4807-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
■Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
Gli pneumatici devono essere sostituiti se:
●Uno pneumatico presenta gli indicatori di usura pneumatico.
●Gli pneumatici presentano danni quali tagli, distacco del battistrada, incrinature suffi-
cientemente profonde da esporre il tessuto o rigonfiamenti che indicano un danno
interno
●Uno pneumatico si sgonfia ripetutamente o non può essere adeguatamente riparato
a causa della dimensione o della posizione del taglio o del danno
In caso di dubbi, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a
un’altra officina di fiducia.
■Sostituzione di pneumatici e ruote (veicoli con sistema di allarme pressione
pneumatici)
Se il codice ID della valvola e del trasmettitore di allarme pressione pneumatici non è
registrato, il sistema di allarme pressione pneumatici non funzionerà correttamente.
Dopo aver guidato per circa 10 minuti, la spia di allarme pressione pneumatici lampeg-
gia per 1 minuto e quindi rimane accesa fissa per indicare un’anomalia nel sistema.
■Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico più vecchio di 6 anni deve essere controllato da un tecnico qualifi-
cato anche se mai o raramente usato o se privo di danni evidenti.
■Controlli di routine della pressione di gonfiaggio pneumatici (veicoli con sistema
di allarme pressione pneumatici)
Il sistema di allarme pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della
pressione di gonfiaggio pneumatici. Assicurarsi di controllare la pressione di gonfiag-
gio pneumatici regolarmente come parte dei controlli di routine quotidiani del veicolo.
■In caso di usura degli pneumatici da neve con uno spessore del battistrada infe-
riore a 4 mm
L’efficacia degli pneumatici come pneumatici da neve è compromessa.
5007-3. Manutenzione “fai da te”
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
■Se la pila della chiave è scarica
Possono verificarsi i seguenti sintomi.
● Il sistema di accesso e avviamento intelligente e il radiocomando a distanza non fun-
zionano correttamente.
● Il raggio d’azione sarà ridotto.
■ Utilizzare i seguenti tipi di pile al litio
Veicoli senza sistema di accesso e avviamento intelligente: CR2016
Veicoli con sistema di accesso e avviamento intelligente: CR1632
● Le pile si possono acquistare presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, presso un’altra officina di fiducia, un negozio di elettronica o uno di materiale
fotografico.
● Per la sostituzione, utilizzare esclusivamente pile del tipo consigliato dal costruttore,
oppure di tipo equivalente.
● Smaltire le pile usate conformemente alle leggi locali.
AVVISO
■Pila rimossa e altri componenti
Questi componenti sono piccoli e se ingeriti da un bambino possono causare soffo-
camento. Tenere fuori dalla portata dei bambini. L’inosservanza di tale precauzione
può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■ Certificazione per il sistema di accesso e avviamento intelligente
ATTENZIONE
RISCHIO DI ESPLOSIONE IN CASO DI SOSTITUZIONE DELLA PILA CON UNA
DI TIPO SBAGLIATO. SMALTIRE LE PI LE USATE ATTENENDOSI ALLE ISTRU-
ZIONI FORNITE
NOTA
■ Per il normale funzionamento dopo la sostituzione della pila
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti.
● Lavorare sempre con le mani asciutte.
L’umidità può causare la formazione di ruggine nella pila.
● Non toccare o spostare alcun altro componente all’interno del radiocomando a
distanza.
● Non piegare i terminali pila.
● Eseguire questa operazione in un ambiente pulito per evitare che scorie, olio o
altro penetrino nella chiave.
5368-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
Se si accende una spia di allarme o suona un
cicalino di allarme
Effettuare con calma uno dei seguenti interventi in caso di accensione
o lampeggiamento di una delle spie di allarme. Se una spia si accende
o lampeggia, ma poi si spegne, non indica necessariamente un’anoma-
lia del sistema. Tuttavia, se il problema persiste, far controllare il vei-
colo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o
presso un’altra officina di fiducia.
Elenco delle spie e dei cicalini di allarme
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
Spia di allarme impianto frenante (spia rossa)
Indica che:
• Livello insufficiente liquido freni (cicalino di allarme)
• Malfunzionamento nell’impianto frenante controllato elettroni-
camente
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e
contattare un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o un’altra officina di fiducia. Continuare a guidare
potrebbe essere pericoloso.
