
Elementi essenzialiPortare la leva nella posizione desiderata
6
Tergitura ad intervalli per il lunotto po-
steriore. Il tergilunotto opera ad inter-
valli di 6 secondi.
7
Tergitura automatica per la pulizia del
lunotto con la leva premuta.
››› in Leva dei tergicristalli a pag. 145
›››
pag. 145
››› pag. 57 Sistema di informazione SEAT
Intr oduz
ione a
l temaCon il quadro acceso, è possibile consultare
l
e div
er
se funzioni del display navigando tra i
menu.
Nei veicoli con volante multifunzione non so-
no presenti i tasti nella leva dell'impianto ter-
gicristalli. In questo caso l'indicatore multi-
funzione può essere gestito solo con i tasti di
tale volante.
A seconda dell'elettronica e dell'allestimento
del veicolo varia la quantità di menu visualiz-
zati sul display del quadro strumenti. In un'officina specializzata è possibile pro-
grammar
e o modificare funzioni aggiuntive a
seconda dell'allestimento del veicolo. SEAT
raccomanda di rivolgersi a un Service Center.
Alcune opzioni del menu possono essere
consultate a veicolo fermo.
Quando sul display è visualizzato un avverti-
mento di priorità 1, non è possibile visualiz-
zare i menù. Per visualizzare i menu, confer-
mare l'avvertimento con il tasto OK .
Riassunto della struttura dei menu ■
Indicat or
e multifunzione (MFA)
››› pag. 31
■ Durata del viaggio
■ Consumo momentaneo di carburante
■ Consumo medio di carburante
■ Autonomia
■ Chilometri percorsi
■ Velocità media
■ Indicazione digitale della velocità
■ Indicatore digitale della temperatura olio
■ Avviso di velocità
■ Audio ›››
fascicolo Radio oppure ›››
fascico-
lo Sistema di navigazione
■ Sistema di navigazione ›››
fascicolo Siste-
ma di navigazione
■ Telefono ››› fascicolo Radio oppure ››› fasci-
colo Sistema di navigazione ■
Ris c
aldamento stazionario
››› pag. 190
■ Attivazione
■ Programma On/Off
■ Disattivazione
■ Temporizzatore 1-3
■ Giorno
■ Orologio
■ Minuto
■ Attivazione
■ Durata
■ Modalità di funzionamento
■Riscaldamento
■ Ventilazione
■ Giorno
■ Regolazione predefinita
■ Stato veicolo ››› pag. 31
■ Configurazione ››› pag. 32
■ Dati dell'indicatore multifunzione
■ Durata del viaggio
■ Consumo momentaneo di carburante
■ Consumo medio di carburante
■ Chilometri percorsi
■ Autonomia
■ Velocità media
■ Indicazione digitale della velocità
■ Avviso di velocità
■ Bussola
■ Comfort ››› pag. 33 » 29

Elementi essenziali
● L'op z
ione sel
ezionata sarà visualizzata fra
due righe orizzontali. Inoltre a destra compa-
rirà un triangolo .
● Per selezionare il sottomenu, premere il ta-
sto OK .
Eff ett
uar
e regolazioni a seconda del menu
● Con il tasto doppio sulla leva dell'impianto
tergic
ristalli o con la rotella sul volante multi-
funzione, è possibile eseguire le modifiche
desiderate. Per far scorrere i valori più rapida-
mente, è necessario mantenere premuto il ta-
sto doppio o girare più rapidamente la rotella
(avanzamento o arretramento rapido).
● Selezionare o confermare la selezione con
il t
asto OK .
Menu principale
MFAInformazioni e possibili configurazioni
dell'indicatore multifunzione (MFA).
››› pag. 31
Audio
Indicazione dell'emittente, se è accesa
la radio.
Indicazione del CD in uso, in modalità
CD.
››› fascicolo Radio oppure ››› fascicolo
sistema di navigazione
Navigazione
Con la navigazione a destinazione atti-
va, sono visualizzate le frecce di cam-
bio di direzione e una barra di avvici-
namento. La rappresentazione è simile
ai simboli rappresentati nel sistema di
navigazione.
