se in dotazione)
Far controllare immediatamente il veicolo presso un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota o
presso un’altra officina di fiducia.

6148-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
*: cicalino di allarme cintura di sicurezza dei passeggeri posteriori:
Il cicalino di allarme cintura di sicurezza dei passeggeri posteriori suona per avvertire i pas-
seggeri posteriori che le loro cinture non sono allacciate. Il cicalino suona una volta se il vei-
colo raggiunge la velocità di 20 km/h. Se la cintura di sicurezza non viene allacciata, il
cicalino suona in modo intermittente per 6 secondi. In seguito, se la cintura di sicurezza
rimane slacciata, il cicalino suona con una tonalità differente per altri 60 secondi.
■Spia di allarme pressione pneumatici
■Cicalino di allarme
In alcuni casi, il cicalino viene coperto dai rumori dell’ambiente o dall’impianto audio.
■Sensore di rilevamento passeggero anteriore, spia di avvertenza e cicalino
di allarme cintura di sicurezza
●Se sono stati collocati bagagli sul sedile
del passeggero anteriore, il sensore di rile- vamento passeggero anteriore potrebbe attivare il cicalino di allarme e far lampeg-
giare la spia di allarme, anche se il sedile non è occupato da un passeggero.
●Se si colloca un cuscino sul sedile, il sen-sore potrebbe non rilevare il passeggero e la spia di allarme potrebbe non funzionare
correttamente.
■In caso di accensione della spia di ano- malia durante la guida
La spia di anomalia si accende se il serbatoio del carburante si svuota completamente. Se
il serbatoio del carburante è vuoto, rifornirsi immediatamente di carburante. La spia di
anomalia si spegne dopo aver utilizzato diverse volte il veicolo.
Se la spia di anomalia non si spegne, rivol- gersi al più presto a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
■Spia di allarme del servosterzo elettrico (cicalino di allarme)
Quando la carica della batteria è insuffi-
ciente, o quando la tensione cala temporane- amente, la spia di allarme del servosterzo elettrico potrebbe accendersi e il cicalino di
allarme potrebbe entrare in funzione.
■Quando la spia di allarme pressione pneumatici si accende (veicoli con sistema di allarme pressione pneuma-
tici)
Controllare gli pneumatici per verificare se uno di essi è forato.
Se uno pneumatico è forato: P.619, 630
Se non ci sono pneumatici forati:
Portare l’interruttore motore su OFF, quindi riportarlo su ON. Controllare se la spia di
Spia di allarmeDettagli/Azioni
(Se in dotazione)
Se la spia si accende dopo avere lampeggiato per 1 minuto:
Anomalia nel sistema di allarme pressione pneumatici
Far controllare il sistema presso un concessionario
o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
La spia si accende quando:
la pressione di gonfiaggio pneumatici è insufficiente, ad
esempio
Cause naturali
Pneumatico forato (P.630)
Fermare immediatamente il veicolo in un luogo
sicuro. Procedura correttiva ( P.614)

639
8
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
AVVISO
•TRC
• Controllo velocità di crociera (se in dota- zione)
• Controllo radar dinamico della velocità
di crociera (se in dotazione)
• Controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità
(se in dotazione)
• PCS (sistema di sicurezza pre-colli- sione) (se in dotazione)
• EPS
• LDA (allarme allontanamento corsia con controllo dello sterzo) (se in dotazione)
• LTA (Assistenza al tracciamento della corsia) (se in dotazione)
• Sistema di allarme pressione pneuma-
tici (se in dotazione)
• Abbaglianti automatici (se in dotazione)
• BSM (Monitoraggio punti ciechi) (se in
dotazione)
• Sistema di assistenza guida in discesa
(se in dotazione)
• Sistema di retrovisione su monitor (se in dotazione)
• Visione panoramica su monitor (se in dotazione)
• Monitor di assistenza al parcheggio
Toyota (se in dotazione)
• Sensore di assistenza al parcheggio Toyota (se in dotazione)
• Sistema di navigazione (se in dota- zione)
Inoltre, non solo i sistemi seguenti potreb-
bero non funzionare appieno, ma potreb-
bero persino influire negativamente sui
componenti del gruppo motore-trasmis-
sione:
• Sistema AWD con ripartizione vettoriale
di coppia (se in dotazione)
• Sistema AWD di controllo dinamico cop- pia (se in dotazione)
■Limite di velocità quando si usa il ruotino di scorta (se in dotazione)
Non guidare a velocità superiori agli 80 km/h quando un ruotino di scorta è
installato sul veicolo.
Il ruotino di scorta non è progettato per la guida ad alta velocità. L’inosservanza di questa precauzione può provocare un inci-
dente e causare lesioni gravi, anche letali.
■Dopo aver usato gli attrezzi e il cric (se in dotazione)
Prima di ripartire, assicurarsi che il cric e
tutti gli attrezzi siano fissati negli appositi vani per ridurre la possibilità di lesioni per-sonali in caso di incidente o di brusca fre-
nata.
NOTA
■Prestare attenzione quando si supe- rano dossi con il ruotino di scorta montato al posto di uno pneumatico
(se in dotazione)
Quando viene montato il ruotino di scorta, il veicolo potrebbe essere più basso
rispetto a quando si usano pneumatici standard. Fare attenzione alla guida su strade accidentate.
■Guida con le catene da neve e il ruo-tino di scorta (se in dotazione)
Non montare le catene da neve sul ruotino di scorta.
Le catene da neve potrebbero danneg-
giare la carrozzeria e compromettere seriamente le prestazioni di guida.