Spia di anomalia
Indica un’anomalia nel:
• sistema di controllo elettronico del motore;
• sistema di controllo elettronico valvola a farfalla;
• sistema di controllo elettronico del cambio Multidrive (se in
dotazione);
• sistema di controllo delle emissioni (se in dotazione);
• sistema DPF (se in dotazione);
Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Spia di allarme SRS
Indica un’anomalia nel:
• sistema airbag SRS, oppure
• sistema di pretensionamento della cintura di sicurezza.
Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
5378-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Spia di allarme ABS
Indica un’anomalia nel:
• sistema antibloccaggio freni (ABS), oppure
• sistema di frenata assistita
Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Spia di allarme impianto frenante (gialla)
Indica un’anomalia nel freno di stazionamento elettrico
Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Spia di allarme del servosterzo elettrico (cicalino di allarme)
Indica un’anomalia nel servosterzo elettrico (EPS).
Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Spia di allarme PCS (se in dotazione)
Quando la spia di avvertimento lampeggia (e un cicalino suona):
Indica un malfunzionamento nel PCS (sistema di sicurezza pre-
collisione)
Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Quando la spia di allarme si accende:
Indica che il PCS (sistema di sicurezza pre-collisione) non è tem-
poraneamente disponibile, probabilmente a causa di una delle
situazioni seguenti:
• La parte del parabrezza intorno al sensore anteriore è sporca,
appannata o coperta da condensa, ghiaccio, adesivi, ecc.
Rimuovere lo sporco, l’appannamento, la condensa, il
ghiaccio, gli adesivi, ecc. ( P. 260)
• La temperatura del sensore anteriore è al di fuori della gamma
di funzionamento
Attendere qualche minuto finché l’area intorno al sensore
anteriore non si è sufficientemente raffreddata.
• Il sistema VSC o PCS (sistema di sicurezza pre-collisione), o entrambi, sono disattivati. Per attivare il PCS, attivare sia il sistema VSC che il PCS.
( P. 265, 313)
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
5388-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
(lampeggia)
Spia “AFS OFF” (se in dotazione)
Indica un’anomalia del sistema AFS (sistema luci anteriori adat-
tive).
Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
(lampeggia)
Spia di annullamento arresto e avviamento (se in dotazione)
Indica un’anomalia nel sistema di arresto e avviamento.
Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Spia di slittamento
Indica un’anomalia nel:
• sistema VSC;
• sistema TRC (controllo trazione); oppure
• sistema di assistenza partenza in salita;
Far controllare immediatamente il veicolo presso un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
La spia lampeggia quando i sistemi VSC o TRC (controllo tra-
zione) sono in funzione.
Spia di allarme livello carburante insufficiente
Segnala che la quantità di carburante rimanente è di circa 9,0 litri
o inferiore
Effettuare il rifornimento di carburante.
Spia di avvertenza cintura di sicurezza (cicalino di allarme)*1
Indica al conducente e/o al passeggero anteriore di allacciare la
cintura di sicurezza.
Allacciare la cintura di sicurezza.
Se il sedile del passeggero anteriore è occupato, è necessa-
rio allacciare anche la cintura di sicurezza del passeggero
anteriore affinché la spia di allarme (e il cicalino di allarme)
si spenga.
(Sul pannello centrale)
Spie di avvertenza cintura di sicurezza dei passeggeri poste-
riori (cicalino di allarme)*1
Indicano ai passeggeri posteriori di allacciare la cintura di sicu-
rezza
Allacciare la cintura di sicurezza.
Spia del freno di stazionamento (cicalino di allarme)*2
Avverte il conducente di disinnestare il freno di stazionamento.
Rilasciare il freno di stazionamento.
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
5398-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
8
Se si verifica un problema
*1: Indicatori di avvertenza della cintura di sicurezza:
l’indicatore di avvertenza della cintura di sicurezza si mette a suonare per avver-
tire il conducente e i passeggeri che una delle cinture di sicurezza dei sedili occu-
pati non è stata allacciata. Il cicalino suona per 30 secondi dopo che il veicolo ha
raggiunto una velocità di almeno 20 km/h. In seguito, se la cintura di sicurezza
rimane slacciata, il cicalino suona con una tonalità differente per altri 90 secondi.
*2: Cicalino di allarme freno di stazionamento inserito:
in caso di guida del veicolo a una velocità pari o superiore a circa 5 km/h, si attiva
un cicalino.
Spia di allarme principale
Un cicalino suona e la spia di allarme si accende e lampeggia per
segnalare che il sistema di avvertenza principale ha rilevato
un’anomalia.