Se la navigazione a destinazione è di-
sattivata, vengono visualizzati la dire-
zione di marcia (bussola) e il nome
della via in cui si sta circolando.
››› fascicolo Sistema di navigazione
Telefono
Informazioni e possibili configurazioni
della predisposizione per il telefono
cellulare.
››› fascicolo Radio oppure ››› fascicolo
Sistema de navigazione
Riscaldamen-
to stazionario
Informazioni e configurazioni possibili
del riscaldamento stazionario:
attivazione o disattivazione il riscalda-
mento stazionario. Selezionare la du-
rata e la modalità di funzionamento.
››› pag. 190
Stato del vei-
colo
Testi correnti di avvertimento o di in-
formazione.
Questa opzione compare solo quando
sono disponibili alcuni di questi testi.
Sul display è visualizzato il numero di
messaggi disponibili. Esempio 1/1 o
2/2.
››› pag. 107
Configurazio-
ne
Diverse opzioni di regolazione, ad
esempio, i menu Comfort, Luce e Visi-
bilità, così come l'ora, l'indicazione
della velocità con pneumatici da neve,
la lingua, le unità di misura, o “Indica-
tore off”.
››› pag. 32 Menu MFA
(indicator
e multifunzione) L'indicatore multifunzione (MFA) presenta
due memorie autom
atic
he: 1 - Memoria par-
ziale e 2 - Memoria complessiva. La memoria
selezionata appare nella zona superiore de-
stra del display.
Con il quadro acceso e visualizzando la me-
moria 1 o 2, premere brevemente il tasto OK per passare da una memoria all'altra.
1
Memoria
parziale
(per un solo
percorso).
La memoria registra i valori del tragitto
percorso e del consumo da quando si ac-
cende a quando si spegne il quadro.
Se si interrompe il tragitto per più di due
ore, la memoria si cancella automatica-
mente. Se si prosegue la marcia meno di
due ore dopo aver spento il quadro, i
nuovi dati saranno aggiunti a quelli già
memorizzati.
»
31

Elementi essenziali2
Memoria to-
tale (per
tutti i tragit-
ti).
Nella memoria vengono registrati i valori
corrispondenti a un determinato numero
di percorsi parziali, fino a un massimo di
19 ore e 59 minuti o 99 ore e 59 minuti,
oppure 1999,9 km (miglia) o 9999 km
(miglia), in base al modello del quadro
degli strumenti. Al raggiungimento di
una di queste due quota, la memoria si
cancella automaticamente e ritorna a
contare a partire da 0.
Indicazioni possibili
Durata del
viaggioIndica le ore (h) e i minuti (min) tra-
scorsi da quando viene collegata l'ac-
censione.
Consumo mo-
mentaneo di
carburanteL'indicazione del consumo momenta-
neo è contata durante la guida, in
l/100 km (o miglia per gallone,
m.p.g); con il motore in marcia e il vei-
colo fermo, in l/h (o galloni per ora).
Consumo me-
dio di carbu-
rante
Dopo aver collegato l'accensione, il
consumo medio (in l/100 km o m.p.g)
viene visualizzato dopo aver percorso
circa 100 metri (328 piedi). Fino ad al-
lora, sono visualizzati dei trattini. Il
valore mostrato si aggiorna ogni 5 se-
condi circa.
Autonomia
Distanza approssimativa in km (o mi-
glia) che si può ancora percorrere con
il carburante che resta nel serbatoio,
sempre che si mantenga lo stesso sti-
le di guida. Si calcola, tra altri elemen-
ti, considerando il consumo momenta-
neo di carburante.
Chilometri
percorsiDistanza percorsa, dopo aver collega-
to l'accensione, in km (o miglia).
Velocità media
La velocità media comincia ad essere
calcolata già dopo circa 100 metri (o
328 piedi) dalla partenza. Fino ad al-
lora, sono visualizzati dei trattini. Il
valore mostrato si aggiorna ogni 5 se-
condi circa.
Indicazione di-
gitale della ve-
locitàVelocità momentanea visualizzata in
digitale.