671
9
9-2. Personalizzazione
Specifiche del veicolo
Personalizzando determinate funzioni si modificano simultaneamente anche le
impostazioni di altre funzioni relazionate. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
Veicoli con sistema di navigazione o impianto multimediale: le impostazioni pos-
sono essere modificate tramite il sistema di navigazione o il sistema multimediale
Impostazioni che è possibile modificare attraverso il display multi-informazioni
Impostazioni che possono essere modificate da un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o da un’altra officina di fiducia
Definizione dei simboli: O = Disponibile, – =Non disponibile
■Allarme ( P.108)
*: se in dotazione
■Indicatori, strumenti e display multi-informazioni (P.120, 124, 129)
AVVISO
■Durante la personalizzazione
Poiché durante la personalizzazione è
necessario che il motore sia in funzione, assicurarsi che il veicolo sia parcheggiato in un luogo con una ventilazione ade-
guata. In un’area chiusa, come un garage, i gas di scarico contenenti monossido di carbonio (CO) nocivo possono concen-
trarsi e penetrare nel veicolo. Ciò può cau- sare la morte o gravi pericoli per la salute.
NOTA
■Durante la personalizzazione
Per evitare che si scarichi la batteria, assi-
curarsi che il motore sia in funzione durante la personalizzazione delle fun-zioni.
Funzioni personalizzabili
FunzioneImpostazione pre-
definita
Impostazione per-
sonalizzata
Regolazione della sensibilità del
sensore anti-intrusione quando il
finestrino è aperto*StandardBassa––O
Disattivazione dell’allarme quando le
porte vengono sbloccate utilizzando
la chiave meccanica
DisattivataAttivata––O
Funzione*1Impostazione pre-
definita
Impostazione per-
sonalizzata
Orologio (regolazione ora)OO*2–
Orologio (formato)*3Formato 12 oreFormato 24 oreOO*2–
A
B
C
ABC
ABC

6769-2. Personalizzazione
*1: se in dotazione
*2: il cicalino che si attiva quando il portellone posteriore inizia a muoversi non può essere
disattivato. (P.178)
*3: la posizione di apertura è stabilita dall’interruttore portellone posteriore motorizzato.
(P.187)
*4: se è installato il gancio di traino, il sensore di movimento piede non funziona.
■Memoria posizione di guida* (P. 2 2 4 )
*: se in dotazione
■Specchietti retrovisori esterni (P.240)
*: se in dotazione
Angolo di apertura5
Da 1 a 4
–O–Impostazione
utente
*3
Apertura del portellone posteriore
motorizzato quando si preme l’inter-
ruttore di apertura con il portellone
del tutto chiuso
AttivataDisattivato–O–
Sensore di movimento piede*1, 4AttivatoDisattivato–OO
FunzioneImpostazione pre-
definitaImpostazione per-
sonalizzata
Scelta della porta che attiva la fun-
zione di memoria posizione di guida
allo sbloccaggio della portaPortiera del con-
ducenteTutte le portiere––O
Funzione di prevenzione contatto tra
poggiatesta e soffitto (durante lo
spostamento a una posizione
memorizzata)
AttivataDisattivato––O
FunzioneImpostazione pre-
definitaImpostazione per-
sonalizzata
Ripiegamento e apertura automatici*
Collegati al bloc-
caggio e allo
sbloccaggio delle
porteDisattivato
––OCollegati all’uso
dell’interruttore
motore
FunzioneImpostazione pre-
definitaImpostazione per-
sonalizzataABC
ABC
ABC

6789-2. Personalizzazione
■Sistema di controllo automatico delle luci (P.298)
*1: tranne veicoli con codice modello*3 la cui ultima lettera è “W”
*2: veicoli con codice modello*3 la cui ultima lettera è “W”
*3: il codice modello è riportato sull’etichetta del costruttore o sull’etichetta di certificazione nor-
mativa. (P.657)
■Tergilunotto (P.308)
■PCS (sistema di sicurezza pre-collisione)* (P.323)
*: se in dotazione
FunzioneImpostazione pre-
definitaImpostazione per-
sonalizzata
Sensibilità sensore di luminositàStandardDa -2 a 2O–O
Sistema di spegnimento automatico
luci
*1
Collegamento con
la portiera del con-
ducenteCollegamento con
l’uso dell’interrut-
tore motore
––O
Ritardo con cui i fari si accendono
automaticamenteStandardLungo––O
Spegnimento ritardato dei fari
(“Accompagnami a casa”)
*230 secondi
60 secondi
––O90 secondi
120 secondi
FunzioneImpostazione pre-
definitaImpostazione per-
sonalizzata
Funzione di arresto del tergilunotto
collegata all’apertura del portellone
posteriore
DisattivataAttivata––O
Funzionamento dei tergilunotto col-
legato al lavavetroAttivatoDisattivato––O
Funzionamento del tergilunotto col-
legato alla posizione del cambio
(P.308)
Solo una volta
Disattivato
––OContinuo
FunzioneImpostazione pre-
definitaImpostazione per-
sonalizzata
PCS (sistema di sicurezza pre-colli-
sione)AttivatoDisattivato–O–
Regolazione tempi di avvisoMedioLungo–O–Corto
ABC
ABC
ABC