P. 5 4 3
Spia di allarme pressione pneumatici (se in dotazione)
Quando la spia si accende:
pressione di gonfiaggio pneumatici insufficiente, per esempio
dovuta a
• Cause naturali ( P. 5 4 0 )
• Pneumatico forato ( P. 580, 564)
Regolare la pressione di gonfiaggio al valore specificato.
La spia si spegnerà dopo qualche minuto.
La spia si spegnerà dopo qualche minuto. Se la spia non si
spegne neanche dopo aver regolato la pressione di gon-
fiaggio pneumatici, far controllare il sistema da un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un’altra
officina di fiducia.
Quando la spia si accende fissa dopo aver lampeggiato per 1
minuto:
anomalia nel sistema di allarme pressione pneumatici ( P. 541)
Far controllare il sistema presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di
fiducia.
Spia di allarmeSpia di allarme/Dettagli/Azioni
5648-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
Se si fora uno pneumatico (veicoli con kit di
riparazione di emergenza per foratura)
Il veicolo non è dotato di ruota di scorta, ma di un kit di riparazione di
emergenza per foratura.
Le forature provocate da un chiodo o una vite conficcata nel battistrada
possono essere riparate provvisoriamente con il kit di riparazione di
emergenza per foratura. (Il kit contiene una bomboletta di sigillante. Il
sigillante permette di eseguire una riparazione provvisoria, una sola
volta, senza rimuovere il chiodo o la vite dallo pneumatico). A seconda
del danno, potrebbe non essere possibi le utilizzare il kit per riparare lo
pneumatico. ( P. 565)
Dopo la riparazione provvisoria con il kit, far riparare o sostituire lo
pneumatico presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o presso un’altra officina di fiducia . Le riparazioni eseguite con il kit di
riparazione di emergenza per foratura sono solo una misura provviso-
ria. Far riparare o sostituire lo pneumatico non appena possibile.
AVVISO
■Se si fora uno pneumatico
Interrompere la guida se uno pneumatico è forato.
Percorrere una distanza anche breve con uno pneumatico forato può danneggiare
irreparabilmente lo pneumatico e la ruota, potenzialmente causando un incidente.
La marcia con uno pneumatico forato può causare crepe sulla spalla dello pneuma-
tico. In tali condizioni, lo pneumatico potrebbe esplodere se si prova a ripararlo con il
kit di riparazione.
5798-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVENSIS_OM_OM20C83L_(EL)
8
Se si verifica un problema
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
● Lo pneumatico può essere riparato con il kit di riparazione di emergenza per fora-
tura solo se il danno è causato da oggetti acuminati, come chiodi o viti, che attra-
versano il battistrada.
Non rimuovere l’oggetto acuminato dallo pneumatico. La sua rimozione potrebbe
infatti allargare l’apertura impedendo così l’esecuzione di una riparazione di emer-
genza con l’apposito kit.
● Il kit di riparazione non è impermeabile. Assicurarsi che il kit di riparazione non
venga esposto all’acqua, ad esempio che non venga usato sotto la pioggia.
● Non posizionare il kit di riparazione direttamente su terreno polveroso, ad esempio
sulla sabbia al lato della strada. Se il kit di riparazione aspira polvere, ecc.,
potrebbe verificarsi un’anomalia.
● Non capovolgere la bomboletta durante l’uso, poiché ciò potrebbe danneggiare il
compressore.
■ Precauzioni relative al kit di riparazione di emergenza per foratura
● L’alimentazione del kit di riparazione deve essere di 12 volt CC, adatta cioè per il
veicolo in uso. Non collegare il kit di riparazione a nessun’altra sorgente.
● Se della benzina schizza sul kit di riparazione, il kit può deteriorarsi. Fare atten-
zione affinché la benzina non venga a contatto con il kit.
● Riporre il kit di riparazione in un contenitore adeguato, per evitare l’esposizione ad
acqua o sporco.
● Riporre il kit di riparazione nel cassetto porta-attrezzi sotto la copertura del fondo
del vano bagagli, lontano dalla portata dei bambini.
● Non smontare o modificare il kit di riparazione. Non sottoporre parti come il mano-
metro a forti impatti. Si potrebbe infatti causare un’anomalia.
■ Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di allarme pressione pneumatici
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmetti-
tore di allarme pressione pneumatici potrebbero non funzionare correttamente. Se
viene usato un sigillante liquido, rivolgersi al più presto a un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o a un’altra officina di fiducia. Dopo aver utilizzato sigillante
liquido, sostituire la valvola e il trasmettitore di allarme pressione pneumatici quando
si ripara o sostituisce lo pneumatico. ( P. 473)