Indicatore di-
gitale della
temperatura
olioIndicazione digitale della temperatura
aggiornata dell'olio motore.
Segnale velo-
cità a --- Km/hSe si riduce la velocità memorizzata
(tra 30-250 km/h, o tra 18-155 mph),
vengono emessi un segnale acustico e
visivo. Cambio di modalità di visualizzazione
● Nei veicoli senza volante multifunzione: pre-
mer e l
a leva.
● Nei veicoli con volante multifunzione: pre-
mere i
l tasto o
.
Memorizzazione di una velocità per l'avviso
di velocità
● Selezionare l'indicazione Avvertenza di
velocità a --- km/h .
● Pr
emere il tasto OK per memorizzare la ve-
loc ità c
orr
ente e disattivare l'avviso. ●
Reg
olare entro i 5 secondi successivi la ve-
locità desiderata con il tasto doppio sulla le-
va dell'impianto tergicristalli o con i tasti o
del volante multifunzione. In seguito, pre-
mere nuovamente OK o attendere alcuni se-
c ondi. La
v
elocità resta memorizzata e l'avvi-
so attivato.
● Per disattivare , premere OK . La velocità
pr ogr
amm
ata viene cancellata.
Cancellare manualmente la memoria 1 o 2 ● Selezionare la memoria che si desidera
cancel
lare.
● Mantenere premuto per 2 secondi il tasto
OK .
P er
son
alizzazione delle indicazioni
Nel menu delle impostazioni è possibile
selezionare quali delle indicazioni possibili
nell'indicatore multifunzione si desiderano
visualizzare sul display del quadro strumenti.
Inoltre, è possibile modificare le unità di mi-
sura ››› pag. 32.
Menu Configurazione
Dati dell'in-
dicatore
multifunzio-
neConfigurazione dei dati dell'indicatore
multifunzione che si desidera visualizza-
re sul display del quadro strumenti
››› pag. 31. 32

Elementi essenzialiBussola
Regolazione della zona magnetica e ta-
ratura della bussola. Per la taratura si
devono tenere in considerazione le indi-
cazioni sul display del quadro strumen-
ti.
ComfortRegolazioni delle funzioni di comfort del
veicolo
››› pag. 33.
Luci e Visi-
bil.Configurazione dell'illuminazione del
veicolo ››› pag. 34.
Orologio
È possibile impostare le ore e i minuti
dell'orologio del quadro strumenti e del
sistema di navigazione. All'interno di
questo menu si può scegliere la modali-
tà di indicazione dell'ora tra quella a 12
e quella a 24 ore. La S che compare nel-
la parte superiore del display indica che
è stato regolato l'orario estivo.
Pneumatici
invernali
Regolazione degli avvisi visivi e acustici
sulla velocità. Utilizzare questa funzione
solo quando il veicolo monta pneumati-
ci invernali, che sono concepiti per far
raggiungere al veicolo la sua velocità
massima.
LinguaRegolazione della lingua per i testi del
display e del sistema di navigazione.
Unità di mi-
suraRegolazione delle unità di misura per la
temperatura, il consumo e la distanza.
Seconda ve-
locitàAccensione e spegnimento del secondo
indicatore di velocità.
ServiceConsultare le notifiche di manutenzione
o azzerare l'indicatore degli intervalli di
manutenzione.
Impostazio-
ne di fabbri-
caAlcune funzioni del menu Configura-
zione ritorneranno al loro valore prede-
finito di fabbrica.
IndietroViene visualizzato di nuovo il menu prin-
cipale. Sottomenu Comfort
Chiusura
centralizz.
››› pag. 119
Blocco aut. (Auto Lock): blocco auto-
matico di tutte le porte e del portellone
posteriore quando si raggiunge una ve-
locità di circa 15 km/h (10 mph). Per
sbloccare il veicolo quando è fermo oc-
corre premere il tasto della chiusura
centralizzata, azionare la maniglia della
porta o estrarre la chiave dal blocchetto
di avviamento se la funzione Sblocco
aut. è attivata.
