Consigli
ATTENZIONE
L'alta tensione dell'impianto elettrico può
pro v
ocare scariche, ustioni e gravi lesioni,
causando addirittura la morte.
● Non provocare mai cortocircuiti nell'impian-
to elettric
o. La batteria può esplodere!
● Per ridurre al minimo il rischio di scariche
elettriche c
on conseguenze gravi, quando il
motore è avviato o durante l'avviamento, te-
nere presenti le seguenti avvertenze:
–Non toccare mai i cavi elettrici dell'im-
pianto di accensione.
– Non toccare mai i cavi elettrici né i colle-
gamenti delle lampade a scarica di gas. ATTENZIONE
All'interno del vano motore sono presenti
componenti r ot
anti che possono causare gra-
vi lesioni.
● Non inserire mai le mani nella ventola del
radi
atore o nelle sue vicinanze. Toccando le
pale del rotore si possono subire gravi ferite.
La ventola si avvia in funzione della tempera-
tura e potrebbe mettersi improvvisamente in
movimento, anche negli istanti compresi tra
lo spegnimento del quadro e l'estrazione del-
la chiave.
● Se si devono effettuare dei lavori in fase di
avviament
o o a motore acceso, prestare sem-
pre particolare attenzione ai componenti ro-
tanti (ad esempio, alla cinghia poli-V, all'al-
ternatore e alla ventola del radiatore) nonché
all'impianto di accensione ad alta tensione, che possono costituire un pericolo mortale.
Agire sempr
e c
on la massima precauzione
possibile.
–Assicurarsi che in nessun caso gli arti, gli
ornamenti, la cravatta, i capi di abbiglia-
mento o i capelli possano rimanere impi-
gliati nelle parti rotanti del motore. Prima
di effettuare i lavori, togliersi la cravatta
e altri ornamenti (catenine, ecc.), legarsi i
capelli in alto e fare in modo che tutti i
capi di abbigliamento siano aderenti al
corpo per evitare che possano rimanere
incastrati nei componenti del motore.
– Agire sempre sull'acceleratore con estre-
ma cautela evitando di distrarsi. Il veicolo
potrebbe muoversi anche con il freno di
stazionamento elettronico inserito.
● Non dimenticare oggetti nel vano motore,
come ad e
s. panni o attrezzi. Un eventuale
oggetto dimenticato potrebbe causare ano-
malie di funzionamento, guasti al motore o
un incendio. ATTENZIONE
I liquidi di rifornimento e alcuni materiali pos-
sono incendi ar
si facilmente all'interno del va-
no motore provocando un incendio che a sua
volta può causare lesioni gravi.
● Non fumare.
● Non lavorare mai vicino a luoghi esposti a
fiamme o sc
intille. ●
Non v er
sare mai liquidi sul motore. Questi
liquidi potrebbero far infiammare gli elementi
caldi del motore e provocare delle lesioni.
● Se è necessario eseguire lavori sull'impian-
to del c
arburante o sull'impianto elettrico, at-
tenersi alle seguenti istruzioni:
–Scollegare la batteria del veicolo. Prima
di scollegare la batteria, assicurarsi che il
veicolo sia sbloccato; in caso contrario si
attiverà l'allarme antifurto.
– Non lavorare mai vicino a elementi riscal-
danti, fonti di calore o fiamme libere.
● Tenere sempre a portata di mano un estin-
tore r
evisionato e in perfette condizioni.
● Non coprire mai il motore con materiali iso-
lanti aggiu
ntivi, come ad esempio un telone.
Pericolo di incendio! ATTENZIONE
Per il rifornimento o la sostituzione dei liqui-
di di serv iz
io, assicurarsi di introdurli nel ser-
batoio appropriato. Un errore nel rifornimen-
to di un liquido può causare gravi problemi di
funzionamento e guasti al motore. Per il rispetto dell'ambiente
I liquidi che fuoriescono dal veicolo sono no-
civ i a
ll'ambiente. Controllare quindi il suolo
sottostante il veicolo ad intervalli di tempo
regolari. Portare il veicolo in un'officina spe-
cializzata per una revisione se si scoprono 290