Sblocco aut. (Auto Lock): sblocco di
tutte le porte e del portellone posteriore
quando si estrae la chiave dal blocchet-
to di avviamento.
Sblocco pta. : quando si sblocca il
veicolo con la chiave, si sbloccano le se-
guenti porte a seconda dell'impostazio-
ne:
– Tutte : si sbloccano tutte le porte.
– Una porta : quando si sblocca il vei-
colo con la chiave, si sblocca solo la
porta del conducente. Premendo il ta-
sto
un'altra volta si sbloccano tutte le
porte e il portellone posteriore.
– Lato veicolo : si sbloccano le porte
del lato conducente.
Sui veicoli con il sistema Keyless Access
››› pag. 119, azionando la maniglia cor-
rispondente, si sbloccano le porte del
lato del veicolo dove si trova la chiave.
» 33

Cinture di sicurezza
Spia di avvertimento Fig. 81
Spia di avvertimento nel quadro stru-
menti. Fig. 82
Esempio di indicazione dello stato
del la c
intura per i posti posteriori (in questo
caso, veicolo a 7 posti) nel quadro strumenti:
in alto, la seconda fila; in basso, la terza fila
di sedili.
Si illumina o lampeggia
Cintura di sicurezza del
conducente non allac-
ciata o del passeggero
se il sedile del passeg-
gero è occupato.
Indossare le cinture di sicu-
rezza!
Oggetti sul sedile del
passeggero.Togliere gli oggetti dal sedile
del passeggero e conservarli
in modo sicuro.
Quando si accende il quadro, si accendono
brev
ement
e alcune spie di controllo e avver-
tenza nel quadro strumenti per verificare de-
terminate funzioni. Si spengono dopo alcuni
secondi.
Se la cintura di sicurezza non è allacciata alla
partenza oppure se viene dismessa durante il
viaggio e il veicolo supera una velocità di 25
km/h (15 mph), viene emesso un segnale
acustico per una durata massima di 90 se-
condi. Inoltre lampeggerà la spia di avverti-
mento della cintura di sicurezza .
La spia della cintura di sicurezza si spegne
nel momento in cui il conducente e/o il pas-
seggero, a quadro acceso, allacciano la cin-
tura di sicurezza.
Indicazione dello stato della cintura sui sedi-
li posteriori
L'indicazione dello stato della cintura mostra
al conducente sul display del quadro stru-
menti, quando collega il quadro, se gli even- tuali occupanti dei posti posteriori hanno la
cint
ur
a di sicurezza allacciata. Il simbolo
indica che il passeggero su questo sedile ha
allacciato “la” cintura di sicurezza ››› fig. 82.
Quando si allaccia o slaccia una cintura di si-
curezza nei posti posteriori, lo stato della cin-
tura di sicurezza è indicato per 30 secondi.
Questa indicazione può essere nascosta pre-
mendo il tasto 0.0 / SET .
Se dur ant
e l
a marcia si slaccia una cintura di
sicurezza nei sedili posteriori, l'indicazione
dello stato della cintura lampeggia per 30 se-
condi al massimo. Se la velocità è superiore
a 25/km/h (15 mph) suona anche un segna-
le acustico.
È possibile attivare o disattivare l'indicazione
delle cinture di sicurezza in un Service Cen-
ter.
65
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza

Postazione di guida
Strumentazione V i
s
ta del quadro strumenti Fig. 117
Quadro strumenti nel cruscotto. Spiegazioni sugli strumenti
››
›
fig. 117:
Pomello di regolazione dell'ora 1)
.
– Premere il tasto per selezionare l'in-
dicatore dell'ora o dei minuti.
– Per proseguire con la regolazione, pre-
mere il tasto 0.0 / SET
› ››
fig. 117
7 .
P er f
ar s
correre i numeri rapidamente,
mantenere premuto il tasto.
– Premere di nuovo il tasto per con-
cludere la regolazione dell'ora.
1 Contagiri (del
mot
or
e in marcia, in mi-
gliaia di giri al minuto).
Il contagiri offre, insieme all'assistente
cambio marce, la possibilità d utilizzare il
motore del veicolo ad un regime di giri
adeguato. Quando la lancetta del conta-
giri entra nel settore rosso ››› fig. 117, si-
gnifica che il motore, rodato e caldo, ha
raggiunto il numero di giri massimo per
la marcia inserita. Si consiglia quindi, pri-
ma di raggiungere tale settore del conta-
giri, di passare alla marcia immediata-
2 mente superiore o - nel caso del cambio
aut
om
atic
o - di porre la leva selettrice
nella posizione D oppure di ridurre la ve-
locità ››› . Si raccomanda di evitare regi-
mi el ev
ati del
motore e di attenersi all'as-
sistente cambio marce. Consultare le in-
formazioni aggiuntive nel ››› pag. 209.
Indicatore di temperatura del refrigeran-
te del motore ››› pag. 295.
Indicazioni sul display ››› pag. 108. »
3 4
1)
A seconda dell'allestimento del veicolo è possibile
re g
olare l'ora tramite il menu di regolazione sul
display del quadro strumenti ›››
pag. 32.
107
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza

Comando
Indicatore della riserva del carburante
› ›
›
pag. 281.
Tachimetro.
Tasto di azzeramento del contachilometri
parziale (trip ).
– Premere il pulsante 0.0 / SET per azze-
r arlo
. ATTENZIONE
Qualsiasi distrazione può provocare un inci-
dente c on c
onseguente rischio di lesioni.
● Non toccare i comandi del quadro strumenti
durante l
a guida. ATTENZIONE
Per non danneggiare il motore, l'ago del con-
tagiri dev e r
estare nella zona rossa solo per
un breve periodo di tempo. Per il rispetto dell'ambiente
Passando in anticipo a una marcia superiore
si riduc ono i
l consumo di carburante e i rumo-
ri. Indicazioni sul display
Nel cruscotto
›
››
fig. 117 4 possono essere
v is
ualizzate informazioni diverse, in funzione
della dotazione del veicolo:
● Testi di avvertenza e informazioni.
5 6
7 ●
Chi lometr
ag
gio.
● Ora.
● Temperatura esterna
● Bussola.
● Posizioni della leva selettrice ›››
pag. 204.
● Marcia consigliata (cambio manuale)
›››
pag. 204.
● Indicatore multifunzione (MFA) e menu per
diverse op
zioni di regolazione
››› pag. 29.
● Indicatore degli intervalli Service.
›››
pag. 110.
● Seconda indicazione di velocità (menu
Configurazione ) ›››
pag. 29.
● Indicatore di stato per la funzione
Start/St
op ››› pag. 109.
Testo di avvertimento e di informazione
All'accensione del quadro e durante la mar-
cia viene controllata una serie di funzioni e di
componenti del veicolo. Le anomalie nel fun-
zionamento sono visualizzate sul display tra-
mite simboli rossi e gialli e messaggi sul di-
splay del quadro strumenti ( ››› pag. 112) e,
in determinati casi, mediante segnali acusti-
ci. La rappresentazione varia in funzione del-
la versione del quadro strumenti.
Avvertimento con priorità 1 (simboli in rosso)
Simbolo lampeggiante o acceso; in parte, combinato
con segnali acustici.
Fermarsi! Pericolo ››› in Spie di controllo e di av-
vertimento a pag. 112 !
Verificare la funzione che presenta l'anomalia e correg-
gerla. Se necessario, richiedere l'assistenza di persona-
le specializzato.
Avvertimento con priorità 2 (simboli in giallo)
Simbolo lampeggiante o acceso; in parte, combinato
con segnali acustici.
Le anomalie in qualche funzione oppure un livello di li-
quidi al di sotto della norma possono causare danni al
veicolo, fino a provocare rotture ›››
in Spie di control-
lo e di avvertimento a pag. 112 !
Verificare la funzione anomala il prima possibile. Se ne-
cessario, richiedere l'assistenza di personale specializ-
zato.
Testo informativo
Informazione relativa a diversi processi del veicolo. Chilometraggio
Il
c
on
tachilometri totale indica i chilometri
percorsi complessivamente dal veicolo.
Il contachilometri parziale (trip ) indica il nu-
mero di chilometri o miglia percorsi dall'ulti-
mo azzeramento. L'ultima cifra indica la di-
stanza espressa in metri x 100, o in 1/10 di
miglio.
108

Postazione di guida
Indicatore della temperatura esterna
Quando l a t
emper
atura esterna è inferiore a
+4°C (+39°F) assieme a tale temperatura è vi-
sualizzato anche il simbolo “cristallo di
ghiaccio” (avviso di rischio gelo). Inizialmen-
te, questo simbolo lampeggia e poi rimane
acceso finché la temperatura esterna non su-
pera i +6°C (+43°F) ››› .
A v
eic
olo fermo, con il riscaldamento stazio-
nario acceso ( ››› pag. 190), o quando si cir-
cola a velocità molto bassa, è possibile che
la temperatura indicata sia un po' superiore
rispetto alla temperatura esterna reale, a cau-
sa del calore prodotto dal motore.
Il margine di temperatura misurato va da
-40°C fino a +50°C (da -40°F fino a +122°F).
Bussola
Con il quadro e il sistema di navigazione ac-
cesi, sul display del quadro strumenti è vi-
sualizzato il punto cardinale corrispondente
alla direzione del veicolo ››› pag. 110.
Posizioni della leva selettrice
La gamma di marce inserite della leva selet-
trice è indicata sia sul lato della leva stessa
che sul display del quadro strumenti. Nelle
posizioni D e S, cosi come con il tiptronic, an-
che la marcia corrispondente è visualizzata
sul video. Marcia consigliata (cambio manuale)
Durant
e la guida, sul display del quadro stru-
menti è visualizzata la marcia consigliata per
risparmiare carburante ››› pag. 204.
Secondo indicatore di velocità (m.p.h. o
km/h)
Oltre all'indicazione del tachimetro, durante
la guida è possibile visualizzare la velocità in
un altra unità di misura (in miglia o in Km per
ora). Selezionare, nel menu Regolazioni
l'opzione Seconda velocità
››› pag. 29.
Veicoli senza indicazioni di menu nel quadro
strumenti:
● Avviare il motore.
● Premere tre volte il tasto . L'indicazione
del
contachilometri totale lampeggia sul di-
splay del quadro strumenti.
● Premere una volta il tasto 0.0 / SET . Al po-
s t
o del
contachilometri totale è visualizzato
brevemente “mph” o “km/h”.
● Si attiva il secondo indicatore di velocità.
Per dis
attivarlo, procedere alla stesso modo.
Nei modelli destinati a paesi in cui è obbliga-
torio visualizzare sempre la seconda velocità,
tale opzione non è disattivabile. Indicatore di funzionamento del sistema
Start/St
op
Sul display del quadro strumenti vengono vi-
sualizzate informazioni aggiornate sullo sta-
to del veicolo ››› pag. 220. ATTENZIONE
Leggere attentamente le avvertenze generali
di sic ur
ezza ››› in Spie di controllo e di av-
ver timent
o a pag. 112. ATTENZIONE
Anche se la temperatura esterna è al di sopra
del p u
nto di congelamento, le strade e i ponti
potrebbero essere gelati.
● Con una temperatura esterna superiore a
+4°C (+39°F), anche in a
ssenza del simbolo
del “cristallo di ghiaccio”, è possibile che si
formino lastre di ghiaccio sulla carreggiata.
● Non fidarsi dell'indicatore della temperatu-
ra es
terna! Avvertenza
● Es i
stono diverse versioni di quadri stru-
menti per cui la visualizzazione delle indica-
zioni nel display può variare. Per alcune ver-
sioni del display non sono previsti i messaggi
scritti, per cui le segnalazioni al conducente
sono effettuate esclusivamente per mezzo
delle spie.
● Quando si presentano diverse avvertenze, i
simboli
verranno mostrati più volte per alcuni » 109
Dati tecnici
Consigli
Comando
In casi di emergenza
Sicurezza